Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-12-2008, 10:21   #41
matteo10
Senior Member
 
L'Avatar di matteo10
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
Mi piacerebbe chiedere la vostra attenzione su un punto che non capisco come mai non sia valutato con più attenzione.

Le raccomandazioni "classiche" sono sempre state: una persona va dal politico, gli chiede aiuto per piazzare un conoscente in un qualche posto statale o similare ed in cambio gli da qualcosa.

In questo caso il politico chiede aiuto ad un imprenditore per piazzare un parente ergo cosa aveva promesso in cambio?
__________________
E' ora di fare di tutta l'erba un fascio.
m10's Flickr
matteo10 è offline  
Old 23-12-2008, 10:26   #42
Trabant
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Quando e se verranno limitate ne riparleremo. Di Pietro a parole si dichiara contrario ma nel suo intimo credo che stia pregando tutti i santi del paradiso.
Quote:
Originariamente inviato da Brakon Guarda i messaggi
OFF TOPIC, è un discorso che ho in serbo da molto, facciano i mod quello che vogliono.

Sai cosa m ida fastidio? Che tu e molti di centrodestra pensate che tutto il mondo sia alla fin fine come TUTTI i vostri rappresentanti politici, o almeno lo sperate, per poter avere una giustificazione e degli appigli ai quali aggrapparvi ogni volta (e sono MOLTE) che un rappresentante dell'illustrissima destra italiana viene scoperto a delinquere. Se DP fosse contrario alle intercettazioni stai tranquillo che l'avrebbe fatto sapere, se nel suo privato si rode questo non sta a te dirlo. Ora che le intercettazioni toccano suo figlio, voi vi aspettate che LUI cambi idea perchè così siete abituati a fare voi, e vi aspettate che tutti agiscano allo stesso modo.

Dovete piantarla di sgranare il rosario sperando ogni giorno di trovare qualcosa di marcio nell'altra sponda per poter tirare un sospiro di sollievo e poter dire "eh, allora sono a posto pure io", cominciate a rompere il culo ai VOSTRI rappresentanti e tirar loro le orecchie quando fanno cazzate.
Scommetto che vi si stancherebbero le braccia dopo un annetto o due.

E dico "voi" perchè dopo anni di forum e di conoscenza di persone così dal vivo posso tranquillamente asserire che è un tratto comune dell'elettore cdx, come lo è la superiorità intellettuale, vera o falsa che sia, dell'elettore medio di csx.
Concordo in pieno.

E se non si fosse capito bene: questi soggetti non partono dall'affermazione della propria onestà per accusare gli avversari di essere disonesti.

No, loro dicono "è vero, noi siamo LADRI, mangiamo e arraffiamo a tutto spiano, corrompiamo, siamo la feccia dell'itaGLia, però ... anche loro lo fanno, sono uguali a noi".
Non potendo - e soprattutto non volendo - cambiare il proprio sistema di corruzione sul quale sono fondati, hanno solo la possibilità di tentare di assimilare gli avversari.

Di qui i loro patetici tentativi con i quali cercano ogni insignificante appiglio per tirare gli oppositori giù nel mare di liquame dove loro sguazzano beati.

Quindi uno come Di Pietro per loro è un gigantesco cactus spinoso ficcato nel culo. E fa male eh DonalDuck, auuuuuaaauuuuu se fa male ...


Grazie per il prezioso contributo che date al paese, continuate così, dobbiamo arrivare in fondo al tunnel per poi vedere come andrà a finire.

Per ora possiamo solo vomitare
 
Old 23-12-2008, 10:28   #43
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da matteo10 Guarda i messaggi

Forse hai accesso a dichiarazioni di Di Pietro in merito alla vicenda e alle misure che prenderà contro un consigliere del suo partito coinvolto in raccomandazioni che a noi mortali non sono arrivate...
E, a meno che tu non sia onnisciente ed onnipresente, neanche tu hai accesso a tali dichiarazioni e non sai che misure prenderà...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 23-12-2008 alle 10:30.
ConteZero è offline  
Old 23-12-2008, 10:29   #44
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da matteo10 Guarda i messaggi
Mi piacerebbe chiedere la vostra attenzione su un punto che non capisco come mai non sia valutato con più attenzione.

