Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2008, 22:34   #41
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da checevò Guarda i messaggi
Cara Ania, credo anche io che dopo la sostituzione si perderà la linea Voip anche se ancora non ho la certezza. Devo dire che la seconda linea mi faceva comodo MA dopo aver parlato questa sera con un esperto tra l'altro di grande fama e di grande esperienza, ho avuto la conferma finale e certa che l'unica soluzione è quella di cambiare modem/router.
Nessuna altra soluzione possibile che non sia un palliativo...tipo disabilita gli script e rimedi superabili da mani esperte.
Dunque, se devo arrivare a sacrificare la linea Voip la sacrifico a malincuore, ma la sacrifico!
Al momento sono pervenuta alle medesime conclusioni
Quote:
Originariamente inviato da checevò
non credo che questo argomento non interessa a nessuno come mi hai scritto, c'è chi non conosce bene il nuovo problema e quindi ha bisogno di tempo per documentarsi, c'è chi ha le sue convinzioni e procede per la sua strada. Siamo liberi, no? Ognuno fa come gli pare. Vuoi che tengo aperto questo thread?
Sì, auspico sinceramente e fortemente che questo thread resti aperto, affinché ad esso possano apportare il proprio contributo anche altri utenti, non importa se ciò avverrà domani, o tra una settimana o tra un mese, o più in là nel tempo.

E comunque, visto che si è aperto un thread per dare notizia di qualcosa, penso che questo thread dovrebbe restare -in ogni caso- aperto e non venire chiuso, per poter dare notizia, proprio in questo contesto, di aggiornamenti e novità in ordine alla problematica oggetto del thread.
Quote:
Originariamente inviato da checevò
Io invece penso che siamo arrivati al capolinea.
Abbiamo capito qual'è la soluzione.
Almeno io mi sono convinto dopo un confronto costruttivo.
Se ci saranno utenti con nuove proposte, idee e informazioni utili che vogliono intervenire il thread continuerà a vivere, sennò morirà presto. Sono comunque a tua disposizione se ti farà piacere o ti servirà un confronto su software e impostazioni però in MP
Personalmente, prediligo scrivere in chiaro sul forum, e non nella forma di MP, così che alla discussione possano contribuire anche altri users, è a questo che servono i forum, IMHO.
Quote:
Originariamente inviato da checevò Guarda i messaggi
Ma parlando d'altro per me puoi chiudere questo post visti i pochi interventi e visto che siamo arrivati ad una conclusione nella risoluzione del problema.
Chissà che non si possano pure esperire altre soluzioni...
Quote:
Originariamente inviato da checevò
Poi valuta tu, tu sei la persona che decide se dobbiamo continuare a far vivere questo post.
Non è detto che chi non è intervenuto sino ad ora non lo faccia in futuro, magari dopo avere raccolto informazioni ed essersi meglio documentato, inoltre, IMHO, il thread deve restare aperto per raccogliere eventuali aggiornamenti in merito all'argomento oggetto del thread.


Ania

Ultima modifica di ania : 12-04-2008 alle 22:39.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 23:52   #42
checevò
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da ania Guarda i messaggi
Sì, auspico sinceramente e fortemente che questo thread resti aperto, affinché ad esso possano apportare il proprio contributo anche altri utenti, non importa se ciò avverrà domani, o tra una settimana o tra un mese, o più in là nel tempo.
Ania
Ok Ania, mi hai convinto, hai il mio pieno appoggio! Tieniamo vivo e attivo il thread. Cercherò di portare, per quanto mi riguarda, più notizie utili possibili. Speriamo che in tanti faranno la stessa cosa! Spero che il moderatore del thread sia d'accordo. E visto che si spera per questo post una vita lunga e costruttiva, con notizie concentrate sul problema, inviterei il MOD a rimuovere quel piccolo chiarimento che abbiamo avuto che poco ha a che fare con il contesto generale. Nel complesso del post non credo che interessi agli utenti. Questa è la mia idea, poi il MOD ovviamente deciderà se è una richiesta giusta e si regolerà di conseguenza. Ania per quanto riguarda la mia vecchia disponibilità di essere a tua disposizione per confronti e consigli generali in MP, chiarisco che lo dicevo per 2 motivi:

1) Perchè se avevi bisogno di un confronto su argomenti che vanno fuori tema router quindi del post, tipo firewall, antimalware, impostazioni ecc., visto che in un tuo scritto precedente hai evidenziato qualche tuo piccolo problema di conoscenza tecnica nel fare alcune cose, avevo pensato
che, L'MP era meglio per non occupare spazio ad altri sul thread con monologhi lunghi. Poi magari avevi anche la necessità di esporre nel particolare dettagli tecnici della tua macchina/pc. Ma evidentemente mi sono sbagliato preoccupandomi inutilmente.


