Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2008, 08:32   #41
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
è la prima volta che lo sento, anche se mi sembra davvero un caso limite... ma molto limite.
Non è così difficile!
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 08:34   #42
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Non è così difficile!
spero allora che non capiti mai a nessuno
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 08:37   #43
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
spero allora che non capiti mai a nessuno
Per questo dicevo che avrebbero potuto fornire o una USB sovralimentata con il suo bel hubbettino autoalimentato o un connettore USB modificato (compatibile sempre con le altre periferiche USB) ad hoc per trasferire anche l'alimentazione aggiuntiva all'hub.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 08:48   #44
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
fantastico , veramente .

Due i difetti grossi però
1) USB , come stato detto è risolvibile con un hub, però l'air è super sottile per essere portatile alla n-esima potenza, e poi cosa faccio ? mi porto dietro l' hub? l'unica soluzione è prendersi il mouse BT, così almeno l'unica porta rimane libera.

2) Batteria saldata ! noooooooo. ma perchè ? così ho la certezza che dopo 2 anni devo spedere 130€ al centro assistenza apple.

Cmq ciò che mi piace di questo prodotto è che spingerà i competitors a muoversi per offrire soluzioni analoghe o almeno che vadano nella stessa direzione. Come sta un po' avvenendo in campo cellulari, dove tutti stanno cercando di offrire una interfaccia migliore , proprio per non rimanere indietro .

Il mio portatile ha un anno solo, quindi non lo cambierò a breve , confido quindi che la futura revisione di questo air sia ancora migliore (magari schermo OLED ... chissà), e in questo caso comprerò il mio primo Apple.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes

Ultima modifica di MesserWolf : 19-01-2008 alle 08:52.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 08:58   #45
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Esistono anche HUB non alimentati che usano la corrente della porta a cui si attaccano.

In ogni caso l'assenza della Firewire evidenzia il fatto che forse si va verso la morte dello standard per uso di massa, cosa ampiamente prevedibile.

Un grosso errore l'assenza della ethernet, perchè fare grossi trasferimenti file tramite reti wireless è una tortura.
Il discorso è che se hai bisogno di certe prestazioni, come ad esempio il trasferimento di file di grosse dimensioni , velocemente ,allora l'Air non fa per te. Ha chiaramente un target diverso.

Aggiungo che in realtà pesa talmente poco che nulla ti vieta di prenderlo e metterlo in parte all'access point , e lì hai cmq delle prestazioni wireless accettabili .... certo se lo fai spesso non va bene, ma allora ritorniamo al punto che semplicemente non è per un target del genere: target professionale con necessità di prestazioni buone [e per questo target , ancora più grave , credo , la mancanza di poter usare una seconda batteria quando sei in giro, dal momento che è saldata.].
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 09:07   #46
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi

Cmq ciò che mi piace di questo prodotto è che spingerà i competitors a muoversi per offrire soluzioni analoghe o almeno che vadano nella stessa direzione. Come sta un po' avvenendo in campo cellulari, dove tutti stanno cercando di offrire una interfaccia migliore , proprio per non rimanere indietro .
.
gli ultrasottili esistono già da tempo pure nel mondo PC e non hanno avuto molto successo... prezzo troppo alto e limitati nelle porte.
l'iPhone ha venduto molto per via dell'interfaccia innovativa e non credo accadrà la stesso pure con questo MacBook Air: è identico nelle dimensioni dello schermo al Macbook standard e ha troppi limiti .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 09:16   #47
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
gli ultrasottili esistono già da tempo pure nel mondo PC e non hanno avuto molto successo... prezzo troppo alto e limitati nelle porte.
l'iPhone ha venduto molto per via dell'interfaccia innovativa e non credo accadrà la stesso pure con questo MacBook Air: è identico nelle dimensioni dello schermo al Macbook standard e ha troppi limiti .
è vero che esistevano già , ma erano chiaramente orientati al mercato business [vedi lettori d'impronta, costi enormi etc],e non consumer come questo air.
Secondo me potrebbe davvero portare una ventata d'aria nuova (battuta X) )
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 09:26   #48
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
è vero che esistevano già , ma erano chiaramente orientati al mercato business [vedi lettori d'impronta, costi enormi etc],e non consumer come questo air.
Secondo me potrebbe davvero portare una ventata d'aria nuova (battuta X) )
Consumer?

