Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2008, 11:59   #41
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19993
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Da piccolo avevo una dermatite atipica sulle gambe, e i miei avrebbero già dovuto pensare male.
La scorsa primavera stavo ribaltato, starnutivo ogni 5 secondi. L'allergologa ha detto che sono allergico alle graminacee, alberi e composite.
il test spirometrico dava 68, il valore normale è 5-20 (ossido nitrico).
Passata tutto con il symbicort e il singulair. i valori dal 70-80% teorico delle mie capacità in un mese e mezzo sono passati al 110% circa.

In seguito ho fatto il test prick by prick ,mi hanno punzecchiato per mezz'ora un braccio e il risultato è stato che non posso più mangiare:
mais, orzo,riso, sedano, cocomero, pomodoro, patata, sedano,gli arachidi, fagioli, noci, soia, piselli, nocciola, pure il peperone e il peperoncino. Ho resistito per 3 mesi poi stavo impazzendo. Se li magio non succede niente però può influire sulla parte aerea dell' allergia
Cerco di limitarmi ma non so più come mangiare la pasta, e prepararmi da mangiare è un odissea. In compenso posso mangiare tutto quello che si muoveva e i suoi derivati.
Ora sto facendo una cura immuno sensibilizzate tramite vaccino sublinguale.
Cavolo vash mi spiace !
ma il test del braccio è migliore di quello del sangue? perchè per le allergie aeree mi han fatto quello del braccio , mentre le alimentari quello del sangue...


Clmalmzmla
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 13:22   #42
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
A me è venuta una cosa del genere da un anno a questa parte...

Ho avuto un incidente in moto, con conseguente operazione, periodo di ricovero e un mese di dieta liquida (mandibola bloccata).

Solo che ora è un anno che stò malino... Praticamente, difese immunitarie minime, mi prendo tutto quello che gira, e spesso e volentieri sto male anchio con mal di pancia e diarrea.
All'inizio si pensava ai postumi dell'incidente, ai frequenti antibiotici e al cortisone che non fanno bene alla flora batterica intestinale, a difetti di masticazione, allo stress... Però, visto che non passano e periodicamente sto male, adesso siamo sulla pista delle intolleranze.

Ora, ho fatto i test della celiachia e sono risultato a posto.. Adesso è una settimana che prendo un antibiotico per l'intestino (per levare da mezzo eventuali infezioni o simili presenti, tanto ho sperimentato che la flora batterica buona c'è o non c'è cambia solo sul breve periodo... Finchè prendo i fermenti sto bene, come smetto mi ammalo) ed ho eliminato qualsiasi tipo di alimento pesante, oltre al pane (potrei essere intollerante al lievito) e al latte.

Probabilmente, anche io ho un intolleranza leggera latente a qualche cosa (lieviti o latte sono i papabili) che in condizioni normali non mi da fastidio, ma che con l'incidente è venuta fuori.. In generale, non sto malissimo, ma comunque tende ad abbassarmi le difese immunitarie, quindi mi prendo tutto quello che gira ed ogni volta peggioro le cose.

Se è davvero questo, faccio sapere...
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 15:32   #43
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Il mio terrore è proprio la celiachia.
Un mio compagno di classe del liceo l'ha e in forma molto grave (lui rischia proprio la vita se mangia anche solo un morso di pizza).
E' una cosa a dir poco terrificante.
Comunque ho già preso informazioni e all'ospedale universitario a Bologna (Malpighi-S.Orsola per chi non sapesse) è attivo un reparto avanzatissimo per lo studio dei problemi respiratori dovuti alla sinusite che sta portando avanti uno studio per correlare definitivamente la sinusite cronica (e ho pure questa, mi dovrebbero pure operare, ma per questo intervento -come per CYRANO e la gastroscopia-devono aspettare l'autopsia ) alle allergie alimentari e ti fanno tutti gli esami praticamente aggratis, perchè è uno studio universitario.
Vedrò se riesco a prendere un appuntamento, essendo già io parte del programma per lo studio dell'ereditarietà delle artrosi sieronegative Hbl27 positive, delle artrosi psorosiache e della Sjögren (tutta la mia famiglia materna fa parte dello studio), e soffrendo di siniusite cronica non vedo come possano rifiutarmi.
Però sto giro giuro che mi faccio pagare
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v