Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2008, 22:33   #41
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
...
Dai, prometto che non appena Vincenzo posta qualche pezzo di codice smetto con gli OT.
Ohé Gugo,

per il momento ho solo caricato i dati nel database.

x exzR: non ti preoccupare, non sono sparito; solo, devi pazientare un po'
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 23:41   #42
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Ovvero: analizzando il problema secondo il calcolo delle probabilita', e' meglio cambiare capanna oppure e' ininfluente?
Purtroppo non ho mai studiato il calcolo delle probabilità, quindi è probabile () che io stia dicendo una fesseria... Comunque, ho provato ad analizzare velocemente i casi e credo di poter dire che cambiando capanna sarei avvantaggiato: su tre capanne, si ha 2/3 di possibilità di beccare un pentolone e di essere condotto davanti ad un altro pentolone; quindi, cambiando capanna, sarebbe più alta la probabilità di trovarsi di fronte alla figlia del capotribù.

Certo, se è una balenottera azzurra preferisco il pentolone, quindi questo calcolo non tiene conto di una variabile molto importante... Il vantaggio è sempre relativo.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 23:42   #43
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Il problema di Monty Hall?
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Dai, sei stato rapito da una tribu' di indigeni che vuole cucinarti in Paella.
Ti viene proposta un'ultima possibilita' di salvezza.

Davanti a te ci sono 3 capanne.
Ti viene detto che dentro 2 delle capanne c'e' un pentolone, e dentro la rimanente c'e' invece la figlia del capo villaggio, copulando con la quale avresti garantita l'immunita' e quindi la salvezza.

CUT

Ovvero: analizzando il problema secondo il calcolo delle probabilita', e' meglio cambiare capanna oppure e' ininfluente?


Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
Purtroppo non ho mai studiato il calcolo delle probabilità, quindi è probabile () che io stia dicendo una fesseria... Comunque, ho provato ad analizzare velocemente i casi e credo di poter dire che cambiando capanna sarei avvantaggiato: su tre capanne, si ha 2/3 di possibilità di beccare un pentolone e di essere condotto davanti ad un altro pentolone; quindi, cambiando capanna, sarebbe più alta la probabilità di trovarsi di fronte alla figlia del capotribù.
Giusto.
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 23:49   #44
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Giusto.

Piano con gli applausi, mi raccomando.

__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 04:24   #45
© Rocky
Member
 
L'Avatar di © Rocky
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Mi sono perso nello spazio...
Messaggi: 119
Per exzR

fin da ragazzino mi sono occupato di ogni tipo di gioco, lotto, totogol, totip, totocalcio, superenalotto ecc.
Oggi a 65 anni non ho ancora trovato il bandolo della matassa, ogni cosa è inutile, pari dispari, coppie, vertibili ecc, tutto inutile, i numeri escono come e quando vogliono loro.
Tra gli archivi del lotto non ho mai visto una cinquina uscire 2 volte.
Ormai per me è diventato un'hobby

Se ti scarichi Notepad++ la ricerca la fai in un'attimo, mentre per la domanda che hai posto riguardo il formato, posso dirti con tranquillità che il modo migliore è inserire le estrazioni di tutte le ruote in un'unico contenitore, lasciando all'applicazione il compito di cercarsi le ruote e l'elaborazione dei numeri.

In pratica così: (io uso questo sistema senza la ruota nazionale)
02-10-2008 7416872236 7905128776 4156840167 (seguono le altre 7 ruote)
04-10-2008 3167352530 0204655840 8177628337 (seguono le altre 7 ruote)

Purtroppo in C: non posso dirti nulla, io uso VB 6 e ci faccio tutto cosa penso.

Ciao e buon lavoro
__________________
Il miglior dialogo è l'intesa
© Rocky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 08:10   #46
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Il problema di Monty Hall?
E si', era Monty Hall, peccato averlo svelato prima

Quote:
Originariamente inviato da © Rocky Guarda i messaggi
Per exzR
Tra gli archivi del lotto non ho mai visto una cinquina uscire 2 volte.
Gia', ma non contarci
Il fatto che sia un hobby e' un bene.
L'importante e' non farsi prendere troppo, senno' diventa gioco d'azzardo.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 19:24   #47
exzR
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 47
vincenzo sto provando sqlite e' perfetto ha pure la funzione .import e posso importare direttamente il file che ha dentro tutte le ruote.. solo che ho problemi:
1 come fare il db?
2 ho provato creando un file bari.txt e tagliando solo la parte che riguarda quella ruota e il db ruote.db
il file bari e' simil
12/01/2008 | 23-56-6-8-11
....

