|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 564
|
Dopo aver scaricato circa 50 MB mi dice:
Impossibile ottenere http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/...-22.45_all.deb Somma non corrispondente E: Impossibile prendere alcuni archivi, forse è meglio eseguire apt-get update o provare l'opzione --fix-missing
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
dai un bel
sudo apt-get update poi ridai il comando di prima se continua a non funzionare dai apt-cache search linux-source e vedi che versione hai disponibile nei repository e ridai il comando con la versione disponibile. H2K |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 564
|
Credo di aver fatto tutto, ma se lancio dmesg mi da:
Codice:
[ 70.835138] lo: Disabled Privacy Extensions [ 226.015910] usb 2-2: new full speed USB device using uhci_hcd and address 3 [ 226.179114] usb 2-2: configuration #1 chosen from 1 choice [ 226.184349] cdc_acm 2-2:1.0: ttyACM0: USB ACM device [ 226.299124] airprime: version magic '2.6.21.4-eeepc mod_unload PENTIUMM ' should be '2.6.24-21-eeepc SMP mod_unload PENTIUMM ' [ 226.343181] airprime: version magic '2.6.21.4-eeepc mod_unload PENTIUMM ' should be '2.6.24-21-eeepc SMP mod_unload PENTIUMM ' [ 401.120955] usb 2-2: USB disconnect, address 3 [10778.923722] ATL1e: eth0 NIC Link is Down [17916.771218] ATL1e: eth0 NIC Link is Up<100 Mbps Full Duplex> [17916.774141] ADDRCONF(NETDEV_CHANGE): eth0: link becomes ready [23277.165122] usb 2-2: new full speed USB device using uhci_hcd and address 4 [23277.327396] usb 2-2: configuration #1 chosen from 1 choice [23277.330238] cdc_acm 2-2:1.0: ttyACM0: USB ACM device [23277.482736] /home/adamm/git/ubuntu-hardy/debian/build/custom-source-eeepc/drivers/usb/serial/usb-serial.c: USB Serial support registered for airprime [23277.482803] usbcore: registered new interface driver airprime Codice:
--> WvDial: Internet dialer version 1.60 --> Cannot open /dev/ttyUSB0: No such file or directory --> Cannot open /dev/ttyUSB0: No such file or directory --> Cannot open /dev/ttyUSB0: No such file or directory
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
no non hai seguito bene la procedura perché a me sembra molto simile l'output a quello che avevi prima.
Esattamente cosa hai fatto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 564
|
Ho dato il comando
sudo apt-get install make gcc kernel-package libncurses5-dev linux-source-linux-source-2.6.24 Dopodichè cd /usr/src/ sudo tar -jxvf linux-source-2.6.24.tar.bz2 cd linux-source-2.6.24/drivers/usb/serial sudo gedit airprime.c Ho aggiunto { USB_DEVICE(0x05c6, 0x3100) }, Poi make -C /lib/modules/`uname -r`/build M=`pwd` cp airprime.ko /lib/modules/`uname -r`/kernel/drivers/usb/serial/ depmod -a Ora riprovo l'intera procedura e vedo se magari mi dava dei messaggi di errore che mi sono sfuggiti.
__________________
![]() Ultima modifica di squek : 30-12-2008 alle 09:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 564
|
Ho ripetuto l'intera procedura. Ho notato che in airprime.c non c'era la modifica che avevo fatto, e sono sicuro di aver salvato... boh!