Le raccomandazioni "classiche" sono sempre state: una persona va dal politico, gli chiede aiuto per piazzare un conoscente in un qualche posto statale o similare ed in cambio gli da qualcosa.

In questo caso il politico chiede aiuto ad un imprenditore per piazzare un parente ergo cosa aveva promesso in cambio?
I favori non si fanno solo a posteriori, c'è anche l'usanza, invero molto diffusa, di far favori PRIMA per chiedere "il conto" poi.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline  
Old 23-12-2008, 10:29   #45
matteo10
Senior Member
 
L'Avatar di matteo10
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
E, a meno che tu non sia onnipresente, neanche a te...
Infatti non mi permetto di dire che ne esce alla grande, resto in attesa di sentire cosa dice.
__________________
E' ora di fare di tutta l'erba un fascio.
m10's Flickr
matteo10 è offline  
Old 23-12-2008, 10:30   #46
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da natural Guarda i messaggi
E' bello come da tutta la storia Di Pietro senior ne emerga pulito come un agnellino e addirittura con una stima rafforzata da parte mia, praticamente ci manca poco che disereda il figlio che evidentemente ha fatto una cazzata grossa

Di Pietro senior sempre più idolo


Ricordate che senza le intercettazion queste cose non le avremmo sapute mai, ricordatelo a silvio, il figlio di craxi
Si, ne esce pulito come Fassino & co. . A cosa sono servite quelle intercettazioni? Solo a ritenerle prive di valore. Su che base pensi/ supponi/ presumi/ immagini che il figlio di Di Pietro rischia di essere diseredato?
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 23-12-2008, 10:32   #47
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Si, ne esce pulito come Fassino & co. . A cosa sono servite quelle intercettazioni? Solo a ritenerle prive di valore. Su che base pensi/ supponi/ presumi/ immagini che il figlio di Di Pietro rischia di essere diseredato?
Esplica, nel dettaglio, i parallelismi fra Piero Fassino (e l'intercettazione Di Piero Fassino) e Antonio Di Pietro (e l'intercettazione di Cristiano Di Pietro).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline  
Old 23-12-2008, 10:32   #48
matteo10
Senior Member
 
L'Avatar di matteo10
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
I favori non si fanno solo a posteriori, c'è anche l'usanza, invero molto diffusa, di far favori PRIMA per chiedere "il conto" poi.
Hai ragione, ci sono due possibilità.
Allora, ricapitolando, sarebbe molto interessante sapere: che favore gli avrebbe poi fatto, oppure, che favore gli ha già fatto.
__________________
E' ora di fare di tutta l'erba un fascio.
m10's Flickr
matteo10 è offline  
Old 23-12-2008, 10:35   #49
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Perfetto.
E se non l'incriminano ?

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Ed infatti se l'indagheranno non penso proprio che ricorrerà alla sua carica per evitare un processo.
se...e se...tu metti troppi se nei discorsi...ma coi se e coi ma non si va da nessuna parte.

Cmq se lo indagano...e se non ricorre alla sua carica....e se non lo incriminano potrà continuare imperterrito a smenarcela con l'integralismo giustizialista-denuncia-anche-papà-che-non-dichiara-tutto-allo-stato, contento ?
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline  
Old 23-12-2008, 10:41   #50
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da matteo10 Guarda i messaggi
Hai ragione, ci sono due possibilità.
Allora, ricapitolando, sarebbe molto interessante sapere: che favore gli avrebbe poi fatto, oppure, che favore gli ha già fatto.
S'è "messo a disposizione", o almeno... questo s'evince dall'intercettazione.

Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
se...e se...tu metti troppi se nei discorsi...ma coi se e coi ma non si va da nessuna parte.

