Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2008, 18:19   #41
eagle987
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
bah più che altro devo ancora capire perchè il 90% della gente chatta, naviga e scarica usando un pc win vista con risorse hardware con cui un qualsiasi linux gestirebbe una stazione orbitale.
Questo ok, fatti loro alla fine...probabilmente è disinformazione

Ma nelle scuole, negli ospedali e in altri enti pubblici? Cioè con le tasse dovremmo pagare licenze di windows e peggio ancora di office quando a disposizione hai un sistema più sicuro (ed è nettamente più sicuro visto come tengono windows di solito in questi posti) e gratuito?

Per quanto mi riguarda direi "perché è Open, e oltretutto non è logico pagare quando non è necessario, come per andare su internet, usare office..."
Poi Windows XP ce l'ho, ormai da anni, visto che i giochi volente o nolente lì devo usarli
eagle987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 18:32   #42
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da eagle987 Guarda i messaggi
Ma nelle scuole, negli ospedali e in altri enti pubblici? Cioè con le tasse dovremmo pagare licenze di windows e peggio ancora di office quando a disposizione hai un sistema più sicuro (ed è nettamente più sicuro visto come tengono windows di solito in questi posti) e gratuito?
Perchè nessuna software house programma per Linux, quindi gli Enti Pubblici o di pubblica utilità sono obbligati ad avere windows.

Ahimè.

C'è qualche scuola che inizia ad utilizzare OpenOffice come alternativa gratuita a MS Office, ma sono casi rari e sono sempre legati al docente.
L'anno prossimo ci sarà un corso (Fortic) per docenti di Scuola Superiore dove si dovrebbe parlare del sistema Linux.
Vediamo che succede.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA

Ultima modifica di WebWolf : 13-10-2008 alle 18:33. Motivo: (errori di battitura)
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 18:33   #43
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
Quote:
Originariamente inviato da Zazolo Guarda i messaggi
grandissimi interventi, complimenti a tutti...

bene, più o meno, tirando le somme, tanto sotto linux che sotto win, per avere il sistema sottoc ontrollo serve una buona dose di esperienza...

io ad esempio uso linux mint con molta soddisfazione (ah, per caso qualcuno sa come cavolo s fa a regolare manualmente la frequenza della cpu su un centrino prima edizione con un pentium M 755 2GHz? )
da console o da interfaccia grafica (gnome)?
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 18:38   #44
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Certo che scegliere o scartare un sistema operativo in base alle icone di MSN e' proprio da somari. A questo punto, che si tengano i virus.
ridici sopra, ma per me è indispensabile avere un msn con videochiamata funzionante
sai, fare le videochiamate col telefono è un pò costoso

skype va bene lo stesso, quello che non va è tutto il caos che han fatto con alsa/pulse che esplode a caso e devo riavviare il demone e skype pure
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 18:44   #45
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Perchè nessuna software house programma per Linux, quindi gli Enti Pubblici o di pubblica utilità sono obbligati ad avere windows.
se un ente pubblico migra, ci sono decine di aziende che venderebbero i figli del CEO pur di poter proporre un bel contratto di assistenza

senza contare che sempre più spesso sento miei amici programmatori che programmano in java + qt perchè il grande MegaDirettore Galattico del cliente ha appena preso il mac nuovo...
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 18:51   #46
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
scusate il multipost non so ancora usare il multiquote

ora dico la mia: la gente NON passa a linux perchè HA PAGATO per avere windows preinstallato. e siccome l'HA PAGATO in bundle con la macchina, VUOLE usarlo per non "buttare via" i soldi.

io stesso ho il dual boot per non "sprecare" la licenza di vista (che poi è un triplo boot xp mediacenter - vista premium - hardy heron, visto che me l'hanno venduto con la doppia licenza vista + xp mce)... dato che non si può rivendere e che la procedura per la restituzione della licenza è uscita dopo che ormai usavo il pc da parecchio, mi rode aver speso quegli 80€ teorici per nulla.

poi ci sono gli smanettoni, quelli che devono a tutti i costi fare il record a 3dmark...

in quanto ai giochi... finchè non esce "the sims" anche per linux migliore di quello per windows, difficile che qualcuno si smuovi dall'inerzia del preinstallato.
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 18:56   #47
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Zazolo Guarda i messaggi
ieri stavamo discutendo con i colleghi circa linux e l'utilizzo che ne fa la gente...

