|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 18
|
io l'unica cosa che vi consiglio di fare ora è comprate comprate comprate
![]() ![]() so che sembra un'assurdità, ma quando la crisi sarà passata(in borsa ci mette davvero poco a passare se le cose si mettono meglio) vi ritroverete con titoli che raddoppieranno o triplicheranno ![]()
__________________
Intel Core 2 Duo @ 2.66ghz, 2 Gb DDR2 Corsair, Asus nVidia GeForce 8800GTX, 500Gb Hard-Disk Visita: http://PrimigeniaComputers.forumfree.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3335
|
Quote:
Magari diversificate gli acquisti ma in generale a meno che qualche azienda non vada a capofitto (poi se comprate oggi general motors ve la siete andata a cercare) in futuro i margini di guadagno possono essere interessanti... Mannaggia se solo non avessi preso unicredit a 2...oggi li pagavo 35 centesimi in meno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3335
|
Quote:
L'ipotesi di qualche raddoppio o più, tuttavia, non è certo cosa remota. Ovviamente cio' potrebbe voler dire anche tenere i soldi fermi qualche anno. Imho il bello potrebbe venire dalla 2a metà del 2009 in avanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
secondo me è inutile andare a cercare di diversificare il portafoglio da soli... etf che riproducano l'andamento di un qualche indice (possibilimente europeo) e passa la paura
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
Quote:
Comunque, in ogni caso seguono l'andamento sia in rialzo che al ribasso. Per ora ETF o altro, almeno dal mio punto di vista, è meglio restare lontani dagli indici azionari. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
Quote:
Tenere i soldi fermi qualche anno? Come chi ha in portafoglio le Fiat a 30 euro per azione, o le Tiscali a 600-1000 euro l'una, o le Seat a 6-7 euro? Non è detto che con il trascorrere del tempo ci sia in automatico la possibilità di guadagnare con le azioni. Chi ha Freedomland? Oppure le vecchie Parmalat? O le Giacomelli? Eccetera eccetera... Non è solo impossibile quantificare l'ipotetico guadagno, è impossibile sapere con certezza se i ribassi che si sono avuti si siano esauriti. Tu dici che "il bello" potrebbe venire dalla seconda metà del 2009 in avanti in base a che tiupo di analisi? E se sei convinto di ciò, perchè hai acquistato le azioni Unicredit la settimana scorsa invece di aspettare un pò di mesi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3335
|
Premettiamo che "giocare" in borsa è tra i tipi di investimento a massimo rischio. E questo è bene che lo capiscano tutti.
Perciò se non siete disposti a rischiare di perdere qualcosa (anche molto se vi va male) non dovete pretendere di poter guadagnare le rispettive cifre. Se non vi va il rischio ci sono 1000 forme di risparmio + tranquilla ma, ovviamente, meno redditizie. Tralasciamo i crack finanziari tipo Parmalat e soci, come dicevo prima, fanno parte del gioco e del rischio. Non a caso a chi investe il primo consiglio che si da è diversificare, soprattutto quando si impegnano capitali consistenti e non si è un guru della materia e non si seguono i mercati di continuo. Passando al motivo per il quale ho preso le unicredit (e quindi al "bello per fine 2009") 2 settimane fa ho pensato che tra g20, obama presidente, paventate manovre dei governi per le banche, si potesse essere davanti ad un primo periodo di rialzo su cui poter guadagnare qualcosina. L'altra settimana un minimo di rialzo c'è stato e acquistando e vendendo nel giro di 2 giorni ho preso qualcosa. La 2a volta ho preso le azioni a 2 (nei giorni, purtroppo, migliori per i bancari in generale) pensando che potesse durare ancora e ad oggi ci sto perdendo circa il 20%. Non esiste una analisi che in questo periodo ci abbia preso...gente che fa questo da 30 anni non ci capisce una mazza di questo mercato folle e altalenante. Imho tali altalene dureranno ancora anche l'anno prossimo e solo nella 2a metà si inizierà a vedere un minimo di stazionamento. I motivi per i quali lo penso si riferiscono fondamentalmente alla momentanea sfiducia generale nei mercati e paura di fare il passo più lungo della gamba...indi per cui ci vorrà ancora un po' di tempo per rilanciare il mercato. Dal lato positivo invece guardo ottimisticamente all'aiuto che sarà dato, volente o nolente, alle banche ed ai tassi di interesse che, scendendo, renderanno meno oneroso il ricorso al credito e quindi possibili gli investimenti. Ovviamente se le banche non pigliano aiuti dallo stato non possono fare molto credito (alle aziende in primis), almeno per ora. In più, e questo è specifico per unicredit, i risultati pubblicati 10 giorni or sono sono andati meglio del previsto e c'è stato l'aumento di capitale. Penso che alla fine se la caverà ritornando se non ai massimi di inizio anno (si parlava di 6 euro ad azione...mica bruscolini...) ma magari arrivando, spero, ad un 2.80-3 euro ad azione che significherebbe guadagnare il 50% del mio investimento. Immagine chi ha preso le azioni a 1.55 o chi le prende in questi giorni a poco + di 1.60... Non dimentichiamo che è la prima banca italiana con intesa san paolo alle spalle e monte dei paschi a ruota e delle 3 mi sembra quella messa meglio (se si pensa che intesa non c'ha la liquidità nemmeno per pagare le obbligazioni...). Se cade lei vuol dire che il sistema bancario italiano è in serio pericolo...si rischierebbe una crisi che sarebbe una catastrofe. E non credo che lasceranno succedere una cosa del genere. Ovviamente tutto IMHO. Poi può essere che domani Profumo si alza, dice di aver fatto il pacco a tutti e prende il primo volo per andare a mettersi sotto l'ombrellone accanto a Tanzi. Che vi devo di'...beato lui in ogni caso... Ora nanna che non vedo + il monitor!! Ciao ciao e buoni acquisti!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 18
|
Partiamo dal presupposto che qualsiasi tipo di investimento azionario abbia fatto, l'ho fatto sempre e solo con titoli usa quotati a wall street. Non esiste al mondo che io affidi i soldi ai soliti 4 gatti italiani
![]() ![]() Bisogna capire che come detto sopra giustamente, è qualcosa di rischioso, e ci si deve prestare molto tempo e attenzione, perche ci si puo lasciare facilmente parecchi soldi. la vera forza (e debolezza) della borsa, è che segue molto gli umori generali che la gente ha in quel momento. Se la gente pensa qualcosa, anche se non è affatto cosi, la borsa reagisce di conseguenza. a seguito della paura delle discese e della recessione molti hanno disinvestito inpauriti e subito tutti i tito0li sono scesi, anche di aziende che in realtà hanno una finanza molto sana e positiva. questo fa capire che sono ribbassi non giustificati e quindi che prima o poi, verranno colmati da altri investitori appena tornata la fiducia, com'è giusto che sia.
