Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2008, 22:13   #41
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da mpattera Guarda i messaggi
In casa ne abbiamo una, ma non ha mai fatto tratti più lunghi di 10-20km in autostrada, posso però dirti che a 130kmh in V il regime di rotazione è di circa 3500rpm, quindi ha rapporti molto lunghi per un 1.2 che penso consentano di tenere delle medie discrete, magari moderando un po' la velocità.
elamadonna

quindi al limitatore dei 6000 gigi cosa fa' (o farebbe ) i 230 ???
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 22:17   #42
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Di auto a benzina (men che meno sportive oltretutto) attualmente disponibili sul mercato che a 130 Km/h percorrano piu` di 12.5-13.0 Km/l ce ne sono pochissime (Prius una delle eccezioni). E` vero che motori piu` grandi possono abbassare il regime di rotazione del motore a quelle velocita` ma i maggiori attriti della cilindrata maggiore generalmente controbilanciano il tutto. A meno che il motore sia estremamente sottodimensionato o che l'aerodinamica dell'auto sia fortemente penalizzante un motore piu` piccolo consuma in genere di meno in tutte le situazioni, archivio prove di Quattroruote alla mano.


Motori di piccola cilindrata, specie se moderni, superano facilmente i 20 Km/l a velocita` costanti < 90 Km/h. Certo, le medie di consumo sul pieno sono un altro discorso.
Soprattutto e' quella stufetta del catalizzatore,
che aumenta i consumi in modo spropositato..
vuoi xche' x funzionare deve essere alimentato dalla benzina.. (come una stufa appunto)
vuoi xche' e' sempre un tappo sulla linea di scarico....
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 22:23   #43
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
130km/h 3700giri in pratica il cambio di una sportiva 6000gigi = 210 Km/h
(su questo un piccolo tuning farebbe miracoli... )
130km/h 4450 giri cortissimo, neanche la veccia 126.. 6000gigi = 175 Km/h
per un 1.4 penso che ci sia un errore... imho..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 22:24   #44
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14163
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Di auto a benzina (men che meno sportive oltretutto) attualmente disponibili sul mercato che a 130 Km/h percorrano piu` di 12.5-13.0 Km/l ce ne sono pochissime (Prius una delle eccezioni). E` vero che motori piu` grandi possono abbassare il regime di rotazione del motore a quelle velocita` ma i maggiori attriti della cilindrata maggiore generalmente controbilanciano il tutto. A meno che il motore sia estremamente sottodimensionato o che l'aerodinamica dell'auto sia fortemente penalizzante un motore piu` piccolo consuma in genere di meno in tutte le situazioni, archivio prove di Quattroruote alla mano.


Motori di piccola cilindrata, specie se moderni, superano facilmente i 20 Km/l a velocita` costanti < 90 Km/h. Certo, le medie di consumo sul pieno sono un altro discorso.

i 13 sarebbe troppo bello, pero' fare i 10/11km/l con una macchina sportiva e' possibile...
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 06:49   #45
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Di auto a benzina (men che meno sportive oltretutto) attualmente disponibili sul mercato che a 130 Km/h percorrano piu` di 12.5-13.0 Km/l ce ne sono pochissime (Prius una delle eccezioni). E` vero che motori piu` grandi possono abbassare il regime di rotazione del motore a quelle velocita` ma i maggiori attriti della cilindrata maggiore generalmente controbilanciano il tutto. A meno che il motore sia estremamente sottodimensionato o che l'aerodinamica dell'auto sia fortemente penalizzante un motore piu` piccolo consuma in genere di meno in tutte le situazioni, archivio prove di Quattroruote alla mano.
Anche la Prius in autostrada nn è che faccia miracoli...nel senso che a usare in modo continuativo il motore elettrico ti fotte la batteria in breve tempo.
Il vantaggio è nel ciclo urbano, dove le brevi accelerazioni vengono compensate dalle frenate (dove ricarica le batterie).


Motori di piccola cilindrata, specie se moderni, superano facilmente i 20 Km/l a velocita` costanti < 90 Km/h. Certo, le medie di consumo sul pieno sono un altro discorso.[/quote]

Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
elamadonna

quindi al limitatore dei 6000 gigi cosa fa' (o farebbe ) i 230 ???
Farebbe.
6k giri quel motore li vede col binocolo. Già a 5k strilla come una pornodiva.

Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
130km/h 3700giri in pratica il cambio di una sportiva 6000gigi = 210 Km/h
(su questo un piccolo tuning farebbe miracoli... )
130km/h 4450 giri cortissimo, neanche la veccia 126.. 6000gigi = 175 Km/h
per un 1.4 penso che ci sia un errore... imho..
Per il 1.4 dovrei farci un giro in tangenziale e guardare il contagiri (cosa che nn faccio mai ). Calcola però che la 5 sul 1.2 è veramente troppo lunga, nel senso che appena la metti il motore s'addormenta (nn che prima sia molto sveglio eh ). Col 1.4 sto sensibile calo di risposta non mi pare di averlo sentito.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 12:01   #46
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi

In cantina.
Quel 4R di Ottobre non pensavo neanche di averlo. Solo che stiamo svuotando la cantina per dei lavori ed è saltato fuori.
Però è un eccezione, non ho 4R così vecchi (o se li ho son talmente imboscati da non riuscire a trovarli).

Parte di queste recensioni comunque si possono trovare online sul sito di 4R.
Ad esempio questa è la versione ridotta di quella prova cartacea che ho citato:
http://www.quattroruote.it/prove_su_...ova=44&marca=8


Ok grazie
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 12:08   #47
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Farebbe.
6k giri quel motore li vede col binocolo. Già a 5k strilla come una pornodiva.
ahahahahahhhahhahaha strilla come una pornodiva
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 12:29   #48
mpattera
Senior Member
 
L'Avatar di mpattera
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
elamadonna

quindi al limitatore dei 6000 gigi cosa fa' (o farebbe ) i 230 ???
Non ci arriva, chiaramente.
Diverso discorso se fosse un diesel, la quasi totalità raggiunge la velocità massima con l'ultimo rapporto (VI overdrive escluse) al regime di massima potenza .
__________________
Ho fatto l'amore con control.. domani provo anche con ALT-CANC
La mia Fiesta tiddissiaisensescion fa
mpattera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 21:59   #49
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
ho fatto un brevissimo test in tangenziale (pochissimi km), quanto possono essere indicativi questi valori?
3 l/100km a 120km/h
6 l/100km a 130km/h

ovviamente a velocità costante.
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 22:13   #50
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Quote:
Originariamente inviato da david82 Guarda i messaggi
ho fatto un brevissimo test in tangenziale (pochissimi km), quanto possono essere indicativi questi valori?
3 l/100km a 120km/h
6 l/100km a 130km/h

ovviamente a velocità costante.
I consumi a 120 Km/h sono impossibili.
Quelli a 130 Km/h potrebbero essere raggiungibili con un diesel di piccola cilindrata considerando una velocita` effettiva di 120 Km/h circa.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 22:29   #51
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da david82 Guarda i messaggi
ho fatto un brevissimo test in tangenziale (pochissimi km), quanto possono essere indicativi questi valori?
3 l/100km a 120km/h
6 l/100km a 130km/h

ovviamente a velocità costante.
Black Dawn ha fatto di meglio Comunque o hai fattoun tratto in leggera discesa e magari in folle o il computer di bordo produce dati molto attendibili
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 22:37   #52
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
ripeto... è stato un tratto molto breve!
per rendere l'idea, in 8km ho fatto un tratto a 120, uno a 130, e un po' di traffico.

però a 120 è rimasto costante per un po', neanch'io ci credevo.
ma ho visto 3.0, 2.9, 3.0.... quindi non è stato un attimo...

ovvio, non possono essere dati precisissimi perchè il tratto era brevissimo.
nessun'altro ha qualche dato? nessuno ha 'sta macchina e prende l'autostrada?
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 09:12   #53
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da david82 Guarda i messaggi
ripeto... è stato un tratto molto breve!
per rendere l'idea, in 8km ho fatto un tratto a 120, uno a 130, e un po' di traffico.

però a 120 è rimasto costante per un po', neanch'io ci credevo.
ma ho visto 3.0, 2.9, 3.0.... quindi non è stato un attimo...

ovvio, non possono essere dati precisissimi perchè il tratto era brevissimo.
nessun'altro ha qualche dato? nessuno ha 'sta macchina e prende l'autostrada?
Guarda, francamente quei consumi a 120 (che ricordo, significano 33km/l ) sono impossibili per qualsiasi auto, anche diesel, figuriamoci per un 1.2 60cv. Probabilmente eri in leggera discesa, oppure il tuo cdb sballa di brutto. Per avere un dato significativo, devi percorrere un tratto più lungo.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v