Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2009, 14:50   #41
il Caccia
Senior Member
 
L'Avatar di il Caccia
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
si ma nel 1985 un pc ed un gioco erano veramente di lusso, non puoi fare un paragone..
la zonda vale quei soldi perchè è in serie limitata, ed è giustificata dalla ricerca tecnica e dai materiali immagino...
e poi se paragoni un videogioco a una zonda io non so...
un cd musicale vale ben di più di un videogame, il cd lo riascolti parecchie volte, il vg lo rigiochi si e no una volta, allora il cd quanto lo facciamo costare, 100€?
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a
il Caccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 14:53   #42
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da il Caccia Guarda i messaggi
si ma nel 1985 un pc ed un gioco erano veramente di lusso, non puoi fare un paragone..
la zonda vale quei soldi perchè è in serie limitata, ed è giustificata dalla ricerca tecnica e dai materiali immagino...
e poi se paragoni un videogioco a una zonda io non so...
un cd musicale vale ben di più di un videogame, il cd lo riascolti parecchie volte, il vg lo rigiochi si e no una volta, allora il cd quanto lo facciamo costare, 100€?
Queste speculazioni le lascio a te. Io ho solo fatto notare che l'affermazione: " il prezzo dei giochi e' aumentato negli ultimi anni" e' inaccurata.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 15:00   #43
il Caccia
Senior Member
 
L'Avatar di il Caccia
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Queste speculazioni le lascio a te. Io ho solo fatto notare che l'affermazione: " il prezzo dei giochi e' aumentato negli ultimi anni" e' inaccurata.
è inaccurata per definizione, non guardando il lato pratico, per cui ha poco senso secondo me
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a
il Caccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 15:07   #44
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da il Caccia Guarda i messaggi
si ma nel 1985 un pc ed un gioco erano veramente di lusso, non puoi fare un paragone..
Ma anche no: non conosco gente che non avesse videogiochi, che si trattasse di schiacciapensieri, colecovision, atari 2600, c64 o altro. Anzi, negli anni 80 forse c'era più scelta che adesso, come numero di formati disponibili e differenziati per il prezzo.


Quote:
la zonda vale quei soldi perchè è in serie limitata, ed è giustificata dalla ricerca tecnica e dai materiali immagino...
No, vale quei soldi perché ne hanno fatte poche e se vogliono guadagnarci, devono vendere a prezzi folli. Se fosse fatta in rpoduzione di massa, costerebbe meno, a parità di tecnologia. Esattamente come il vino: quello di certi produttori, costa di più. Spesso, con le stesse identiche uve e barrique, si fanno vini praticamente identici, venduti a prezzi molto inferiori e sotto altro marchio. Capita con le auto, con l'olio e con tutto. E anche coi videogiochi, alla fine. Nei VG si chiamano budget, e semplicemente per averli devi attendere. Pensa... col vino, chi attende di solito spende decine (se non centinaia) di volte il prezzo originale. Prova a prenderti oggi un Brunello del '75, che allora costava nemmeno 50.000 lire ^_^



Quote:
un cd musicale vale ben di più di un videogame, il cd lo riascolti parecchie volte, il vg lo rigiochi si e no una volta, allora il cd quanto lo facciamo costare, 100€?
Il CD lo vendi per decine di anni. Il CD promuove l'artista e i concerti. Gli artisti prendono soldi dalle radio, dalle TV, dai concerti e in mille altri modi. Di contro il periodo di vita di un gioco è pochi mesi, e chi lio sviluppa non prende altri soldi se non dalla vendita. Ora capisci perché per mantenere il business puoi vendere i CD a 15 euro ma non puoi vendere un gioco a 30 euro?

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 15:12   #45
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4627
Io i giochi del Nes li pagavo (anzi li pagavano i miei) dalle 70.000 alle 100.000.
Detto questo ogni produttore di un bene non primario può vendere al prezzo che vuole, la legge non gli può imporre un prezzo, sta poi a lui trovare il quello con il più alto margine di guadagno in fondo non dimentichiamo che il tutto è legato al profitto.
Il consumatore da parte sua se ritiene i prezzi alti può non comprare e questa sarebbe un'ottima arma se la gente fosse minimamente capace di essere coerente con le proprie idee (non si riferisce a nessun in specifico).
Che poi molti giochi siano di infima qualità è del tutto irrilevante, se un prodotto è pessimo semplicemente non si compra.
Detto questo penso che un eliminazione della pirateria non porterebbe ad un aumento significativo delle vendite in quanto è palese che non ci sarebbere i soldi per acquistare tutti i prodotti piratati.
Da parte mia a parte qualche titolo che prendo nuovo mi butto sui giochi allegati sulle riviste o presi all'estero.
EDIT : Se c'è qualcosa che dovrebbe essere modificato è il diritto di autore ma quello è un altro discorso