Comunque ancora non va: Codice:
[ 28.592521] audit(1230627932.818:2): type=1503 operation="inode_permission" requested_mask="a::" denied_mask="a::" name="/dev/tty" pid=4823 profile="/usr/sbin/cupsd" namespace="default" [ 30.140255] Bluetooth: Core ver 2.11 [ 30.140930] NET: Registered protocol family 31 [ 30.140940] Bluetooth: HCI device and connection manager initialized [ 30.140950] Bluetooth: HCI socket layer initialized [ 30.536339] Bluetooth: L2CAP ver 2.9 [ 30.536352] Bluetooth: L2CAP socket layer initialized [ 32.699823] Bluetooth: HIDP (Human Interface Emulation) ver 1.2 [ 32.764192] Bluetooth: RFCOMM socket layer initialized [ 32.764217] Bluetooth: RFCOMM TTY layer initialized [ 32.764221] Bluetooth: RFCOMM ver 1.8 [ 36.913515] [drm] Initialized drm 1.1.0 20060810 [ 36.927045] ACPI: PCI Interrupt 0000:00:02.0[A] -> GSI 16 (level, low) -> IRQ 16 [ 36.927079] PCI: Setting latency timer of device 0000:00:02.0 to 64 [ 36.927307] [drm] Initialized i915 1.6.0 20060119 on minor 0 [ 43.972567] NET: Registered protocol family 10 [ 43.973828] lo: Disabled Privacy Extensions [ 43.975796] ADDRCONF(NETDEV_UP): eth0: link is not ready [ 123.443152] ATL1e: eth0 NIC Link is Up<100 Mbps Full Duplex> [ 123.446045] ADDRCONF(NETDEV_CHANGE): eth0: link becomes ready [ 555.049933] usb 2-2: new full speed USB device using uhci_hcd and address 3 [ 555.066458] usb 2-2: configuration #1 chosen from 1 choice [ 555.068353] cdc_acm 2-2:1.0: ttyACM0: USB ACM device
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
- ricontrolla airprime.c se è modificato sta volta - sgancia e riaggancia la pennetta e dai sudo modprobe airprime e vedi cosa dice dmesg. - gli ultimi 2 comandi li hai dati con sudo davanti? per ora non mi viene in mente nient'altro. H2K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 564
|
Scusa ma nella tua guida qui: http://www.debianclan.org/index.php?...=154&Itemid=38 non ho trovato dove dici di dare il comando sudo modprobe airprime.
In ogni caso ho dato quel comando, poi ho digitato sudo wvdial e sembrava essere partito, soltanto che non si caricavano le pagine con firefox. Così ho scollegato la chiavetta, l'ho reinserita e ho provato di nuovo, ma ora mi dice: Cannot open /dev/ttyUSB0: No such file or directory
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
allora - attacca la pennetta - dai sudo modprobe airprime - dai depmod -a - dai dmesg incolla qua le ultime 20 righe poi dai wvdial e incolla qua il log. H2K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 564
|
Codice:
[ 50.321086] NET: Registered protocol family 10 [ 50.322004] lo: Disabled Privacy Extensions [ 129.762093] usb 2-2: new full speed USB device using uhci_hcd and address 3 [ 129.921517] usb 2-2: configuration #1 chosen from 1 choice [ 129.923429] cdc_acm 2-2:1.0: ttyACM0: USB ACM device [ 144.723715] usb 2-2: USB disconnect, address 3 [ 186.720700] usb 2-2: new full speed USB device using uhci_hcd and address 4 [ 186.879997] usb 2-2: configuration #1 chosen from 1 choice [ 186.885543] cdc_acm 2-2:1.0: ttyACM0: USB ACM device [ 191.030281] usb 2-2: USB disconnect, address 4 [ 199.717198] usb 2-2: new full speed USB device using uhci_hcd and address 5 [ 199.876565] usb 2-2: configuration #1 chosen from 1 choice [ 199.878459] cdc_acm 2-2:1.0: ttyACM0: USB ACM device [ 213.564484] usb 2-2: USB disconnect, address 5 [ 482.449106] usb 2-2: new full speed USB device using uhci_hcd and address 6 [ 482.608404] usb 2-2: configuration #1 chosen from 1 choice [ 482.613722] cdc_acm 2-2:1.0: ttyACM0: USB ACM device [ 682.093681] usb 2-2: USB disconnect, address 6 [ 822.135666] usb 2-2: new full speed USB device using uhci_hcd and address 7 [ 822.295027] usb 2-2: configuration #1 chosen from 1 choice [ 822.296921] cdc_acm 2-2:1.0: ttyACM0: USB ACM device [ 1094.450688] usb 2-2: USB disconnect, address 7 [10509.057069] usb 2-2: new full speed USB device using uhci_hcd and address 8 [10509.276291] usb 2-2: configuration #1 chosen from 1 choice [10509.278208] cdc_acm 2-2:1.0: ttyACM0: USB ACM device daniele@daniele-laptop:/$ sudo wvdial --> WvDial: Internet dialer version 1.60 --> Cannot open /dev/ttyUSB0: No such file or directory --> Cannot open /dev/ttyUSB0: No such file or directory --> Cannot open /dev/ttyUSB0: No such file or directory
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
apri il file di configurazione di wvdial e togli /dev/ttyUSB0 e mettici /dev/ttyACM0
salva e rilancia wvdial |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 564
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 564
|
Come non detto, funziona! Era ff ad che era andato in modalità non in linea.
