|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 6
|
Molto interessante l'intervento di momo-racing.
Comunque un'ulteriore ambiguità che si riscontra nei discorsi sull'evoluzione è quella delle specie che si "evolvono" in altre. Anche tu scrivi: Quote:
Sarò monotono, ma secondo me se l'evoluzionismo è "problematico" la colpa è della maniera in cui viene illustrato che non fa altro che assecondare tutte le nostre tendenze ragionative... che con la teoria in questione invece non c'entrano nulla. E' dalla scuola elementare che in realtà ci raccontano il tutto come se si trattasse di evoluzione "guidata". Comunque in tutto questo discorso direi anche che si intreccia l'etologia (e ci vorrebbe di saperne parecchio). Non per niente molti in questo thread si sono chiesti come, insieme all'aspetto esteriore degli animali, evolve la loro capacità di usare questi mezzi di sopravvivenza. Infine vorrei mettermi accanto a Norbrek chiarendo che questo non è un thread in alcun modo polemico o che propugna teorie alternative: semplicemente si riportavano delle perplessità, più di ordine quantitativo. Ossia "ok, l'evoluzionismo dovrebbe funzionare così... ma questo particolare animale è così ben progettato che mi rende scettico". E' come la storia delle scimmie che devono scrivere la Divina Commedia: sappiamo bene che in teoria è possibile, ma se uno viene da me e dice che con cento anni di tentativi e una squadra di dieci scimmie ha ottenuto il risultato io sono più propenso a credere che le sue scimmie sappiano di letteratura piuttosto che abbiano battuto a macchina l'opera a casaccio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Quote:
![]() p.s. se capite l'inglese e volete un esempio lampante del tipo di vaneggiamenti a cui si può ricondurre chi crede nel creazionismo date un occhiata a questo link: http://www.youtube.com/watch?v=xvyQRdlKiwI non ve ne pentirete ![]() ![]() Ultima modifica di momo-racing : 24-06-2008 alle 18:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
L'evoluzione non è orientata nel senso di un disegno pretabilito (quello che vorrebbero far credere i creazionisti)....prandila così per farla molto semplicistica: quel pesce milioni di anni fà era uno stupidissimo pesce...c'è stata una carestia di cibo e ha iniziato a provare ad aprire le conchiglie...molti sono morti...qualcuno però aveva un "callo osseo" un po' duro e magari qualche conciglietta flaccida l'apriva...riusciva a sopravvivere e si riproduceva...così facendo trasmetteva quella caratteristica...con il passare dei millenni sopravvivevano o riuscivano a vincere la competizione sessuale solo quelli con callo osseo più duro perchè assicuravano una maggior capacità di spaccare le conchiglie e nutrirsi...passano i millenni e per delle mutazioni casuali in certi individui il callo osseo si allunga un po'...metti caso che funzionava ancora meglio perchè era diventato una sorta di rostro...si riproducevano solo quelli....si perpetua la stessa cosa e più il avevi il callo osseo lungo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova/Tuenno
Messaggi: 315
|
Quote:
È da queste strutture semplificate che è partita l'evoluzione degli occhi, il cui sviluppo parte sempre da una famiglia di geni identici e universali sia tra gli invertebrati che i vertebrati. Sono questi geni che nel corso dello sviluppo reclutano altri geni volti alla creazione della struttura dell'occhio, ma il meccanismo di fotoricezione è sostanzialmente sempre lo stesso (prova ne è il fatto che gli occhi della seppia o del polpo sono quasi identici ai nostri).
__________________
"So che al mio silenzio non ho avuto risposta perché non miravo mai / al centro." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.