Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2009, 13:46   #41
Thunderz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Genova
Messaggi: 1005
PS: mi fa piacere che la discussione susciti un bel dibattito e spero che sia utile anche a molti altri utenti del forum, non solo al sottoscritto che apprezza sempre di più questa bellissima REALTA' ITALIANA che è HWUPGRADE.

Grazie a tutti e . . . . diamoci dentro!
__________________
Intel 12700, MSI Z690 Tomahawk wi-fi ddr4, 32GB Ddr4 3200, GTX 1650, 2x 1GB Pioneer Nvme Gen 4
Thunderz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 16:36   #42
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Per quanto riguarda il video e la piattaforma Ion, bisogna considerare che la decodifica dei formati più avanzati (H.264 e VC-1) deve essere necessariamente demandata alla GPU per le risoluzioni più elevate (diciamo oltre il 720p) perché l'Atom anche dual-core non è abbastanza potente, mentre l'Athlon 4050e dovrebbe essere in grado di decodificare anche il 1080p autonomamente. Perciò con Ion non si possono usare, per l'alta definizione, i player interamente CPU-based. Questo non è in realtà un problema, perché i principali player supportano tutti l'accelerazione GPU (tramite DXVA o Cuda, oppure appoggiandosi a ffdshow). Per quanto riguarda lo streaming da Rete la situazione è più articolata, perché spesso i provider utilizzano flash video come contenitore, e purtroppo il player flash di Adobe è interamente CPU-based e pure piuttosto inefficiente. In effetti il limite principale che è stato riscontrato nelle varie prove delle macchine Ion è proprio quello relativo ai contenuti video flash in streaming, soprattutto con le risoluzioni un po' alte. Il fatto nuovo però è che Nvidia sta correndo ai ripari, sopperendo con propri mezzi alle deficienze di Adobe. In pratica si sono offerti di aiutare Adobe ad implementare nel loro farraginoso player la tecnologia software per supportare l'accelerazione tramite GPU; si può leggere qualcosa in questa news di giornata: http://www.electronista.com/articles...team.on.flash/
La cosa è legata a Ion ma anche alla prossima piattaforma Tegra.
In generale, la decodifica e transcodifica dei flussi audio-video sarà sempre più basata sulla capacità di elaborazione specifica delle GPU, più che sulle CPU; vedere anche questa "rivelazione" di Microsoft: http://www.bit-tech.net/news/bits/20...video-transc/1

Tornando a Ion, c'è da dire che la situazione in questo momento è molto fluida: si è aperto il Computex e sono stati presentati una ventina di nuovi prodotti basati su Ion (http://www.ionbased.com/2009/06/comp...ion-showcase/), fra i quali dal punto di vista dell'assemblaggio "fai da te" spiccano le motherboard annunciate da Pegatron (IPX7A-ION) e da Asus (C2N7A-I), che vanno ad aggiungersi ai modelli Zotac e a quello già annunciato di Point Of View. Interessante anche il fatto che la stessa Asus abbia annunciato un modello di EeeBox basato su Ion, in diretta concorrenza con l'AspireRevo di Acer. Qui ci sono due enormi foto della MB Pegatron:
http://www.ionbased.com/wp-content/u...herboard_f.jpg
http://www.ionbased.com/wp-content/u...rd_bracket.jpg
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 14:22   #43
Thunderz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Genova
Messaggi: 1005
Di questa cpu cosa ne dite:

Sempron CPU AMD AM2 LE-1150 256K 45w tdp


Dovrebbe essere abbastanza fresca.

PS: attualmente sempre atom 330 by zotac ionitx


Prezzi 2negozio sotto casa":

Amd 1150 LE sempron 29 euro
(a mio parere molto buono)

Amd 5050E 79 euro
__________________
Intel 12700, MSI Z690 Tomahawk wi-fi ddr4, 32GB Ddr4 3200, GTX 1650, 2x 1GB Pioneer Nvme Gen 4
Thunderz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 18:02   #44
Thunderz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Genova
Messaggi: 1005
Che ne dite di:

Zotac IONITX atom 330
4 gb ddr2
HD WD 1 TG Green Power (già in mio possesso)


Come sistema operativo pensavo a windows xp 64 (dato che ho una licenza nela cassetto)

Della zotac mi interessa sapere il livello di rumorosità della ventola.

