Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2009, 10:09   #41
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Che schifo.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 10:10   #42
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da SpaCeOne Guarda i messaggi
Non ne sapevo nulla! I giornali dormono ?
Non quelli che leggo io.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 10:39   #43
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Probabilmente l'hanno fatto solo per poi dire che era colpa di Prodi e con questa norma i cittadini non venivano tutelati
no, secondo me l'avevano fatta per pararsi il nel caso in cui passasse veramente la legge...
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 23:25   #44
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
ma in europa c'è la class action?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 23:38   #45
ITA.HWU
 
Messaggi: n/a
Un link serio che spiega cos'è la class action e quando era stata fatta?

http://www.corriere.it/economia/07_n...s_action.shtml

Un link che spiega il rinvio?

http://www.asca.it/news-DL_FISCALE__...1576-ORA-.html

Le minchiate sinistroidi "il governo contro i deboli" con foto di Berlusconi che ringhia fanno vomitare, non ho letto quindi diranno pure le stesse cose, ma non sono capaci a fare informazione in maniera seria impostando il tutto così.

Aspettiamo sei mesi e vediamo, senno c'è poco da discutere
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 00:01   #46
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
a quanto pare se non c'è una direttiva europea mi pare rischioso farla in qualche paese si e in altri no.

ci vuole un testo sano che sia di reale vantaggio per il cittadino, non come altri che alla fine si sono rivelati boomerang. per es. per evitare la chiusura delle fabbriche in favore dei paesi senza C.A. si dovrebbe applicare un dazio come "concorrenza sleale" ai prodotti che vengono da quei paesi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 00:39   #47
Marlex
Member
 
L'Avatar di Marlex
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a quanto pare se non c'è una direttiva europea mi pare rischioso farla in qualche paese si e in altri no.

ci vuole un testo sano che sia di reale vantaggio per il cittadino, non come altri che alla fine si sono rivelati boomerang. per es. per evitare la chiusura delle fabbriche in favore dei paesi senza C.A. si dovrebbe applicare un dazio come "concorrenza sleale" ai prodotti che vengono da quei paesi
ti svelo un "segreto"... (e oggi fanno due)
la direttiva europea ESISTE... ta-daaaaa:

Quote:
La direttiva 98/27/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo del 19-5-98 relativa a provvedimenti inibitori a tutela degli interessi del consumatori nell'Unione Europea stabilisce che enti legittimati, quali ad esempio associazioni dei consumatori o autorità pubbliche indipendenti, sono autorizzate ad agire in giudizio per conto di un gruppo di persone danneggiate dalla condotta del convenuto.
in quanto al testo "sano"... beh... innanzi tutto mi pare ASSURDO che per redigere un testo "sano" ci sia bisogno di OLTRE TRE ANNI di "studio"...

ma analizziamolo questo testo "sano" che il governo sta cercando di fare passare con "correzioni progressive" e, soprattutto, procrastinate...

Quote:
È possibile confrontare le proposte che introdurrebbero le azioni collettive attraverso un articolo aggiuntivo al Codice del consumo suddividendole tra quella governativa e i progetti di legge che propongono una legge a se stante.

Di seguito, con "Governo" si intendono i DDL 1495 e i PDL 1298, 1662 e 1883, mentre con "Concorrenti" si intendono i PDL 1330, 1443, 1834 e 1882.

Legittimazione ad agire:

* Governo: riservata alle associazioni di consumatori iscritte alla CNCU, alle associazioni professionali ed alle camere di commercio. Questo potrebbe risultare anticostituzionale; si porrebbe infatti in aperto contrasto con gli articoli 3, 18 e 24 della Costituzione della Repubblica Italiana, in quanto prevede una irragionevole disparità di trattamento tra categorie (discriminando le associazioni che tutelano interessi specifici rispetto alle consumeristiche generaliste), limita di fatto il diritto all'associazionismo, lede il diritto di difesa del singolo cittadino al quale è precluso in questo modo l'utilizzo diretto ed in prima persona di tale strumento, subordina in palese contrasto con quanto previsto dall'articolo 92 del codice di procedura penale l'esercizio del diritto di difesa del privato cittadino al preventivo consenso ed appoggio di una delle 16 associazioni consumeristiche generaliste. Questo porterebbe alla fine dell'associazionismo in Italia, come denunciato nella petizione lanciata dal Coordinamento delle associazioni esponenziali di tutela di interessi collettivi specifici escluse dal DDL 1495 Bersani sulla Class Action[6]
* Concorrenti: chiunque ha un interesse può fare istanza per l'avvio di un'azione collettiva, comprese le associazioni di consumatori. La legittimazione potrebbe essere riformulata come una limitazione delle materie che possano essere oggetto di class action, non delle persone fisiche e giuridiche aventi titolo per farlo. Nell'ordinamento statunitense la class action è ammessa anche per qualsiasi richiesta di risarcimento danni, in particolare anche per le cause del lavoro.

