Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2008, 17:48   #41
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
ok, sorry
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 19:24   #42
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
Quote:
Originariamente inviato da lagoduria Guarda i messaggi
Scusate se non ho potuto scrivere ieri.
Le temperature del processore sono leggermente piu` alte della media di quelle degli altri utenti, ma niente di che. Certo mi piacerebbe parecchio abbassarle leggermente. Il discorso per la gpu e` invece un po` piu` difficile, visto che il divario fra quelle registrate da altri e` maggiore. Qualcuno ce l'ha intorno ai 70 gradi, ma c'e` gente a cui arriva fino a 100-105 in un attimo! Capisco che essendo un portatile molto potente debba scaldare un po` piu` degli altri, pero` far scendere il processore intorno ai 54-55 gradi (contro i 60-62 attuali) e la gpu sui 70 (contro gli 82 circa attuali). Non si puo` far niente?
Col software in dotazione per gestire l'overclock della macchina ho provato a metterlo in modalita` "risparmio" e il processore e` sceso a 56-57, ma a gpu, causa minore attivita` delle ventole, e` addirittura salita di 2 o 3 gradi.
Non so proprio che fare . Speedfan poi non mi funziona...



La batteria non l'ho ancora collaudata a dovere: sulla recensione dice che la durata e` assai scarsa, sull'ora e un quarto circa in utilizzo leggero. Per quel che dovra` fare il portatile va bene.
Ascolta per diminuire la temperatura puoi provare ad impostare vcore più bassi oppure abbassare la frequenza di funzionamento. Puoi provare ad usare (se il tuo portatile lo supporta ma credo di sì) NHC che con le impostazioni avanzate ti dà molte possibiltà di scelta. Non so se il tuo processore supporta modalità tipo speedstep che ti permette di abbassare la frequenza di bus e cpu, magari controlla.

Un'altra cosa che puoi fare è abbassare allo stesso modo la frequenza della scheda video. Tipo con la Ati x700 che avevo prima bastava che andassi nel pannello dei driver e c'erano 3 modalità. A seconda di quale impostavo, cambiava la frequenza . Inutile dire che nella modalità più "lenta" guadagnavo in durata batteria e dissipazione di calore (nel mio caso partiva la ventola meno spesso del normale ). Con la nvidia non so se si può fare direttamente dai driver, da nhc credo di sì... in caso negativo dovresti provare con programmi tipo Powerstrip e simili.

Quote:
Originariamente inviato da dpclaudio Guarda i messaggi
Ecco un altro saputello che parla delle migliori marche. Ragazzi prima di sparare caxxate informatevi. Il surriscaldamento di un portatile dipende dalla componentistica. INFORMATEVI e non fate brutte figure!!!
Non è assolutamente vero; infatti ricordo che quando scelsi l'acer1694, c'era un modello della fujitsu lo stesso con x700 e cpu pentium M con frequenza leggermente inferiore che scaldava 10 volte di più.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 20:46   #43
lagoduria
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Ascolta per diminuire la temperatura puoi provare ad impostare vcore più bassi oppure abbassare la frequenza di funzionamento. Puoi provare ad usare (se il tuo portatile lo supporta ma credo di sì) NHC che con le impostazioni avanzate ti dà molte possibiltà di scelta. Non so se il tuo processore supporta modalità tipo speedstep che ti permette di abbassare la frequenza di bus e cpu, magari controlla.

Un'altra cosa che puoi fare è abbassare allo stesso modo la frequenza della scheda video. Tipo con la Ati x700 che avevo prima bastava che andassi nel pannello dei driver e c'erano 3 modalità. A seconda di quale impostavo, cambiava la frequenza . Inutile dire che nella modalità più "lenta" guadagnavo in durata batteria e dissipazione di calore (nel mio caso partiva la ventola meno spesso del normale ). Con la nvidia non so se si può fare direttamente dai driver, da nhc credo di sì... in caso negativo dovresti provare con programmi tipo Powerstrip e simili.


Non è assolutamente vero; infatti ricordo che quando scelsi l'acer1694, c'era un modello della fujitsu lo stesso con x700 e cpu pentium M con frequenza leggermente inferiore che scaldava 10 volte di più.
Purtroppo nhc l'ho gia` provato ma non mi funziona . E poi in effetti un po` mi scoccia esere costretto a sacrificare le prestazioni per questo problema, visto che l'ho appena comprato. Ho guardato la descrizione dell'E6600 sul sito della intel (http://processorfinder.intel.com/det...px?sSpec=SL9ZL)
e ho trovato che la massima temperatura supportata dovrebbe essere 60,1. Se e` vero, a me non va di tenermi un pc che rischia di fondere la cpu da un momento all'altro. Cosa mi consigli di fare? Purtroppo in quel negozio era l'ultimo pezzo e sostituendolo (ho ancora qualche giorno per farlo) avrei sicuramente un portatile inferiore per 600 euro.
Grazie mille
lagoduria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 23:04   #44
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
L'unica che puoi fare visto che supporta lo speedstep è impostarlo su dinamico che ti utilizza la massima velocità solo quando ne hai reale necessità. Altrimenti niente oltre a ridurre le frequenze/vcore la soluzione è una base ventilata, ma risulterebbe alquanto scomoda.

Se il problema ti crea troppo fastidio e hai quella possibilità cercherei di farmelo cambiare a questo punto valutando attentamente quello che ti può proporre il negozio. Se è inferiore ai 600€ non è detto che non faccia lo stesso al caso tuo.

Per quanto riguarda i danni che si possono provocare, mi pare strano che vendano un portatile con 2 anni di garanzia che rischia di fondersi da un momento all'altro; andrebbe cercato chi ha lo stesso portatile e fare un paragone. Di certo cmq le alte temperature non aiutano.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 01:07   #45
othersite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
ti consiglierei di mandarlo in garanzia, a quel prezzo effettivamente non trovi qualcosa di quella qualità
Purtroppo per eguagliare le prestazioni di quello che hai preso dovresti puntare ad un T8300 o un T7700, purtroppo però devi spendere almeno 800euro, per non parlare della difficoltà a trovare un comparto grafico di quelle prestazioni.
Il tuo modello ha un processore che assorbe 65Watt contro i 35 di un penryn,
per dissiparlo utilizza 4 ventole poste dietro al case lungo tutta la larghezza del portatile, è possibile che una non funzioni, oppure potrebbe anche darsi che sia il sensore termico a non funzionare bene dandoti valori superiori a quelli reali..
Se hai comprato il portatile in un negozio di informatica, si occuperanno loro dell'assistenza, se è invece un maxistore allora devi contattare tu Asus e lì ti faccio i miei migliori auguri..
Se non risolvi in questo modo o non vuoi passare per la garanzia hai 2 soluzioni :
1. lo apri, smonti processore e dissipatore e cambiare la pasta termica, controlli le ventole e provi a risolvere così
2. lo porti indietro al negoziante e spendi qualcosina comprando un vero portatile, quello che hai preso è un desktop replacement fatto per chi spippola sui videogiochi e sul modding..

Al limite Asus potrebbe anche lei proporti un'alternativa, prova a chiamare, senti che ti dicono
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ho deciso: arriverà un fiammante hp dv5 1040el ..non ho più uno scopo nella vita!! ]
othersite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v