non so come creare la tabella cioe' creo ad esempio:
create table bari (data date, numeri varchar(30)); anche perche non so quali usare...

poi faccio il mio bel .import bari.txt bari e mi importa i dati nella tabella infatti se faccio select * from bari; vengono tutti i risultati..
il punto e' che non capisco come divide i dati quando li importa perche se provo a fare una select * from bari where data = "12/01/2008"; non mi estrae niente! ho provato in tutti i modi...

poi comunque se dovesse andare io metti che ho i tre numeri tipo 10 5 15
e devo fare una ricerca di quando almeno uno di questi 3 numeri e' uscito (bisogna tenere conto che ogni numero puo' assumere 5 posizioni.. come fare??)

dovrebbe tipo uscire dopo la query

31/08/2008 5-45-80-31-43 e le altre volte se accade...

io purtroppo so usare un po solo access ma non so come organizzarmi (anche perche non mi fa importare i file nelle tabelle access e farlo riga per riga... nn sono ancora pazzo xD) e per la ricerca dei numeri) please help me!


se invece facessi un file txt unico (come quello scaricabile dal link ke ho messo precedentemente) con tutte le ruote non saprei come fare perche metti che deve cercare quei 3 numeri solo sulla ruota di bari come faccio!

Ultima modifica di exzR : 06-10-2008 alle 19:26.
exzR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 21:19   #48
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da exzR Guarda i messaggi
vincenzo sto provando sqlite e' perfetto ha pure la funzione .import e posso importare direttamente il file che ha dentro tutte le ruote.. solo che ho problemi:
1 come fare il db?
2 ho provato creando un file bari.txt e tagliando solo la parte che riguarda quella ruota e il db ruote.db
il file bari e' simil
12/01/2008 | 23-56-6-8-11
....

non so come creare la tabella cioe' creo ad esempio:
create table bari (data date, numeri varchar(30)); anche perche non so quali usare...

poi faccio il mio bel .import bari.txt bari e mi importa i dati nella tabella infatti se faccio select * from bari; vengono tutti i risultati..
il punto e' che non capisco come divide i dati quando li importa perche se provo a fare una select * from bari where data = "12/01/2008"; non mi estrae niente! ho provato in tutti i modi...

poi comunque se dovesse andare io metti che ho i tre numeri tipo 10 5 15
e devo fare una ricerca di quando almeno uno di questi 3 numeri e' uscito (bisogna tenere conto che ogni numero puo' assumere 5 posizioni.. come fare??)

dovrebbe tipo uscire dopo la query

31/08/2008 5-45-80-31-43 e le altre volte se accade...

io purtroppo so usare un po solo access ma non so come organizzarmi (anche perche non mi fa importare i file nelle tabelle access e farlo riga per riga... nn sono ancora pazzo xD) e per la ricerca dei numeri) please help me!


se invece facessi un file txt unico (come quello scaricabile dal link ke ho messo precedentemente) con tutte le ruote non saprei come fare perche metti che deve cercare quei 3 numeri solo sulla ruota di bari come faccio!
Ciao exzR,

Quando sarà pronto, ti darò il database e il programma e ti spiegherò come ho importato i dati e come funzionano gli algoritmi di ricerca. Ci dedico un po' di tempo la sera, dopo il lavoro. Pazienta ancora un po'.

Ciao

P.S.
Segui i consigli di Rocky e di Gugo che condivido in pieno.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 04:55   #49
© Rocky
Member
 
L'Avatar di © Rocky
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Mi sono perso nello spazio...
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da exzR Guarda i messaggi

31/08/2008 5-45-80-31-43 e le altre volte se accade...


se invece facessi un file txt unico (come quello scaricabile dal link ke ho messo precedentemente) con tutte le ruote non saprei come fare perche metti che deve cercare quei 3 numeri solo sulla ruota di bari come faccio!
Il frammento sotto in VB dovrebbe darti lo spunto.
Importi le 10 ruote e una volta che sono nel db le dividi ruota per ruota, come puoi vedere, io ho fatto largo uso di Mid.