Sai della classe consumer o poco superiore che portatile ti porti via con 1900 euro al dettaglio circa?

Mettici che poi se non sei furbetto avverti il cliente che dopo 2 anni non può andare a cercare una batteria a basso costo, dato che dopo 2 anni il valore del mac sarà 6 volte minore, ma dovrà cmq andare al centro assistenza ufficiale.

Dall'altonde mac ha fatto già così con i suoi telefoni... forse e dico forse questo dell'evitare l'uso di sottomarche è l'unico modo di sfuggire alla condatta di soccombere all'economia cinese. Non saprei... forse alla fine la batteria non mi disturba più di tanto, ma resto dell'idea che l'ethernet doveva doveva esserci. Configurare un wireless non è come attaccarsi all'ethernet e via e sicuramente non è altrettanto efficiente.


Ed infine... ormai tutti hanno questi moduli usb che fanno di tutto anche internet in umts a costo minore delle pmcia, ma poi che fai se devi trasferirti un file scaricato da un'email ad una penna usb o se devi passare un file su una rete ethernet con l'adattatore usb-ethernet che ti danno. Ti scolleghi da internet e riattacchi l'altro adattatore? Comodo e soprattutto felice chi ti vende la connessione umts.

Due porte usb e una ethernet andavano messe, a meno che non si voglia far tendenza e far capire al mercato che il futuro è solo wireless. E allora giù di batterie per mouse e compagnia bella.
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 09:35   #49
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Consumer?

Sai della classe consumer o poco superiore che portatile ti porti via con 1900 euro al dettaglio circa?

Mettici che poi se non sei furbetto avverti il cliente che dopo 2 anni non può andare a cercare una batteria a basso costo, dato che dopo 2 anni il valore del mac sarà 6 volte minore, ma dovrà cmq andare al centro assistenza ufficiale.

Dall'altonde mac ha fatto già così con i suoi telefoni... forse e dico forse questo dell'evitare l'uso di sottomarche è l'unico modo di sfuggire alla condatta di soccombere all'economia cinese. Non saprei... forse alla fine la batteria non mi disturba più di tanto, ma resto dell'idea che l'ethernet doveva doveva esserci. Configurare un wireless non è come attaccarsi all'ethernet e via e sicuramente non è altrettanto efficiente.


Ed infine... ormai tutti hanno questi moduli usb che fanno di tutto anche internet in umts a costo minore delle pmcia, ma poi che fai se devi trasferirti un file scaricato da un'email ad una penna usb o se devi passare un file su una rete ethernet con l'adattatore usb-ethernet che ti danno. Ti scolleghi da internet e riattacchi l'altro adattatore? Comodo e soprattutto felice chi ti vende la connessione umts.

Due porte usb e una ethernet andavano messe, a meno che non si voglia far tendenza e far capire al mercato che il futuro è solo wireless. E allora giù di batterie per mouse e compagnia bella.
non ho capito secondo te non è cosumer ? e allora cosè? Business ? questo senza connessioni e con la batteria saldata ?
se non è business e neppure consumer che cos'è?

Qui hai meno dotazioni di serie rispetto ad altri portatili , ma hai un design accattivante , un peso e dei materiali quasi unici , per non parlare dell'ottimo monitor a led e di leopard. Non ti interessa leopard o il fatto che sia leggerissimo ? bhe ad altri si , e gente come me gli dà un valore più dell'avere un'inutile uscita S-video o il modem 56k come ho sul mio portatile.

Apple fa pagare l'esclusività della marca e dei suoi prodotti ? sì è palese , l'ha sempre fatto , al cliente finale stabilire se alla fine vale la pena pagare quell'extra.

Io ci sto pensando seriamente, ora come ora ho un'eccellente vaio che reputo un buon compromesso come materiali, design , qualità costruttiva (peso, case in magnesio etc) e caratteristiche tecniche tra i prodotti apple e i pc "normali", al momento di cambiarlo credo che valuterò questo air , o il suo successore, molto seriamente.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 09:49   #50
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
il futuro non sono sti fake portatili non completi, ma una sorta di pc del genere però con un lettore/masterizzatore dvd. Troveranno un modo per farlo stare in 1 cm di spessore..prima o poi.
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 09:54   #51
jukino
Senior Member
 