Ultima modifica di polli079 : 23-06-2009 alle 15:15.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 15:20   #46
Jabbervocco
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Caput mundi
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da ministro Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Io ed i miei amici abbiamo buttato giù due righe sull'argomento pirateria, non dal punto di vista di cosa è lecitoe di cosa non lo è, tralasciando se i costi per il consumatore siano adeguati o meno, non chiedendoci se avendo il gioco originale sia permesso scaricarne una copia, zero copie o mille copie, ma concentrandoci sulle responsabilità delle software house.

La domanda è:
chi ha mai acquistato un videogioco e poi ne è rimasto deluso e lo ha riposto sulla mensola vicino alle cose inutili, magari anche con qualche rimorso economico? Perchè succede questo? Qual'è il motivo?

Secondo il nostro ragionamento i problemi spesso derivano dalle software house.
Punto 1_
I trailers di debutto e tanti video esplicativi sono completamente inutili perchè sono rifiniti allo scopo di far apparire il prodotto meglio di quello che è in realtà.
Punto 2_
Non tutti i videogiochi dispongono di una prova demo, lasciando ancora più responsabilità ai trailer della presentazione del prodotto.
Punto 3_
I demo comunque servono a poco, illustrando solo una minima parte del prodotto, tralasciando quasi tutti i suoi aspetti:
_essendo demo non si può testare la longevità.
_il livello/labirinto/circuito/missione presentato è il migliore del gioco?
Succede spesso che il demo introduca molte parti spettacolari del gioco ma che poi il resto risulti più scarno o comunque non all'altezza.
_Quanto dura il gioco?
Questa domanda è relativa, e la risposta ancora di più:
dipende se l'intelligenza artificiale è stata ben rapportata, dipende dal grado di difficoltà che si può raggiungere, dipende dall'abilità del giocatore, dipende dal tipo di gioco, se ha o meno sezioni secondarie che influiscono sul gioco in se e sulla sua storia o se sono tranquillamente trascurabili.
_Ogni demo presentato ha sempre quella bella frase piazzata sulle schermate iniziali che dice: "Questo demo non rappresenta la qualità finale del prodotto". In che senso? Sotto quali degli innumerevoli aspetti di un
videogioco? In che termini percentuali?
_Il demo non riesce a farci capire se la storia presentataci possa essere entusiasmante fino alla fine, se ci saranno colpi di scena, se arriveremo in fondo con l'amaro in bocca o schizzando di gioia dalle sedie.
Punto 3_
Il prodotto finale sarà ben ottimizzato?
Molti, fin troppi videogiochi non rispettano questa che, a nostro avviso, dovrebbe essere una LEGGE; non è possibile che per godere a pieno di un videogioco si debbano aspettare una, due, tre patch e magari chissà quanto tempo prima che la software house decida di rilasciarle e trovi comunque delle valide soluzioni per sistemare bugs quà e là più o meno gravi, magari non riuscendoci mai !!!

_________________
pensieri..
_Quando mia madre va al mercato a comprare il formaggio spesso ne offrono un pezzetto all'assaggio, un demo se vogliamo, che rappresenta tutti gli aspetti del prodotto che andrà ad acquistare o meno.
_Quando andiamo al cinema è vero che possiamo essere stati ingannati dal trailer fin troppo spettacolare, ma è anche vero che ci abbiamo speso 7/8 euro, il che ci permetterà di scegliere se acquistare o meno il DVD/BR che ci costerà 3-4 volte di più. Il prodotto ci è stato presentato tutto e al meglio.
_Molti sono contrari alla pirateria ma anche a buttare via i sudati soldi, perciò scaricano il gioco, lo provano bene, lo finiscono, lo rigocano, e poi dopo un'attenta valutazione decidono se è il caso di comprarlo o meno, considerando il fatto che alcuni costano 60euro e che un annetto dopo lo si trova in edicola a 10euro.
________________

Abbiamo pensato di fermarci quà, lasciando spazio a voi e ad i vostri pensieri.
Abbiamo volutamente evitato nomi, titoli e riferimenti vari, permettendoci solo quest'ultima cosa:

Saranno circa 8 mesi fa è stata rilasciata un'intervista a ID software sulla pirateria, le risposte sono state strabilianti:
_quando un gioco è sponsorizzato da hardware house (quasi tutti!) i costi di produzione sono quasi del tutto ricoperti, perciò dal momento della vendita i ricavi sono netti.
_il gicatore preferisce non comprare i prodotti, ma impiegare quei soldi per migliorare l'hardware della propria macchina, essendo appunto i videogiochi bisognosi di hardware sempre più potente, evitando di comprare prodotti che poi non riescono ad utilizzare.
_questi due punti ci fanno capire come i cerchio si chiude.
L'intervista l'ho letta su TheGameMachine, non ricordo esattamente il numero ma credo sia facilmente rintracciabile sul web.

