Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2008, 16:10   #41
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
domanda a tutti quelli che parlano di file binari,redhat,YaST, gentoo, compilazione, ecc... tutti termini che per il 90% di chi possiede un pc sono arabo.

nella vita che mestiere fate? mi spiego meglio: investire X ore al giorno moltiplicate 365 giorni all'anno per imparare a usare,modificare,programmare una distribuzione linux a cosa vi serve? siete ingegneri informatici,elettronici, mettete a punto delle reti aziendali, configurate server, o lo fate per pura e semplice passione?

lo chiedo, da ignorante in materia, perche vorrei capire se chi parla questo linguaggio molto tecnico, ci lavora e ci guadagna col software, magari perche è programmatore, (quindi ha un ritorno economico dall'approfondire fino a quei livelli la conoscenza di un sistema operativo) o se invece smanetta solo per hobby,per passione.
Personalmente studio ingegneria informatica, la conoscenza di linux non è assolutamente necessaria per quello che faccio anche se bisogna dire che aiuta a capire meglio come funziona nella realtà un pc; comunque diciamo che, per me, il 90% è passione e piacere personale :P
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 18:07   #42
thorne
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 89
-

Ultima modifica di thorne : 21-12-2008 alle 00:17.
thorne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 18:42   #43
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da Kino87 Guarda i messaggi
Personalmente studio ingegneria informatica, la conoscenza di linux non è assolutamente necessaria
fammi capire, ma in ing.informatica non c'è nessun esame approfondito su Linux?
ti parla uno che non sa neppure dove si trova l'uni.
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 19:43   #44
gondsman
Member
 
L'Avatar di gondsman
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 210
@bongo74
Io sono ingegnere elettronico, onestamente la conoscenza di Linux non mi è mai servita a niente nella mia (ancor breve) carriera, per me è molto una questione filosofica, oltre ovviamente al gusto di sentirsi chiedere da chi vede il tuo notebook: "FIGO! MA CI HAI MESSO VISTA?" :-)
Nella mia università ho dovuto sostenere l'esame di sistemi operativi, cosa che sono abbastanza sicuro facciano anche gli ingegneri informatici. Purtroppo da noi quella è "programmazione di sistema su Linux", non gestione e manutenzione di un sistema. Cioè, impari i principi della programmazione concorrente, di mille altre cose (fondamentali per un programmatore, sia chiaro), ma non è che si studi il panorama mondiale delle distro, o qualegestore di pacchetti è più adatto alle nostre esigenze. Tant'è che quasi tutti i miei colleghi di corso non sapevano nemmeno cos'era Linux ma hanno passato l'esame.
Per le "quante ore al giorno...", dipende dal problema che si ha e da quanto si conosce. Ti assicuro che ormai la manutenzione della mia partizione Arch richiede molto meno impegno e tempo della partizione Windows. Quando l'ho installata la prima volta però ce ne ho perso di tempo! Diciamo parecchie (una decina di) serate! Però è servito, come un "investimento", anche per imparare.
A chi mi ha suggerito di riprovare YaST dopo la 10.2, se ho un po'di tempo lo farò, magari su VirtualBox, mi farebbe piacere se fosse migliorato, secondo me era IL punto debole della distribuzione. Come Kino87, però, dubito potrei adottare stabilmente una distro che si configura molto da sola, voglio sapere cosa succede sul mio PC! :-)
gondsman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 19:46   #45
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
fammi capire, ma in ing.informatica non c'è nessun esame approfondito su Linux?
ti parla uno che non sa neppure dove si trova l'uni.
No guarda, ingegneria informatica è sempre ingegneria (ed è diverso da scienze informatiche o cose analoghe)... intanto 2/3 degli esami riguardano matematica e fisica, poi il resto sono esami di automazione e esami di informatica a livello "base" (se mi passi il termine). Alcuni esami di informatica riguardano il funzionamento dei calcolatori, delle reti, etc (insomma, tutta roba di basso livello che in realtà con l'uso effettivo del computer non ha nulla a che vedere); altri sono esami di programmazione. Linux può essere usato come mezzo (del tipo: si programma sfruttando librerie presenti su linux o si presentano, come esempio, algoritmi interni al kernel linux per spiegare le gestioni di processi o cose simili), ma non esiste alcun esame per cui sia in realtà necessario l'uso di linux, ne tantomeno incentrato sullo stesso... diciamo che a volte aiuta.
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 23:29   #46
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13427
Simpatici qui eh
Quando ho scritto io il post non c'erano ancora i link per il download ma solo della versione da acquistare Ora lo scarico ma Ustrunzu non lo tolgo.
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 01:08   #47
IlGranTrebeobia
Senior Member
 