Cmq se lo indagano...e se non ricorre alla sua carica....e se non lo incriminano potrà continuare imperterrito a smenarcela con l'integralismo giustizialista-denuncia-anche-papà-che-non-dichiara-tutto-allo-stato, contento ?
Guarda, il problema è che i SE ci sono per un motivo preciso, perché parliamo di eventi futuri che possono accadere ma non è certo che accadano.
Forse tu hai la palla di vetro e sai cos'avverrà... io no.
Per quel che mi riguarda non c'è prova che Di Pietro abbia fatto qualcosa di male, tra l'altro non mi pare che altri figli di papà altrettanto noti (Renzo) con la loro balordaggine riescano a scalfire la figura dei padri...

In chiusura: Si, contento. Contento che qualcuno sia rimasto a rompere i coglioni a questa casta d'intoccabili. Sei contento che sono contento ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline  
Old 23-12-2008, 10:42   #51
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Si, ne esce pulito come Fassino & co. . A cosa sono servite quelle intercettazioni?
Allora leviamole
Ma a colpi di mediaset ci rendiamo conto a dove siamo arrivati???
Invece di colpire il perché quelle intercettazione (che tu prendi sempre l'esempio di fassino e co ma potresti prendere almeno una volta nella tua vita l'inutilità delle intercettazioni da magnaccio del nostro presidente del consiglio) non siano servite leviamole del tutto così occhio non vede cuore non duole... e la politica continua a mangiare sulle nostre spalle.
__________________
luxorl è offline  
Old 23-12-2008, 10:44   #52
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Tangentopoli napoletana: Dipietro Jr avanzava richieste e favori

Quote:
Il figlio del leader dell'Idv: «Trovate qualcosa a un mio amico ingegnere?»
Romeo e la rete del fido Mautone
Politici, funzionari e Di Pietro jr

Le intercettazioni svelano gli intrecci del provveditore alle opere. Bocchino promette: vi porto a pranzo con Fini

DAL NOSTRO INVIATO
NAPOLI — Favori, ricatti, raccomandazioni. Legami trasversali con i politici, contatti amicali con i vertici delle forze dell'ordine, in una girandola di conversazioni che lo pone al centro di una «rete» di enorme potere. L'inchiesta di Napoli sugli appalti esalta la figura di Mario Mautone, ex provveditore alle Opere Pubbliche della Campania, finito agli arresti domiciliari durante il blitz della scorsa settimana. E svela i suoi rapporti controversi con la famiglia di Antonio Di Pietro, quando quest'ultimo era ministro delle Infrastrutture. Numerose intercettazioni allegate agli atti dimostrano come il figlio Cristiano, consigliere provinciale a Campobasso per l'Italia dei Valori, tentasse di «sistemare» gli amici e danno conto delle preoccupazioni del padre per tenerlo fuori dall'indagine. Un ruolo di primo piano, dunque, che comunque non mette in ombra quello di Alfredo Romeo. Nuove telefonate dell'imprenditore con il parlamentare di Alleanza nazionale Italo Bocchino — per lui i pubblici ministeri hanno sollecitato l'arresto — rivelano il tentativo di organizzare un pranzo con Gianfranco Fini. Nelle carte processuali è citato anche l'ex assessore all'Urbanistica del comune di Roma, Roberto Morassut, attuale segretario regionale del Pd nel Lazio. Ma le telefonate a lui attribuite sono in realtà quelle tra Romeo e un funzionario campano, Roberto Mostaccio. E dunque, dopo aver chiarito i motivi di un errore tanto grave, bisognerà accertare come mai il suo nome sia venuto fuori.