Buona continuazione!
Ciauuuuuuuuuuuuuu
Messaggio originale del creatore del thread a cui tutti invece avete risposto qui, sembra nessuno l'abbia notato...
Link:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2003341
Per quanto mi riguarda thread ciclico, coi soliti storici utenti pro e contro, inamovibili nelle loro convinzioni. Se si arriva a concludere qualcosa di solito è un bel lock....
__________________
"Beware the Jabberwock, my son! The jaws that bite, the claws that catch!"
Jabbervocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 15:41   #47
Puma88
Senior Member
 
L'Avatar di Puma88
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 478
ma allora forse qualcuno di voi ha un'idea confusa del mondo in cui vive.

Quindi i vg secondo voi sono dei beni di lusso, giustamente come 25 anni fa c'è un computer ogni 10 famiglie, non diciamo una media per difetto di 1pc/famiglia, non a caso i prezzi di giochi e software per pc si sono abbassati....

Le console non sono dei beni di lusso per definizione ma sono dei beni secondari,ciò significa che non sono dei beni primari (pasta,pane,acqua...) ma sono dei beni fruibili un pò da tutti quindi assolutamente fuoriluogo il discorso del lusso; difatti per chi paragonava zonda a ferrari forse non sa che vengono prodotte circa 30 zonda l'anno, tutte handmade dal motore alle cuciture dei tappetini, la ferrari produce in serie, perciò discorso totalmente fuoriluogo e mal posto.

@ 29Leonardo: il discorso di cui parlo è quello di vendere ai videogiocatori più incalliti copie di giochi di nicchia che magari la gente non comprerebbe "sfruttando" la pirateria (da prendere con le pinze questo discorso, che peraltro faccio perchè sappiamo tutti che non sarebbe poi impossibile rendere moolto più difficile la vita ai così detti pirati)

@Pape: Ti ripeto che i vg e le console non sono dei beni di lusso (data l'enorme diffusione in primis) perciò il discorso che fai IMHO non è così sensato.Io personalmente non mi ricordo di aver mai speso più di 70.000lire per giochi PS2, per il nes è un discorso a parte parliamo di un periodo in cui si poteva parlare di beni di lusso a ragion veduta, ne è la dimostrazione il fatto della scarsa diffusione di tali sistemi (così come lo era per i primi pc quando un PentiumII di mediocre qualità lo pagavi non meno di 3.000.000Lire, paragonati ad oggi circa 5.000€, sapete bene che oggi con 5.000€ viene fuori un pc della NASA).

Il discorso del "meritare i 60€" è un discorso a mio avviso legittimo legato in primi alla longevità del titolo, pagare 60€ per un fifa o un pes non mi sembra una follia visto che male che vada dureranno un anno,pagare 60€ un qualsiasi wheelman è una follia e lo sanno bene anche i producer.

Seguendo la linea del Thread che forse non si è mai persa essendo questo un civilissimo dibattito, sicuramente le SH potrebbero fare qualcosa per migliorare la situazione ad esempio rilasciando delle demo che non siano delle beta magari a pagamento (pochi euri chessò 5€) permettendo così di avere una demo realmente specchio di ciò che sarà il gioco incassando magari (pochi) soldi sia dal pirata che dal consumer legalmente riconosciuto
__________________
Case: Antec Threehundred, ASRock Z77 Pro 3, Intel Core i5 3570 @ 3,40 Ghz Cooled by Corsair H60 , Corsair TX550M Gigabyte GTX560 Ti , OS: SSD Samsung 830 128GB - Storage WD Caviar 1TB, 8GB DDR3 Corsair Ballistix Eizo Foris FS2333 BK

e dopo tanti anni su pc... Apple MacBook Unibody...davvero un altro pianeta


Tag PSN: The_Puma88
Tag XLive: The Puma88
Puma88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 15:44   #48
Armin
Senior Member
 
L'Avatar di Armin
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: In viaggio perpetuo fra Skyrim, Pandora e l'Overworld!
Messaggi: 3105
Quote:
Originariamente inviato da Puma88 Guarda i messaggi
E quindi va bene così, sono raddoppiati.