L'Avatar di jukino
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI
Messaggi: 655
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
In ogni caso l'assenza della Firewire evidenzia il fatto che forse si va verso la morte dello standard per uso di massa, cosa ampiamente prevedibile.
quoto, ormai persino l'ultimo baluardo (videocamere digitali) vacilla... l'avvento poi di USB 3.0 darà il colpo di grazia finale.
__________________
Ho finora venduto con soddisfazione a spinaspina88, ciriccio, life is now, mastermosquiton e snar.
jukino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 10:30   #52
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da jukino Guarda i messaggi
quoto, ormai persino l'ultimo baluardo (videocamere digitali) vacilla... l'avvento poi di USB 3.0 darà il colpo di grazia finale.
Eh già, con il FireWire S3200 in lavorazione poi.. e con la discontinuità di trasferimento che caratterizza da sempre l'USB..

Cmq, restando IT, è inutile che critichiamo la logica su cui è basato questo MBA, dal paese sottosviluppato in cui ci troviamo.. La Apple ha sempre visto come suo mercato principale gli USA, come ha dimostrato anche con l'iPhone, e lì è tutto un altro mondo per quanto riguarda le connessioni e gli utilizzi dell'informatizzazione.. Se nella pausa pranzo o nei trasferimenti devo continuare a lavorare, mi attacco ad uno degli innumerevoli hotspot wireless e lo faccio, rimanendo magari sincronizzato con il server della ditta. E questo è solo un'esempio.

Quote:
Originariamente inviato da Kilkenny Guarda i messaggi
quando avrà uno schermo oled, allora ci farò un pensierino.
E magari per allora avranno anche miniaturizzato un processore che faccia girare leopard senza sudori freddi...
Fino ad allora
Xk, secondo te un C2D a 1,6Ghz fa fatica a far girare Leopard?
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX

Ultima modifica di patanfrana : 19-01-2008 alle 10:38.
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 11:39   #53
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24994
si ma 1 porta usb non è pochina......meglio a questo punto per quella cifra optare per altri prodotti in commercio senza avere questo tipo di limitazione
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 12:13   #54
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
non ho capito secondo te non è cosumer ? e allora cosè? Business ? questo senza connessioni e con la batteria saldata ?
se non è business e neppure consumer che cos'è?

Qui hai meno dotazioni di serie rispetto ad altri portatili , ma hai un design accattivante , un peso e dei materiali quasi unici , per non parlare dell'ottimo monitor a led e di leopard. Non ti interessa leopard o il fatto che sia leggerissimo ? bhe ad altri si , e gente come me gli dà un valore più dell'avere un'inutile uscita S-video o il modem 56k come ho sul mio portatile.

Apple fa pagare l'esclusività della marca e dei suoi prodotti ? sì è palese , l'ha sempre fatto , al cliente finale stabilire se alla fine vale la pena pagare quell'extra.

Io ci sto pensando seriamente, ora come ora ho un'eccellente vaio che reputo un buon compromesso come materiali, design , qualità costruttiva (peso, case in magnesio etc) e caratteristiche tecniche tra i prodotti apple e i pc "normali", al momento di cambiarlo credo che valuterò questo air , o il suo successore, molto seriamente.
è per la classe FASHION, uno che compra questo portatile lo compra per farlo vedere, non per altro, lo usera per andare in internet in posti con rete wi-fi e scrivere le e-mail, basta. e il prezzo è in linea con quel tipo di persone, spendi solo per essere alla moda. cazzo fra un po fa di piu un palmare
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 12:22   #55
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
In ogni caso l'assenza della Firewire evidenzia il fatto che forse si va verso la morte dello standard per uso di massa, cosa ampiamente prevedibile.
Non l'hanno messa perché solo un pazzo farebbe video editing su un 4200rpm o un ssd, o comunque su un portatile votato alla portabilità
Chi fa video usa la firewire perché la USB non è in grado di garantire un flusso costante di dati in trasferimento. E' una motivazione tecnica, non c'è di mezzo nessuna guerra di standard. Ad esempio sul mio MBP ho anche la FW800....certo, io non faccio video e non me ne faccio una mazza, ma questa è un'altra storia
La firewire è comunque comoda per i dischi esterni in quanto è in grado di fornire 7W; la USB 2.0 fornisce invece 500mA con una tensione di 5V, quindi la potenza massima è 2.5W.