2) Nella previsione di una chiusura del post. Ma a quanto pare anche questo probabilmente non avverrà più.


Sono contento della tua decisione e della tua determinazione, spero che ci siamo chiariti e aspetto di leggere le decisioni e i consigli del nostro MOD.

Ciao a tutti.
checevò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 11:02   #43
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Ciao a tutti

Ania, hai tutto il mio appoggio e comprensione, so cosa significa chiamare 10 volte l'ISP e sentire 10 risposte diverse... non è mai bello essere presi in giro.

Le soluzioni che ho proposto nei primi post riguardano strettamente il problema proposto inizialmente: l'attacco al router tramite il browser.

Il thread si è poi indirizzato verso un altro problema, effettivamente ben più grave dell'attacco: la blindatura dei router da parte degli ISP.

Pure io ritengo che l'unica possibile soluzione sia cambiare router, purtroppo non son sicuro che sia possibile farlo senza incappare in penali varie. Di certo è profondamente ingiusto esporre un proprio cliente e non assumersene le responsabilità. Il fatto che questi router accettino connessioni dall'esterno con password di default è allucinante...

Propongo di usare questo thread per riportare le esperienze degli utenti a riguardo, in modo da segnalare quali ISP e quali contratti forniscono router blindati, a quali problemi si va incontro sostituendoli con un router proprio ed eventuali metodi per modificare ste maledettissime password.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 13:15   #44
checevò
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
Ciao a tutti

Le soluzioni che ho proposto nei primi post riguardano strettamente il problema proposto inizialmente: l'attacco al router tramite il browser.
Il thread si è poi indirizzato verso un altro problema, effettivamente ben più grave dell'attacco: la blindatura dei router da parte degli ISP.
Pure io ritengo che l'unica possibile soluzione sia cambiarerouter, purtroppo non son sicuro che sia possibile farlo senza incappare in penali varie.
Propongo di usare questo thread per riportare le esperienze degli utenti a riguardo, in modo da segnalare quali ISP e quali contratti forniscono router blindati, a quali problemi si va incontro sostituendoli con un router proprio ed eventuali metodi per modificare ste maledettissime password.
Pienamente d'accordo con te W.S., cmq non credo che la falla appena scoperta sia un problema da dissociare dall'altro. Sono correlati e si possono risolvere contemporaneamente e radicalmente con il cambio del router. Stop ai router brandizzati. Essendo comunque d'accordo con te propongo: ognuno chiami la sua compagnia telefonica per capire se l'eliminazione del router imposto comporta magagne legali.
Facciamo un giro di telefonate e una ricerca informazioni riportando le novità sul post.

Ciao W.S.
checevò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 13:19   #45
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
Le soluzioni che ho proposto nei primi post riguardano strettamente il problema proposto inizialmente: l'attacco al router tramite il browser.

Il thread si è poi indirizzato verso un altro problema, effettivamente ben più grave dell'attacco: la blindatura dei router da parte degli ISP.

Pure io ritengo che l'unica possibile soluzione sia cambiare router, purtroppo non son sicuro che sia possibile farlo senza incappare in penali varie.
Di certo è profondamente ingiusto esporre un proprio cliente e non assumersene le responsabilità.
Il fatto che questi router accettino connessioni dall'esterno con password di default è allucinante...

Propongo di usare questo thread per riportare le esperienze degli utenti a riguardo, in modo da segnalare quali ISP e quali contratti forniscono router blindati, a quali problemi si va incontro sostituendoli con un router proprio ed eventuali metodi per modificare ste maledettissime password.
*

Ania
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 13:24   #46
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da checevò Guarda i messaggi
Pienamente d'accordo con te W.S., cmq non credo che la falla appena scoperta sia un problema da dissociare dall'altro.
Sono correlati e si possono risolvere contemporaneamente e radicalmente con il cambio del router.