Favori a Di Pietro jr e fuga di notizie
L'informativa allegata agli atti ricostruisce i rapporti tra Cristiano Di Pietro e Mario Mautone. «Di Pietro — è scritto nel documento — chiede alcuni interventi di cortesia quali: affidare incarichi a persone da lui segnalate anche al di fuori degli ambiti di competenza istituzionale; affidare incarichi ad architetti da lui indicati e sollecitati anche da Nello Di Nardo; interessi di Cristiano in alcuni appalti e su alcuni fornitori. Naturalmente le sue richieste vengono subito esaudite. "Gli ho dato l'incarico! Poi non l'ho ancora dato a lei! Lo passerò sempre a te e poi ce lo farai avere tu!", gli dice Mautone». Conversazione dell'8 giugno 2007
Cristiano: «Poi un'altra cosa, non so se la puoi fare questa cosa o meno... se hai la possibilità... ». Mautone: «Dimmi, dimmi».
Cristiano: «Io ho un amico però è ingegnere e sta a Bologna, volevo sapere se su Bologna c'era possibilità di trovargli qualcosa...».
Mautone: «Adesso vediamo, ci informiamo subito e vediamo». Il rapporto tra i due si interrompe il 29 luglio 2007. «Mautone gli comunica di essere stato trasferito. Cade la comunicazione e Di Pietro non risponderà più alle telefonate». Il giorno dopo Aniello Formisano incontra Mautone, non sanno che le loro parole sono registrate da una microspia. E Formisano rivela: «Quello ha avuto qualche input e si è messo a posto... mi ha detto, figurati nemmeno al telefono suo lo dice — il telefono di Nello — Perché secondo me lo tiene sotto pure».

Di Pietro: tenete fuori mio figlio
È la fuga di notizie sull'indagine avviata dalla procura di Napoli. Nell'informativa il nome della possibile «talpa» è coperto da un omissis, ma si sottolinea quanto accade in questi giorni di fine luglio: «Subito dopo si succedono in maniera convulsiva i seguenti avvenimenti: Mautone viene trasferito; Cristiano Di Pietro non parla più con lui al telefono; il ministro Di Pietro chiede di parlare di persona con il senatore Nello Formisano; il ministro Di Pietro fa una riunione politica per tenere fuori il figlio poiché "ritenuto troppo esposto"». Il 10 agosto Mautone viene trasferito. Chiama gli amici, la moglie e con loro concorda la linea: «Ricattare il figlio del ministro». Annotano gli investigatori nel brogliaccio: «La moglie lo invita a ricordare come lui si è messo a disposizione "con quel cretino di Di Pietro con il figlio" e si chiede come mai questo non sia servito a niente». E poi aggiunge: "Tu non ti devi muovere da Napoli. Il potere che tieni qua non lo puoi tenere a Roma!... Buttarla sul ricatto del figlio è l'unico sistema». E il suo amico Mauro Caiazza rincara la dose: «È importante tenere il ministro sotto».

Amico questore e casa del prefetto
Il 18 novembre 2007 il figlio di Mautone viene denunciato per rapina per aver rubato il telefonino di un ragazzo che aveva preso a calci e pugni. Viene avvisato dall'ispettore della squadra Volanti e subito premette: «Io sono il provveditore alle Opere pubbliche, sono amico del questore Oscar Fioriolli». Poi scopre che il ferito è figlio del proprietario della catena di ristoranti "I fratelli La Bufala" e tratta con i familiari il ritiro dell'esposto. Ma si muove anche con la polizia. Il giorno dopo il questore lo chiama e lo rassicura.
Fioriolli: «Va bene, ci ho parlato (con la funzionaria della polizia ndr) si muovono sulla linea, insomma... con il minimo della cosa. Lite così».
Mautone: «E appunto, che c'è stata una lite e basta, senza mettere il telefonino, la rapina... perché tanto pure gli altri non vogliono. Ma sta venendo?».
Fioriolli: «Ma e... sì ha detto che sta facendo... non lo so che cazzo sta facendo, ma comunque avrebbe fatto così. Dava disposizioni».
Mautone: «Va bene Oscar, scusami».
Fioriolli: «Ma per amor di Dio... buonanotte ».
Il 12 dicembre 2007 Mautone chiede a un certo Michele Tambaro di chiamare il prefetto Nicola Izzo, attuale vicecapo della polizia, «per chiedere se ha sistemato quella cosa a Mario (verosimilmente si riferisce all'appartamento ai Parioli che Mario doveva avere in affitto tramite lo stesso Izzo e per ristrutturare il quale Mautone avrebbe stanziato una ingente somma con carattere di urgenza. La sera Tambaro gli riferisce che «Nicola mi ha arronzato e ha detto che ci vediamo per gli auguri...». Con Gennaro Coronella di An Mautone fa trasferire la sua amante «alla segreteria politica dell'Assessore all'Ambiente alla Regione Campania». C'è Aniello Di Nardo dell'Idv, che «chiede a Mautone di sollecitare "per quel suo amico" che doveva essere chiamato e poi non è più stato chiamato e fanno riferimento a lavori di impiantistica per una galleria a Vico Equense». C'è Nello Formisano, anche lui dell'Idv, al quale Mautone si rivolge quando capisce che sta per essere sostituito, e cerca aiuto.

