|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 264
|
Quote:
Ma nelle scuole, negli ospedali e in altri enti pubblici? Cioè con le tasse dovremmo pagare licenze di windows e peggio ancora di office quando a disposizione hai un sistema più sicuro (ed è nettamente più sicuro visto come tengono windows di solito in questi posti) e gratuito? Per quanto mi riguarda direi "perché è Open, e oltretutto non è logico pagare quando non è necessario, come per andare su internet, usare office..." Poi Windows XP ce l'ho, ormai da anni, visto che i giochi volente o nolente lì devo usarli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
Ahimè. C'è qualche scuola che inizia ad utilizzare OpenOffice come alternativa gratuita a MS Office, ma sono casi rari e sono sempre legati al docente. L'anno prossimo ci sarà un corso (Fortic) per docenti di Scuola Superiore dove si dovrebbe parlare del sistema Linux. Vediamo che succede.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA Ultima modifica di WebWolf : 13-10-2008 alle 18:33. Motivo: (errori di battitura) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
Quote:
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
Quote:
![]() sai, fare le videochiamate col telefono è un pò costoso ![]() skype va bene lo stesso, quello che non va è tutto il caos che han fatto con alsa/pulse che esplode a caso e devo riavviare il demone e skype pure ![]()
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
Quote:
![]() senza contare che sempre più spesso sento miei amici programmatori che programmano in java + qt perchè il grande MegaDirettore Galattico del cliente ha appena preso il mac nuovo...
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
scusate il multipost
![]() ![]() ora dico la mia: la gente NON passa a linux perchè HA PAGATO per avere windows preinstallato. e siccome l'HA PAGATO in bundle con la macchina, VUOLE usarlo per non "buttare via" i soldi. io stesso ho il dual boot per non "sprecare" la licenza di vista (che poi è un triplo boot xp mediacenter - vista premium - hardy heron, visto che me l'hanno venduto con la doppia licenza vista + xp mce)... dato che non si può rivendere e che la procedura per la restituzione della licenza è uscita dopo che ormai usavo il pc da parecchio, mi rode aver speso quegli 80€ teorici per nulla. poi ci sono gli smanettoni, quelli che devono a tutti i costi fare il record a 3dmark... in quanto ai giochi... finchè non esce "the sims" anche per linux migliore di quello per windows, difficile che qualcuno si smuovi dall'inerzia del preinstallato.
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
fondamentalmente lo uso perchè c'è compiz... poi per i giochi, ovviamente non c'è storia. di mettermi a trafficare con wine non se ne parla. sono ancora un bel po' niubbo !
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com Ultima modifica di entanglement : 13-10-2008 alle 19:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
|
Quote:
![]() Per quanto mi riguarda a lavoro sono costretto a sviluppare su windows, mentre quando sono a casa utilizzao linux e sono senza dubbio più produttivo..e se devo essere sincero l'80% del motivo è che ho più tutto sotto controllo, sembra una sciocchezza ma poter cambiare (per esempio) php.ini o apache2.conf o mysqld.conf o altra roba del genere e riavviare i vari servizi con 2 comandi da shell mi semplifica la vita, e non devo tenere apert quaranta finestre, e se proprio devo li sposto su diversi ambienti di lavoro. In questo modo tengo tutto sotto controllo e ho una visuale più "pulita". Oltre al fatto che installo e disinstallo tutto con un comando (due se devo aggiungere i repository) e so perfettamente quello che parte all'avvio del MIO sistema. Se non fosse per compiz che è ancora un tantinello instabile (e anche se si pianta tutto riesco a recuperare facendo login testuale e killando i processi a mano) non avrei alcun problema. Tra l'altro noto (anche se il paragone lo faccio con xp, vista non l'ho praticamente mai usato) che posso tranquillamente utilizzare una distro linux per ore, anche aprendo e chiudendo continuamente programmi, senza notare neanche un minimo rallentamento... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
uh, compiz merita un discorso a parte... a parte il fatto che esplode a casaccio, facendo un hard freeze del sistema ovvero non funziona più NULLA e devo staccare corrente + batteria.. merito dei moduli nvidia che sono fatti MALISSIMO, surriscaldano la mia 7600 in idle (e per idle intendo solo gnome senza nulla acceso) e fanno il simpatico difetto della "mezza schermata nera" per risolvere il quale devo mettere la scheda in "performance" e fondere il portatile in 5 minuti o meno... mentre sia sotto vista che sotto xp NON c'è questo problema nemmeno se mi guardo una roba in vmw-hd per 10 ore di fila..
dicevamo? ah si! compiz! è molto bello ![]() edit si, con amsn si riescono a fare le videochat, da un bel pò anche (credo che nel 2006 le facevo già per test)... con l'audio?
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! Ultima modifica di PeK : 13-10-2008 alle 19:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11
|
1) prima di tutto, uso linux perche posso farci tutto quello che mi serve.