L'Avatar di IlGranTrebeobia
 
Iscritto dal: May 2006
Città: TN <Asus p6t | Xeon X5670@4Ghz | Kingstone DDR3 3x4Gb | GeForce GTX 970 | G19 + g203>
Messaggi: 3096
Da me (informatica) linux lo si è usato solo nei corsi di sistemi operativi (qui lezioni sul kernel ne abbiamo fatte) e programmazione 1 (perchè ben integrato a c/c++), appena si sale un attimo di livello si fa praticamente tutto con Windows
__________________
[PILUM] IlGranTrebeobia (BF2 / BF2142 / BFBC2 / BF3 / BF4 / BF1/ BFV ) | @devArt | SX110 IS / EOS 1000D
"More GG, more skill" - A. Krupnyk

Ultima modifica di IlGranTrebeobia : 21-12-2008 alle 01:14.
IlGranTrebeobia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 01:20   #48
Claudinho_ita
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
domanda a tutti quelli che parlano di file binari,redhat,YaST, gentoo, compilazione, ecc... tutti termini che per il 90% di chi possiede un pc sono arabo.

nella vita che mestiere fate? mi spiego meglio: investire X ore al giorno moltiplicate 365 giorni all'anno per imparare a usare,modificare,programmare una distribuzione linux a cosa vi serve? siete ingegneri informatici,elettronici, mettete a punto delle reti aziendali, configurate server, o lo fate per pura e semplice passione?

lo chiedo, da ignorante in materia, perche vorrei capire se chi parla questo linguaggio molto tecnico, ci lavora e ci guadagna col software, magari perche è programmatore, (quindi ha un ritorno economico dall'approfondire fino a quei livelli la conoscenza di un sistema operativo) o se invece smanetta solo per hobby,per passione.
Guarda io studio ingegneria gestionale, quindi con l'informatica non centro una cippa.. però da ormai 4-5 anni e passa uso linux (prima debian e ora ubuntu) e ne sono stra-soddisfatto. Ho sbattuto di certo la testa qualche volta all'inizio, soprattutto perchè 4 anni fa la situazione non era quella di adesso, ho forse dedicato una piccola parte del mio tempo libero a risolvere dei piccoli problemini di inesperienza in questo mondo come credo tutti abbiano fatto, ma posso dire che al netto di tutto non ho di certo perso tempo per usare questo nuovo sistema. Tutto il tempo che windows mi faceva sprecare a formattare, mantenere, ripulire, proteggere ecc tutto il sistema ora è per me tempo produttivo.
Quei "termini tecnici" a cui tu ti riferisci non sono nulla di speciale fidati... tu non li hai sentiti solo perche non ne hai mai avuto a che fare, ma è come se io ti dicessi Pannello di controllo, Installazione applicazioni, .exe, Windows XP ecc.. tutte cose che chiunque sa benissimo cosa sono perchè ha utilizzato Windows, come chiunque che ha utilizzato linux conosce quelle..

Il bello di linux secondo me è che ti lascia la liberta di fare esattamente quello che vuoi col tuo pc.. Ti serve semplicemnte un sistema che funzioni e che non ti dia troppe noie? Ti installi una distribuzione come Ubuntu, Suse e via dicendo e stai apposto, senza preoccuparti troppo di tutti i tecnicismi? Vuoi qualcosa che ti permetta di costruire mattone per mattone ogni minima parte del tuo sistema? Ti affidi a distro più avanzate come Gentoo, Arch, Slack ecc.. ma volendo anche Ubuntu e Suse possono farlo. Insomma le possibilità sono infinite.
Cambiano radicalmente le prospettive d'uso di un pc.. sicuramente c'è a chi interesserà e a chi meno.. ma una volta che sei dentro e ne capisci bene i meccanismi fidati che non avrai il benchè minimo dubbio di tornare indietro.

Il tutto gratuito e costruito da una comunità composta da persone come noi.. a me sembra una cosa grandiosa, per questo molte volte non riesco a capire le critiche che vengono rivolte al mondo linux. Non so cosa potete volere di più?
__________________
XPS 1530 Blue Midnight - LCD 1440x900@60Hz - T8300@2,40GHz - 4GB RAM - 8600GT 256MB DDR3 - 320GB HD - Wireless N + Bluetooth 2.0
Claudinho_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 01:46   #49
Tanner
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 385
Cristo santo, criticare Linux è come vedere un accattone che quando gli regali 1 euro invece di ringraziare ti sputa in faccia...

