|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19993
|
Quote:
ma il test del braccio è migliore di quello del sangue? perchè per le allergie aeree mi han fatto quello del braccio , mentre le alimentari quello del sangue... Clmalmzmla
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
A me è venuta una cosa del genere da un anno a questa parte...
Ho avuto un incidente in moto, con conseguente operazione, periodo di ricovero e un mese di dieta liquida (mandibola bloccata). Solo che ora è un anno che stò malino... Praticamente, difese immunitarie minime, mi prendo tutto quello che gira, e spesso e volentieri sto male anchio con mal di pancia e diarrea. All'inizio si pensava ai postumi dell'incidente, ai frequenti antibiotici e al cortisone che non fanno bene alla flora batterica intestinale, a difetti di masticazione, allo stress... Però, visto che non passano e periodicamente sto male, adesso siamo sulla pista delle intolleranze. Ora, ho fatto i test della celiachia e sono risultato a posto.. Adesso è una settimana che prendo un antibiotico per l'intestino (per levare da mezzo eventuali infezioni o simili presenti, tanto ho sperimentato che la flora batterica buona c'è o non c'è cambia solo sul breve periodo... Finchè prendo i fermenti sto bene, come smetto mi ammalo) ed ho eliminato qualsiasi tipo di alimento pesante, oltre al pane (potrei essere intollerante al lievito) e al latte. Probabilmente, anche io ho un intolleranza leggera latente a qualche cosa (lieviti o latte sono i papabili) che in condizioni normali non mi da fastidio, ma che con l'incidente è venuta fuori.. In generale, non sto malissimo, ma comunque tende ad abbassarmi le difese immunitarie, quindi mi prendo tutto quello che gira ed ogni volta peggioro le cose. Se è davvero questo, faccio sapere... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
Il mio terrore è proprio la celiachia.
Un mio compagno di classe del liceo l'ha e in forma molto grave (lui rischia proprio la vita se mangia anche solo un morso di pizza). E' una cosa a dir poco terrificante. Comunque ho già preso informazioni e all'ospedale universitario a Bologna (Malpighi-S.Orsola per chi non sapesse) è attivo un reparto avanzatissimo per lo studio dei problemi respiratori dovuti alla sinusite che sta portando avanti uno studio per correlare definitivamente la sinusite cronica (e ho pure questa, mi dovrebbero pure operare, ma per questo intervento -come per CYRANO e la gastroscopia-devono aspettare l'autopsia ![]() Vedrò se riesco a prendere un appuntamento, essendo già io parte del programma per lo studio dell'ereditarietà delle artrosi sieronegative Hbl27 positive, delle artrosi psorosiache e della Sjögren (tutta la mia famiglia materna fa parte dello studio), e soffrendo di siniusite cronica non vedo come possano rifiutarmi. Però sto giro giuro che mi faccio pagare ![]()
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.