Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2009, 17:26   #41
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
quindi ora oltre alla lunghezza focale anche la quailità non ti soddifa più??

la fz28 è una buona fotocamera [ nella sua fascia ] non vedo motivo di cambiarla, non ora almeno, in campo teorico hai ancora molto da imparare molto probabilmente sarebbe una nuova spesa inutile

lo zoom che hai a disposizione basta e avanza per quello che vuoi fare, fa pratica, magari facci vedere i tuoi scatti migliori [ o i peggiori ancora meglio ] e poi ne riparliamo
Forse non ha neanche idea di quanto sia grosso un 500 f/4...
Se lo vedesse ci ripenserebbe al volo
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 17:26   #42
erpirata2
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
La tua macchina non è affatto un 500mm...se va bene sarà intorno ai 90mm...
Primo sopra mi hanno detto fino ad adesso che io ho 500mm, secondo il "lasciaci perdere" dillo ad altri, un forum serve per aiutare io nella sezione windows e mac non dico mai lasciaci perdere, se non vuoi rispondere cambia sito nessuno ti obbliga !

Altra cosa sopra ho scritto che io ho una macchinetta che se mi metto davanti un oggetto sono costretto ad ingrandire fino ad arrivare 10X per vederlo come lo vedo ad occhio nudo, cioe secondo me ho troppo retrozoom (o come cavolo si chiama).
erpirata2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 17:26   #43
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
La tua macchina non è affatto un 500mm...se va bene sarà intorno ai 90mm...
lo ha detto lui che è 500mm e che scatta da 400 metri
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 17:29   #44
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
lo ha detto lui che è 500mm e che scatta da 400 metri
Leron,ti dimentichi il fattore i crop del sensore.
Gli sembra un 500mm,ma lo è solo come campo inquadrato...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 17:30   #45
erpirata2
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
lo ha detto lui che è 500mm e che scatta da 400 metri
Veramente siete voi che mi avete convinto che io ho una 500mm io non lo so affatto quanti mm è la mia, infatti mi faccio una googlata cosi lo scopro, sicuramente faccio scatti anche a distanza di 350-400...
Non vorrei che stessimo discutendo che 500-600mm sono tantissimi e io ho realmente 90mm
erpirata2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 17:30   #46
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da erpirata2 Guarda i messaggi
Primo sopra mi hanno detto fino ad adesso che io ho 500mm, secondo il "lasciaci perdere" dillo ad altri, un forum serve per aiutare io nella sezione windows e mac non dico mai lasciaci perdere, se non vuoi rispondere cambia sito nessuno ti obbliga !

Altra cosa sopra ho scritto che io ho una macchinetta che se mi metto davanti un oggetto sono costretto ad ingrandire fino ad arrivare 10X per vederlo come lo vedo ad occhio nudo, cioe secondo me ho troppo retrozoom (o come cavolo si chiama).
si chiama grandangolo

il fatto che la tua fotocamera abbia un 18x di zoom e che arrivi a 500mm significa che parte da 27mm, (r arrivare ai "per" di zoom semplicemente si fa la focale di arrivo diviso la focale di partenza: 500mm / 27mm = 18, quindi è 18x) quindi è un medio grandangolo di partenza, e un supertele in arrivo.

ma questo discorso è ininfluente perchè quello che conta è che la tua arriva a 500mm, cosa che al momento attuale è praticamente il limite di un'ottica per non passare a mattoni enormi del costo di migliaia di euro

ma come detto prima, il consiglio se si fa bird watching è di prendersi (come tutti) un 300-400-500mm e di non chiedere il mondo, dato che sono delle focali più che adatte a questo sport, e andando oltre entrano in gioco fattori tecnici, economici e pratici che vanificano tutto
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 17:33   #47
erpirata2
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1908
ecco qui diretto dal manuale della mia macchinetta:

Obiettivo: Zoom ottico 18k, fl4,8mm a 86,4mm (equivalente per
fotocamera con pellicola 35mm: 27mm a 486mm)/F2.8 - F4.4

Quindi io dovrei aumentare lo zoom o ottico per avere + mm ?
erpirata2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 17:34   #48
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da erpirata2 Guarda i messaggi
Primo sopra mi hanno detto fino ad adesso che io ho 500mm, secondo il "lasciaci perdere" dillo ad altri, un forum serve per aiutare io nella sezione windows e mac non dico mai lasciaci perdere, se non vuoi rispondere cambia sito nessuno ti obbliga !