in quanto a consumi, ho provato molte distro ma a quanto pare la soluzione migliore se si vuole un sistema operativo per far durare la batteria del portatile è win xp

se parliamo di applicazioni specifiche tipo editing di foto e video, cad, o altre simili, i programmi migliori sono sotto win o mac (photoshop, final cut, edius, autocad ecc...)

parlando di velocità, anche qui xp oramai è un SO stabile e veloce

per i giochi poi, non c'è storia, windows e basta...

io installo linux, bo, non tanto per necessità, ma per divertimento, lo ammetto.... mi piace provare continuamente nuove distro, imparare un pò alla volta il mondo linux, cercare di eseguire con programmi free quel che sotto win si fa con i prog a pagamento (anche se poi quelli che li comprano veramente son una minima parte)

voi che ci fate con linux? e che distro usate?
io uso ubuntu 8.04 con GNOME e COMPIZ

fondamentalmente lo uso perchè c'è compiz... poi per i giochi, ovviamente non c'è storia. di mettermi a trafficare con wine non se ne parla. sono ancora un bel po' niubbo !
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com

Ultima modifica di entanglement : 13-10-2008 alle 19:02.
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 19:07   #48
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
ridici sopra, ma per me è indispensabile avere un msn con videochiamata funzionante
sai, fare le videochiamate col telefono è un pò costoso

skype va bene lo stesso, quello che non va è tutto il caos che han fatto con alsa/pulse che esplode a caso e devo riavviare il demone e skype pure
io però con la (mi pare) penultima versione di amsn riesco pure a fare le videochat con la webcam (dannata dell, un'oretta ce l'ho buttata per trovare informazioni e compilare/installare il modulo del kernel ).
Per quanto mi riguarda a lavoro sono costretto a sviluppare su windows, mentre quando sono a casa utilizzao linux e sono senza dubbio più produttivo..e se devo essere sincero l'80% del motivo è che ho più tutto sotto controllo, sembra una sciocchezza ma poter cambiare (per esempio) php.ini o apache2.conf o mysqld.conf o altra roba del genere e riavviare i vari servizi con 2 comandi da shell mi semplifica la vita, e non devo tenere apert quaranta finestre, e se proprio devo li sposto su diversi ambienti di lavoro. In questo modo tengo tutto sotto controllo e ho una visuale più "pulita".
Oltre al fatto che installo e disinstallo tutto con un comando (due se devo aggiungere i repository) e so perfettamente quello che parte all'avvio del MIO sistema. Se non fosse per compiz che è ancora un tantinello instabile (e anche se si pianta tutto riesco a recuperare facendo login testuale e killando i processi a mano) non avrei alcun problema. Tra l'altro noto (anche se il paragone lo faccio con xp, vista non l'ho praticamente mai usato) che posso tranquillamente utilizzare una distro linux per ore, anche aprendo e chiudendo continuamente programmi, senza notare neanche un minimo rallentamento...
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 19:48   #49
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
uh, compiz merita un discorso a parte... a parte il fatto che esplode a casaccio, facendo un hard freeze del sistema ovvero non funziona più NULLA e devo staccare corrente + batteria.. merito dei moduli nvidia che sono fatti MALISSIMO, surriscaldano la mia 7600 in idle (e per idle intendo solo gnome senza nulla acceso) e fanno il simpatico difetto della "mezza schermata nera" per risolvere il quale devo mettere la scheda in "performance" e fondere il portatile in 5 minuti o meno... mentre sia sotto vista che sotto xp NON c'è questo problema nemmeno se mi guardo una roba in vmw-hd per 10 ore di fila..

dicevamo? ah si! compiz! è molto bello

edit
si, con amsn si riescono a fare le videochat, da un bel pò anche (credo che nel 2006 le facevo già per test)... con l'audio?
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!