![]() 2) repository di software centralizzato: tonnellate di software gratuito e open source installabile/disinstallabile con un paio di click. 2b) gestione degli aggiornamenti centralizzata per tutti i programmi, su xp di solito ogni applicazione fa da sè e la notifica degli aggiornamenti risulta piu fastidiosa. 3) gnome: mi piace l'eleganza ed essenzialita di gnome ![]() 3b) il look&feel dei programmi è omogeneo (uso sostanzialmente solo programmi che usano le gtk) 4) posso usare l'ultimissima versione del mio sistema operativo su un pc di 5 anni fa 5) giocare a kotor con wine su un pc che rispetta a malapena i requisiti minimi del gioco con compiz attivo non ha prezzo (col 3d reindirizzato correttamente) ![]() per quanto riguarda la frammentazione, io sono arrivato, in 2 partizioni ext3 diverse, rispettivamente al 46% e al 16% di non contiguous block ![]() anche se ho sempre tenuto quelle partizioni quasi completamente piene, quindi il driver ext3 non è in grado di allocare i file in modo da non frammentarli.
__________________
athlon xp 1700+ @1705 mhz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Quote:
Il problema di quale sia il sistema operativo se lo pone chi se ne intende un minimo di pc. Non è che non vogliono buttare i soldi, non sanno neanche che esistono alternative. Lasciamo perdere i casi clinici, tipo quello a cui ho venduto un pc con licenza di xp home e mi ha chiesto se poteva mettere quello craccato, visto che lo usano i suoi amici. Quote:
Quote:
Quote:
Considero Linux un ottimo sistema, ma uso Vista perchè mi piace molto di più l'ambiente windows. Come diceva qualcuno prima la differenza tra due pc è l'utente non il sistema. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 264
|
Per ambiente Windows che intendi?
Ad esempio se prendi Ubuntu e Windows con Ubuntu si fa prima ad installare i driver (già installati, e per la VGA te lo dice se vuoi installare i non firmati), e per i software pure, visto che hai una GUI dove devi solo selezionare ciò che vuoi e trovi i programmi essenziali già preinstallati (dico ubuntu perché è la più famosa e una delle più semplici) Di estetica non credo che parli perché Linux te lo gestisci come ti pare, lo stesso per altre piccole cose. Per cui l'ambiente windows sarebbe l'aver a disposizione qualunque software (e pazienza se magari c'è l'equivalente Open meno famoso) e la compatibilità con qualsiasi hardware? Esclusi i giochi quello ci vedo in più. ll sistema fa la differenza, anche tra due Linux o due Windows...sono i casini che crea l'utente, ma per il resto molte cose di solito cambiano |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Il discorso driver si poteva fare con xp, vista riconosce e installa i driver della maggior parte delle periferiche.
Per i programmi non ho AGGIUNGI/RIMUOVI come Ubuntu, ma siti come filehippo, softpedia e altri simili sono più che sufficenti per trovare quel che mi serve ( oppure Google). Sul mio pc l'unico software con licenza è Vista, il resto è tutto freeware. L'estetica è la cosa che invidio veramente a Linux, che è completamente modificabile a piacere, mentre i sistemi MS sono più chiusi da quel punto di vista. Quello che intendevo dire è che per la maggior parte dei normali utenti l'importante è ottenere quel che si vuole( scaricare foto, mp3, scrivere una ricetta...) non è che tutti sono esperti di pc, e la maggior parte non vuole nemmeno esserlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 264
|
Quote:
Immagino che il tuo discorso lo si poteva fare anche con XP prima, ma ovvio che poi invecchia il sistema. Lo stesso Linux se è una versione vecchia non riconoscerà delle cose. Esperti? Io dico che se hai quello che vuoi Open e gratis mi sembra preferibile, poi se ci sono motivi per preferire Windows OK, ma non la semplicità d'uso IMHO (e per questo ringrazio distro come ubuntu e mandriva). Anzi magari l'avere già a disposizione un GIMP per la grafica, un OpenOffice per office e dei player è anche più semplice di andarsi a scaricare i software. A me non dispiace che si usi Windows, ma che non si conoscano le alternative si, o che si buttino soldi quando non serve, e questo succede sempre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Il problema è proprio quello, chi non conosce i pc si trova roba preinstallata e non si fa domande.
