Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2008, 11:47   #41
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Tranquilli allarme rientrato.
a loro basta alzare un po' la voce per esser ascoltati
Voi continuate a spaccarvi la schiena e non osate parlare
e se scioperate o manifestate siete solo degli schifosi comunisti.
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 11:48   #42
Pitonti
Senior Member
 
L'Avatar di Pitonti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi

Finanziaria: governo, "Ripristinati i fondi per le scuole paritarie"
.
__________________
"L'uomo Italiano è rimasto l'unico a "vestirsi" veramente. Non ha paura di mostrarsi vanitoso, non si vergogna a profumarsi né a pettinarsi in una certa maniera. (Tom Ford)
רק אלוהים ישפוט אותי
Pitonti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 11:48   #43
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Se rifiuti l'offerta pubblica è giusto che la scuola privata te la paghi da solo.
E mica sto dicendo che me la deve pagare lo stato,dico solo che chiedo allo stato che quello che ho già pagato vada li e io aggiungo la differenza se c'è.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 11:50   #44
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
E' diverso pagare per l'istruzione è dovere del cittadino,ma il tipo di istruzione dovrebbe essere libera a scelta,cosi se qualcuno pensa che la scuola pubblica insegni cose sbagliate è libero di mandare il figlio altrove.
Ma proprio no.

I programmi della scuola pubblica sono stilati dal ministero dell'istruzione, quindi dal governo sostenuto da una maggioranza parlamentare votata democraticamente.

Se il cittadino pensa siano "sbagliati", deve ricordarsene quando vota per le politiche, non può pretendere che lo Stato sovvenzioni N proposte educative alternative per venire incontro a tutte le ipotetiche esigenze personali del genitore-contribuente.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 11:52   #45
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
asserviti e chinati a 90 ° ecco che, come al solito, sono intervenuti prontamente... che mandria di....

Finanziaria: governo, "Ripristinati i fondi per le scuole paritarie"

05 dic 12:07 Politica

ROMA - Il governo accoglie le proteste della Cei che questa mattina ha annunciato di essere pronta a una mobilitazione nel caso in cui fossero confermati i tagli della finanziaria alle scuole paritarie. Il sottosegretario all'Economia, Giuseppe Vegas, ha risposto subito dopo l'avvertimento della Conferenza episcopale italiana: "I fondi per le scuole paritarie vengono ripristinati'' - ha annunciato. ''C'e' un emendamento del relatore che ripristina - dice Vegas - il livello originario, vale a dire 120 milioni di euro. Possono stare tranquilli, dormire su quattro cuscini''. Il taglio originario era di circa 130 milioni di euro. L'emendamento che ripristina quasi totalmente i fondi e' al disegno di legge bilancio. (Agr)

Fonte CDS.it

Siamo un paese senza futuro.. anche il censis se ne ne è accorto: una famiglia su DUE è a rischio default...
Questo governo è più attento a CAI & CEI che agli italiani.
Poi dice uno diventa anticattolico.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 11:53   #46
LupoFR
Member
 
L'Avatar di LupoFR
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Se rifiuti l'offerta pubblica è giusto che la scuola privata te la paghi da solo.
Purtroppo attualmente l'offerta pubblica fa schifo e, ogni volta che si cerca di riformarla, indipendentemente dal governo in carica, succede un finimondo.

Io personalmente, dovessi mandare a scuola un figlio OGGI, nonostante abbia un normale stipendio da impiegato, lo indirizzerei in un istituto privato. Almeno avrei la certezza che gli sia garantito un servizio serio e non gli cada il soffitto in testa.

Comunque, se un giorno la situazione dovesse rovesciarsi, sarei il primo ad optare per una pubblica.

Quote:
Originariamente inviato da nestle Guarda i messaggi
l'educazione deve essere affidata unicamente allo stato, non ad una associazione religiosa. se vogliono fare indottrinamento che almeno lo facessero gratis...
Per la cronaca, nel nido di cui parlavo gran parte dei genitori sono laici. E poi, che indottrinamento fai ad un bambino di 1 anno? XD
Leggendo "indottrinamento gratis" mi sono tornate in mente le feste di fine anno al liceo, quando candavano "Bandiera rossa" dal palco.
LupoFR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 11:57   #47
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da LupoFR Guarda i messaggi
Per la cronaca, nel nido di cui parlavo gran parte dei genitori sono laici. E poi, che indottrinamento fai ad un bambino di 1 anno? XD
Leggendo "indottrinamento gratis" mi sono tornate in mente le feste di fine anno al liceo, quando candavano "Bandiera rossa" dal palco.
Pensa che io ricordo quando i professori delle medie a pasqua ci portavano in chiesa (in orario scolastico tra l'altro).
Facciamo a gara ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 11:58   #48
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
E mica sto dicendo che me la deve pagare lo stato,dico solo che chiedo allo stato che quello che ho già pagato vada li e io aggiungo la differenza se c'è.
Ma ti rendi conto del fatto che quello che proponi è un criterio folle?
Se venisse applicato, allora io pretenderei che quella parte delle mie tasse destinata alla manutenzione della viabilità pubblica, venga spesa per allargare la via di casa mia, così parcheggio più comodamente.
Un altro potrebbe pretendere che la parte delle sue tasse destinata alla ricerca scientifica, venga usata esclusivamente per la rarissima malattia XYZ, da cui è affetta solo sua zia in tutto il mondo.
E così via...