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Certo, ma che ti possono anche bruciare la porta se esageri con il carico
Perché mai dovrebbe fondersi? Non stai erogando corrente superiore al previsto, ma il dispositivo assorbe la corrente massima della porta usb, quindi la porta non può fondere.
Certo, lo standard usb non prevede disconnessione in caso di sovraccarico: quindi la conseguenza è che, per tutto il tempo in cui tieni collegato il dispositivo ciuccia-corrente, la porta usb erogherà il massimo di corrente disponibile.
__________________
Mauro
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 12:28   #56
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Bulfio Guarda i messaggi
Perché mai dovrebbe fondersi? Non stai erogando corrente superiore al previsto, ma il dispositivo assorbe la corrente massima della porta usb, quindi la porta non può fondere.
Certo, lo standard usb non prevede disconnessione in caso di sovraccarico: quindi la conseguenza è che, per tutto il tempo in cui tieni collegato il dispositivo ciuccia-corrente, la porta usb erogherà il massimo di corrente disponibile.
e ti pare una corretta condizione d'uso??
tempo pochi mesi e una porta usata in quel modo brucia...
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 12:29   #57
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Bulfio Guarda i messaggi
Perché mai dovrebbe fondersi? Non stai erogando corrente superiore al previsto, ma il dispositivo assorbe la corrente massima della porta usb, quindi la porta non può fondere.
Certo, lo standard usb non prevede disconnessione in caso di sovraccarico: quindi la conseguenza è che, per tutto il tempo in cui tieni collegato il dispositivo ciuccia-corrente, la porta usb erogherà il massimo di corrente disponibile.
Guarda, mi è successo personalmente su un portatile e so di altri casi simili.
Se si connette più di un dispositivo che si alimenta dall'usb (praticamente tutti tranne quelli che hanno un alimentatore esterno) allora conviene sempre alimentare l'hub.

In ogni caso anche se non si bruciasse resta il solito problema: un hub usb non alimentato dall'usb lo metti in ginocchio anche solo con due periferiche.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 12:42   #58
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
e ti pare una corretta condizione d'uso??
tempo pochi mesi e una porta usata in quel modo brucia...
Assolutamente; però se un dispositivo richiede più di 500mA, non si accende nemmeno...o si è così "furbi" da voler insistere giorno e notte...
Inoltre, testato personalmente su windows xp e un pc mini-itx, quando c'è elevato assorbimento windows va in crash.

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Guarda, mi è successo personalmente su un portatile e so di altri casi simili.
Se si connette più di un dispositivo che si alimenta dall'usb (praticamente tutti tranne quelli che hanno un alimentatore esterno) allora conviene sempre alimentare l'hub.
Sul fatto che la USB la metti in ginocchio soltanto guardandola siamo tutti d'accordo.
Sul fatto che fondano quando sovraccaricate...boh, secondo me era la porta stessa ad avere un difetto già di suo. Per fonderla devi tenerla sotto stress massimo centinaia di ore consecutive.
__________________
Mauro
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 13:06   #59
BlackBug
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
PORTE USB

Io farei notare che un a sola porta usb è un gran culo! Perchè sovente capita quando metti un multihub che l'alimentazione della singola porta si rivela insufficiente quindi diventa difficile mettere tutte le periferiche...mettete di aver un hd esterno da 2,5" + una stampante autoalimentata o non so una chiavetta modem (vedi vodafone key)...e la batteria integrata? e se voglio usare una seconda batteria?
BlackBug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 13:09   #60
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Bulfio Guarda i messaggi
Assolutamente; però se un dispositivo richiede più di 500mA, non si accende nemmeno...o si è così "furbi" da voler insistere giorno e notte...
Inoltre, testato personalmente su windows xp e un pc mini-itx, quando c'è elevato assorbimento windows va in crash.


Sul fatto che la USB la metti in ginocchio soltanto guardandola siamo tutti d'accordo.
Sul fatto che fondano quando sovraccaricate...boh, secondo me era la porta stessa ad avere un difetto già di suo. Per fonderla devi tenerla sotto stress massimo centinaia di ore consecutive.
se mi danno una usb e ho un hd usb esterno è normale che lo voglio usare ogni volta che mi serve... se poi per accenderlo devo mettermi a fare calcoli di quante altre cose ci posso attaccare prima di sovraccaricare la porta... stiamo proprio messi bene..
è una grave limitazione avere una sola porta disponibile... ma non è questo il problema per le vendite di questo pc... non è indirizzato a chi il computer lo usa per lavoro, o per necessità... è solo un bel (questione di gusti) oggetto costoso da mettere in mostra.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1