Sei un pò troppo telegrafico quando scrivi e mi pare che la tua posizione intransigente spesso non abbia delle basi molto solide; il fatto che tutto sia raddoppiato non giustifica l'evento stesso.

Come di consuetudine, appena non si sa più cosa dire, si sparano giudizi e sentenze a zero.
Non ho argomentato perchè mi sembrava scontato che tutti conoscessero i prezzi dei videogiochi di 10/15 anni fa.

Se avessi seguito il filo del discorso avresti difatti capito che contestavo il discorso prezzi, che sono aumentati come ogni altro prodotto, ma che questo non dipende da calcoli astrali delle software house come sosteneva qualcuno.
Come ti hanno già scritto nei post precedenti, i prezzi dei videogiochi sono sempre stati alti, anzi al giorno d'oggi la situazione è addiritura migliorata.


Quote:
Originariamente inviato da Puma88 Guarda i messaggi
La pirateria c'è sempre stata, quella informatica non c'è da molto ma se non la combattono per eliminarla (e non succede solo in Italia) è perchè oltre a far danni, forse in un qualche modo può far comodo anche alle GROSSE case produttrici proprio per il discorso lo provo->mi piace->me lo compro.

Se non erro Ligabue, sosteneva che a causa della pirateria perdeva milioni, ma con essa riusciva a farsi comunque pubblicità e avere una discreta percentuale di ritorno attraverso le tournèe.

E' chiaro che però in questo sistema, i grandi sopravvivono perchè hanno comunque le loro fonti alternative di reddito, mentre i pesci piccoli ne soffrono maggiormente.

Ora puoi pure sostenere che la pirateria fa addirittura comodo per il discorso "lo provo->mi piace->me lo compro.", ma dovresti anche sottolineare che si tratta di un discorso del tutto induttivo e personale.
Armin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 15:55   #49
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4627
Quote:
Originariamente inviato da Armin Guarda i messaggi
E' chiaro che però in questo sistema, i grandi sopravvivono perchè hanno comunque le loro fonti alternative di reddito, mentre i pesci piccoli ne soffrono maggiormente.
Secondo me no, se il gruppettino adesso viene scaricato e non acquistato si fa almeno pubblicità, una volta eliminata la pirateria non solo non viene acquistato ma nemmeno conosciuto.
Consideriamo sempre che la maggior parte della roba scaricata non verrebbe acquistata, vuoi per mancato interesse vuoi per mancanza di soldi e che la maggior parte della gente spenderebbe quei pochi soldi nei soliti artisti piuttosto che provare altro.
Questo però è un discorso legato alla musica, nel campo dei giochi dovrebbe essere differente.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 15:58   #50
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Puma88 Guarda i messaggi
@Pape: Ti ripeto che i vg e le console non sono dei beni di lusso (data l'enorme diffusione in primis) perciò il discorso che fai IMHO non è così sensato.
mi spiace, ma sono beni di lusso, vista la definizione
http://en.wikipedia.org/wiki/Luxury_good

Quote:
Io personalmente non mi ricordo di aver mai speso più di 70.000lire per giochi PS2,
Mah, non ricordo la PS2, che è l'unica macchina che mi manca, ma per Xbox, contemporanea, ne spendevo 60 a gioco. Di euro, però ^_^.

Quote:
per il nes è un discorso a parte parliamo di un periodo in cui si poteva parlare di beni di lusso a ragion veduta, ne è la dimostrazione il fatto della scarsa diffusione di tali sistemi
Scarsa diffusione del NES? è come dire "scarsa diffusione del C64", cioé una balla galattica. Il NES è stata fra le console più vendute di sempre (DI SEMPRE, non di allora), e il C64 ha addirittura il guiness del computer più venduto della storia.

Quote:
Il discorso del "meritare i 60€" è un discorso a mio avviso legittimo legato in primi alla longevità del titolo, pagare 60€ per un fifa o un pes non mi sembra una follia visto che male che vada dureranno un anno,pagare 60€ un qualsiasi wheelman è una follia e lo sanno bene anche i producer.
No. La gente paga 60 euro per un gioco, come ne paga 15 per un CD e 30 per un blu-ray. Indipendentemente dai contenuti. Questo è il prezzo di un media con della roba dentro, bella o brutta che sia. Poi, ognuno decide se preferisce investire i suoi soldi in fifa o un wheelman, nei Caravan o nella Aguilera, in Casablanca o Snakes on Plane.