Tutto ok! Grazie mille per la pazienza!!! Esiste un interfaccia grafica per connettersi e disconnettersi o bisogna per forza passare per il terminale?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
H2K P.s. Di niente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 564
|
Ciao Herod2k, scusami se ti disturbo nuovamente.
Non essendo riscito a configurare gnome PPP volevo creare un lanciatore che eseguisse il comando "sudo wvdial" in modo da consentire la connessione semplicemente cliccando un'icona nel menu start (l'utilizzatore del computer non è molto avvezzo a terminali e quant'altro). Il lanciatore funziona, però mi chiede la password per il comando sudo al primo avvio. Esiste un modo per bypassare questa richiesta? Inoltre, il comando testuale per la disconnessione di wvdial qual'è?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Codice:
sudo nano /etc/sudoers Codice:
username ALL = (ALL) NOPASSWD:/usr/bin/wvdial ctrl+o e ctrl+x per salvare e uscire da nano ora dovrebbe funzionare |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 564
|
Quote:
Ho notato una cosa: nel kernel 2.6.27 non c'è più airprime.c, ma a quanto pare la chiavetta funziona lo stesso, senza bisogno di ricompilare nulla. Per quanto riguarda il comando testuale per la disconnessione? Non posso creare in qualche modo un lanciatore che preveda l'esecuzione di ctrl+c, vero?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
Quote:
Codice:
sudo killall wvdial Codice:
username ALL = (ALL) NOPASSWD:/usr/bin/killall sicuramente c'è un modo più elegante di fare tutto questo, ma questa è la prima soluzione che mi è venuta in mente. EDIT: eccola... http://www.openlinux.eu/index.php?op...sk=view&id=210 una guida su come configurare gnome-ppp con tim/omintel/h3g sicuramente è più "carino" di usare i due comandi sopracitati.. Ciao H2K |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 564
|
Quote:
In particolare le varie stringhe presenti in wvdial.conf non vanno riportate pari pari nella finestra Stringhe di inizializzazione di gnome PPP? Ho provato in tutti i modi, ma non ci riesco proprio. Inoltre se provo a riprodurre wvdial.conf inserendo i vari parametri in gnome PPP non riesco a trovare dove devo mettere il Dial Command ATM1L3DT, mentre per tutte le altre voci trovo gli spazi appositi.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
salve ragazzi...ieri mi è finalmente arrivato l'eeepc 901 e vorrei usarlo abbinato alla momo design-@ (la nuova versione,quella senza levetta per switchare tra storage e modem)...purtroppo ho trovato solo guide che riguardano la versione vecchia e,arrivato alla schermata di selezione dell'hardware(presente in internet-->rete-->crea) non mi trova la chiavetta...avete qualche suggerimento??vi ringrazio
giusto per non stare con le mani in mano,stamattina ho spulciato un pò la rete...risultati?? è emerso che con il 901(parlo di xandros) basta andare su internet-->reti-->crea e scegliere il 3G/HSDPA ...peccato che a questo punto sorge un problema!!! Le nuove chiavette momo design-@ non hanno la levetta per switchare tra modem e storage,e di default partono come storage(perchè da questa modalità installano i driver sui sistemi windows)...quindi il nostro scopo è commutare il modem sulla giusta modalità. Per fare questo,esiste un bel programmino chiamato "usb_switchmode",peccato che nella lista dei modem "pre-configurati" non ha il momo-design e tutte le guide che si trovano sono per il huawei...a quanto pare l'unica cosa che mi separa dal far funzionare la chiavetta è trovare il "DefaultVendor" e il "DefaultProduct" della momo design e far funzionare usb_switchmode...sapete come posso trovare queste informazioni?? Intanto vi posto la guida dove spiega come usare usb_switchmode per far funzionare la huawei http://www.eeepc.it/huawei-e169-hsdpa-wind-sulleee-pc/
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) Ultima modifica di DeMoN3 : 23-01-2009 alle 13:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.