Ultima modifica di PeK : 13-10-2008 alle 19:51.
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 21:02   #50
billy shears
Junior Member
 
L'Avatar di billy shears
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11
1) prima di tutto, uso linux perche posso farci tutto quello che mi serve.
2) repository di software centralizzato: tonnellate di software gratuito e open source installabile/disinstallabile con un paio di click.
2b) gestione degli aggiornamenti centralizzata per tutti i programmi, su xp di solito ogni applicazione fa da sè e la notifica degli aggiornamenti risulta piu fastidiosa.
3) gnome: mi piace l'eleganza ed essenzialita di gnome
3b) il look&feel dei programmi è omogeneo (uso sostanzialmente solo programmi che usano le gtk)
4) posso usare l'ultimissima versione del mio sistema operativo su un pc di 5 anni fa
5) giocare a kotor con wine su un pc che rispetta a malapena i requisiti minimi del gioco con compiz attivo non ha prezzo (col 3d reindirizzato correttamente) anche se alla fine ho disattivato compiz per giocare perche mi dava qualche problema

per quanto riguarda la frammentazione, io sono arrivato, in 2 partizioni ext3 diverse, rispettivamente al 46% e al 16% di non contiguous block
anche se ho sempre tenuto quelle partizioni quasi completamente piene, quindi il driver ext3 non è in grado di allocare i file in modo da non frammentarli.
__________________
athlon xp 1700+ @1705 mhz # geforce 4 mx 420 # 1 gb ram assortita # ubuntu 8.10
billy shears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 18:11   #51
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Quote:
ora dico la mia: la gente NON passa a linux perchè HA PAGATO per avere windows preinstallato. e siccome l'HA PAGATO in bundle con la macchina, VUOLE usarlo per non "buttare via" i soldi
Calcola una cosa: chi compra un pc al supermercato lo considera un elettrodomestico, lo vuole accendere e andare in internet, scaricare musica e usare messenger.
Il problema di quale sia il sistema operativo se lo pone chi se ne intende un minimo di pc.
Non è che non vogliono buttare i soldi, non sanno neanche che esistono alternative.
Lasciamo perdere i casi clinici, tipo quello a cui ho venduto un pc con licenza di xp home e mi ha chiesto se poteva mettere quello craccato, visto che lo usano i suoi amici.

Quote:
Ma nelle scuole, negli ospedali e in altri enti pubblici? Cioè con le tasse dovremmo pagare licenze di windows e peggio ancora di office quando a disposizione hai un sistema più sicuro (ed è nettamente più sicuro visto come tengono windows di solito in questi posti) e gratuito?
Bisogna calcolare che servirebbe anche un briciolo di formazione al personale e la totale reinstallazione di enormi sistemi informatici, la cosa non sarebbe indolore.

Quote:
5) Ti sei dimenticato che Vista 'integra' Norton 360° (che dura 90 gg) e dopo devi sborsare per continuare ad usarlo ed eliminare i noiosissimi messaggi che ti appaiono ogni 5 minuti.
A me non risulta che norton sia un componente di vista, qui sta al negoziante informare al cliente. Giusto ieri in un Trony ho sentito il commesso dire ad un cliente per un portatile che c'era norton come antivirus e che dopo 3 mesi o lo si compra o se ne installa un'altro magari gratuito, anche se su vista tanti non lo usano nemmeno, questa è la maniera giusta di vendere qualcosa.

Quote:
la ram non costa nulla, ma cacchio, 4Gb per farlo girare senza scatti mi sembra eccesivo
Questa è una ca***ta, ho installato Vista a pc con un gb di ram e scheda video integrato e gira una bellezza, poi dipende dai programmi che usi.

Considero Linux un ottimo sistema, ma uso Vista perchè mi piace molto di più l'ambiente windows.
Come diceva qualcuno prima la differenza tra due pc è l'utente non il sistema.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 18:25   #52
eagle987
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 264
Per ambiente Windows che intendi?

Ad esempio se prendi Ubuntu e Windows con Ubuntu si fa prima ad installare i driver (già installati, e per la VGA te lo dice se vuoi installare i non firmati), e per i software pure, visto che hai una GUI dove devi solo selezionare ciò che vuoi e trovi i programmi essenziali già preinstallati (dico ubuntu perché è la più famosa e una delle più semplici)

Di estetica non credo che parli perché Linux te lo gestisci come ti pare, lo stesso per altre piccole cose.