Risarcimento
:

* Governo: dopo una eventuale vittoria dell'azione collettiva, i singoli aventi diritto debbono intraprendere un'azione legale individuale (stragiudiziale, prima, e giudiziale in caso di esito negativo della prima).
* Concorrenti: è previsto un meccanismo di rimborso automatico di tutti gli aventi diritto che ne fanno richiesta grazie all'introduzione di un curatore amministrativo dell'azione collettiva.

Transazioni:

* Governo: sono incentivate le transazioni (sia per l'azione collettiva che per il risarcimento individuale). Per la classe, il potere di transare è delegato totalmente al soggetto che avvia l'azione collettiva.
* Concorrenti: L'eventuale transazione è soggetta all'approvazione dei soggetti che si sono iscritti all'azione collettiva.

Azioni collettive concorrenti

* Governo: non viene disciplinata l'ipotesi della presentazione di una pluralità di istanze di avvio di azioni collettive per i medesimi fatti.
* Concorrenti: si disciplinano le eventuali azioni collettive concorrenti privilegiando in particolare la qualità delle argomentazioni presentate e la totale assenza di conflitti d'interessi fra il promotore e classe.

Danno punitivo:

* Governo: non previsto.
* Concorrenti: su richiesta del promotore dell'azione il giudice può condannare il convenuto al pagamento di un danno maggiore rispetto al danno emergente e lucro cessante nella misura dell'eventuale maggior vantaggio economico realizzato grazie all'illecito plurioffensivo.

Pubblicità ingannevole:

* Governo: non previsto.
* Concorrenti: la diffusione di messaggi pubblicitari ingannevoli, accertata dall'autorità competente, rende nullo il contratto nei confronti di tutti i soggetti appartenenti alla classe che lo abbiano sottoscritto nel periodo di diffusione del messaggio pubblicitario ingannevole.
beh... che dire... siamo proprio sulla strada giusta, no ???
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini.
Marlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 07:21   #48
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da ITA.HWU Guarda i messaggi
Un link serio che spiega cos'è la class action e quando era stata fatta?

http://www.corriere.it/economia/07_n...s_action.shtml

Un link che spiega il rinvio?

http://www.asca.it/news-DL_FISCALE__...1576-ORA-.html

Le minchiate sinistroidi "il governo contro i deboli" con foto di Berlusconi che ringhia fanno vomitare, non ho letto quindi diranno pure le stesse cose, ma non sono capaci a fare informazione in maniera seria impostando il tutto così.

Aspettiamo sei mesi e vediamo, senno c'è poco da discutere
Assurdo. Stiamo aspettando già da 12 mesi... ora altri 6 mesi... sono un anno e mezzo per modificare una legge? Solo con il Lodo Alfano e il bavaglio intercettazioni sono veloci i nostri parlamentari? E poi perché toglierla di mezzo per modificarla? Si può lasciare il vecchio testo mentre lo si migliora... sai? Porva a spiegarglielo tu ai milioni di cittadini truffati che hanno perso tutto a causa di grossi scandali come Parmalat e Cirio che devono aspettare altri 6 mesi per discuterne.... Ma tu abbocchi ancora... o sei davvero ma davvero troppo ingenuo o sei in malafede... io penso più la seconda.
__________________

Ultima modifica di luxorl : 02-07-2009 alle 07:24.
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 07:22   #49
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a quanto pare se non c'è una direttiva europea mi pare rischioso farla in qualche paese si e in altri no.

ci vuole un testo sano che sia di reale vantaggio per il cittadino, non come altri che alla fine si sono rivelati boomerang. per es. per evitare la chiusura delle fabbriche in favore dei paesi senza C.A. si dovrebbe applicare un dazio come "concorrenza sleale" ai prodotti che vengono da quei paesi
Non ce la fata a criticare il vostro governo nemmeno davanti a palesi soprusi vero?
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 07:56   #50
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
soprattutto dopo che prendono pali sui denti e fanno figure di fieno ritornano imperterriti....

bah, se uno mi fa notare 100 volte che quello che dico è sbagliato alla fine cambio idea, qui invece siamo nel patologico.... per certa gente è indispensabile avere un leader, qualcuno che gli dica cosa è buono e cosa è cattivo...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 07:56   #51
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Assurdo. Stiamo aspettando già da 12 mesi... ora altri 6 mesi... sono un anno e mezzo per modificare una legge? Solo con il Lodo Alfano e il bavaglio intercettazioni sono veloci i nostri parlamentari? E poi perché toglierla di mezzo per modificarla? Si può lasciare il vecchio testo mentre lo si migliora... sai? Porva a spiegarglielo tu ai milioni di cittadini truffati che hanno perso tutto a causa di grossi scandali come Parmalat e Cirio che devono aspettare altri 6 mesi per discuterne.... Ma tu abbocchi ancora... o sei davvero ma davvero troppo ingenuo o sei in malafede... io penso più la seconda.
E che vuoi, hanno bisogno di + tempo per DEVASTARLA definitivamente e renderla completamente inutile.
Già oggi sono sulla buona strada rispetto alla formulazione originaria, come puoi vedere da quanto postato da Marlex.
Il governo del fare....SCHIFO!
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 08:13   #52
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
si può solo dire: una porcata!
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 08:16   #53
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
eh certo che vuoi che sia 12 mesi...
contando che il pachetto sicurezza ci ha messo più di 1 anno (anche se probabilmente più corposo) quanto diventerà legge questo ddl che se tutto va bene è ancora fermo in qualche commissione ...? 2...3 anni?
ma fare una porcheria che piace a confindustria non si fa prima?