Quote:
Seguendo la linea del Thread che forse non si è mai persa essendo questo un civilissimo dibattito, sicuramente le SH potrebbero fare qualcosa per migliorare la situazione ad esempio rilasciando delle demo che non siano delle beta magari a pagamento (pochi euri chessò 5€) permettendo così di avere una demo realmente specchio di ciò che sarà il gioco incassando magari (pochi) soldi sia dal pirata che dal consumer legalmente riconosciuto
Il fatto è che fare una demo costa tempo e risorse, che vanno tolte allo sviluppo. è un potente strumento di marketing, ma ha senso solo su prodotti dai budget molto elevati: per gli studios piccoli, è solo un bagno di sangue realizzare un demo del loro gioco, visto che gli mangia le poche risorse a disposizione.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 16:03   #51
Puma88
Senior Member
 
L'Avatar di Puma88
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 478
Non ho specificato casualmente con un caps lock ed il grassetto che solamente le grosse case (i grossi artisti) possano avere un "ritorno" dalla pirateria.
Così come ho più volte scritto che il discorso è da prendere con le pinze, sul fatto che sia soggettivo ho le mie riserve perchè altrimenti come scritto pochi post fa la pirateria verrebbe combatutta certamente con maggior zelo.

Non mi pare di aver sparato giudizi o sentenze ho fatto una constatazione, non mi sei sembrato di certo logorroico (almeno in questa discussione).

I prezzi di 10/15 anni fa io non me li ricordo alti come dite voi ripeto non mi pare di aver mai pagato giochi più di 70/80.000lire anche per il super nintendo e comunque ancora una volta come già detto 10/15 anni fa si poteva parlare di beni di lusso cosa che oggi i VG non rappresentano.

Per inciso io critico il fatto che in Italia come in pochi altri paesi i prezzi dei VG sono assolutamente alti. Prendendo ad esempio l'amato UK, i giochi difficilmente costano più di 50€ al day1 ( e mi son tenuto largo).


@Pape: che vorrebbe dire il link di Wiki?
In economics, a luxury good is a good for which demand increases more than proportionally as income rises, in contrast to a "necessity good", for which demand increases less than proportionally as income rises
(In economia un bene di lusso è un bene per il quale la domanda cresce più che proporzionalmente all'aumento del reddito,in contrasto con i beni di necessità, per i quali la domanda cresce meno che proporzionalmente rispetto alla crescita del reddito.)
Se decidiamo di buttarla sull'economico allora dobbiamo tener conto di fattori quali l'elasticità della domanda rispetto ai prezzi o alle curve di domanda di mercato o ancora all'effetto reddito percui visto che io non conosco il rapporto tra reddito e quantità beni venduti non intendo continuare a sostenere delle tesi.

Il discorso di diffusione è complicato e riconosco di non essermi espresso benissimo, comunque nes ha venduto quasi 62mln di copie, ps1 102mln,ps2 136mln+xbox24mln....

Riguardo al comodore (fonte wiki) [...]ne sono stati venduti nel mondo oltre 17 milioni di esemplari[1]: record che, con tutta probabilità non verrà mai più superato (la natura degli attuali computer, assemblati diversamente a seconda delle esigenze dell'utente, rendono praticamente impossibile ripetere un'impresa simile[...]
E ci credo ma che discorsi sono sulle vendite di pc? Il mondo dei pc è cambiato troppo radicalmente per fare confronti di questo genere.

Per finire io non ho fatto un discorso di gusti ma un discorso di longevità fondamentalmente, non mi metto a discutere dei gusti ma se qualcuno vuole venire a dirmi che un wheelman è più longevo di giochi come pes/fifa/top spin/Gt/forza ecc. fate pure
__________________
Case: Antec Threehundred, ASRock Z77 Pro 3, Intel Core i5 3570 @ 3,40 Ghz Cooled by Corsair H60 , Corsair TX550M Gigabyte GTX560 Ti , OS: SSD Samsung 830 128GB - Storage WD Caviar 1TB, 8GB DDR3 Corsair Ballistix Eizo Foris FS2333 BK

e dopo tanti anni su pc... Apple MacBook Unibody...davvero un altro pianeta


Tag PSN: The_Puma88
Tag XLive: The Puma88

Ultima modifica di Puma88 : 23-06-2009 alle 16:24.
Puma88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 16:12   #52
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Puma88 Guarda i messaggi
I prezzi di 10/15 anni fa io non me li ricordo alti come dite voi ripeto non mi pare di aver mai pagato giochi più di 70/80.000lire anche per il super nintendo e comunque ancora una volta come già detto 10/15 anni fa si poteva parlare di beni di lusso cosa che oggi i VG non rappresentano.
Fidati, ricordi male. Io ho ancora alcuni prezzi appiccicati alle mie vecchie confezioni, e sono prezzi folli. Poi, forse non hai letto la definizione di bene di lusso, te la riposto, in italiano
http://it.wikipedia.org/wiki/Bene_(economia)