Altra cosa sopra ho scritto che io ho una macchinetta che se mi metto davanti un oggetto sono costretto ad ingrandire fino ad arrivare 10X per vederlo come lo vedo ad occhio nudo, cioe secondo me ho troppo retrozoom (o come cavolo si chiama).
http://photo.net/equipment/canon/600-is
6 chili di obiettivo...
ed è alto quanto mezza persona...
Se hai soldi da buttare...
Se ti dico che i PRO usano 600 mm per fotografare e sanno come farlo e come approcciarsi puoi capire che non è cosa di uno che arriva dalla compattina e non sa manco cosa è la focale.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 17:34   #49
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Leron,ti dimentichi il fattore i crop del sensore.
Gli sembra un 500mm,ma lo è solo come campo inquadrato...
certo ma a lui non interessa lo sfocato ma solo l'ingrandimento

quindi di fatto lui cerca un 2000mm, o un 1300mm su APS
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 17:34   #50
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
allora la fz28 ha uno zoom che arriva a 500mm equivalenti, mi perdonerete spero se ho approssimato i 486mm a 500mm, ed è stato detto subito [ che poi è l'unico modo per poter confrontare le lenti...parlare della reale lunghezza focale in questi casi è totalmente inutile ]

Quote:
Originariamente inviato da erpirata2 Guarda i messaggi
Quindi io dovrei aumentare lo zoom o ottico per avere + mm ?
non "dovresti", è proprio quello che fai quando "ingrandisci" con lo zoom [ portandolo al massimo dei x18...sigh ]: modifichi la lunghezza focale dell'obiettivo
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr

Ultima modifica di zyrquel : 07-03-2009 alle 17:37.
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 17:37   #51
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Come vedi la tua macchina ha 86 mm di focale che sembrano 486 per via del fattore di crop del sensore...
Un vero 500mm è un pò più grosso
http://www.the-digital-picture.com/R...ns-Review.aspx
Circa cosi...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 17:37   #52
erpirata2
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1908
Ahh qui ci sono un po di foto fatte da me:

http://www.flickr.com/photos/erpirata/

Come vedete da alcuni nonostante io stessi vicino fisicamente all'animale ero e con lo zoom al massimo ma la foto viene troppo lontana.
Cioe io non capisco a cosa serva mettere 18x di zoom se poi devo zoomare 10x per vedere come 2 occhi umani vedano...alla fine era meglio mettere 8x di zoom e senza retrozoom
Qualche anima di voi mi risponde a cio ?
erpirata2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 17:38   #53
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
allora la fz28 ha uno zoom che arriva a 500mm equivalenti, mi perdonerete spero se ho approssimato i 486mm a 500mm, ed è stato detto subito [ che poi è l'unico modo per poter confrontare le lenti...parlare della reale lunghezza focale in questi casi è totalmente inutile ]
per arrivare a 500mm equivalenti (su full frame) ti ci vuole un obiettivo da 300mm circa su APS-C (e arriveresti a circa l'ingrandimento che hai ora, forse un filetto di meno)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 17:38   #54
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
certo ma a lui non interessa lo sfocato ma solo l'ingrandimento

quindi di fatto lui cerca un 2000mm, o un 1300mm su APS
Salute,si accontenta di poco...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 17:39   #55
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Ma che è sto retrozoom?
Strano che solo a te non bastano 500mm equivalenti...mai visto un naturalista andare in giro con un 1500mm.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 17:44   #56
erpirata2
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Ma che è sto retrozoom?
Strano che solo a te non bastano 500mm equivalenti...mai visto un naturalista andare in giro con un 1500mm.
Ma io non voglio un 1500-2000mm pensavo che mi servisse, ma siccome sono ignorante in materia...

Il problema è io ho troppo retrozoom o come cavolo si diceeee, non riesco a spiegarvelo, praticamente io vi spiego cosa faccio quando voglio fotografare.
Accendo la macchina guardo il mio obiettivo da fotografare a occhio nudo e lo vedo bene, ma per farlo vedere alla macchina come lo vedo io devo almeno zoomare fino a 10X quindi io nella realtà e come se avessi un 8X di zoom.
Vi prego ditemi che avete capito.
erpirata2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 17:44   #57
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da erpirata2 Guarda i messaggi
Con 600 € cosa ci si prende di migliore della mia ? dimensioni e peso non mi interessano...
Dipende cosa intendi per migliore.
La prima soluzione (Canon 1000D + 70-300 APO Sigma) con 500€ arriva a 480mm equivalenti. Come qualità non è che sia un grandioso balzo avanti, anche se, soprattutto come cromatica e alla fine di impressione complessiva, qualcosa guadagnerai.
Il problema sarà la messa a fuoco: nelle reflex la MAF è importante e delicata molto più che nelle compatte, e questa lente non brilla per MAF
Inoltre questa lente non è stabilizzata, a differenza di quella a cui sei abituato: ottenere foto non mosse richiede O un treppiede, O buone condizioni luminose (il soggetto non in ombra insomma), O una posizione particolarmente stabile, O alzare gli ISO (cosa non tragica rispetto alla tua attuale macchinetta).