Bocchino, Romeo e i parlamentari An
Aiuto e appoggio politico cerca anche Alfredo Romeo. Decine sono le sue telefonate con Italo Bocchino. Il 24 aprile 2007 i due commentano un incontro pubblico».
Romeo: «Ciao Italo, solo per sapere come era andata...
Bocchino: «Benissimo, la dottoressa è stata molto cortese... l'ho fatta sedere vicino al sindaco... molto carina e poi oggi ci sentiamo per parlare con calma dell'albergo. C'era Ferruccio Ferrante, Andrea Ronchi, ti mandano tutti i saluti, ti ringrazia e...».
Romeo: «Facciamolo un punto anche su lui perché poi la dottoressa mi ha detto che si avvia una stagione di interlocuzione molto positiva con l'imprenditoria...».
Bocchino: «Sì, poi adesso viene a trovarlo, fa la prima cosa con la fondazione Aznar, poi verrà Sarkozy dopo che sarà eletto, insomma ha legato bene alcune operazioni... diciamo con i rapporti esteri».
Romeo: «Va bene, abbiamo fatto una buona figura».
Bocchino: «Ottima, mancavi solo tu...».
Un mese dopo, l'8 maggio 2007, i due parlano ancora e questa volta l'attenzione è per Gianfranco Fini. Bocchino: «Quando posso venire a trovarti? Quando sei a Roma?».
Romeo: «La prossima settimana sto tre giorni... eh, mi ha chiamato quell'Enzo e mi vuole vedere domani».
Bocchino: «Sì, sì tienilo un po' perché io ho organizzato una colazione con Gianfranco».
Romeo: «È utile farla».
Bocchino: «Esatto... però quindi guardi io mi devo vedere con Fini ... quindi se... fagli capire che il tuo rapporto è solo ed esclusivamente quello».
Romeo: «Perfetto, hai fatto bene a consigliarmelo».

Le tre telefonate a Bassolino
A fine gennaio 2008, Romeo ha contatti con la segreteria del governatore Antonio Bassolino. Il 28 sono loro a chiamarlo, «ma non si sente la voce dell'interlocutore. Si apprende che Alfredo ha fatto preparare una planimetria e un rendering per individuare gli spazi che devono essere coperti». Nei giorni seguenti parla con il dottor Cicelin e si capisce che stanno organizzando un evento con Francesco Clemente, artista molto conosciuto negli Usa. In un'altra telefonata — risalente alla primavera 2007 — parla con l'assessore Ferdinando Di Mezza e quest'ultimo lo informa di «un progetto che il governo porta avanti, però Francesco è stato preso un po' in contropiede e ha dato incarico alla "Zillotta", (che poi si capisce essere Linda Lanzillotta ndr) di portare avanti». Ma non è chiaro di che cosa discutano.
Fiorenza Sarzanini
stampa | chiudi
http://www.corriere.it/cronache/08_d...4f02aabc.shtml
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline  
Old 23-12-2008, 10:46   #53
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Non c'è due senza tre
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline  
Old 23-12-2008, 10:46   #54
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Tangentopoli napoletana: "Dobbiamo ricattare il figlio di Di Pietro"

Quote:
Da una informativa della Direzione investigativa antimafia emerge il tentativo
del provveditore Mario Mautone, ora agli arresti per il caso Global Service
"Dobbiamo ricattare il figlio di Di Pietro"
Così volevano 'tenere sotto' il ministro
Nelle indagini, i contatti tra il figlio dell'ex pm e il dirigente definiti "ambigui"
Il provveditore si opponeva al trasferimento voluto dal leader dell'Idv
di DARIO DEL PORTO

