|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Prov. Taranto
Messaggi: 206
|
Commento # 31 di : toradon2 pubblicato il 17 Jan 2002, 17:50
Ecco newmythos ci ha preso la compatibilita' con i supporti 90 e 99 mi sembra piu' importante della velocita' pura. Io ho teac 24x(che purtroppo fa l'overburn solo fino a 89 min) e per fare dischi a 24x senza burn proof mi tocca fare il defrag del disco ogni dieci giorni e il mio hd non è lento(ibm ic35l). Bisogna avere due hd scsi in raid per fare i dischi a 40x con questo plextor!!?? Non diciamo boiate..hai qualche evidente problema sulla tua macchina! Controlla un pò il tutto. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Ragazzi, io masterizzo tranquillamente a 24x con un Liteon da wav o direttamente da mp3, il burn-proof (o safe burn) non si è mai attivato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 31
|
Secondo me è una grande stronz@ta per ovvi motivi, il primo è che non serve a nulla masterizzare in meno di un minuto a meno che non lo si faccia come pirata due il programma di masterizzazione mentre prepara i dati, masterizza e chiude la sessione impiega gia normalmente più di un minuto!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Ma scusate...
(DUBBIO AMLETICO) Se ho un lettore CDrom 52x MAX (e sottolineo MAX, cioè che di media con un CD dati fa 33x e 12x con l'audio, almeno secondo nero) COME CRIBBIO FACCIO A FARE COPIE AL VOLO A 40x ?? ??? ??? ??? E se non posso farle al volo, a che cribbio mi serve il masterizzatore 40x?? Le faccio al volo con un 24x e faccio prima... Dai, qualcuno mi dica che sto dicendo minchiate, così mi rassereno un po' :-D :-D :-D |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 240
|
ragazzi secondo voi si può già prendere da qualche parte? non voglio attendere che mi arrivi in azienda
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
|
Fermi tutti
qui state tutti MALE!!!!!!!!! Il salto si fece da un 4x a un 8x cioè da 25-30min a 10-15min, poi al 16 cioè 5-7min posso comprendere su un pc nuovo un 24x 3-4min, ma un 40x e evidentemente un grossa e inutile CAGATA. Sono daccordo che potrebbe servire solo se andrebbe in porto il cd della tdk da due Giga. (notizia www.gamescenter.it) "Sembra che TDK stia per "sfornare" un cd capace di scrivere ben 2GB di dati su uno speciale supporto ottico (della stessa casa ovviamente). Le caratteristiche parlano di una velocità di ben 36x in scrittura, 24x di ri-scrittura e 40x di lettura di cd. L'interfaccia è di tipo IDE, mentre per quanto riguarda la capacità di memorizzazione dei 2GB di dati si userà uno speciale chip di scrittura/lettura capace di far appunto immagazzinare questa ingente mole di dati su un singolo cd vergine grazie alla tecnologia ML, che comanderà l'unità affinchè registri su più livelli del cd (da qui la sigla ML, che significa MultiLevel). Tutto ciò sarà possibile grazie ai cd ML-R e ML-RW (che si differenziano rispetto al primo tipo in quanto cd di tipo riscrivibile). Un'altra peculiarità molto interessante è la possibilità di masterizzare su ogni supporto a ben 36x, che rappresenta attualmente il top della gamma. Questo masterizzatore dovrebbe apparire nei negozi nel secondo trimestre ad un prezzo davvero molto interessante: 225€ (se pensate che un'unità di masterizzazione di DVD costa circa il doppio ed offre una velocità di copia di gran lunga inferiore...). I cd ML-R e ML-RW invece saranno venduti ad un prezzo di 2,25€ e 3,38€ rispettivamente." |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1358
|
Secondo me si sta correndo troppo con questi master.. il mercato richiede masterizzatori già di primo equipaggiamento per i pc assemblati, e la velocità sembra essere la cosa che + salta all'occhio al cliente inesperto..
Il master si è evoluto in velocità lasciandosi alle spalle i "lenti".. lettori cd, ma poi siamo sicuri che attualmente.. a 40X la qualità dei cd sia la stessa di una masterizzazione fatta a 8 o 12X?Io ho molti dubbi, secondo me è un prodotto che doveva uscire tra un annetto e aspettare l'evolversi di nuove o perfezionate tecnica di lettura scrittura.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
secondo me la scrittura a 40x non e assolutamente perfezionata ......come del resto quella a 32 e 24x ,la "perfezione" ora si ha fino a 16x secondo me........poi fate voi....chi non mi da' ragione puo dirlo chiaramente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
|
Io ho un Plex 12/10/32A e vado da dio... un Cd in 6 minuti è più che sufficiente per ogni utente sia di alto che di basso livello, sinceramente non credo che avendo un 40x uno aspetti addirittura che finisca di copiare il CD per andare in bagno (tanto, ci mette poco...)!!!