per i prezzi, ci metti poco: procurati una vecchia rivista (un Game Power, consolemania, quello che trovi) e guardati i listini. Poi ne riparliamo ^_^
Anzi, ci penso io
http://www.old-computer-mags.com/mag...um=017&page=30

Quote:
Per inciso io critico il fatto che in Italia come in pochi altri paesi i prezzi dei VG sono assolutamente alti. Prendendo ad esempio l'amato UK, i giochi difficilmente costano più di 50€ al day1 ( e mi son tenuto largo).
Ma cosa dici? In UK i giochi costano 40 pounds. Oggi, con la sterlina ai minimi storici, sono un filo meno di 50 euro. Sino a non troppi mesi fa, erano equivalenti ai prezzi italiani. In USA, i giochi costano sui 50/60 dollari, ai quali devi aggiungere le tasse, che dipendono dallo stato.

Pape

Ultima modifica di Alberto Falchi : 23-06-2009 alle 16:20.
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 16:23   #53
Armin
Senior Member
 
L'Avatar di Armin
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: In viaggio perpetuo fra Skyrim, Pandora e l'Overworld!
Messaggi: 3105
Quote:
Originariamente inviato da Puma88 Guarda i messaggi
Non mi pare di aver sparato giudizi o sentenze ho fatto una constatazione, non mi sei sembrato di certo logorroico (almeno in questa discussione).
Se non sono logorroico allora di conseguenza non sono sicuro di quello che dico?


Quote:
Originariamente inviato da Puma88 Guarda i messaggi
Non ho specificato casualmente con un caps lock ed il grassetto che solamente le grosse case (i grossi artisti) possano avere un "ritorno" dalla pirateria.
Così come ho più volte scritto che il discorso è da prendere con le pinze, sul fatto che sia soggettivo ho le mie riserve perchè altrimenti come scritto pochi post fa la pirateria verrebbe combatutta certamente con maggior zelo.
Ad esempio cosa potrebbero fare?


Quote:
Originariamente inviato da Puma88 Guarda i messaggi
I prezzi di 10/15 anni fa io non me li ricordo alti come dite voi ripeto non mi pare di aver mai pagato giochi più di 70/80.000lire anche per il super nintendo e comunque ancora una volta come già detto 10/15 anni fa si poteva parlare di beni di lusso cosa che oggi i VG non rappresentano.
Considerando il reddito medio italiano (1800 euro per nucleo familiare) 60€ di videogioco mi sembrano un lusso vero e proprio .
Armin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 16:36   #54
Puma88
Senior Member
 
L'Avatar di Puma88
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 478
Sono uno studente d'economia so bene cos'è un bene di lusso grazie

Sarai sicuro di ciò che dici, benissimo ma visto che non parli ad uno specchio fai citazioni metti fonti e così via

Ho comesso un errore, mi riferivo al super nintendo non al nes e comunque mai pagate quelle cifre magari al nord vi facevano pagare di più

Pape ma cosa c'entra fare la conversione sterlina/euro è chiaro che era una semplificazione, comunque 40£ costavano loro ragionano e pagano in £ non in €, percepiscono stipendi in £.

Per la pirateria, davvero non penso sia difficile chiudere siti in cui è risaputo che vengono postati torrent et similia, modificando qualche legge qui e là non sarebbe difficile chiuderli.

60€ su 1800 sono il 3% circa del reddito, un lusso? Direi di no e comunque va valutato come scritto nel post precedente il rapporto reddito/q.tà.

P.s.
Avevo modificato il post #51 c'è un aggiunta...

P.P.S.