Ma dovrei aver trovato la mobo che fa per me
__________________
Intel 12700, MSI Z690 Tomahawk wi-fi ddr4, 32GB Ddr4 3200, GTX 1650, 2x 1GB Pioneer Nvme Gen 4
Thunderz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 13:24   #45
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
io ho appena prezo la zotac ionitx quella single core (atom 230)

ho il tuo stesso scopo, tenerla accesa 24h\24 per scaricare...

io la uso solo da remoto (senza monitor,mouse e tastiera) collegandomici da un'altro pc a casa o da qualsiasi pc collegato in internet (dal lavoro, dalla ragazza, dal cellulare ecc), la piazzo in un armadietto elettrico nello sgabuzzino e mi dimentico di averla...

è veramente benfatta ha davvero tutto...

ho scleto la versione 230 xkè costa meno, consuma meno, scalda meno (fanless) e tanto per lo scopo che ne faccio è + che suff!!!!

ora ho su installato xp 32bit, ma penso di metterci su linux (appena imparo ad usarlo bene) per dargli maggiore stabilità!!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 13:34   #46
Thunderz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Genova
Messaggi: 1005
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
io ho appena prezo la zotac ionitx quella single core (atom 230)

ho il tuo stesso scopo, tenerla accesa 24h\24 per scaricare...

io la uso solo da remoto (senza monitor,mouse e tastiera) collegandomici da un'altro pc a casa o da qualsiasi pc collegato in internet (dal lavoro, dalla ragazza, dal cellulare ecc), la piazzo in un armadietto elettrico nello sgabuzzino e mi dimentico di averla...

è veramente benfatta ha davvero tutto...

ho scleto la versione 230 xkè costa meno, consuma meno, scalda meno (fanless) e tanto per lo scopo che ne faccio è + che suff!!!!

ora ho su installato xp 32bit, ma penso di metterci su linux (appena imparo ad usarlo bene) per dargli maggiore stabilità!!!!
Io lo utilizzerei con xp 64, ma ho una licenza anche di xp32, ma per sfruttare i 4d di ram serve un os a 64 bit.

dove l'hai acquistata? manda anche in pvt se non puoi postare il link, ti ringrazio anticipatamente

ciao!
__________________
Intel 12700, MSI Z690 Tomahawk wi-fi ddr4, 32GB Ddr4 3200, GTX 1650, 2x 1GB Pioneer Nvme Gen 4
Thunderz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 09:17   #47
Thunderz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Genova
Messaggi: 1005
Tra poxhi minuti uppole foto del "cucciolo"
__________________
Intel 12700, MSI Z690 Tomahawk wi-fi ddr4, 32GB Ddr4 3200, GTX 1650, 2x 1GB Pioneer Nvme Gen 4
Thunderz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 09:31   #48
Thunderz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Genova
Messaggi: 1005






__________________
Intel 12700, MSI Z690 Tomahawk wi-fi ddr4, 32GB Ddr4 3200, GTX 1650, 2x 1GB Pioneer Nvme Gen 4
Thunderz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 13:32   #49
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
facci pure qualche test

P.S. hai la lampada come la mia. ikea?
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 14:47   #50
Thunderz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Genova
Messaggi: 1005
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
facci pure qualche test

P.S. hai la lampada come la mia. ikea?
In assenza della moglie mi sono appropriato della sua scrivania edho operato li.

Attualmente il cucciolo è sopra all'ups (che è grande com 3 mini itx)
__________________
Intel 12700, MSI Z690 Tomahawk wi-fi ddr4, 32GB Ddr4 3200, GTX 1650, 2x 1GB Pioneer Nvme Gen 4
Thunderz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v