Un altra alternativa potrebbe essere Olympus: il suo kit E520 con il 70-300 dovrebbe aggirarsi attorno ai 600/700 (con anche il grand'angolo 14-70 o quello che è), arrivi a 600mm equivalenti in posizioni piuttosto compatte, stabilizzate (sul sensore: non il massimo ma più che soddisfacente) e ai tuoi livelli potrebbe essere un grandioso passo avanti.
Purtroppo ti tappi un po' l'espandibilità futura, ma è un'ulteriore soluzione da non disprezzare!
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 17:46   #58
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da erpirata2 Guarda i messaggi
Il problema è io ho troppo retrozoom o come cavolo si diceeee, non riesco a spiegarvelo, praticamente io vi spiego cosa faccio quando voglio fotografare.
Accendo la macchina guardo il mio obiettivo da fotografare a occhio nudo e lo vedo bene, ma per farlo vedere alla macchina come lo vedo io devo almeno zoomare fino a 10X quindi io nella realtà e come se avessi un 8X di zoom.
Vi prego ditemi che avete capito.
Fai una cosa buona per te e per noi:
vai sulla Wikipedia.
Cerca "Focale" e inizia a leggere.
Clicca su quello che non capisci e leggi.
Se ancora non capisci cerca ciò che non capisci su google.
Se ancora non capisci cerca ciò che non capisci qui sul forum.
Se ancora non capisci CHIEDI e ti sarà risposto.

Un piccolo passo per te, un grande passo per noi che leggiamo.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 17:47   #59
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da erpirata2 Guarda i messaggi
Ahh qui ci sono un po di foto fatte da me:

http://www.flickr.com/photos/erpirata/

Come vedete da alcuni nonostante io stessi vicino fisicamente all'animale ero e con lo zoom al massimo ma la foto viene troppo lontana.
Cioe io non capisco a cosa serva mettere 18x di zoom se poi devo zoomare 10x per vedere come 2 occhi umani vedano...alla fine era meglio mettere 8x di zoom e senza retrozoom
Qualche anima di voi mi risponde a cio ?
uffa son due pagine che te lo dico e non mi ascolti

allora... cosa è lo zoom?

è il rapporto tra la minima e la massima focale dell'obiettivo.

serve a qualcosa?

NO (solo alla pubblicità)

quindi:

tu hai una fotocamera con un'ottica con una focale che parte da 27mm e arriva a 500mm

500 : 27 = 18 (quindi ha 18x di zoom)

se ivece avessi avuto una focale che partiva da 100mm e arrivava sempre a 500mm (quindi allo stesso ingrandimento massimo) avresti avuto

500 : 100 = 5x di zoom


quindi come vedi i "per" dello zoom non servono a capire QUANTO grande riesci a ingrandire il soggetto: servono solo le focali, anche perchè ad esempio estremizzando ulteriormente, se ti compravi un'ottica FISSA quella aveva 1x di zoom, ma ingrandiva come la tua fotocamera


siamo chiari fin qui?


ora ritorniamo alla questione delle focali.


la tua fotocamera arriva a 500mm (lascia perdere se sono equivalenti o meno, altrimenti il discorso diventa troppo complesso) quindi dovresti comprarti un'altra fotocamera con uno zoom equivalente o superiore.

per fare fotocamere che vadano OLTRE i 500mm in ambito compatte non si trova praticamente niente, quindi chiudiamo il discorso compatte.

avrebbero potuto toglere grandangolo alla tua fotocamera per darle più "tele"?
NO, probabilmente l'ottica della tua fotocamera è già al limite così ed è già un miracolo che abbia tutta questa escursione e arrivi a 500mm equivalenti.

in ambito fotocamere reflex, essendo queste molto più grosse (sensore più grande), necessitano di una maggiore tecnologia per arrivare a 500mm equivalenti (entra in gioco il fattore di crop).


per arrivare alla "grandezza" della tua compatta, con una reflex devi prendere un 300mm. che lasciamelo dire è una SIGNORA FOCALE

andando oltre i prezzi aumentano in maniera esponenziale.


dalle foto che hai postato si capisce solo una cosa: devi avvicinarti al soggetto, come fanno tutti i fotografi.
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 17:48   #60
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Mi sa che parli della distanza minima di messa a fuoco.
Ti dico subito che con un 70-300 non scendi sotto ai 95 cm come distanza minima di messa a fuoco ed ottieni,mi pare,un rapporto 1:2(inteso fra dimensioni reali del soggetto e rappresentazione sul sensore).
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v