|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Potenza
Messaggi: 90
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
praticamente uno dei migliori obiettivi per Nikon , digitali e a pellicola , che abbia mai visto , per 400€ scarsi poi ( 369€ prezzo più basso in negozio online ) ... ci sto sbavando dietro da quando ne ho conosciuto l'esistenza ![]() Ultima modifica di Freaxxx : 17-06-2009 alle 00:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Potenza
Messaggi: 90
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
Quote:
... e l'ho pagato nuovo (online) 331 euro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
![]() Quote:
un blocco dell specchio per far meno rumore o cos'altro? quelli che dicono con superiorità e superficialità che un 18.200 è uguale a una compatta non sarebbero in grado di riconoscere uno scatto fatto da tale obiettivo e da un 16-85 neanche stampato 30x45 soprattutto dopo aver corretto le deformazioni con pochi click a pc (unico difetto evidente di questo obiettivo) Quote:
ci sono i vari zoom 2,8 fissi tamron 17-50, 28-85, 70-200, a seconda delle focali che cerchi oppure come ti hanno detto un bel fisso che è anche più luminoso. comunque se scatti con poca luce vale la pena spendere di pià per la d90 o d5000 hanno una resa agli alti iso davvero a livelli superlativi
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
|
io volevo capire una cosa:
posto che non mi servono a molto gli obbiettivi stabilizzati e posto che al massimo prenderò un paio di ottiche vecchie dell'era analogica in tutta la mia vita volevo capire cosa succede se monto una di queste sulla D5000. A quanto ne son con la D90 che ha il motore integrato va anche l'autofocus, ma per la D5000 va almeno il focus manuale? grazie
__________________
Jack Beauregard |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
|
A parte la camera con l'obiettivo, forse con il 16-85 (quel 16 mi alletta non poco!) che mi sembra davvero un bell'andare, stavo pensando a cos'altro prendere.
Al momento escludo l'acquisto di un secondo obiettivo, quello lo deciderò più avanti in base a quello che mi servirà. Pensavo sicuramente ad una seconda batteria (NIKON EN EL 3, 38€) e al telcomando che costa poco e magari può essere utile (NIKON ML L3, 20€), oltre ad una borsa adeguata. Qualche consiglio sulla borsa? Sicuramente, come consigliatomi, anche una (o due) memory card CF Sandisk extremeIII per i dati (in un negozio vicino casa dovrebbero arrivare quelle da 8gb a 46€, che mi sembra un ottimo prezzo). Poi ci sarebbero altre cose tipo: Flash SB 400/600/800/900: 100-400€ (come sceglierlo?) Battery Pack NIKON MB-D80: 100€ (ho visto che va anche con 6xAA, altra cosa interessante dato che ho 5 set di ricaricabili da 2500/2900 mAh... ![]() Un buon cavalletto già ce l'ho (un manfrotto che uso già per il mio rifrattorino). Che altro? ![]() Accetto ogni tipo di perplessità, consiglio, critica o commento. ![]()
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500. PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
dunque l'attacco è lo stesso da 50anni ma gli automatismi sui corpi economici non sempre li hai tutti: AF-s vai tranquillo anche con d60/d5000 AF con le d40 d40x d60 d5000 non hai motore di messa a fuoco e devi mettere a fuoco a mano con l'apposita ghiera. AI sono già manuali come messa a fuoco ma sulle tutte le relfex inferiori alle d200/d300 perdi anche l'esposimetro (leggasi devi scattare in M) detto ciò gli AI a volte sono sfiziosi ma sono pochi e quasi sempre hanno un sostituto AF o AF-S, al contrario gli AF non ancora hanno il sostituto AF-S (soprattutto i fissi molti sono ancora AF) quindi valuta bene se vale la pena risparmiare due lire e prendere la d5000 rispetto alla d90. Quote:
