Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2007, 12:22   #41
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da michy Guarda i messaggi
Guarda che ti sbagli di grosso basta anche una live! 5.1 per battere alla grande un integrata toccato con mano non ce confronto le differenze sono più che tangibili.
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
qualcuno usa le EMU 0404 usb link o EMU 1212m ?? (la preferirei esterna però) leggendo le schede tecniche mi si confondono le idee, per usare i 5.1 lascerei la SB live come 2° scheda
a me piace usare VST synth digitali e quant'altro, collego anche un piano dig. via midi
oddio!! e basta co stà sb live!! fà letteralmente cagare.. guardate quà! se la gioca con l'audio integrato nforce4!! http://www.hwupgrade.it/articoli/mul...r-x-fi_19.html ma scherziamo.. boh..

tornando IT, è stato piacevole leggere dell ADC da 123 db, che non lo monta manco le schede per HD recording

la emu 0404 usb la stò puntando pure io solo che resto incerto su alcuni dettagli come la latenza reale, che è falsata dall'overhead derivante dalla connessione usb.
__________________
i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210
Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 12:36   #42
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da que va je faire Guarda i messaggi
la emu 0404 usb la stò puntando pure io solo che resto incerto su alcuni dettagli come la latenza reale, che è falsata dall'overhead derivante dalla connessione usb.
a sentire utenti sul web che ce l'hanno non hanno problemi di latenza, a meno che non si faccia la cavolata di metterla su usb 1.1.
x la live... è molto meglio di quella integrata nella asus P5B
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 13:31   #43
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da que va je faire Guarda i messaggi
oddio!! e basta co stà sb live!! fà letteralmente cagare.. guardate quà! se la gioca con l'audio integrato nforce4!! http://www.hwupgrade.it/articoli/mul...r-x-fi_19.html ma scherziamo.. boh..
Daii, che fai venre un colpo ai sostenitori delle integrate!


contro


e

contro


La caduta prima dei 100 Hz è drammatica nel nForce, e anche dopo i 10k nella 44kHz/16bit non sono un gran chè.
E ricordarsi che dB non è una misura lineare.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 15:01   #44
realista
Senior Member
 
L'Avatar di realista
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 696
ma cavolo.... non ha il dts interactive?? ed io che lo volevo SOLO per quello.... e penavo che l'aggiunta del processore xfi migliorasse le cose.. ma a conti fatti: ESISTONO FORSE DELLE GRAVI incongruenze tra xfi e le caratteristiche delle schede precedenti della auzentech. promo tra tutte... per esempio il cristalyzer.. come funzionerebbe in accoppiata al dts neo 6?

la maggiorpoarte di noi secondo me è interessato alla codifica MATRICIALE che queste schede supportano.. un quanto il dolby live non è ottimo.... e che il dts interactive usando il dts:neo6 usa algoritmi migliori per creare un 5.1 o 7.1 partendo da una fonte stereofonica. ma se questa "chicca" no è presente in questa scheda...allora tanto vale comprarsi una creative originale....tanto è uguale!la differenza la faceva il chipset realtek precedente e FORSE sono stato un CRETINO a pensare che l' xfi sarebeb stato aiiunto.. era da immaginarselo: o prendi xfi e tutto cio che consegue(senza dts interactive) oppure ti prendi tutto tranne il magnifico xfi... se ci fosse stata la possibilita di far coesistere entrambe le tecnologie.. sarebbe stata LA SCHEDA definitiva per l'audio... ma cosi.. bho si vedra.. peccato
realista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 16:29   #45
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
a sentire utenti sul web che ce l'hanno non hanno problemi di latenza, a meno che non si faccia la cavolata di metterla su usb 1.1.
io ho letto tutto e l'incontrario di tutto, non solo sui forum, ma scrivendo direttamente al supporto tecnico emu, che dopo numerose mail non è riuscito (+ probabile non ha voluto) darmi alcuna indicazione pratica sul livello di latenza che potevo aspettarmi... quindi non è che mi fidi molto... poi è già stato appurato che i 24 bit 192 khz sono praticamente solo teorici.. non me ne importa molto, ma sulla latenza non transigo..

Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Daii, che fai venre un colpo ai sostenitori delle integrate!
io sono per le integrae next gen, come appunto il già citato chip alc889a, che è un signor audio integrato, e contro i ruderi come la sb live!, scheda del millennio scorso con livelli di distorsione del suono da paura...
__________________
i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210
Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 16:36   #46
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
La caduta prima dei 100 Hz è drammatica nel nForce, e anche dopo i 10k nella 44kHz/16bit non sono un gran chè.
Drammatica? O_o io vedo -3dB sotto i 30Hz e dentro -1bB alle alte.
"drammatica" magari in senso relativo - ormai con la tecnologia elettronica che abbiamo possiamo star a cicncischiare su queste cose - ma certo non in senso assoluto.

Hai mai visto la risposta in frequenza di un paio di cuffie o altoparlanti?
sito a caso da google:
http://www.peterprovost.org/archive/2005/04/10/3183.aspx
...e fosse solo quello il problema! (sono dispositivi non lineari)
Quote:
E ricordarsi che dB non è una misura lineare.
Ma neanche l'orecchio sente in maniera lineare :P In effetti il dB è una misura più "in scala" con l'orecchio.