Il motivo per cui eleggiamo democraticamente dei rappresentanti, è proprio il fatto che, non potendo andare dietro a tutte le singole esigenze personali, è necessario stabilire dei compromessi validi per tutti.
Uno di questi è la scuola pubblica.
Le esigenze educative "particolari", sono un lusso non necessario (i ricchi se lo paghino).
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 11:58   #49
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
L'attuale senatore a vita Oscar Luigi Scalfaro, in tempi non sospetti (da Presidente della Repubblica) fece un giorno una dichiarazione "interessante" in merito a questa discussione, in pratica auspicava più fondi ed aiuti pubblici alle scuole private (immagino si riferisse in primis a quelle di ispirazione cattolica), per permettere anche alle famiglie "meno abbienti" (leggi: che non possono permettersi di pagare la retta di una scuola privata) di poterci mandare anche i loro figli, volendolo fare.

Forse il principio era che con aiuti pubblici le scuole private potessero abbassare il costo della retta, ma siamo sempre in Italia si sa e quindi mai dare nulla per scontato.....

Sono l'unico a ricordarmelo?
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 11:59   #50
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da LupoFR Guarda i messaggi
Leggendo "indottrinamento gratis" mi sono tornate in mente le feste di fine anno al liceo, quando candavano "Bandiera rossa" dal palco.
I professori?
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 11:59   #51
LupoFR
Member
 
L'Avatar di LupoFR
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Pensa che io ricordo quando i professori delle medie a pasqua ci portavano in chiesa (in orario scolastico tra l'altro).
Facciamo a gara ?
Che memoria! Io men'ero completamente dimenticato...evidentemente non mi hanno indottrinato sufficientemente bene.

Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
I professori?
No no, i professori se ne stavano sotto il palco e lasciavano fare. In compenso si fumavano gli spinelli in gita. XD
LupoFR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:04   #52
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Ma proprio no.

I programmi della scuola pubblica sono stilati dal ministero dell'istruzione, quindi dal governo sostenuto da una maggioranza parlamentare votata democraticamente.

Se il cittadino pensa siano "sbagliati", deve ricordarsene quando vota per le politiche, non può pretendere che lo Stato sovvenzioni N proposte educative alternative per venire incontro a tutte le ipotetiche esigenze personali del genitore-contribuente.
Non è una questione di stato è una questione di professori e quelli non li eleggiamo noi democraticamente,l'esempio te lo hanno fatto sotto(il tuo post e sopra il mio),un altro è che nella scuola pubblica attuale impari a rollarti le canne e riconoscere i cellulari o le marche di abiti,senza parlare di scale anti-incendio fantasma o soffitti che crollano e tante altre belle cose.
Non mi sembra tanto folle quello che dico,poi per carità pensala come vuoi.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:04   #53
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da LupoFR Guarda i messaggi
No no, i professori se ne stavano sotto il palco e lasciavano fare. In compenso si fumavano gli spinelli in gita. XD
Quei professori, lasciando fare, ti hanno insegnato cosa vuol dire "libertà d'espressione", e questo addirittura al di fuori dell'orario di insegnamento (festa di fine anno).

Ringraziali.

P.S. Quanto agli spinelli, hanno mai cercato di convincere qualcuno a fumare??
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:05   #54
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da LupoFR Guarda i messaggi
Che memoria! Io men'ero completamente dimenticato...evidentemente non mi hanno indottrinato sufficientemente bene.
Se mi dici i nomi dei tuoi professori li denuncio all'autorità ecclesiale di competenza...

Quote:
Originariamente inviato da LupoFR Guarda i messaggi
No no, i professori se ne stavano sotto il palco e lasciavano fare. In compenso si fumavano gli spinelli in gita. XD
Averceli avuti io professori di quel genere... mi toccò gente che considerava il latino essenziale per la preparazione scolastia anche se:
1. non era in programma
2. io volevo prendere un indirizzo tecnico
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:08   #55
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Non è una questione di stato è una questione di professori e quelli non li eleggiamo noi democraticamente,l'esempio te lo hanno fatto sotto(il tuo post e sopra il mio),un altro è che nella scuola pubblica attuale impari a rollarti le canne e riconoscere i cellulari o le marche di abiti,senza parlare di scale anti-incendio fantasma o soffitti che crollano e tante altre belle cose.
Non mi sembra tanto folle quello che dico,poi per carità pensala come vuoi.
Questo non centra assolutamente nulla.