Stop ai router brandizzati.
Essendo comunque d'accordo con te propongo: ognuno chiami la sua compagnia telefonica per capire se l'eliminazione del router imposto comporta magagne legali.
Facciamo un giro di telefonate e una ricerca informazioni riportando le novità sul post
.
*

Ania
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 08:36   #47
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da checevò Guarda i messaggi
Pienamente d'accordo con te W.S., cmq non credo che la falla appena scoperta sia un problema da dissociare dall'altro. Sono correlati e si possono risolvere contemporaneamente e radicalmente con il cambio del router. Stop ai router brandizzati. Essendo comunque d'accordo con te propongo: ognuno chiami la sua compagnia telefonica per capire se l'eliminazione del router imposto comporta magagne legali.
Facciamo un giro di telefonate e una ricerca informazioni riportando le novità sul post.
Concordo in toto

Personalmente non ho router forniti dagli ISP, comunque vedrò di informarmi parlando con amici e conoscenti.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 09:45   #48
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
che io sappia non ci sono penali nel usare altri router, semmai in passato alcuni ISP non fornivano assistenza se si verificavano problemi di linea se veniva specificato l'uso di un diverso router da quello fornito contrattualmente.
ma si parla del periodo precedente alla legge Bersani
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 15:15   #49
checevò
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
che io sappia non ci sono penali nel usare altri router, semmai in passato alcuni ISP non fornivano assistenza se si verificavano problemi di linea se veniva specificato l'uso di un diverso router da quello fornito contrattualmente.
ma si parla del periodo precedente alla legge Bersani

Speriamo sia ancora così MOD.
checevò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 15:41   #50
caviccun
Senior Member
 
L'Avatar di caviccun
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
Vero, purtroppo esistono apparati simili.



L'attacco è client-centrico, sfrutta il browser per connettersi al router, se blocchiamo queste connessioni blocchiamo anche l'attacco.
In pratica dipende dal firewall, da come vanno impostate le regole. Comunque se noi impediamo alla nostra macchina di comunicare direttamente col router allora fermiamo l'attacco.

Per ottenere le pass di default spesso basta cercare su google "router default password"

Scusa se son così breve ma sono a lavoro... magari nel pomeriggio riesco a spiegarmi meglio se necessario
"Comunque se noi impediamo alla nostra macchina di comunicare direttamente col router allora fermiamo l'attacco"

penso intendi un firewall o altro.Ma così facendo non rallenti notevolmente il pc?
__________________
SO di non sapere
caviccun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 15:46   #51
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da caviccun Guarda i messaggi
penso intendi un firewall o altro.Ma così facendo non rallenti notevolmente il pc?
Se abbiamo già un firewall installato e funzionante non ci cambia nulla.
Se non abbiamo un firewall significa che tra la sicurezza e le prestazioni abbiamo scelto le prestazioni... anche se un firewall non rallenta in modo notevole un pc.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 16:05   #52
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
So' quasi per certo che OldBlackEagle, che ha creato i thread su router us-robotics usr-9107/usr-9108 e usr-9113, è un utente tiscali che usa appunto 2 router in cascata..
internet -> router tiscali -> us-robotics -> lan

questo per non perdere la telefonia voip ma non di certo epr limitazioni contrattuali
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 20:45   #53
checevò
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 36
Ok, arrivati a questo punto mettiamo ai voti i vari router che possano sostituire per esempio il router di telecom gate 2 plus con 3 collegamenti pc eternet e 1 ingresso per il telefono Voip...se con firewall meglio. Mettiamo ai voti i più adattabili ma non solo soprattutto i più efficenti.
checevò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 16:26   #54
checevò
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da ania Guarda i messaggi
Sì, auspico sinceramente e fortemente che questo thread resti aperto, affinché ad esso possano apportare il proprio contributo anche altri utenti, non importa se ciò avverrà domani, o tra una settimana o tra un mese, o più in là nel tempo.