Videogames
__________________
Case: Antec Threehundred, ASRock Z77 Pro 3, Intel Core i5 3570 @ 3,40 Ghz Cooled by Corsair H60 , Corsair TX550M Gigabyte GTX560 Ti , OS: SSD Samsung 830 128GB - Storage WD Caviar 1TB, 8GB DDR3 Corsair Ballistix Eizo Foris FS2333 BK

e dopo tanti anni su pc... Apple MacBook Unibody...davvero un altro pianeta


Tag PSN: The_Puma88
Tag XLive: The Puma88

Ultima modifica di Puma88 : 23-06-2009 alle 16:41.
Puma88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 16:40   #55
Claus89
Senior Member
 
L'Avatar di Claus89
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino cuoco errante vagante vagabondo!TAG STEAM:filosofo89
Messaggi: 10863
cioè ricapitolando le vostre diatribe concettuali e di dibattito riassumerei:

La pirateria sui formati videoludici(la pirateria diciamo che in generale è sempre esistita, forse anche di questo dovremmo tener conto, non sempre nasce per andare contro a qualche cosa, nasce perchè è una cosa abituale) oggi pare molto sviluppata ed incisiva proprio sulle macchine da gioco pc, visti i prezzi che tanto discutete voi, io vi dico che su pc i prezzi sicuramente non sono un problema, tra offerte line premium dopo pochi mesi e riviste credo che se uno avesse l'intenzione di aprire il portafoglio farebbe lo stesso come la mamma che va al supermercato per l'olio, cerca l'offerta migliore, o perlomeno di risparmiare, e i giochi pc dal lato soldi diciamo che non son da criticare.
Il principale problema è l'utente non tanto che la pirateria esista o meno, dato che da sempre esiste e ora che pare( tutto da verificare) molto più diffusa se ne parla a manetta, quindi c'è l'intenzione da parte del pirata che mette online il prodotto e c'è l'intenzione dell'utente di usufruirne appunto illegalmente.
Allora cosa spinge l'utente ad andare a comprare o a "rubare" online un gioco? il prezzo, e ipocrita chi pirata per il prezzo su pc e merita solo il sano vaffa, la voglia di avere tutto e pure di più? non so proviamo a ragionare sul cosa spinge l'utente a fare ciò....siamo noi che creiamo la pirateria, dato che è come un mercato, c'è molta DOMANDA.....e l'offerta pirata si regola appunto intorno a questa spudorata domanda dei veri pirati, ovvero coloro che scaricano non coloro che pubbilicano il materiale, loro non fanno altro che rispondere ad una domanda.
__________________

[GigabyteZ370 HD3P]-[i9.9900K.CooledByNoctuaNH-D15]-[ Asus.TUF.OC.3080]-[CorsairVenegance32gbRamDDr4@3000Mhz]-
[Samsung970EvoM.2.NVMe250gb+Samsung970EvoPLUS500gb]

Claus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 16:45   #56
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Puma88 Guarda i messaggi
Sono uno studente d'economia so bene cos'è un bene di lusso grazie
Beh, non mi sembra, visto che ti ostini a non definirli tali.

Quote:
Ho comesso un errore, mi riferivo al super nintendo non al nes e comunque mai pagate quelle cifre magari al nord vi facevano pagare di più
Non so che dirti: queste cifre, sono tra l'altro incredibilmente competitive. Era, del resto, il competitivo mercato milanese. Io abitavo a novara, ai tempi, e in 40 km i prezzi raddoppiavano.

Quote:
Pape ma cosa c'entra fare la conversione sterlina/euro è chiaro che era una semplificazione, comunque 40£ costavano loro ragionano e pagano in £ non in €, percepiscono stipendi in £.
Ma tu non studi economia? Cosa c'entra il potere di acquisto con il fatto che il prezzo dei VG è uguale ovunque? Sei tu che hai detto che in UK costano meno. Io ti ho dimostrato che hai detto una sciocchezza. Al massimo, sarebbe stato corretto dire: gli inglesi non hanno le pezze al sedere come noi, e hanno meno problemi a spendere la stessa cifra per un videogioco.

Quote:
Per la pirateria, davvero non penso sia difficile chiudere siti in cui è risaputo che vengono postati torrent et similia, modificando qualche legge qui e là non sarebbe difficile chiuderli.
Come fai a chiudere un sito che risiede in un altro paese, solitamente non appartenente all'EU, e con leggi sul copy ben differenti? Pensa: quando hanno chiesto di inibire l'accesso a Pirate Bay, la corte europea si è incazzata da morire, gridando (giustamente) all'assassinio della libertà.

Quote:
60€ su 1800 sono il 3% circa del reddito, un lusso?
Ma non studiavi economia? Ancora non mi sembra che hai capito quando un bene è di lusso e quando no.

Pape

PS: nel link c'è la definiizone di bene di lusso, cioé "un bene la cui domanda cresce proporzionalmente al crescere del reddito, in parità di altre condizioni".