Questo molte persone non l'hanno capito.
Tanner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 01:58   #50
mika480
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
.....

E nel frattempo e' uscita la 9.04 di Ubuntu
:-(
Non riescono a far funzionare la 8.10 e si sono impelagati con la 9.04?
Suse e' un'altro pianeta,come pure Fedora..........
Scegliete cio' che vi pare....
ma il color marrone non dona al desktop!
mika480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 02:09   #51
Claudinho_ita
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da mika480 Guarda i messaggi
E nel frattempo e' uscita la 9.04 di Ubuntu
:-(
Non riescono a far funzionare la 8.10 e si sono impelagati con la 9.04?
Suse e' un'altro pianeta,come pure Fedora..........
Scegliete cio' che vi pare....
ma il color marrone non dona al desktop!
vabbe non generalizziamo su Ubuntu però... la 8.10 avrà anche avuto i suoi problemi (io non ne ho riscontrato neanche uno) ma è normale visto che è la prima uscita dopo la LTS e quindi pone le prime basi per lo sviluppo del nuovo filone che si concluderà con l'uscita della prossima LTS. E' stato cosi anche per la 6.10.
Io sul pc di lavoro ho tenuto la 8.04 e posso dirti che come stabilità secondo me è assolutamente paragonabile a Debian.. una vera roccia!
La scelta di poter aggiornare la versione ogni 6 mesi è solo una possibilità in più.. non deve essere vista come un obbligo. Sicuramente Suse e Fedora sono anche loro ottime ma personalmente non riesco a staccarmi da apt.. veramente troppo comodo.
__________________
XPS 1530 Blue Midnight - LCD 1440x900@60Hz - T8300@2,40GHz - 4GB RAM - 8600GT 256MB DDR3 - 320GB HD - Wireless N + Bluetooth 2.0
Claudinho_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 10:55   #52
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da Claudinho_ita Guarda i messaggi
Guarda io studio ingegneria gestionale, quindi con l'informatica non centro una cippa.. però da ormai 4-5 anni e passa uso linux (prima debian e ora ubuntu) e ne sono stra-soddisfatto. Ho sbattuto di certo la testa qualche volta all'inizio, soprattutto perchè 4 anni fa la situazione non era quella di adesso, ho forse dedicato una piccola parte del mio tempo libero a risolvere dei piccoli problemini di inesperienza in questo mondo come credo tutti abbiano fatto, ma posso dire che al netto di tutto non ho di certo perso tempo per usare questo nuovo sistema. Tutto il tempo che windows mi faceva sprecare a formattare, mantenere, ripulire, proteggere ecc tutto il sistema ora è per me tempo produttivo. ...........
............ ................. ............. ...
grazie grazie. hai risposto e sei andato anche molto oltre. ho letto e riletto quelle caratteristiche di linux. altro linaro per passione, quindi....

Quote:
Originariamente inviato da Tanner Guarda i messaggi
Cristo santo, criticare Linux è come vedere un accattone che quando gli regali 1 euro invece di ringraziare ti sputa in faccia...
Questo molte persone non l'hanno capito.
io non ho criticato nè linux, nè pinguini, nè leoni, nè ubuntu, nè sudo, nè riposu sono entrato qui con l'umiltà di chi ha avuto solo dei bravi flash con linux (uso della LIVE di ubuntu per qualche ora) e vuole tracciare a grandi tratti l'identikit del linuxaro tipico.
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 10:57   #53
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da mika480 Guarda i messaggi
E nel frattempo e' uscita la 9.04 di Ubuntu
:-(
Non riescono a far funzionare la 8.10 e si sono impelagati con la 9.04?
Suse e' un'altro pianeta,come pure Fedora..........
Scegliete cio' che vi pare....
ma il color marrone non dona al desktop!
ho smadonnato come un turco per poter creare 10GB liberi dove installare la 8.10 (windows non bootava piu, dopo partizionamenti,ridimensionamenti, formattazioni, ecc..) e gia sono usciti con la nuova versione?
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 11:54   #54
mika480
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
.....

