Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2007, 08:31   #41
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
TORINO — «Siamo consapevoli della nostra responsabilità umana e ci faremo carico delle conseguenze. Non possiamo cambiare ciò che è successo ma possiamo fare tutto quello che è nelle nostre possibilità per mitigare il dolore dei familiari». Così, ieri pomeriggio, ThyssenKrupp, la grande multinazionale tedesca proprietaria dello stabilimento torinese dove nella notte tra il 5 e il 6 novembre un incendio ha ucciso quattro operai, ha deciso di invertire la rotta. Non più il silenzio.

Dunque ThyssenKrupp si impegna «a sostenere i figli delle vittime attraverso la costituzione di un fondo per finanziare i loro studi». E annuncia che alcuni «rappresentanti», dalla Germania e dalla casa madre italiana di Terni, arriveranno giovedì per partecipare ai funerali solenni delle vittime, che saranno celebrati in Duomo dal cardinal Severino Poletto. Ma ieri, né i rappresentanti sindacali né i familiari hanno accolto positivamente la nuova strategia di comunicazione dell'azienda: «Vengano pure ai funerali, è una cerimonia pubblica. Ma sappiano che delle loro responsabilità fa parte anche quella di essere contestati da chi ha perso un marito, un figlio, un compagno di lavoro».

In mattinata, il presidente della Camera, Fausto Bertinotti, aveva commentato: «C'è una rabbia dura e profonda tra gli operai che si sentono dimenticati dal Paese. Ascoltarli è un dovere, altrimenti sarà la democrazia a correre rischi». All'acciaieria ieri è arrivata una delegazione della Commissione d'inchiesta del Senato che si occupa di incidenti sul lavoro, guidata dal presidente Oreste Tofani (An). Sulle prime gli addetti della Thyssen — dove la produzione è bloccata su tutte le linee in attesa che l'Asl dica se ci sono le condizioni di sicurezza per riprendere — hanno impedito ai senatori di entrare in fabbrica: «Non possiamo, disposizioni della Procura lo impediscono». Solo una telefonata di Tofani al procuratore generale Giancarlo Caselli e poi l'arrivo del pm Francesca Traverso, uno dei due che lavorano con Raffaele Guariniello per accertare le cause del rogo, hanno evitato l'incidente diplomatico.

«Ci siamo resi conto direttamente della situazione — ha detto Tofani — che del resto ci era già stata illustrata dal procuratore capo Marcello Maddalena delineando l'insufficienza e l'inadeguatezza dei controlli. La sicurezza sul lavoro deve arrivare a una svolta e restare sotto controllo dello Stato». Un altro membro della commissione, il senatore di Sinistra Critica, Franco Turigliatto, ha spiegato: «La fabbrica è stata considerata come un limone da spremere fino all'ultima goccia, in attesa della chiusura. Gli effetti del passaggio da 400 a meno di 200 operai ha voluto dire squadre antincendio decapitate, gruppi di lavoro ricomposti in modo casuale senza badare alle competenze».

L'inchiesta va avanti. La Procura ha sequestrato documenti nelle sedi ThyssenKrupp di Torino e Terni. Intanto, alle Molinette, il capoturno Rocco Marzo, 54 anni, uno dei tre feriti gravi, è stato operato per consentire all'epidermide di rigenerarsi sotto le ustioni. Ed è di ieri un nuovo incidente mortale sul lavoro, stavolta in provincia di Varese, a Caravate. Un operaio di 27 anni, Mirco Bortoli, è morto schiacciato sotto una colonna di cemento armato in un capannone in demolizione. Grave, sempre nel Varesotto, un sessantenne caduto da 10 metri d'altezza

http://www.corriere.it/cronache/07_d...ba99c53b.shtml
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 15:28   #42
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Se ne è andato anche il quinto..
Quote:
CRONACA Rocco Marzo, 54 anni, era ricoverato alle Molinette
Nei giorni scorsi era stato sottoposto a due interventi chirurgici
Torino, è morto il quinto operaio ustionato nel rogo alla Thyssen


TORINO - Si aggrava il bilancio dell'incidente accaduto il 6 dicembre scorso nella fabbrica torinese della Thyssen Krupp. Poco fa è morto il quinto operaio, Rocco Marzo, 54 anni, ricoverato alle Molinette. L'uomo nei giorni scorsi era stato sottoposto a due interventi chirurgici durante i quali gli era stata asportata parte della cute carbonizzata.

Restano gravi le condizioni di altri due operai, entrambi ventiseienni, Giuseppe Demasi, ricoverato al Cto, e Rosario Rodinò, ricoverato al Centro Grandi Ustionati di Genova.

(16 dicembre 2007) (repubblica.it)
Vi ricordate quando segnalavo questa pubblicità della fiat? era il 4 dicembre
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
questa invece non la censurano
buffon che fa "il migliore" su un ponteggio da sequestro e senza cinture anticaduta alla faccia degli operai che ogni giorno rischiano la vita in quelle condizioni. bha.
Prima è andata a finire su Panorama

Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
e alla fine ci ha pensato Beppe Grillo a sputtanare la Fiat e quel Buffon(e) che si è prestato ad essere lo sponsor dell'insicurezza senza pensarci su 2 volte..

Quote:
Originariamente inviato da Beppe Grillo
E’ morto Rocco Marzio, il quinto assassinato sul lavoro a Torino, dopo due interventi chirurgici.
A Torino, oltre alla ThyssenKrupp, c’è la Fiat, il cui presidente è anche presidente di Confindustria. Dopo la pubblicità progresso e quella ingannevole la Fiat ha inventato la pubblicità deplorevole. In uno spot, Buffon, simbolo della squadra di famiglia, si lancia come Tarzan tra parapetti inesistenti e senza nessuna protezione. La realtà in molti cantieri è quella illustrata dal portierone, ma incoraggiarla è eccessivo, certo padronale, forse criminale.
L’AITeP, Associazione Italiana dei Tecnici della Prevenzione, ha ritoccato opportunamente la pubblicità. Vi invito a trovare le differenze tra le due foto [quella che ho postato sopra, ndr]



Buffon, sui ponteggi mandaci Montezemolo!

Per chiudere in bellezza vi invito a riflettere sui dati che mi ha segnalato Marco Bazzoni-Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza dal sito di ANNO ZERO:
“NUMERI (a cura di Giusy Arena e Filippo Barone)
774: morti sul lavoro da gennaio a settembre 2007
34.051: incidenti sul lavoro nel 2006 (Inail)
8.450: ispettori per 5 milioni di aziende
30: ispettori a Torino per 68 mila aziende (1 ogni 2.266 aziende)
93%: condannati in primo grado che non va in carcere (Mario Almerighi, magistrato)
150 mila: processi che ogni anno vanno in prescrizione (Ministero Giustizia)
+ 8,1%: profitti generati da un dipendente per l’azienda in un anno
+ 0,4%: salario di un dipendente ogni anno
+ 90%: profitti delle grandi imprese industriali in dieci anni
+ 5%: redditi di un dipendente in dieci anni (Ires-Cgil)
Si ringrazia particolarmente l’Ires-Cgil per la collaborazione."

Integrazione di Marco Bazzoni, che contesta alcuni dati:
930.000 incidenti sul lavoro nel 2006 e non 34.051
1.950: gli ispettori che controllano la sicurezza (o tecnici della prevenzione negli ambienti di lavoro).
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Record mondiale di efficienza per le cel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v