Comunque il fatto è che è un PLEXTOR signori e dite quello che vi pare ma è una grandissimo PLEXTOR che come estrae l'audio inoltre nessun'altro lettore fa (e ditemi se non è vero), al massimo della velocità e della qualità... Per quanto riguarda il buffer, bè forse 8 mega ci volevano, ma ad esempio il mio 12x ha un buffer di 2mega con burnproof, e disattivandolo anche scrivendo a 12x non ci sono problemi... Inoltre posso garantirvi che il mio LG legge i CD audio a 8x e io li scrivo al volo a 8x (praticamente veramente "al volo"), senza problemi... Il più grande difetto dei masterizzatori superiori ai 16x è che non si ha una velocità costante e ciò da una parte non è una soluzione felice... (praticamente sfrutto la potenza totale del masterizzatore solo copiando CD di maggiori dimensioni)... Quella di TDK è un'ottima cosa, peccato che poi per essere letti quei cd debbano avere lo stesso chip ML... dunque con i CD attuali gli ML si vanno a farsi fottere, dunque è meglio attendere per questo tipo di tecnologie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Genova
Messaggi: 1018
|
O Dio!!!!!!! Non è possibile!!!!!!!! Io ho un WAITEC a 2X!!!! Ma che succede.....che faccio??? Chi sono io?!?! Dove sonooooo???????????!!!!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Io devo dire che facendo i cd audio al volo a 24x con un asus 50 e un liteon24 vado benissimo e nn dan problemi di lettura da nessuna parte... chi dice che la qualità a quelle alte velocità non è paragonabile a quella ottenuta masterizzando a velocità inferiori che argomentazioni ha? cioè siete andati a guardare il cd col microscopio laser?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2
|
D'accordo ma manterra le sue doti a 40x
mummmm mi tengo stretto il mio plextor 12x10/32 scsi che ho appena acquistato facendo le scarpe alla safedisc v2 ovviamente copia di bekup he he he Ciao By Fox
__________________
by Fox |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
Be, anche io ho fatto la mia copia di bekup del gioco cataclysm che ha il safedisc 2 con il lite-on 24x e nessun problema ,prima avevo un acer 10x , quello si che mi dava problemi con queste copie, non so quanti cd ho bruciato ma ora con il lite-on masterizzare è diventato pure piacevole (masterizzo sempre per me e ?)
![]()
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: gallarate
Messaggi: 829
|
scusate mai sentito parlare di un a legge di mercato che si chiama obsolescenza programmata? mi sembra che nel campo dei cd-r siamo arrivati a questo.... io mi sono preso un lg 16x a meno di 100€ e devo dire che sono + che contento ... non vedo nessuna necessità di niente di + veloce od affidabile .... tutto quello che esce in termini velocistici + prestante mi sembra solo il canto del cigno di un supporto che è arrivato alla necessità commerciale di essere soppiantato da un altro standard.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 11
|
X BIOTECH
Condividoperfettamente la tua opinione..io ho uno yamaha 8/4 vecchio se guradiamo i nostri attuali ma mi va benissimo, con questo ono volgio dire che non comprerei i 40 della plex..ma finche mi va bene il mio lo tengo..riguardo agli fpsin paragone con la questione infatti ocndivido a pieno ![]() un saluto a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 266
|
Ma se usi la copia al volo,e vuoi scrivere alla massima velocità ci vuole un lettore 80x!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 4
|
Secondo me, alla fine saranno in molti quelli che lo compreranno... in quanto comunque il mercato si arricchirà di prodotti analoghi. Certo è che comunque non ci sono grandi vantaggi rispetto ai più tradizionali 12x o 16x... a meno che uno non masterizzi tutto il giorno. Per gli usi soliti che si fanno, è indubbiamente un masterizzatore sovradimensionato. Considerando che per una buona qualità, i cd audio non si masterizzano a più di 8x e che la velocità 12x per i riscrivibili non è eccessiva, attualmente questo Plextor non è che mi attragga molto. Saluti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: VENICE
Messaggi: 1241
|
Fra un 2-3 anni quando ci saranno solo 40x, voi tutti dato che avete tanto da criticare che vi comprerete? la tecnologia non si fermana (fortunatamente)...se vogliamo dirla tutta le case produttrici di periferiche approfittano anche della nostra curiosità...e sono costrette a lanciare questi prodotti, altrimenti si fermerebbe l'economia e loro con essa!
Una manovra economica giustificata in campo economico e tecnologico! |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3060
|
Yamaha 2100E-VK firmware revision 1.0N.
All the copies that matter at 16x speed. Audio recording speed at 12x. Impressive. Byez ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.