Nei programmi ministeriali è forse prevista l'ora di "spinelli"?

No.

Quindi tu, genitore, puoi legittimamente lamentarti del fatto che, eventualmente, quella scuola non funziona come dovrebbe.
Hai tutte le ragioni di questo mondo, ed il diritto di pretendere che un insegnante che non rispetta il programma sia sospeso dall'insegnamento.

Da qui a pretendere, invece, di poterti scegliere la scuola "su misura" ce ne passa.

Sai, anche l'ufficio postale vicino a casa mia funziona male.
Io, al massimo, posso invocare Brunetta contro i fannulloni, ma mica posso pretendere di rivolgermi a DHL a spese dello Stato.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).

Ultima modifica di LucaTortuga : 05-12-2008 alle 12:10.
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:08   #56
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da LupoFR Guarda i messaggi
Leggendo "indottrinamento gratis" mi sono tornate in mente le feste di fine anno al liceo, quando candavano "Bandiera rossa" dal palco.
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Pensa che io ricordo quando i professori delle medie a pasqua ci portavano in chiesa (in orario scolastico tra l'altro).
Facciamo a gara ?
Ecco un paio di esempi,un altro ce lo metto io le varie prediche della solita maestrina stupida contro chi aveva ricevuto un regalo a natale perchè pensate a tutti i poveri bambini dell'africa che stanno male per cola vostra che avete chiesto un regalo ai vostri genitori.
Sempre da lei prediche a gogo per chi aveva due panini a merenda e chi non ne aveva manco uno,quando quell'uno con i soldi della madre si era comprato le figurine anzichè il panino.
Un altra insegnante ancora distorceva volutamente fatti storici per fare propaganda politica,la Germania est secondo lei era il paese piu giusto e dove si stava meglio e quelli che scappavano a rischio della vita saltando il muro scappavano solo perchè essendo il paese cosi giusto non potevano piu sfruttare gli altri e andavano a farlo nella parte non socialista.
E tante altre ancora.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:09   #57
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Questo non centra assolutamente nulla.

Nei programmi ministeriali è forse prevista l'ora di "spinelli"?

No.

Quindi tu, genitore, puoi legittimamente lamentarti del fatto che, eventualmente, quella scuola non funziona come dovrebbe.
Hai tutte le ragioni di questo mondo, ed il diritto di pretendere che un insegnante che non rispetta il programma sia sospeso dall'insegnamento.

Da qui a pretendere, invece, di poterti scegliere la scuola "su misura" ce ne passa.
Non è prevista l'ora di spinelli,semplicemente c'è e rimarrà.
Poi ti rimando all'altro mio post per gli esempi dove ho citato anche i precedenti già messi.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:11   #58
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Oh, indirizzato a tutti i lettori di destra/PdL:

COMPLIMENTI! Questo è il governo che avete votato...

Studenti e professori scioperano perché gli vengono tolti i finanziamenti alla chetichella ed il governo fa finta di non sentire (il ministro apposito apre un blog su youtube per accettare suggerimenti e commenti DOPO che i giochi sono stati fatti) mentre la CEI (Conferenza Episcopale Italiana) s'alza una mattina, dice mezza parola, e subito riconfermano i finanziamenti alle scuole private.

No, dico, ma vi rendete conto ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:14   #59
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Non è prevista l'ora di spinelli,semplicemente c'è e rimarrà.
Poi ti rimando all'altro mio post per gli esempi dove ho citato anche i precedenti già messi.
Sai, anche l'ufficio postale vicino a casa mia funziona male.
Io, al massimo, posso invocare Brunetta contro i fannulloni, ma mica posso pretendere di rivolgermi a DHL a spese dello Stato.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:14   #60
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
vi giuro che per un attimo questa mattina mi sono chiesto se avessi fatto un enorme errore di valutazione nel giudicare il governo e le persone che lo compngono.

ho pensato: se la chiesa lo critica perchè toccata nei suoi interessi, allora forse veramente sta facendo il bene del paese, o almeno ci prova... per pestare i piedi agli uomini in sottana ci vuole coraggio e forse un po' di disperazione, ma cmq qualcosa di forte la stanno facendo...

insomma mi stavo quasi ricredendo, sarebbe stata un'ottima mossa, sicuramente ovvia e dovuta ma inaspettata.

inutile dire che il "sogno" è durato solo poche ore.

dopo poche ore di lamentele la chiesa ha riavuto il regalino di 150 milioni di euro, non sono tantissimi, ma visto la situazione delle scuole italiane credo che sarebbero serviti a ben altre situazioni più critiche.
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v