E comunque, visto che si è aperto un thread per dare notizia di qualcosa, penso che questo thread dovrebbe restare -in ogni caso- aperto e non venire chiuso, per poter dare notizia, proprio in questo contesto, di aggiornamenti e novità in ordine alla problematica oggetto del thread.

Ania
Nessuno vuole intervenire???
checevò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 19:21   #55
checevò
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
Ciao a tutti

Ania, hai tutto il mio appoggio e comprensione, so cosa significa chiamare 10 volte l'ISP e sentire 10 risposte diverse... non è mai bello essere presi in giro.

Il thread si è poi indirizzato verso un altro problema, effettivamente ben più grave dell'attacco: la blindatura dei router da parte degli ISP.

Propongo di usare questo thread per riportare le esperienze degli utenti a riguardo, in modo da segnalare quali ISP e quali contratti forniscono router blindati, a quali problemi si va incontro sostituendoli con un router proprio ed eventuali metodi per modificare ste maledettissime password.
Il thread è vivo come richiesto da alcuni di voi ma nessuno interviene più sul problema...?
checevò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 10:24   #56
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Poiché laddove possibile, Tiscali ha scelto di avvalersi della tecnologia di pots emulation, in larga misura i nuovi abbonati non avranno più a che fare con il modem router brandizzato.



http://www.mytech.it/internet/artico...8001069641.art
Quote:

Tiscali rivoluziona il Voip
di Giulio Boresa


Tiscali ha dato da settembre l'addio al Voip vecchia maniera, quello che sfrutta l'Adsl dell'utente.

Ha migrato infatti le offerte Tandem (Adsl + Voip) su un Voip invisibile: è una tecnologia di pots emulation, che simula cioè la telefonia tradizionale.

La novità investe tutti gli utenti, vecchi e nuovi.


Nell'occasione, ha lanciato inoltre Tiscali Voce, che è la sua prima offerta solo Voip (senza Adsl), rivolta a chi vuole abbandonare il canone Telecom ma non è interessato a Internet.

Entrambe le novità servono a Tiscali per aggredire il mercato di massa e attaccare con più energia Wind e Telecom Italia.

Di conseguenza, l'utente Voip di Tiscali chiama come con la linea tradizionale: usando tutte le prese e normali telefoni; così il servizio funziona anche quando l'Adsl manca, ha poca banda o la corrente elettrica si assenta.

La tecnologia di pots emulation fa sì infatti che la chiamata parta in analogico, su doppino telefonico, e poi si trasformi in Voip nella centrale più vicina, dove Tiscali ha installato un proprio apparato di conversione della voce in pacchetti.

Nel Voip classico, invece, la chiamata è trasformata in pacchetti all'interno della casa dell'utente.

È evidente che il tutto funziona, come con il vecchio Voip, solo dove Tiscali ha copertura di unbundling.


I prezzi della Tandem sono invariati e quindi le offerte diventano più interessanti (a parità di prezzo, il servizio è più comodo e pratico).

Tiscali Voce è invece in due versioni: una flat a 19,90 euro al mese e una semi flat a 9,90 euro al mese (illimitate chiamate gratuite a numeri fissi nazionali nel primo caso; nel secondo, si paga solo lo scatto alla risposta pari a 15 cent).

Wind e Tele2 hanno flat voce analoghe, a 19,95 euro e 19,90 euro al mese rispettivamente.
Tiscali si ritaglia così una posizione di riguardo nelle offerte.
Per esempio, la doppia flat di Wind (chiamate e Adsl illimitate) costa quanto Tandem Flat (39,95 euro al mese), che però ha un'Adsl più veloce (10/1 Mbps contro 4/0,256 Mbps).
La singola flat voce di Fastweb costa 25 euro al mese; 55 euro al mese per la doppia flat (ma Adsl a 20/1 Mbps).
Tele2 ha la doppia flat più economica (a partire da 33,90 euro al mese, con Adsl a 2 Mbps).

