Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2007, 17:35   #41
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2185
scusate ma come fa ad essere piu' sottile del mac book pro??

l'altezza del pro é necessaria per la presa firewire e soprattutto per la presa ethernet... non puo' essere + sottile...

e un sub-notebook senza presa ethernet per internet e firewire per un disco esterno mi sembra ridicolo..

imho l'immagine postata é falsa.. sarà sicuramente piu' grosso di cosi'
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005
Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13
Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD
Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 01:03   #42
aadorni
Senior Member
 
L'Avatar di aadorni
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: SVG
Messaggi: 3326
per l'ethernet ti dico la mia esperienza col vaio x505: a parte che uso wifi, hai un connettore sottilissimo a cui attacchi una piccola prolunga che termina con ethernet. Quindi ethernet rimane fuori dal case.
aadorni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 10:06   #43
3jem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Napoli
Messaggi: 691
io posseggo un powerbook 12" e onestamente quando uscirono i mac book ero deluso che non avesser prodotto un pro con questo schermo riservando la portabilità ai mac book semplici, non l'ho mai capita questa scelta .
ora il mio portatile è vecchiotto ma quando usci era semplicemente l'unico 12" completo di tutto( connessioni, masterizzatore dvd ecc.) ed a lunga autonomia che potevi trovare .
se questo sarà simile potrei pensare di cambiare, vedremo .
3jem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 23:01   #44
fuocofatuo
Senior Member
 
L'Avatar di fuocofatuo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bordeaux - France
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Mi inchino davanti alla tua capacità di usare un IDE con un 12". Io uso essenzialmente NetBeans, con due barre laterali, una a destra e l'altra a sinistra. Un 15.4" a 1680x1050 mi va pure stretto



Anche tu un 15 pollici alla fine: la resistenza è inutile, verrai assimiliato

Il limite della scheda grafica integrata sui piccoli portatili non credo sia causata dalle dimensioni, quanto da scelte commerciali.

Il mio sogno nascosto è un piccolo MacBook nero o un Sony Vaio da 13" pollici dove la programmazione non entrerà mai, solo il romanzo che voglio scrivere da una vita, le foto e la posta

Scusate tutti il commento molto poco serio ma:
1) è Natale
2) è sabato sera

Hehehe... Mannaggia. Purtroppo hai ragione sul discorso dell'assimilazione!
Sull'adoperare un IDE su un 12", beh... non è esattamente comodo, ma credo sia più che altro questione di abitudine.
Anche alcuni dei miei colleghi continuano a domandarsi come faccia a trovarmi bene con uno schermo così piccolo e con un computer poco prestante (il mio attuale), ma sinceramente non mi sento particolamente vincolato. Alcuni hanno seguito l'iter opposto al mio, partendo da portatili enormi e potenti e passando alla consueta via di mezzo del 15", stanchi di far pesistica al di fuori della palestra. Hehehe.. sembra che il 15" sia punto di convergenza!

Schede troppo potenti su ultraportatili credo non ne mettano anche per problemi di dissipazione, ma essenzialmente concordo che sia più un discorso di politiche commerciali.

Per quanto riguarda il mio sogno (nell'ambito informatico, fortunatamente ho anche sogni molto più appaganti in altri campi), lo vedrei come un portatile 12" a ingombro e peso nullo, resistente alle mazzate, alta risoluzione, e caratteristiche sufficienti a farmi lavorare senza imprecare. Se non parliamo più di sogni ma di assaggi di paradiso, lo vedrei senza necessità di alimentatore (che ne so, alimentazione wireless o qualcosa del genere) o in alternativa con un'autonomia di una ventina di ore. Da me la programmazione ci può stare, ma rigorosamente no C++. Comincio a odiarlo, e non me ne disferò per almeno 3 anni. Che ne so.. Python potrebbe andar bene, ma mi accontento anche di Java.

Dai.. è Natale un po' per tutti!
__________________
- fuocofatuo -
fuocofatuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1