Codice:
        k = k + 1
        TutteLeRuote = TextLine
        Data(k) = Mid(TutteLeRuote, 1, 10)
        Bari = Mid(TutteLeRuote, 12, 10) ' Cinquina 1
        Cagl = Mid(TutteLeRuote, 23, 10) ' Cinquina 2
        Fire = Mid(TutteLeRuote, 34, 10) ' Cinquina 3
        Geno = Mid(TutteLeRuote, 45, 10) ' Cinquina 4
        Mila = Mid(TutteLeRuote, 56, 10) ' Cinquina 5
        Napo = Mid(TutteLeRuote, 67, 10) ' Cinquina 6
        Pale = Mid(TutteLeRuote, 78, 10) ' Cinquina 7
        Roma = Mid(TutteLeRuote, 89, 10) ' Cinquina 8
        Tori = Mid(TutteLeRuote, 100, 10) ' Cinquina 9
        Vene = Mid(TutteLeRuote, 111, 10) ' Cinquina 10
        Cvert(1, k) = Bari
        Cvert(2, k) = Cagl
        Cvert(3, k) = Fire
        Cvert(4, k) = Geno
        Cvert(5, k) = Mila
        Cvert(6, k) = Napo
        Cvert(7, k) = Pale
        Cvert(8, k) = Roma
        Cvert(9, k) = Tori
        Cvert(10, k) = Vene
Ciao
__________________
Il miglior dialogo è l'intesa
© Rocky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 21:39   #50
Beck
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 4
Salve a tutti,
questo è un argomento che m'interessa...anche se non sono un programmatore vorrei imparare iniziare a fare i primi passi con access per creare tabelle e query per vedere la ripetizione di certi eventi.
Non so se exzR nel programma che stà creando ha incluso come metodo la matematica sommativa.
Io con excell ho creato un file per visualizzare i nove mesi precedenti colpo per colpo per un massimo di 10 colpi, ma poi andando a fargli fare i calcoli la cosa diventa abbastanza ardua (3 metodi che creerebbero circa 600.000 record da analizzare).
Allora stò cercando di sviluppare il tutto con access, ma già mi stò impuntando con le tabelle: come posso fare?
es: di come vorrei strutturare la tabella:

Rimango in attesa se qualcuno mi potrebbe gentilmente aiutare!
Saluti
Beck
Immagini allegate
File Type: jpg Tabella.jpg (21.0 KB, 10 visite)
Beck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 18:41   #51
© Rocky
Member
 
L'Avatar di © Rocky
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Mi sono perso nello spazio...
Messaggi: 119
Ciao Beck,

purtroppo per certi calcoli Excel non è il massimo, mancando delle funzioni, non ti permette di gestire ciò che ne deriva dalla complessità di un'applicazione dedicata al Lotto.
Nemmeno Access in certi casi ti aiuta, esempio:

Se dalla cifra "20" vuoi togliere lo zero e vuoi addizionare la cifra "2" e trattarla successivamente come un carattere alfanumerico al fine di ottenere la cifra "22", la vedo dura.
Se poi calcoli che ci sono 90 numeri per ruota che per 10 ruote diventano 900 numeri da gestire con tutti i pro e contro (soprattutto contro) annessi e concessi .......

É solo uno dei numerosi esempi ma rende l'idea.

Ciao
__________________
Il miglior dialogo è l'intesa

Ultima modifica di © Rocky : 08-10-2008 alle 18:45.
© Rocky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 13:02   #52
Beck
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 4
Grazie Rocky,
comunque me ne sono reso conto della complessità per gestire delle statistiche.
Facendo alcune prove mi sono ritrovati con file da 150 mb quasi impossibili da gestire successivamente.
Comunque so che occorre fare un programma e so potrei fargli fare.
Una domanda:
come potrei iniziare a fare i primi passi nell'universo della programmazione da autodidatta con un programma semplice ma efficace (per la statistica)?
Se no dovrei trovare qualcuno bravo nel programmare che abbia voglia di sviluppare un progetto!
le cose che dovrei fargli fare al programma sono 3:
-inserendo le estrazioni di 12 mesi, fargli prendere in considerazione un numero di estrazioni nell'arco di un certo tempo su una determinata ruota;
-analizzare in base vari metodi la frequenza di certi eventi;
-far ricavare il pronostico da mettere in gioco per un certo arco di colpi, sulla ruota scelta in base ai metodi ripetuti contemporaneamente nell'arco di tempo analizzato.
In attesa di qualche risposta,
Saluti
Beck
Beck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 04:13   #53
© Rocky
Member
 
L'Avatar di © Rocky
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Mi sono perso nello spazio...
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da Beck Guarda i messaggi
le cose che dovrei fargli fare al programma sono 3:
-inserendo le estrazioni di 12 mesi, fargli prendere in considerazione un numero di estrazioni nell'arco di un certo tempo su una determinata ruota;
Fin qui è abbastanza semplice

Quote:
-analizzare in base vari metodi la frequenza di certi eventi;
Qui invece non è chiaro quali sono i vari metodi ma, ovvio che non vuoi divulgare la tua idea.