Ultima modifica di ania : 22-04-2008 alle 14:34.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 12:36   #57
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
se sei coperta direttamente dalla loro rete e hai fatto il distacco da telecom anche tu allora dovresti venir aggiornata a questa tecnologia perchè avviene in centrale
certo se hai ilt utto via cavo dati allora devi verificare se un tuo vicino di casa è coperto direttamente da tiscali


a proposito ieri mi sei venuta in mente, mi ha contattato la Tiscali per l'offertissima "Tiscali Voce" promuovendo i 10€ di canone (loro si erano fermati a pronunciare solo 9€ anzicchè 9,90€) come mirabolante risparmio..
non mi sapevano aiutare per un quesito importantissimo "ma se un giorno volessi cambiare provider cosa succederebbe? dovrei rifare l'allaggio alla rete telecom?" se non facendomi parlare con un altro operatore del call-center..

ho prezzi più bassi a stare su rete telecom ma è anche vero che attualmete devo fare la donazione bimestrale di 35€, ma come insegna la vita la libertà ha un prezzo
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 09:47   #58
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp
se sei coperta direttamente dalla loro rete e hai fatto il distacco da telecom anche tu allora dovresti venir aggiornata a questa tecnologia perchè avviene in centrale
Al momento, per ottenere ciò ti viene chiesta la recessione dall'attuale contratto, per poi stipularne un altro, con tutte le conseguenze/svantaggi/oneri -soprattutto economici- che la cosa comporta.

Eh sì, la libertà ha un prezzo.

Parecchio caro.


Quote:
Tiscali di nuova generazione


Tiscali da settembre 2007 abbandona il Voip vecchia maniera, quello che per le chiamate usa la banda dell'Adsl, e passa a una soluzione tecnologica che per l'utente finale è indistinguibile dalla telefonia tradizionale.
«È sempre Voip ma avviene tramite un apparato di nuova generazione messo nella centrale telefonica di zona.

Siamo i primi in Italia a adottarlo», spiega Andrea Podda, chief technical officer di Tiscali.

La novità rivoluziona l'offerta Tiscali.
Da una parte, perché d'ora in avanti funzioneranno così le due offerte Tandem (Adsl + Voip flat o semi flat).
Dall'altra, perché «questa soluzione ci permette di lanciare anche un'offerta per la sola telefonia voce.
Si chiama Tiscali Voce e si rivolge a chi vuole abbandonare Telecom Italia ma non è interessato all'Adsl», aggiunge Podda.
Costi: 19,90 euro al mese per illimitate chiamate gratuite a numeri fissi nazionali. Il canone è 9,90 euro al mese, invece, per farle al solo costo dello scatto alla risposta (15 cent). Senza canone base Telecom. Per abbonarsi l'utente deve essere però coperto da rete unbundling di Tiscali.

L'utente chiama nel modo solito: con tutte le prese del telefono di casa.
Il precedente Voip Tiscali invece permetteva di chiamare solo con il telefono collegato al router e dipendeva dalla qualità e dalla presenza della linea Adsl.
Poiché si reggeva sul router dell'utente, non funzionava in assenza di corrente elettrica.


La svolta è ancora di più significativa se si considera che Tiscali è stato pioniere del Voip: «Questa novità ci serve per portarlo sul mercato di massa.
L'utente comune vuole un'esperienza simile alla telefonia tradizionale e potersi staccare da Telecom senza bisogno di pagare anche un'Adsl».

Il tutto può anche essere letto come una resa all'evidenza.
L'ammissione che il Voip su Adsl non è ancora abbastanza semplice, comodo e affidabile.
Del resto, tra i grandi operatori italiani, ora è solo Fastweb a proporre il Voip su Adsl come sostituto completo alla telefonia normale.
A differenza del precedente servizio Tiscali, però, Fastweb da sempre abilita tutte le prese telefoniche alle chiamate.
Wind e Tele2, invece, già da tempo ricorrono a una soluzione tecnica simile a quella ora usata da Tiscali: la chiamata è in analogico nel primo tratto e si trasforma in Voip (pacchetti dati su internet) nella centrale telefonica più vicina all'utente.
Wind dichiara di avere adottato questo Voip invisibile (che simula la telefonia tradizionale) per sfiducia nei confronti di quello su Adsl.

«C'è una differenza, però - spiega Podda -. Noi utilizziamo in centrale un apparato nuovo, il multi service access node. È tutto in uno: gestisce le chiamate su Voip e l'Adsl.
Finora invece, per dare questi due servizi, gli operatori hanno dovuto mettere in centrale altrettanti apparati».
Si traduce in un risparmio di spazio in centrale e quindi di costi.