![]() io prendo SD da 8bg a 15€ e non ho mai avuto alcun rallentamento ne in raffica ne in scaricare i dati... per la borsa ci sono già tante discussioni aperte, visto che non hai tanti obiettivi pesati ti consiglio una tracolla (più facile da accedere e controllare). per il flash secondo me un buon compromesso è l'sb600 (sui 170€, funziona in wireless a differenza del sb400) ed è ancora abbastanza compatto, chiaro se hai soldi ed esigenze di potenza puoi prendere anche quelli superiori. visto il costo esiguo e la resa altissima ti consiglio da subito un fisso luminoso per ritratti e situazioni di poca luce con i quali hai anche 4 STOP in più delle ottiche kit di cui parliamo. (50mm 1,8; 35mm 1,8 ecc...)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x Ultima modifica di WildBoar : 17-06-2009 alle 10:54. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
B) il problema di tutte le memorie è tirare fuori le prestazioni in scrittura , in lettura sono bravi tutti . C) non hai rallentamenti perché avrai una macchina con un buon buffer di memoria D) hai mai fatto video HD ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
|
Le alternative "fisse" mi sembra di capire sarebbero queste:
IMPORT NIKKOR AF 50mm f1,8 D 95€ i.i. NIKKOR AF 50mm f,1,8 D 115€ i.i. (Garanzia Nital) ![]() NIKKOR 35mm 1.8G AF-S DX 195€ i.i. (Garanzia Nital) ![]() IMPORT NIKKOR AF 50mm f/1.4 D 275€ i.i. NIKKOR AF 50mm f 1.4 D 310€ i.i. (Garanzia Nital) ![]() ![]() 1.4 sono quelli più luminosi giusto? 35mm o 50mm, vantaggi e svantaggi? ps: altra recensione della D90
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500. PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105. Ultima modifica di korry78 : 17-06-2009 alle 11:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
svantaggi e vantaggi li fai tu in base alle tue esigenze , dipende quali focali ti servono . occhio che quel 35mm è per DX , io ne prenderei uno per FX se vuoi prendere quello visto che comunque sia fisso per fisso meglio un FX . per adesso ti mancherebbe uno zaino e ti consiglio il Lowepro Slingshot AW 100 che ho anche io perché è fantastico e praticissimo . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
|
Quote:
Quote:
Anche io ero combattuto, ma ho avuto la frotuna di provare il 35mm AF-D di un mio amico e alla fine mi sono convinto a prendere quello per DX. Perchè? Perchè alla fine costa meno del 35 AF-D f/2, perchè chissà quando un corpo macchina fullframe sarà disponibile ad un prezzo "umano" e perchè alla fin fine tra le due ottiche ci passano diversi anni in mezzo, il nuovo è forse plasticoso ma come nitidezza e dettagli IMHO batte l' AF-D, per quanto buono sia |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
se ti è andata di culo con l'SD economica e ti accontenti non vuol dire che le SD superiori siano per i ciucchi ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: RoVeReTo (TN)
Messaggi: 4315
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
|
Quote:
E da qui il dilemma mio degli ultimi giorni: a spettare chissà quanto per vedere dei fissi grandangolari nuovi oppure svendere un rene e comprare il mitico 14-24? Io per le ottiche tenderei a spendere, anche perchè non è come i corpi macchina che dopo 6 mesi valgono la metà del prezzo di acquisto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
|
Stavo leggendo un po' di prove di obiettivi su photozone.de.
I Nikkor fissi più apprezzati, tra quelli che ho visto, sembrano questi: Nikkor AF-S 50mm f/1.4 G (360€) Nikkor AF 50mm f/1.4 D (310€) Nikkor AF 85mm f/1.4D (900€!) Forse me n'è sfuggito qualcun'altro...
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500. PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105. Ultima modifica di korry78 : 17-06-2009 alle 17:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
anche l'85mm f/1.8 D costa poco 330€ e rotti entrambi non fanno rimpiangere le versioni 1.4 e sono ottimi obiettivi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.