Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2009, 22:09   #41
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
scusate, mi pare di capire che l'evento di cui si parla nella news la metta sul transfer rate ...

... tra le perifertiche portate ad esempio, se escludiamo un eventuale disco esterno (o dispositivo che lo contiene) ssd o tradizionale estremamente performante (se ne sono), e, aggiungo, non mi pare che cose di questo tipo siano citate nella tabella, ma mettiamo pure che l' "hd movie" della prova fosse trasferito da qualcosa del genere, tra le altre periferiche citate quali sarebbero quelle per cui il tranfer rate dell'usb2 fa da collo di bottiglia ?

cioè per esempio, ci sono in giro usb stick o sd per cui valori che possono non discostarsi troppo, con trasferimento a regime, da un valore tra i 25 ed i 30 MB/s diciamo (il max teorico dell'usb 2 dovrebbe essere intorno ai 60MB/s, ma non so se qualcuno abbia mai visto davvero valori vicini a quello in un trasferimento usb) sono valori transfer rate troppo bassi ?



ps: non che facciano male a proporre un nuovo standard, a parte il numeretto in sé, cmq più veloce ... anzi secondo quanto si diceva negli anni scorsi doveva già essere in tutti i nuovi chipset e le periferiche avrebbero già dovuto spuntar come funghi ... (un po' come il pci-e 3.0 ... )
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 22:11   #42
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Alimentazione a parte..

Quote:
Originariamente inviato da Krokko Guarda i messaggi
Scusa, forse ho capito male io, ma perché scrivi che la Firewire non ha alimentazione? Non mi risulta proprio, io ci faccio andare degli HD esterni portatili da 2,5" senza problemi. Non vorrei che fosse un difetto del tuo computer, oppure semplicemente una cosa che andava spiegata meglio.
Intendevo dire (non so cosa tu abbia capito) che l'alimentazione non è che non c'è su porte Firewire, ma bensì è a parte.
Si perde la comodità (unica dell' USB) di avere dati+alimentazione sullo stesso connettore, un vero e comodo plug'n'play, ora hanno abbattuto anche il problema prestazionale (che ripeto è da imputare al controller inserito sulle schede madri, non allo standard in sè per sè).

La forza di USB 3.0 è nel controller e anche nella nuova certificazione che permette a questo standard e ai relativi cavi e connettori di esprimere velocità alte, anche se distanti dalle velocità teoriche (non dimentichiamocelo).

In quanto a e-SATA, non si è ben capito a questo punto che vantaggi possa avere, sembra in tutto e per tutto un surrogato e temporaneamente una soluzione "di transito" unica alternativa finchè non fosse stato presentato l' USB 3.0 (certificato).

Vedremo anche la diffusione e il costo di questo nuovo standard USB 3.0 sulle schede madri di prox generazione (non dimenticate che Intel e AMD hanno in cantiere i nuovi southbridge in grado di prestazioni molto alte nel througtput I/O delle periferiche.. l'ho già detto 20 volte in altri post), addetti ai lavori dicono che ci saranno boost sia con periferiche legacy sia con SSD di ultima generazione.

Spero di essere stato chiaro ed esaustivo sulle mie impressioni.

ciau.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 22-05-2009 alle 22:16.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 10:27   #43
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca Guarda i messaggi
Intendevo dire (non so cosa tu abbia capito) che l'alimentazione non è che non c'è su porte Firewire, ma bensì è a parte.
Si perde la comodità (unica dell' USB) di avere dati+alimentazione sullo stesso connettore, un vero e comodo plug'n'play, ora hanno abbattuto anche il problema prestazionale (che ripeto è da imputare al controller inserito sulle schede madri, non allo standard in sè per sè).
Non si capisce cosa vuoi dire (l'USB ha apposta il pin +5V per l'alimentazione) e soprattutto di quale comodità parli.

A dirla tutta non si capisce nemmeno il riferimento al plug'n'play: cosa potrebbe fare, secondo te, l'USB che la FW non fa???

Veniamo allo "standard di per sè": non permette trasferimenti PTP (!!!) e ha bisognio di HUB per collegare più periferiche (no cascata come la FW).

Direi che potevano pensarlo meglio fin dalla nascita.

Ultima modifica di SuperCisco : 23-05-2009 alle 14:46.
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 03:25   #44
Krokko
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 30
@ Nudo con le mani in tasca

Forse mi sono spiegato male io: quando dico che collego degli HD da 2,5" senza problemi, intendo dire che lo faccio con un solo cavo, quello Firewire 400, che porta sia i dati sia l'alimentazione, senza alcun alimentatore separato. Anzi, sui Mac da questo punto di vista la FW dà molti meno problemi della Usb. Insomma, tutti gli accessori che possono essere alimentati via cavo Usb, lo possono essere anche via cavo FW: parlo di HD portatili e così via. Non riesco a capire da dove sia scaturita la tua convinzione che non sia così, che sia "bensì a parte".
Krokko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 13:10   #45
CapitanHowdy
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 36
Se un notebook ha solo porte usb 3.0 è possibile collegarci una pen drive usb 2.0?
CapitanHowdy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 13:26   #46
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
certo è retrocompatibile, anche vecchie robe usb 1.0 funzioneranno
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 14:11   #47
CapitanHowdy
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 36
@ marchigiano
Ok grazie mille! Mi è venuto il dubbio quando ho visto che il nuovo MacBook Pro con display Retina ha solo 2 USB 3.0.
CapitanHowdy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 21:53   #48
maxiena
Senior Member
 
L'Avatar di maxiena
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da CapitanHowdy Guarda i messaggi
Se un notebook ha solo porte usb 3.0 è possibile collegarci una pen drive usb 2.0?
Ma perchè per fare una domanda hai riesumato un thread di oltre 3 anni fa?
maxiena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 20:04   #49
Phoenix3000
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da maxiena Guarda i messaggi
Ma perchè per fare una domanda hai riesumato un thread di oltre 3 anni fa?
Me lo sono chiesto anch'io
Phoenix3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 02:22   #50
Phoenix3000
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da maxiena Guarda i messaggi
Ma perchè per fare una domanda hai riesumato un thread di oltre 3 anni fa?
Me lo sono chiesto anch'io

Scusate il doppione

Ultima modifica di Phoenix3000 : 04-07-2012 alle 02:24.
Phoenix3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1