Un mio amico si è comprato un portatile, dopo 3 mesi gli è scaduta la licenza di office2007 demo e mi ha chiesto come fare per riattivarlo. Non mi ha chiesto se esistono delle alternative, anche se sul lavoro usa un altra marca di office. Il discorso che facevo prima sul vedere il pc come un elettrodomestico consiste in questo, non hai mai sentito nessuno che alla domanda "Che marca è il tuo pc?" ti risponde WINDOWS! Leggo il marchio quando lo accendo!! Per non parlare di quel rappresentante che voleva vendermi un pc con XP 98 !! |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Il discorso è del tipo:
quanti di voi si sono posti il problema di che SO hanno sul cellulare ? quanti di voi si sono chiesti se possono sostituire i sedili dell'automobile ? quanti di voi si sono informati se esistono manopole sostitutive per il microonde ? quanti di voi quando compra un paio di jeans cambia i bottoni ? chissenefrega ![]() il 90% degli utenti compra il PC da Trony, Mediaworld o altro grande magazzino e se ne infischia del SO e altro, basta che funzioni chi si interessa cambia SO, usa programmi open o free, personalizza la GUI, ecc.... gli altri si tengono il prodotto "di fabbrica" con annessi e connessi..... Sono uno di quelli che la machina la usa per andare a lavorare e se ne frega delle sospensioni rigide, del volante in pelle, dello spoiler, del chip nella centralina che mi fa guadagnare 10 Cv, ecc..... la macchina è uno strumento che deve andare in moto la mattina senza storie e senza spenderci tempo e soldi STOP Altri fanno lo stesso discorso col PC, si accende, funziona, ogni tanto lo portano dal "meccanico" (leggi: amico smanettone che toglie Virus e porcherie varie) e buonanotte e va bene così, che usino Windows se gli sta bene..... io imparato a usare Linux, me lo sono personalizzato e ci perdo tempo per puro sfizio anche quando non ne ho strettamente bisogno, maledico Bill Gates se devo usare Win per far girare qualche gioco e ho una comunissima utilitaria strettamente di serie perchè così mi va bene altri useranno il PC con il suo bel Windows preinstallato e passeranno le giornate a lucidarsi la macchina spoilerata e taroccata fino all'ultima vite, affari loro ![]() de gustibus......
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
ho fatto un esperimento con un amico che non ha veramente idea di come si usi il pc, con il classico xp craccato.
ho messo ubuntu, la distro più di moda perchè la stavo testando pure io (poi diventerà la mia preferita, al posto di debian ![]() tre ore dopo c'era di nuovo xp craccato sopra, la stampante funzionava ma non c'era verso di farla stampare da gimp... cioè gimp diceva che mandava in stampa, lo spooler diceva che stava stampando... ma la stampante era silente. mentre con altri programmi stampava... ora, gli ho detto di salvare il lavoro in un'altra immagine, aprire l'immagine con eye of gnome o qualche altre programma e stampare da lì. costui, però, era abituato a modificare le immagini con photoshop (craccato) e mandare in stampa senza salvare le modifiche perchè "non voglio rovinare l'originale". notare che non è uno che fa grandi cose col pc: chatta, scarica gli mp3 ecc ecc... ogni tanto prende una sua foto, la ritocca (solite cose: occhi rossi, schiarire, scurire, crop... roba che si fa anche con paint.net ...) e la stampa. non ha voluto sentire ragioni, tanto per lui non cambia nulla dal punto di vista economico (ha tutto craccato praticamente).
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11
|
Quote:
![]() alla fine questo mio amico sta usando ubuntu+xp in dual boot, ma solo perche xp per un certo periodo era diventato instabile sul suo pc, non so cosa sia successo, si inchiodava anche da appena installato dopo una formattazione completa, con ubuntu nessun problema. per questo era "obbligato" a usare linux e si è abituato, altrimenti avrebbe tenuto xp e basta, del resto se una cosa funziona, la sai usare bene e non hai voglia nè curiosità di provare qualcosa di nuovo, perche cambiare?
__________________
athlon xp 1700+ @1705 mhz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 996
|
bhè io ho preso il pc da trony....ma sono nell'informatica da almeno 10anni e dopo 2 anni di win MCE ho provato a mettere linux...il motivo?
x vedere se le varie voci che si leggevano in giro erano vere...tutti parlavano di stò ubuntu e di linux in generale...x non parlare del fatto che con win almeno ogni 3 mesi dovevo ripristinare il sistema (fortunatamente il pc aveva la partizione di ripristino e in 15min veniva su)...ora al max cambio distro x la curiosità....ma non tornerei mai indietro...win lo uso virtualizzato (purtroppo alcuni tool di sviluppo sotto linux nn vanno) e mi va bene così...non stò qui a dire è meglio uno o è meglio l'altro...però dopo un anno che lo uso non ho ancora formattato...gli aggiornamenti decido io quando farli e nn sono obbligato a riavviare, se non x l'aggiornamento del kernel...ricordo che il kernel è il cuore del SO...ogni nuova vers di SO porta delle mod al kernel...linux te lo fà fare in maniera trasparente e semplice...con microsoft non puoi...il kernel di xp è sempre quello da quando è nato (in realtà è quello di NT....) e poi synaptic....mi serve qls? apro synaptic cerco il progr lo marco e installo e già cel'ho!!! fantastico....altra cosa sugli aggiornamenti....sono x tutti i progr installati, non bisogna preoccuparsi di installare l'aggiornamento critico x questo, poi x quello...etc etc...fà tutto da solo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.