Si ma non per aiutarti...ma per farti smadonnare di piu'!!
Sono all'alfa....ma se abbandonassero questo ASSURDO sistema e passassero ad una rolling distro...
tanto non introducono NULLA di nuovo...
e la gente continua a reinstallare...e i problemi sono sempre di piu'...
Poi si lamentano che la gente torna al buon XP..che checce' se ne dica...FUNZIA!!!!!
busso sentire che Utuntu e' Quasi stabile come Debian!!
Madunnina..USATE DEBIAN ALLORA!!!
;-)
Io uso Sidux....
ma ritornando in topic....questa Suse la vedo MOOOOLTO bene!!!!
Se la provate....a Utuntu non ci tornate di sicuro
Yast batte synaptic 24-0!!
mika480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 12:44   #55
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
fammi capire, ma in ing.informatica non c'è nessun esame approfondito su Linux?
ti parla uno che non sa neppure dove si trova l'uni.
bah dove ho studiato io ing. informatica linux non viene usato praticamente in nessun corso se vuoi lo usi tu ma non ti impongono nessuna piattaforma c'è chi usa windows chi usa linux chi usa mac


Quote:
Originariamente inviato da mika480 Guarda i messaggi
Si ma non per aiutarti...ma per farti smadonnare di piu'!!
Sono all'alfa....ma se abbandonassero questo ASSURDO sistema e passassero ad una rolling distro...
tanto non introducono NULLA di nuovo...
e la gente continua a reinstallare...e i problemi sono sempre di piu'...
Poi si lamentano che la gente torna al buon XP..che checce' se ne dica...FUNZIA!!!!!
busso sentire che Utuntu e' Quasi stabile come Debian!!
Madunnina..USATE DEBIAN ALLORA!!!
;-)
Io uso Sidux....
ma ritornando in topic....questa Suse la vedo MOOOOLTO bene!!!!
Se la provate....a Utuntu non ci tornate di sicuro
Yast batte synaptic 24-0!!
ma, mi sa che tu manco conosci il meccanismo di distribuzione di ubuntu, inanzitutto non è che devi cambiare sistema ogni 6 mesi, se hai voglia / tempo da perdere cambi sistama ogni 6 mesi altrimenti aspetti come fanno tutti e usi la tua versione fino alla fine del supporto ( e se per te 3 anni con la stessa versione non ti bastano non di certo è un problema di ubuntu)

guarda, pensa che io( non uso ubuntu sulla mia macchina personale) ho cambiato direttamente kernel da 2.4 al 2.6 anni fà senza manco reinstallare il sistema e come packet manager preferisco di gran lunga portage ad yast come vedi ognuno ha la sua versione preferita non ne esiste una peggiore ed una migliore(io preferisco quella più veloce a nuotare sott'acqua ma non la consiglio ad amici e parenti, se no mi annegano nella bash )
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 21-12-2008 alle 12:53.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 13:34   #56
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
prova gonds. alla fine la configurazione automatica è solo hardware, il software puoi tranquillamente metterlo e toglierlo fin dall'installazione (inoltre la opensuse, sta facendo un servizio di creazione distro su misura, con relativa creazione dell'iso, con i pacchetti che tu vuoi)

per il resto
io studio informatica(posso avere l'abilitazione come ingegnere informatico, ma è una facolta' di scienze matematiche) ve posso dire che windows o linux, dipendeva molto dall'argomenot

programmazione 1: potete usare quello che volete, ma vi raccomando di usare il compilatore gcc, che a differenza di altri, usa librerie e compilazione standardizzate al massimo

reti informatiche(laboratorio pratico): inutile che avviate i pc in windows, dobbiamo studiare argomenti complessi di reti informatiche, e progettazione avanzata

programmazione 2: usate quello che volete (java)

sistemi operativi: studio di tutti i sistemi operativi, con relativi kernel e file system, con ovvia annotazione sulla superiorita' dei filesystem utilizzati nei sistemi unix


e cmq penso che un sistemista, o un informatico che vuole mirare a determinati campi/aziende, cmq abbia un bel buco nel curriculum senza l'adozione di linux

diversissimo come faceva notare gondsman, il discorso per gli ingegneri elettronici, e in alcuni casi invece l'ingegnere informatico, è piu' neutrale, avendo solitamente una preparazione piu' adatta ad ambiti piu' di basso livello (nel senso astrattivo del termine), vedi maggior studio di assembly etc, ma non quanto un elettronico, insomma una via di mezzo tra un informatico e un ingegnere elettronico...