p.s.
beh almeno uno di cdx ha avuto il coraggio di rispondere....attendiamo gli altri utenti...
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 09:07   #54
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a quanto pare se non c'è una direttiva europea mi pare rischioso farla in qualche paese si e in altri no.

ci vuole un testo sano che sia di reale vantaggio per il cittadino, non come altri che alla fine si sono rivelati boomerang. per es. per evitare la chiusura delle fabbriche in favore dei paesi senza C.A. si dovrebbe applicare un dazio come "concorrenza sleale" ai prodotti che vengono da quei paesi
ah la direttiva europea... le aspettiamo solo quando fa comodo..
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 09:57   #55
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da ITA.HWU Guarda i messaggi
Un link serio che spiega cos'è la class action e quando era stata fatta?

http://www.corriere.it/economia/07_n...s_action.shtml

Un link che spiega il rinvio?

http://www.asca.it/news-DL_FISCALE__...1576-ORA-.html

Le minchiate sinistroidi "il governo contro i deboli" con foto di Berlusconi che ringhia fanno vomitare, non ho letto quindi diranno pure le stesse cose, ma non sono capaci a fare informazione in maniera seria impostando il tutto così.

Aspettiamo sei mesi e vediamo, senno c'è poco da discutere
C'è GIA' ORA MOLTO DA DISCUTERE.
Le piccole modifiche fatte dal governo alla norma te le sei perse per strada? In questo thread le abbiamo già indicate, rileggitele. Confindustria HA PAURA. Perchè in Italia di class-action ne partirebbero a centinaia contro le "oneste" e "corrette" industrie italiane.

In cosa c'è da fare informazione in maniera seria? La legge era prevista dal governo prodi, è stata modificata riducendone l'utilità in maniera pazzesca, ed ora è stata rinviata "perchè non difende i cittadini".

Ma dai, non spariamo cavolate.

Vuoi un link che spieghi cos'è? Eccotelo: http://it.wikipedia.org/wiki/Azione_collettiva.
Google aiuta sempre.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 10:08   #56
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da Marlex Guarda i messaggi
ti svelo un "segreto"... (e oggi fanno due)
la direttiva europea ESISTE... ta-daaaaa:



in quanto al testo "sano"... beh... innanzi tutto mi pare ASSURDO che per redigere un testo "sano" ci sia bisogno di OLTRE TRE ANNI di "studio"...

ma analizziamolo questo testo "sano" che il governo sta cercando di fare passare con "correzioni progressive" e, soprattutto, procrastinate...



beh... che dire... siamo proprio sulla strada giusta, no ???
lol se la devono fare così tanto vale che non la facciano. Sarebbe solo una farsa .
Se la si volesse davvero fare basterebbe guardare ai paesi che ce l'hanno e fare pressapoco copia incolla.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 10:13   #57
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
lol se la devono fare così tanto vale che non la facciano. Sarebbe solo una farsa .
Se la si volesse davvero fare basterebbe guardare ai paesi che ce l'hanno e fare pressapoco copia incolla.
Ma qui si vuole DIRE di averla fatta, non si vuole FARLA.
E' il governo del DIRE questo. Del VANTARSI.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 11:44   #58
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
[quote=luxorl;28043466]
Quote:
La Marcegaglia ringrazia per questo ennesimo regalo del Governo.
Il consumatore truffato invece continua a chinarsi a novanta gradi per sua altezza Pluriprescritto III.
Quindi se non si fa una class action non si può fare causa???
E questa boiata da dove l'hai appresa?
Che disinformazione...
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 11:49   #59
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Quindi se non si fa una class action non si può fare causa???
E questa boiata da dove l'hai appresa?
Che disinformazione...
c'è una bella differenza tra una class action e una singola causa
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 11:51   #60
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
[QOTE=luxorl;28043466]


Quindi se non si fa una class action non si può fare causa???
E questa boiata da dove l'hai appresa?
Che disinformazione...
Se telcom rubasse 1 € a 1 milione di persone , nessuno di questi le farebbe causa per 1 euro , al contrario con la class action si
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v