Per cui l'ambiente windows sarebbe l'aver a disposizione qualunque software (e pazienza se magari c'è l'equivalente Open meno famoso) e la compatibilità con qualsiasi hardware? Esclusi i giochi quello ci vedo in più.

ll sistema fa la differenza, anche tra due Linux o due Windows...sono i casini che crea l'utente, ma per il resto molte cose di solito cambiano
eagle987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 19:45   #53
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Il discorso driver si poteva fare con xp, vista riconosce e installa i driver della maggior parte delle periferiche.
Per i programmi non ho AGGIUNGI/RIMUOVI come Ubuntu, ma siti come filehippo, softpedia e altri simili sono più che sufficenti per trovare quel che mi serve ( oppure Google).
Sul mio pc l'unico software con licenza è Vista, il resto è tutto freeware.
L'estetica è la cosa che invidio veramente a Linux, che è completamente modificabile a piacere, mentre i sistemi MS sono più chiusi da quel punto di vista.
Quello che intendevo dire è che per la maggior parte dei normali utenti l'importante è ottenere quel che si vuole( scaricare foto, mp3, scrivere una ricetta...) non è che tutti sono esperti di pc, e la maggior parte non vuole nemmeno esserlo.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 19:55   #54
eagle987
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da Blackie Guarda i messaggi
Il discorso driver si poteva fare con xp, vista riconosce e installa i driver della maggior parte delle periferiche.
Non direi, ne ha di più ma non installa la maggior parte dei driver (per le periferiche base magari), soprattutto però magari non sono aggiornati, e più vai avanti più non lo saranno.
Immagino che il tuo discorso lo si poteva fare anche con XP prima, ma ovvio che poi invecchia il sistema. Lo stesso Linux se è una versione vecchia non riconoscerà delle cose.

Esperti? Io dico che se hai quello che vuoi Open e gratis mi sembra preferibile, poi se ci sono motivi per preferire Windows OK, ma non la semplicità d'uso IMHO (e per questo ringrazio distro come ubuntu e mandriva). Anzi magari l'avere già a disposizione un GIMP per la grafica, un OpenOffice per office e dei player è anche più semplice di andarsi a scaricare i software.

A me non dispiace che si usi Windows, ma che non si conoscano le alternative si, o che si buttino soldi quando non serve, e questo succede sempre.
eagle987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 20:18   #55
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Il problema è proprio quello, chi non conosce i pc si trova roba preinstallata e non si fa domande.
Un mio amico si è comprato un portatile, dopo 3 mesi gli è scaduta la licenza di office2007 demo e mi ha chiesto come fare per riattivarlo.
Non mi ha chiesto se esistono delle alternative, anche se sul lavoro usa un altra marca di office.
Il discorso che facevo prima sul vedere il pc come un elettrodomestico consiste in questo, non hai mai sentito nessuno che alla domanda "Che marca è il tuo pc?" ti risponde WINDOWS! Leggo il marchio quando lo accendo!!
Per non parlare di quel rappresentante che voleva vendermi un pc con XP 98 !!
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 02:15   #56
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Il discorso è del tipo:
quanti di voi si sono posti il problema di che SO hanno sul cellulare ?
quanti di voi si sono chiesti se possono sostituire i sedili dell'automobile ?
quanti di voi si sono informati se esistono manopole sostitutive per il microonde ?
quanti di voi quando compra un paio di jeans cambia i bottoni ?

chissenefrega

il 90% degli utenti compra il PC da Trony, Mediaworld o altro grande magazzino e se ne infischia del SO e altro, basta che funzioni
chi si interessa cambia SO, usa programmi open o free, personalizza la GUI, ecc.... gli altri si tengono il prodotto "di fabbrica" con annessi e connessi.....

Sono uno di quelli che la machina la usa per andare a lavorare e se ne frega delle sospensioni rigide, del volante in pelle, dello spoiler, del chip nella centralina che mi fa guadagnare 10 Cv, ecc..... la macchina è uno strumento che deve andare in moto la mattina senza storie e senza spenderci tempo e soldi STOP

Altri fanno lo stesso discorso col PC, si accende, funziona, ogni tanto lo portano dal "meccanico" (leggi: amico smanettone che toglie Virus e porcherie varie) e buonanotte

e va bene così, che usino Windows se gli sta bene.....
io imparato a usare Linux, me lo sono personalizzato e ci perdo tempo per puro sfizio anche quando non ne ho strettamente bisogno, maledico Bill Gates se devo usare Win per far girare qualche gioco e ho una comunissima utilitaria strettamente di serie perchè così mi va bene
altri useranno il PC con il suo bel Windows preinstallato e passeranno le giornate a lucidarsi la macchina spoilerata e taroccata fino all'ultima vite, affari loro

de gustibus......
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 03:19   #57
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
ho fatto un esperimento con un amico che non ha veramente idea di come si usi il pc, con il classico xp craccato.

