|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
![]() quindi al limitatore dei 6000 gigi cosa fa' (o farebbe ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
che aumenta i consumi in modo spropositato.. ![]() vuoi xche' x funzionare deve essere alimentato dalla benzina.. (come una stufa appunto) vuoi xche' e' sempre un tappo sulla linea di scarico.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
130km/h 3700giri in pratica il cambio di una sportiva 6000gigi = 210 Km/h
(su questo un piccolo tuning farebbe miracoli... ![]() 130km/h 4450 giri cortissimo, neanche la veccia 126.. 6000gigi = 175 Km/h ![]() per un 1.4 penso che ci sia un errore... imho.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14163
|
Quote:
i 13 sarebbe troppo bello, pero' fare i 10/11km/l con una macchina sportiva e' possibile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
![]() Il vantaggio è nel ciclo urbano, dove le brevi accelerazioni vengono compensate dalle frenate (dove ricarica le batterie). Motori di piccola cilindrata, specie se moderni, superano facilmente i 20 Km/l a velocita` costanti < 90 Km/h. Certo, le medie di consumo sul pieno sono un altro discorso.[/quote] Quote:
![]() 6k giri quel motore li vede col binocolo. ![]() ![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
|
Quote:
![]() Ok grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
|
Quote:
![]()
__________________
Codice:
Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
|
Quote:
Diverso discorso se fosse un diesel, la quasi totalità raggiunge la velocità massima con l'ultimo rapporto (VI overdrive escluse) al regime di massima potenza . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
ho fatto un brevissimo test in tangenziale (pochissimi km), quanto possono essere indicativi questi valori?
3 l/100km a 120km/h 6 l/100km a 130km/h ovviamente a velocità costante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
|
Quote:
Quelli a 130 Km/h potrebbero essere raggiungibili con un diesel di piccola cilindrata considerando una velocita` effettiva di 120 Km/h circa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Codice:
Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
ripeto... è stato un tratto molto breve!
per rendere l'idea, in 8km ho fatto un tratto a 120, uno a 130, e un po' di traffico. però a 120 è rimasto costante per un po', neanch'io ci credevo. ma ho visto 3.0, 2.9, 3.0.... quindi non è stato un attimo... ovvio, non possono essere dati precisissimi perchè il tratto era brevissimo. nessun'altro ha qualche dato? nessuno ha 'sta macchina e prende l'autostrada? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.