Tiscali può di conseguenza essere aggressiva con i prezzi. »
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 12:26   #59
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
visto che le acque si stanno smuovendo sul fatto "linea nazionale" è per me più conveniente attendere che telecom si scinda in due società e che vengano delineate le nuove procedure..
ho atteso 30 anni per la caduta del monopolio, posso attendere altri 2-5 anni

il costo di 19cent verso i cel è secondo me molto caro, io con altri operatori ho costi mooolto più bassi anche nella fascia di massimo costo.. senza nemmeno un canone fisso mensile, senza scatto alla risposta e con ulteriore 5% di sconto
esempio:
08:00 -> 18:30
tim 14,77
vodafone 15,30
wind 16,38
tre 26,71 (non conosco nessuno di quelli che contatto abitualmente)

00:00 -> 08:00 e 18:31 -> 24:00 (e domenica e festivi)
tim - vodafone 8,55
wind - tre 9,39

chiamate agli amici uso il cordless via skype che pure loro usano skype con questa metodo


questo non per fare pubblicità ma per smantellare proprio questa chimera del risparmio che tanto sbandiera tiscali e i più grossi colossi italiani...

Ultima modifica di xcdegasp : 23-04-2008 alle 12:40.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 14:34   #60
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
visto che le acque si stanno smuovendo sul fatto "linea nazionale" è per me più conveniente attendere che telecom si scinda in due società e che vengano delineate le nuove procedure..
ho atteso 30 anni per la caduta del monopolio, posso attendere altri 2-5 anni

il costo di 19cent verso i cel è secondo me molto caro, io con altri operatori ho costi mooolto più bassi anche nella fascia di massimo costo.. senza nemmeno un canone fisso mensile, senza scatto alla risposta e con ulteriore 5% di sconto
esempio:
08:00 -> 18:30
tim 14,77
vodafone 15,30
wind 16,38
tre 26,71 (non conosco nessuno di quelli che contatto abitualmente)

00:00 -> 08:00 e 18:31 -> 24:00 (e domenica e festivi)
tim - vodafone 8,55
wind - tre 9,39

chiamate agli amici uso il cordless via skype che pure loro usano skype con questa metodo


questo non per fare pubblicità ma per smantellare proprio questa chimera del risparmio che tanto sbandiera tiscali e i più grossi colossi italiani...
Per quanto mi riguarda, ho deciso semplicemente di prendere un router wired con un buon firewall hardware, e di sostituirlo al ruoter VoIP brandizzzato impostomi dal provider, ovviamente, sostituendo al router VoIP brandizzato un router di mia scelta, rinuncio all'uso del VoIP, e quindi, rinuncio alla linea voce.

Se -e quando- vorrò fare una telefonata ( evento raro) , dovrò scollegare il nuovo router e collegare il router VoIP brandizzato.

Ritengo che per me questa sia la scelta migliore, o meglio, quella più indolore, perché è la scelta economicamente più vantaggiosa, o forse dovrei dire "meno svantaggiosa/onerosa" , pur comportando la rinuncia a qualcosa, ed il dover affrontare la spesa dell'acquisto di un nuovo router.

E tutto ciò, sotto il profilo delle questioni di principio e di diritto, non mi pare nemmeno giusto, ma alla fine, "il coltello dalla parte del manico lo tiene il provider", e se io volessi cambiare gestore, dovrei affrontare spese che ritengo troppo onerose.

Alla fine della fiera, per me è prioritario non buttare via dei soldi...

Già mi dispiace -e non poco- avere speso soldi per un ruoter VoIP brandizzato, ed ora doverne spendere altri per acquistare un "router come dico io".

In definitiva, allo stato attuale delle cose, preferisco rinunciare a qualcosa, cioè all'uso del VoIP, ed alla linea voce, pur di non svenarmi in spese che ritengo inopportune per cambiare gestore, nessun altro provider, infatti, mi darebbe -date le condizioni attuali- le medesime condizioni al medesimo prezzo.


Ania

Ultima modifica di ania : 23-04-2008 alle 20:56.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v