cmq tornando IT

consiglio come sempre la 11.1, stabile gia' dalla beta5 con kde 4.1.3 installato

e una delle cose piu' belle delle suse da sempre
è che yast funziona anche da console... non c'è bisogno del server x avviato
parte con quella favolosa grafica da editor di test del dos (chi si ricorda edit qualcosa.txt)
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7

Ultima modifica di CaFFeiNe : 21-12-2008 alle 13:38.
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 14:01   #57
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mika480 Guarda i messaggi
E nel frattempo e' uscita la 9.04 di Ubuntu
:-(
Non riescono a far funzionare la 8.10 e si sono impelagati con la 9.04?
Suse e' un'altro pianeta,come pure Fedora..........
Scegliete cio' che vi pare....
ma il color marrone non dona al desktop!
meno male che ci sei tu

1) NON è uscita nessuna 9.04 (che a casa mia suona 2009, mese aprile...)..o meglio e' una alpha...ma ben lungi dall'essere considerata finale.

2) Se tu giudichi un sistema, dal colore...sei messo male

3) trovo i colori di ubuntu quanto di più rilassanti..per la cronaca...

4) debian...dipende quale ramo prendi si aggiorna ogni 7 GG...

5) siccome il mondo è vario io scelgo quel che mi pare, ma non vado di certoa dire cappellate
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 21:05   #58
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
si ma non installate la ubu 9.04 ora, io aspetto sempre 30giorni dall'uscita ufficiale, perche' in quei 30giorni vengono corretti gli errori tipici...

La suse da nuova è sempre molto testata, difficilmente scazza
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 22:25   #59
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6657
Io mi occupo appunto di infrastrutture e sistemi, l'università l'ho abbandonata senza alcun rimpianto quando mi sono reso conto di aver buttato due anni a fare esami inutili, e ciò nonostante sono riuscito ad andare tecnicamente ben oltre diversi laureati con cui ho avuto il (dis)piacere di lavorare.

Con linux, come per tutte le cose, non c'è corso, libro o scuola che tenga... se non hai la necessità di usare quel determinato prodotto/strumento non c'è verso di impararlo imho.

Nel mio caso ho cominciato a sperimentare su redhat 5 e 6 nel 1999-2000, nel 2001 ho cominciato a migrare i server Lotus Domino dell'azienda per cui lavoro da Windows NT a Redhat 7.1 e poi 7.3 (che tutt'oggi rimane la distribuzione con la D maiuscola, eccezionale ), poi i deliranti esperimenti con le prime versioni di IBM Websphere su linux (roba da mettersi le mani nei capelli, setup turpi, robe veramente brutte) fino alla prima case history italiana di Websphere 3.5 e DB2 7.1 su redhat 7.3, roba che nemmeno i tecnici di IBM Italia erano riusciti a fare

Ormai devo confessare che di acqua ne è passata parecchia sotto i ponti, e il panorama è molto cambiato.
Se prima installare un server linux significava customizzare tutto, ricompilare il kernel su misura e installare moltissime cose da sorgenti, ora tutto è diverso.
Ormai la ricompilazione del kernel è un evento più unico che raro, i sorgenti non si possono più usare altrimenti va a farsi benedire la certificazione dell'OS, il supporto del produttori (es la fantastica redhat network) è talmente perfetto che non ha quasi più senso perdere anche solo 10 min dietro a un how-to

Posso assicurare che in ambito lavorativo il panorama dei sistemi operativi unix like si è molto appiattito e semplificato, alla fin fine se si vuole proporre ad un cliente una soluzione basato su linux è d'obbligo passare per i soliti nomi noti, ovvero RedHat o Suse, ogni tanto si trova qualche residuato bellico Debian, ma per il resto nisba.
Altro che Arch o Gentoo...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 21-12-2008 alle 22:31.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 22:31   #60
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Ma solo a me la 11.1 dà qualche problemino?
Se passo da una finestra all'altra con ALT+TAB con gnome (non ho provato KDE), con l'effetto standard, che fa scorrere le miniature delle finestra, il sistema va in crash, o meglio si freeza, e devo resettare.
Ho risolto mettendo l'effetto che le fa scorrere ad anello.
Durante la riproduzione di un mpeg si è di nuovo bloccata...

Fedora dà invece problemi di lentezza con il driver intel....

Testo ancora mandriva; se non gira stabile devio su centos 5.2 per avere qualcosa di solido, e ci aggiungo le varie estensioni multimediali....
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1