ho messo ubuntu, la distro più di moda perchè la stavo testando pure io (poi diventerà la mia preferita, al posto di debian ).

tre ore dopo c'era di nuovo xp craccato sopra, la stampante funzionava ma non c'era verso di farla stampare da gimp... cioè gimp diceva che mandava in stampa, lo spooler diceva che stava stampando... ma la stampante era silente. mentre con altri programmi stampava...

ora, gli ho detto di salvare il lavoro in un'altra immagine, aprire l'immagine con eye of gnome o qualche altre programma e stampare da lì.
costui, però, era abituato a modificare le immagini con photoshop (craccato) e mandare in stampa senza salvare le modifiche perchè "non voglio rovinare l'originale".

notare che non è uno che fa grandi cose col pc: chatta, scarica gli mp3 ecc ecc... ogni tanto prende una sua foto, la ritocca (solite cose: occhi rossi, schiarire, scurire, crop... roba che si fa anche con paint.net ...) e la stampa.

non ha voluto sentire ragioni, tanto per lui non cambia nulla dal punto di vista economico (ha tutto craccato praticamente).
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 19:36   #58
billy shears
Junior Member
 
L'Avatar di billy shears
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
tre ore dopo c'era di nuovo xp craccato sopra, la stampante funzionava ma non c'era verso di farla stampare da gimp... cioè gimp diceva che mandava in stampa, lo spooler diceva che stava stampando... ma la stampante era silente. mentre con altri programmi stampava...
mi è capitata la stessa cosa, pero io ho avuto una piccola soddisfazione: ha provato a stampare l'immagine da photoshop su windows ed è venuta completamente spostata e tagliata, anche se sull'anteprima di stampa l'immagine era centrata correttamente alla fine ha usato il programma in bundle con la stampante...peccato perche in hardy gimp ha cambiato la libreria di stampa, e questo avrebbe risolto il problema penso...
alla fine questo mio amico sta usando ubuntu+xp in dual boot, ma solo perche xp per un certo periodo era diventato instabile sul suo pc, non so cosa sia successo, si inchiodava anche da appena installato dopo una formattazione completa, con ubuntu nessun problema.
per questo era "obbligato" a usare linux e si è abituato, altrimenti avrebbe tenuto xp e basta, del resto se una cosa funziona, la sai usare bene e non hai voglia nè curiosità di provare qualcosa di nuovo, perche cambiare?
__________________
athlon xp 1700+ @1705 mhz # geforce 4 mx 420 # 1 gb ram assortita # ubuntu 8.10
billy shears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 15:29   #59
MarKusss74
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 996
bhè io ho preso il pc da trony....ma sono nell'informatica da almeno 10anni e dopo 2 anni di win MCE ho provato a mettere linux...il motivo?
x vedere se le varie voci che si leggevano in giro erano vere...tutti parlavano di stò ubuntu e di linux in generale...x non parlare del fatto che con win almeno ogni 3 mesi dovevo ripristinare il sistema (fortunatamente il pc aveva la partizione di ripristino e in 15min veniva su)...ora al max cambio distro x la curiosità....ma non tornerei mai indietro...win lo uso virtualizzato (purtroppo alcuni tool di sviluppo sotto linux nn vanno) e mi va bene così...non stò qui a dire è meglio uno o è meglio l'altro...però dopo un anno che lo uso non ho ancora formattato...gli aggiornamenti decido io quando farli e nn sono obbligato a riavviare, se non x l'aggiornamento del kernel...ricordo che il kernel è il cuore del SO...ogni nuova vers di SO porta delle mod al kernel...linux te lo fà fare in maniera trasparente e semplice...con microsoft non puoi...il kernel di xp è sempre quello da quando è nato (in realtà è quello di NT....)
e poi synaptic....mi serve qls? apro synaptic cerco il progr lo marco e installo e già cel'ho!!! fantastico....altra cosa sugli aggiornamenti....sono x tutti i progr installati, non bisogna preoccuparsi di installare l'aggiornamento critico x questo, poi x quello...etc etc...fà tutto da solo
MarKusss74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v