Quote:
-far ricavare il pronostico da mettere in gioco per un certo arco di colpi, sulla ruota scelta in base ai metodi ripetuti contemporaneamente nell'arco di tempo analizzato.
In attesa di qualche risposta,
Saluti
Beck
Detto così, a parte le sezioni: "Vari metodi" e "Far ricavare il pronostico", sembrerebbe abbastanza facile, il problema sta in che cosa effettivamente deve fare il cuore dell'applicazione.

Ho fatto centinaia di programmi e (a richiesta) ne ho appena terminato uno direi abbastanza complesso, qualche risultato apprezzabile c'è però, fino quando si fanno calcoli considerando i numeri precedenti come paragone, tutto funziona, quando poi ci si ritrova all'ultima estrazione e quindi senza riferimenti futuri se non quelli delle operazioni fatte in precedenza, non quadra più nulla e i numeri diventano imprevedibili.

Se ti va, possiamo dare uno sguardo al tuo progetto tramite Skype ed in seguito decidere cosa fare, ovvio che non divulgherò nulla di ciò che mi viene detto

Io ho iniziato con il vecchio Spectrum della Sinclare, poi con l'Atari 1040 che usava il GFA Basic come linguaggio di programmazione e infine dal 1999 con il Visual Basic che trovo abbastanza facile per chi vuole iniziare.
La difficoltà maggiore per chi inizia a programmare sta nel rapportare il proprio modo di pensare alla logica della macchina.

Ciao
__________________
Il miglior dialogo è l'intesa

Ultima modifica di © Rocky : 10-10-2008 alle 04:20. Motivo: Aggiunto testo
© Rocky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 13:31   #54
Beck
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 4
Ciao Rocky,
sono felice di aver trovato la tua disponibilità ad aprire un discorso concreto per realizzare un programma.
I metodi da applicare sarebbero tanti nel gioco del lotto, ma a me piace molto la matematica sommativa che ne racchiude diversi applicabili contemporaneamente.
Tutto stà comunque farti capire cosa deve fare il programma secondo ciò che avevo realizzato con excell, ma che non mi permetteva (o poco) di visualizzare pronostici ripetuti contemporaneamente in periodi diversi.
Appena avrai aggiunto il mio indirizzo ti manderò una relazione dettagliata e poi quando ci metteremo daccordo ci potremo sentire su Skype e discuterne.Poi se ci saranno altri che vorranno aiutarci e unirsi a noi meglio ancora!
A presto
Beck
Beck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 21:00   #55
© Rocky
Member
 
L'Avatar di © Rocky
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Mi sono perso nello spazio...
Messaggi: 119
Ok Beck,

il mio Nick Skype lo trovi cliccando nell'icona sotto l'Avatar, lo tengo sempre come "Invisibile" perchè altrimenti sarei disturbato continuamente.

Ti saluto e attendo tue nuove
__________________
Il miglior dialogo è l'intesa
© Rocky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 17:11   #56
Beck
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 4
Ok Rocky,
sono in attesa di ricevere la tua autorizzazione...aspetto la tua autorizzazione!
A presto
Ciao
Beck
Beck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 17:19   #57
exzR
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 47
mi ero dimenticato di averlo modificato, aggiorno all'ultima parte il progetto per il lotto in access che sicuramente potrà servire anche solo come idea

questa è la query che uso per controllare se il numero è uscito da una data ad un altra.

la struttura è la seguente:
Tabella Estrazioni - Campi: data,ruota,primo,secondo,terzo,quarto,quinto

nella maschera ci sono 7 forms, 5 dove scrivere i numeri e 2 dove scrivere la data di inizio e fine.


SELECT *
FROM Estrazioni
WHERE (

(Estrazioni.Primo=Forms!Ricerca_Estrazione!Primo Or
Estrazioni.Secondo=Forms!Ricerca_Estrazione!Primo Or
Estrazioni.Terzo=Forms!Ricerca_Estrazione!Primo Or
Estrazioni.Quarto=Forms!Ricerca_Estrazione!Primo Or
Estrazioni.Quinto=Forms!Ricerca_Estrazione!Primo)

AND(
Estrazioni.Data Between Forms!Ricerca_Estrazione!Data_Partenza AND Forms!Ricerca_Estrazione!Data_arrivo
)
);

a presto

Ultima modifica di exzR : 21-01-2013 alle 17:21. Motivo: scrittura errata
exzR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v