"Dobbiamo ricattare il figlio di Di Pietro" Così volevano 'tenere sotto' il ministro

Il leader dell'Idv Antonio Di Pietro
NAPOLI - "Buttala sul ricatto al figlio, è l'unico sistema". Così, nell'estate del 2007, la moglie dell'ex provveditore alle Opere Pubbliche di Campania e Molise, Mario Mautone, suggeriva al marito la strada da percorrere per evitare il trasferimento dal ruolo di vertice ricoperto Napoli a un incarico al ministero. "Tu non ti devi muovere da Napoli - dice la donna - il potere che tieni qua non lo puoi tenere a Roma".

Il "figlio" da ricattare è Cristiano Di Pietro, erede dell'allora ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro. "Ma scusa, tu ti sei messo così a disposizione con questo cr... con il figlio. Ma allora non serve a niente?", prosegue la donna. In quel periodo il leader dell'Italia dei Valori aveva impresso un'accelerazione a un giro di poltrone ai piani alti del dicastero destinato a riguardare anche Mautone sul quale si cominciavano ad addensare le prime nubi poi sfociate nel coinvolgimento del dirigente nell'inchiesta sugli appalti condotta dalla Procura di Napoli. Mautone si trova agli arresti domiciliari da mercoledì scorso, nell'ambito del filone sul Global Service per la manutenzione delle strade di Napoli.

Il dirigente, assistito dall'avvocato Salvatore Maria Lepre, è stato interrogato sabato mattina e ha respinto tutte le accuse. Negli atti depositati a sostegno dell'ordinanza cautelare (che vede tuttora in carcere l'imprenditore Alfredo Romeo e ai domiciliari, fra gli altri, quattro ex assessori della giunta Iervolino) è riportata una lunga informativa della Dia nella quale viene disegnata la rete di rapporti intrecciati da Mautone in ragione del sui ruolo istituzionale ma che, è la tesi degli investigatori, avrebbe proiettato l'ex provveditore "al centro di un sistema di potere molto forte", trasformandolo nel "volano di una serie di raccomandazioni in tutti i settori pubblici e naturalmente in quello degli appalti".

L'informativa ripercorre le relazioni tra Mautone e una serie di esponenti politici e istituzionali (tutti non indagati) che si sarebbero rivolti a lui per segnalazioni: sono citati fra gli altri i nomi del parlamentare Gennaro Coronella di An, del senatore Nello Di Nardo, dell'Idv, del consigliere regionale della Campania Pietro Diodato, di An, di monsignor Ugo Dovere, della Curia di Napoli. Un altro capitolo riguarda i contatti con il senatore dipietrista Nello Formisano, che nei giorni scorsi ha spiegato in una nota di aver avuto con Mautone rapporti di esclusiva natura istituzionale. Agli atti è riportata una telefonata nella quale l'ex provveditore si rivolge all'allora questore di Napoli, Oscar Fioriolli, per chiedergli interessarsi in favore del figlio che era stato portato in questura dopo un diverbio fra ragazzi. Anche Formisano e Fioriolli non sono indagati.

E poi c'è il capitolo dei contatti fra l'ex provveditore e Cristiano Di Pietro che secondo la Dia "tendenzialmente potrebbero rientrare nell'ambito dei ruoli istituzionali" ma che avrebbero assunto "nel corso delle indagini un contenuto alquanto ambiguo" con riferimento a presunte richieste di affidamento di incarichi e presunti interessamenti del figlio dell'ex ministro, che non è sotto inchiesta, "in alcuni appalti e alcuni fornitori". Ma quando Mautone cade in disgrazia presso Di Pietro (la Dia ipotizza a seguito di una fuga di notizie, il leader dell'Italia dei Valori ha più volte ripetuto di aver appreso dalle agenzie di stampa dei problemi giudiziari del dirigente) e viene trasferito, le telefonate intercettate registrano colloqui dai quali gli investigatori evincono la volontà di "ricattare il figlio del ministro".