__________________
Intel Core 2 Duo @ 2.66ghz, 2 Gb DDR2 Corsair, Asus nVidia GeForce 8800GTX, 500Gb Hard-Disk Visita: http://PrimigeniaComputers.forumfree.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
Quote:
![]() comunque un po di teoria non guasta mai: perche si comprano obbligazioni (fra qui i titoli di stato)?? per percepire cedole e poi il rimborso del capitale perche si comprano titoli azionari?? perche permettono di partecipare all'utile della società in quanto proprietari, ovvero permettono di percepire dividendi... cos'è il prezzo di un obbligazione?? è il valore attuale che si attribuisce alle cedole e al rimborso capitale (e in base al prezzo pagato si compra il titolo con un rendimento reale che dipende non dal valore delle cedole bensi dal taeg) cos'è il prezzo di un azione?? è il valore attuale (cioè scontato) di tutti i dividendi che distribuirà quindi il prezzo di un azione alto è giustificato se la società paga molti dividendi e il rischio di fallimento è basso durante una crisi economica come questa tutte le azioni si abbassano, ma alcune società continuano a pagare buoni dividendi e ad avere un basso rischio di fallimento... il valore delle azioni di queste società è obbligato a salire nel lungo periodo, perche se il prezzo rimane basso l'investimento è molto conveniente, tutti lo vogliono fare e quindi il prezzo aumenta ![]()
__________________
http://mamo139.altervista.org Ultima modifica di mamo139 : 23-11-2008 alle 18:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
Quote:
invece gli strumenti finanziari che simulano l'indice di borsa sono piu fattibili ma non sono esenti da rischio di fallimento ![]()
__________________
http://mamo139.altervista.org |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 18
|
Quote:
il guadagno delle azioni è stimato dal 5 al 7% annuo, poi dipende ovviamente da titolo a titolo come giustamente detto e dai momenti piu o meno buoni. in effetti il cambio e un po instabile ultimamente, ma quando prendi un periodo di secca del dollaro come ora(meglio un paio di settimane fa) basta cambiare un bel po di soldi, e poi anche se le azioni sono in pari, ci si guadagna cmq col cambio quindi e un'arma a doppio taglio ![]()
__________________
Intel Core 2 Duo @ 2.66ghz, 2 Gb DDR2 Corsair, Asus nVidia GeForce 8800GTX, 500Gb Hard-Disk Visita: http://PrimigeniaComputers.forumfree.net |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
Quote:
![]() poi quando sono andati dal giudice x il risarcimento .. li ha mandati a cagare ![]()
__________________
D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 18
|
un conto e comprare azioni di un'azienda che sta fallendo, un'altro e comprare azioni di un'azienda che fa miliardi di dollari di utile annui, ma ha le azioni dimezzate per via della crisi economica...
![]() ![]() e poi l'italia e un mondo a parte ![]()
__________________
Intel Core 2 Duo @ 2.66ghz, 2 Gb DDR2 Corsair, Asus nVidia GeForce 8800GTX, 500Gb Hard-Disk Visita: http://PrimigeniaComputers.forumfree.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
Quote:
Bisogna sempre mettere dei paletti sia al rialzo che al ribasso e non stare immobili e rischiare di ritrovarsi anche con "investimenti" di cui è difficile oggi sapere il valore della quota... Ti faccio un esempio dato che lavori in banca: codice ISIN: IT0004026768 Fammi sapere cosa trovi. Sul discorso che non siamo in America, in parte hai ragione ma se va male lì... stai sicuro che anche un piccolo starnuto arriverà fino da noi. Evviva la globalizzazione. E per inciso, non si tratta purtroppo di uno starnuto. Piccolo esempio: http://www.youtube.com/v/ufexZnViDiU&rel=1&fs=1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
Quote:
Storicamente? http://img515.imageshack.us/img515/1088/storicoyk0.jpg A me non sembra. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
Quote:
A tuo giudizio, in quanto tempo il Mib30 (tanto per fare un esempio) rivedrà la quota dei 49000 punti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.