|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Roma
Messaggi: 2694
|
Secondo te per risparmiare che conviene mettere??
__________________
Trattative positive mercatino: 4HwGenXX, Marcodj85, MHALO2[LT], firestorm90, fr4nc3sco, offdexter87, ceribbo, TH4N4TOS, TheLogan88, 6Asmodai6, SHNS0, CaccamoJ, heavydog70, Proteo71, mefistole1978, dinamite2, byronron. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
si ma una da 21 è preferibile...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Roma
Messaggi: 2694
|
Scusa, ma questa http://www.lottiimportex.com/lineaki...idpro=991&pg=3 non mi sembra quella che dici tu, mi sembra una normale fluorescente....
__________________
Trattative positive mercatino: 4HwGenXX, Marcodj85, MHALO2[LT], firestorm90, fr4nc3sco, offdexter87, ceribbo, TH4N4TOS, TheLogan88, 6Asmodai6, SHNS0, CaccamoJ, heavydog70, Proteo71, mefistole1978, dinamite2, byronron. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
e comunque quella si chiama "fluorescente compatta" la lampada fluorescente è il tubo al neon formato t5/t8/t12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Roma
Messaggi: 2694
|
Quote:
![]() Ma come mai queste fanno luce piena subito?? Ma alla fine che marca sono??
__________________
Trattative positive mercatino: 4HwGenXX, Marcodj85, MHALO2[LT], firestorm90, fr4nc3sco, offdexter87, ceribbo, TH4N4TOS, TheLogan88, 6Asmodai6, SHNS0, CaccamoJ, heavydog70, Proteo71, mefistole1978, dinamite2, byronron. Ultima modifica di antonyb : 21-10-2008 alle 20:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
controlla le dimensioni ![]() ![]() ![]() Quote:
se torni all'inizio del thread ti accorgi che è una delle cose che ho chiesto, ma per tutta risposta mi è stato spiegato il principio di funzionamento della luce al neon... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Roma
Messaggi: 2694
|
Quote:
Non mi resta altro che trovare il rivenditore di roma. credo che mi conviene chiamare l'importatore...
__________________
Trattative positive mercatino: 4HwGenXX, Marcodj85, MHALO2[LT], firestorm90, fr4nc3sco, offdexter87, ceribbo, TH4N4TOS, TheLogan88, 6Asmodai6, SHNS0, CaccamoJ, heavydog70, Proteo71, mefistole1978, dinamite2, byronron. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
sinceramente non so se sia una mera coincidenza o una questione di wattaggio: voglio dire, non vorrei che se ne prendi una da 20 volt poi ti fa di nuovo lo stesso scherzo di illuminarsi gradualmente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
![]() Si possono dimmare, ma costano. La luce farà schifo per certi versi (lo spettro è ben lungi che pieno), ma che sia "fredda" dipende secondo me più dal fatto che... emettono molto meno calore.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() si solito si parla di "temperatura di colore" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
![]() Si accendono suibito = ballast a potenza costante... (in questo caso si tende a forzare il gas quando e' freddo, con tensioni superiori) Si accendono in ritardo = ballast a tensione costante... (la tensione e' costante, e il gas che regola la corrente (entro certi limiti) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
![]() Però al giorno d'oggi ci sono lampade a fluorescenza offerte con un vasto assortimento di temperature di colore. Quella che mi sta illuminando la stanza in questo momento è una Philips da 18 W di un bel giallo che non mi fa affatto rimpiangere le lampade ad incandescenza. Ci sono dei motivi particolari per cui è meglio avere uno spettro completo, ma l'illuminazione semplice per me non è tra questi. E la luce non mi pare affatto fredda, per cui la considerazione è personale.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
light side
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
le lampade fluorescenti compatte (quelle con innesto a vite) sono solo di due/tre tipi, a luce fredda, e a luce calda, e neutra... luce fredda sono 6400K luce calda sono 2700k (circa) a luce neutra dovrebbe essere sui 4000K ( e mi pare le facciano solo philips e osram) poi ci sono differenze marginali dovute al fatto che la definizione di temperatura di colore è stata modificata, e quindi ci sono degli scostamenti, seppur marginali, tra i valori associati alla vecchia definizione e i valori associati alla nuova... c'è anche da dire che poi la vista tende a compensare i difetti della lampada, per cui la luce "calda" dopo un po sembra meno gialla e più bianca, e quella fredda sembra meno "blu" e più bianca... a me personalmente la luce gialla non piace, ne delle fluorescenti, ne quelle ad incandescenza, ma visto che le fluorescenti compatte sono solo così mi arrangio... coi tubi al neon invece ci sono nuove lampade trifosforo o anche pentafosforo con uno spettro pressochè completo, luce perfettamente bianca, e resa cromatica prossima ad 1 (si usano nel banco carni di macellerie e supermercati), per quello che il mio gusto sarebbero perfette, ma com'è ovvio non sono "compatte" e quindi sono poco pratiche da usare... PS. per l'illuminazione generale probabilmente le compatte vanno bene, finchè si tratta della cucina o del salotto, nel bagno, dove magari la mogliettina si trucca, avere una resa cromatica carente, non è il massimo... ![]() Ultima modifica di hibone : 21-10-2008 alle 23:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.