Ultima modifica di Alberto Falchi : 23-06-2009 alle 16:48.
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 16:46   #57
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Puma88 Guarda i messaggi
Io personalmente non mi ricordo di aver mai speso più di 70.000lire per giochi PS2, per il nes è un discorso a parte parliamo di un periodo in cui si poteva parlare di beni di lusso a ragion veduta, ne è la dimostrazione il fatto della scarsa diffusione di tali sistemi (così come lo era per i primi pc quando un PentiumII di mediocre qualità lo pagavi non meno di 3.000.000Lire, paragonati ad oggi circa 5.000€, sapete bene che oggi con 5.000€ viene fuori un pc della NASA).
Il primo gioco che ho comprato in Italia è stato Quake e stava sulle 90-100 mila lire.. poi altri come Dungeon Keeper, Outcast, Blade Runner, AoE e Baldur's Gate appena usciti stavano sulla stessa cifra... le edizioni in italiano costavano in genere un 10-15 mila lire di più, almeno da dove i giochi li ordinavo io.
Francamente in ambito videogames siamo rimasti sullo stesso livello di prezzi, nel senso cifra quasi identica perché guardando in senso più assoluto potrebbe spuntare che in realtà i giochi costano di meno... con le 100 mila lire del '97 compravi più roba che con le 50 euro odierne.
Questo per PC games... circa i titoli console non so proprio se siano aumentati o diminuiti.

Quote:
Originariamente inviato da Puma88 Guarda i messaggi
Il discorso del "meritare i 60€" è un discorso a mio avviso legittimo legato in primi alla longevità del titolo, pagare 60€ per un fifa o un pes non mi sembra una follia visto che male che vada dureranno un anno,pagare 60€ un qualsiasi wheelman è una follia e lo sanno bene anche i producer.
C'è da dire che sviluppare un gioco secondo gli standard odierni costa molto più di prima e col passare degli anni anche i fondi per il marketing sono stati gonfiati...

A me potrebbero girare le palle a considerare che delle 50 euro che spendo oggi in un titolo, capita che un 25 euro sono dovuti a tutto il promoting e marketing con conseguente abbassamento qualitativo e quantitativo dei contenuti... con qualche rara eccezione. Tutta quella percentuale di budget caccia quel lavoro di lima che si può tanto apprezzare in titoli come HL2 o della serie BG.

Non dico che spendere tanto in marketing è buttare soldi.. putroppo lo devono fare per vendere alle masse, il targhet è quello.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 16:51   #58
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape Guarda i messaggi

bella roba, il massimo l'abbiamo toccato con Super Street Fighter 2 turbo se non ricordo male

ah visto street fighter II su quella pagina, si i prezzi erano questi più o meno.

bei tempi andati diavolo...

ps: mioddio ci sono tante altre pagine da sfogliare
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us

Ultima modifica di pandyno : 23-06-2009 alle 16:55.
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 16:51   #59
Armin
Senior Member
 
L'Avatar di Armin
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: In viaggio perpetuo fra Skyrim, Pandora e l'Overworld!
Messaggi: 3105
Quote:
Originariamente inviato da Puma88 Guarda i messaggi
Per la pirateria, davvero non penso sia difficile chiudere siti in cui è risaputo che vengono postati torrent et similia, modificando qualche legge qui e là non sarebbe difficile chiuderli.
Si, in effetti sarebbe sufficiente applicare un regime totalitario per fermare certi fenomeni...


Quote:
Originariamente inviato da Puma88 Guarda i messaggi
60€ su 1800 sono il 3% circa del reddito, un lusso? Direi di no e comunque va valutato come scritto nel post precedente il rapporto reddito/q.tà.
Sapevo che mi avresti risposto così, basta leggere la tua firma d'altronde.

1800€ per nucleo familiare...60€ cosa vuoi che siano...
Armin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 16:52   #60
Claus89
Senior Member
 
L'Avatar di Claus89
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino cuoco errante vagante vagabondo!TAG STEAM:filosofo89
Messaggi: 10863
ancora con sti prezzi.... , da circa un mesetto o più si trovan giochi usciti poco prima di natale a 15-20 euro, online di offerte e risparmi se ne trovano, il problema base della pirateria non è sicuramente il prezzo, e per un bene non primario il prezzo lo trovo adatto(50 euro, sopra no...è troppo ), il problema è l'utente o stop.
__________________

[GigabyteZ370 HD3P]-[i9.9900K.CooledByNoctuaNH-D15]-[ Asus.TUF.OC.3080]-[CorsairVenegance32gbRamDDr4@3000Mhz]-
[Samsung970EvoM.2.NVMe250gb+Samsung970EvoPLUS500gb]

Claus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v