| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  07-07-2008, 11:11 | #41 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1792
				 | Quote: 
   Ultima modifica di variabilepippo : 07-07-2008 alle 11:19. | |
|   |   | 
|  07-07-2008, 11:26 | #42 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 7258
				 | Quote: 
 Quote: 
 anche python va installato per esempio (lo so che non è la stessa cosa in termini di dimensioni, ma concettualmente non cambia molto) | ||
|   |   | 
|  07-07-2008, 11:47 | #43 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1792
				 | Quote: 
 1) La JVM non fa parte della dotazione standard di un sistema operativo 2) Molti utenti comuni (non sviluppatori) non sanno cosa sia una JVM, dunque non è loro preoccupazione installarne una. 3) Il mercato è dominato da Windows e la MSJVM (una schifezza) non viene più distribuita a partire da Windows XP SP1. 4) Le JVM non sono tutte uguali | |
|   |   | 
|  07-07-2008, 12:14 | #44 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: Dublin 
					Messaggi: 5989
				 | Quote: 
  Quote: 
  ). 
				__________________ C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! | ||
|   |   | 
|  07-07-2008, 14:16 | #45 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Germania 
					Messaggi: 26110
				 | Quote: 
 Quote: 
  Siamo sulla buona strada. Già il fatto che hai detto di apprezzare Visual Studio è un segnale. Il lato oscuro ti aspetta.  Quote: 
   
				__________________ Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys | |||
|   |   | 
|  07-07-2008, 14:28 | #46 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 7258
				 | Quote: 
 io ho provato tuxguitar e funziona alla perfezione. la cosa interessante è che per scopi non commerciali è un prodotto gratuito Quote: 
   | ||
|   |   | 
|  07-07-2008, 14:39 | #47 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: Dublin 
					Messaggi: 5989
				 | Quote: 
  Quote: 
   
				__________________ C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! | ||
|   |   | 
|  07-07-2008, 15:34 | #48 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 Città: Napoli 
					Messaggi: 773
				 | 
		
Sarebbe ottimo, soprattutto con un bel post iniziale con links a siti di riferimento, uno o due volumi consigliati e una breve descrizione delle caratteristiche e degli effettivi domini di utilizzo del linguaggio (ad esempio a proposito di python e ruby sarebbero da sottolineare i "succosi" (anche loro) framework per lo sviluppo web)
		 
				__________________ If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization. --Gerald Weinberg | 
|   |   | 
|  07-07-2008, 15:43 | #49 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: Dublin 
					Messaggi: 5989
				 | 
		Era precisamente la mia idea. Vedo che siamo già in 3 ad essere d'accordo! Altri volontari?    
				__________________ C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! | 
|   |   | 
|  07-07-2008, 15:53 | #50 | |
| Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 50
				 | Quote: 
 ma va, infatti ho consigliato di iniziare col C per poi passare a imparare la programmazione orientata agli oggetti. Eppure è italiano, non è difficile   | |
|   |   | 
|  07-07-2008, 15:55 | #51 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2006 Città: MILANO 
					Messaggi: 1645
				 | 
		
bella idea..peccato che domani parto senno' darei una mano...non dimenticatevi LOLCODE!
		 
				__________________ xoooxoooxooox | 
|   |   | 
|  07-07-2008, 15:57 | #52 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1792
				 | 
		Infatti l'italiano non è così difficile, apri il dizionario e leggi il significato della parola "sarcasmo".    Per guidare un aereo non ti serve saper andare in moto, la programmazione in linguaggio C induce a worst practices nella OOP. Puoi sempre argomentare il tuo consiglio, se lo ritieni opportuno... | 
|   |   | 
|  07-07-2008, 16:02 | #53 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 7258
				 | Quote: 
 la differenza è che chi inizia con il C impara essenzialmente la programmazione strutturata (che serve anche nei linguaggi a oggetti) e quindi gli rimane meno da imparare | |
|   |   | 
|  07-07-2008, 16:08 | #54 | |
| Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 50
				 | Quote: 
 io penso che in ogni cosa si parte dalla base per poi fare via via argomenti più complessi. Il C ti serve per acquisire la logica della programmazione, successivamente puoi imparare a lavorare con gli oggetti. Altrimenti è come voler risolvere un integrale senza conoscere le derivate (scusate l'esempio matematico, ma la mia facoltà mi impone ciò  ) | |
|   |   | 
|  07-07-2008, 16:08 | #55 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 Città: Napoli 
					Messaggi: 773
				 | Quote: 
  Edit: in ogni caso il punto della questione è che nessuno riuscirà ad argomentare nessuna delle due posizioni. La verità è che anche quando si sceglie di imparare un linguaggio puramente a oggetti, le prime soluzioni ai piccoli problemi saranno squisitamente procedurali, anche perchè il programmatore in erba non sarà ancora in grado di applicare l'approccio bottom-up proprio del linguaggio non conoscendo gli strumenti a sua disposizione. Diverso il fatto invece che dire "studia il C" può essere controproducente come consiglio, anche perchè quello che nel seguito può servire è semplicemente il concetto di programmazione procedurale... in questo caso, allora, meglio il sottoinsieme C del C++ perchè avrai un compilatore più zelante e tante piccole semplificazioni (non ultimi gli stream). In generale comunque penso che per il novizio di oggi sia superfluo, partire con un linguaggio della "triade" citata e stracitata penso sia più che sufficiente   
				__________________ If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization. --Gerald Weinberg Ultima modifica di Albi89 : 07-07-2008 alle 16:14. | |
|   |   | 
|  07-07-2008, 16:10 | #56 | |
| Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 50
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  07-07-2008, 16:30 | #57 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1792
				 | Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
  Basta vedere come molta gente programmi in C pensando di programmare in C++... | |||
|   |   | 
|  07-07-2008, 16:36 | #58 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 7258
				 | Quote: 
 io non ho detto cosa è meglio o cosa è peggio, ma penso solamente non è affatto vero che tutto quello che si impara con il C va dimenticato quando si affronta un linguaggio a oggetti. e non penso nemmeno che causi danni alla formazione visto che imparare paradigmi diversi è molto importante per la formazione di un qualsiasi programmatore. ovvio che non bisogna fossilizzarsi su un paradigma, altrimenti si fa fatica a impararne uno nuovo. poi ognuno sceglie quello che vuole | |
|   |   | 
|  07-07-2008, 16:40 | #59 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 7258
				 | Quote: 
 in java ad esempio non si può fare perchè Java non supporta la programmazione procedurale. dove "supportare" significa che offre gli strumenti necessari per quel tipo di programmazione | |
|   |   | 
|  07-07-2008, 16:50 | #60 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Reggio Calabria -> London 
					Messaggi: 12112
				 | Quote: 
  quello che ti sfugge mi sa è proprio la differenza di mentalità. Mentre con un linguaggio come il python o il java o il C# è possibile imparare sia le basi della programamzione che la programmazione ad oggetti, in maniera del tutto congruente, col C NON è possibile ed inoltre, per imparare a programmare in C, devi mettere mano a tutta la porcheria della gestione della memoria che in un linguaggio ad alto livello puoi completamente ignorare. E non ti serve assolutamente a nulla impazzire per un segmentation fault e cose del genere ai fini di imparare a programmare. 
				__________________   | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.









 
		 
		 
		 
		













 
  
 



 
                        
                        