Non solo la moglie di Mautone, ma anche un suo amico gli danno qualche consiglio. "Quello che è fondamentale è parlare con il figlio, perché quando un figlio parla con il padre e dice: "papà tu mi devi mettere a questo qua là, voglio vedere il padre cosa dice". E Mautone risponde: "Ma tu non hai capito, io tengo tutto sistemato in un certo modo che se non resto a Napoli salta tutto. E si frega prima lui con tutti gli impegni che avevo preso". Nella sintesi riportata agli atti, l'interlocutore di Mautone sottolinea che "è importante tenere il ministro sotto". In un'altra conversazione, la moglie di Mautone suggerisce al marito di "provare di nuovo con il ragazzo", che gli investigatori ritengono sia il figlio di Di Pietro. "Ricattalo sul fatto che lui ha bisogno di te su tante cose", afferma la donna. Il tentativo non andò in porto, Mautone lasciò il Provveditorato. Il resto è cronaca di questi giorni.

(23 dicembre 2008) Tutti gli articoli di cronaca



http://www.repubblica.it/2008/12/sez...di-pietro.html
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline  
Old 23-12-2008, 10:47   #55
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Non c'è due senza tre
non c'e uno senza due

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1890598
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline  
Old 23-12-2008, 10:49   #56
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
mazzarola non l'avevo visto

per i mod, cortesemente chiedete l'altro, solo quello sul ricatto
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline  
Old 23-12-2008, 10:51   #57
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Si, ne esce pulito come Fassino & co. . A cosa sono servite quelle intercettazioni? Solo a ritenerle prive di valore. Su che base pensi/ supponi/ presumi/ immagini che il figlio di Di Pietro rischia di essere diseredato?
hai vistro il padre chiedere la restrizione delle intercettazioni nella P.A? hai visto il padre parlare di complotto, o magistratura comunista.. e dopo la magistratura non la guidava IdV??
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline  
Old 23-12-2008, 10:52   #58
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
La posizione di Di Pietro (Antonio) rimane comunque discretamente defilata.
Ed è strano che queste voci escano ora, anche perché c'è di mezzo gente dell'ex governo (Fioroni) ed ultimamente il PD s'è sentito azzannare dall'IDV.

Faccio dietrologia...

Non è che questa è una bombetta per rompere le scatole ad un personaggio scomodo ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline  
Old 23-12-2008, 10:55   #59
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Scusate, ma sono disinformato io o COME AL SOLITO queste intercettazioni sono pura fuffa? Da quando in qua raccomandare qualcuno e' reato? Per scoprire che c'era qualcosa che non andava in un appalto tipo quelli che costavano venti volte più della media a roma, bastava una calcolatrice, non un'intercettazione. Per quanto riguarda di pietro mi sembra ci sia una costante, lui briga serenamente con i peggio trafficoni e tutto va bene, poi al contrario dei comuni mortali, qualche amichetto in procura lo avvisa che c'e' un non allineato che non rispetta la consegna e indaga lo stesso e allora lui sposta il protettore del figlio, restituisce la mercedes, i soldi avuti dai suoi amicuzzi nelle scatole da scarpe e tutto va bene.
Un santo insomma, senza gli "insider" degli amichetti mautone sarebbe stato ancora utile e la mercedes nel garage.
claudioborghi è offline  
Old 23-12-2008, 10:59   #60
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
E' tragicomico come in questo thread ti sei trasformato in un (come dite voi) "giustizialista"
Facciamo così: mi applichi lo stesso comportamento sul thread Berlusconi-Saccà? Dai che potrebbe essere la volta buona di dimostrare la tua buona fede.

è davvero ridicola questa scena
Come al solito, non potendo infangare direttamente Antonio Di Pietro tentano di attaccarlo in tutti i modi possibili e immaginabili.
Ad oggi mi pare che sia solo il figlio ad avere delle eventuali responsabilità, non certo il padre.
Ma è davvero buffo vedere come chi ha mandato al senato un condannato per concorso esterno in associazione mafiosa si permetta di fare la morale.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline  
 Discussione Chiusa


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v