La cosa simpatica è che spacchiamo il pelo a quattro sulle schede audio, che ormai rasentano per l'ascolto la perfezione teorica per molti parametri, quando ad occhio e croce l'80% del suono lo fanno la stanza e i suoi mobili più le casse, e il restante 20% forse l'ampli di potenza...
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 19:52   #47
ronzino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 689
una cosa importante che non avete detto, è che questa scheda è in vendita da quasi un anno, e ancora non sono stati rilasciati i driver dts connect e dolby live.

sul sito le scritte

Dolby® Digital Live
DTS® Interactive
DTS NEO:PC™

seguite dalla frase "funzionalità disponibili in seguito" son li da quando la scheda è stata annunciata.
e ora invece si legge "Available in future drivers for Windows Vista"

quindi niente supporto di queste cose per xp.
a me non sembra serio
ronzino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 20:15   #48
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5643
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Il processore di segnale sulle schede audio non è più tanto utile, perché la CPU è ben in grado di processare gli effetti sonori via software.
Non sarà tanto utile a chi gioca, ma ad un musicista un dsp onboard è molto utile, se non altro per processare effetti audio in hard real time, cosa che ovviamente non puoi fare se non hai un dsp che lo faccia.

Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Tant'è che il DSP non è presente neanche sulle X-Fi di fascia bassa, per cui Creative fornisce dei driver che realizzano le EAX via software. (che io sappia)
Oh, quello lo fanno perché creative è creative. Rendere software un pezzo di hardware gli fa risparmiare parecchi soldini, di certo non lo fanno perché "non è necessario". Tralaltro è simpatico vedere come prima mettano i dsp, poi li tolgono, poi li rimettono, poi li ritolgono... rispondono ai segni del mercato, di certo non a motivazioni tecniche.

Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Con le DirectX10 MS non supporta più l'accelerazione hardware degli effetti audio, e da quel che ho capito anche i giochi DX9 su vista non la supportano.

Infatti la Creative stava lavorando ad un progetto (credo l'abbiano finito, non sono aggiornato) che consentisse di accelerare giochi DX9 usando le OpenAL.
Eh che bellezza, come abbiano fatto in microsoft a fare un casino di questa entità in un mercato ormai da parecchio tempo di nicchia estrema come quello delle schede audio è un bel dubbio. Prima directsound, poi ds3d, poi si passa tutti insieme allegramente su openal e via di wrapper ed emulazione, con il condimento di 5 versioni di eax da parte di creative e compagnia cantante...

edit: aggiungo che questa scheda se vuole fare davvero bene deve offrire dei driver cazzuti sullo stile dei kx per le live! e le audigy!. Mettere a nudo l'intera architettura e renderla totalmente personalizzabile agli utenti sicuramente contribuirebbe a farla diventare un scelta obbligata per molti!

Ultima modifica di blackshard : 07-12-2007 alle 20:18.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 00:23   #49
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Non sarà tanto utile a chi gioca, ma ad un musicista un dsp onboard è molto utile, se non altro per processare effetti audio in hard real time, cosa che ovviamente non puoi fare se non hai un dsp che lo faccia.
Non sono sicuro che il computer sia usatissimo in questo modo. Io conoscevo solo gli acceleratori della Creamware (ora sonic core) al proposito
http://www.sonic-core.net/en/products/platform.html
ma non so che diffusione abbiano ora.
Per il resto molti degli effetti VST usati da Cubase&amici non sono accelerati.

Persino il Receptor non ha hardware DSP dedicato
http://www.museresearch.com/receptor.php
Il receptor è un sintetizzatore MIDI da palco, che in realtà è un PC con linux+wine+effetti vst (!!!).

La CPU può ben processare gli effetti audio in real time. Il problema semmai è del sistema operativo.

Quote:
Rendere software un pezzo di hardware gli fa risparmiare parecchi soldini, di certo non lo fanno perché "non è necessario"
Io penso proprio non sia necessario. Gli effetti che fa un DSP su una scheda come la X-Fi, una CPU moderna, figurati se multicore, se li mangia a colazione. Non è più come una volta, quando il DSP sulla mia Live! aveva più potenza di calcolo della CPU (pentium 75mhz - che tempi!)

Ho anche avuto modo di leggere un parere di un produttore di effetti VST, che reputava inutili alcuni tentativi di usare la GPU per processare l'audio visto l'incremento di potenza di calcolo e core dei processori...( Ovviamente ormai si parla di convergenza GPU/CPU, ma era giusto per dare una idea)

Quote:
Eh che bellezza, come abbiano fatto in microsoft a fare un casino di questa entità in un mercato ormai da parecchio tempo di nicchia estrema come quello delle schede audio è un bel dubbio.
Secondo me il casino l'ha fatto la Creative, che invece di spingere sul serio su OpenAL come piattaforma aperta, per mantenere il suo "vantaggio" sulle EAX si è fidata di Microsoft, che giustamente fa i comodi suoi.

p.s. non ho detto che tutti i DSP siano inutili, eh! Sopratutto per le periferiche meno personalcomputerose (mixer digitali, effettiere, etc etc)

Ultima modifica di Mercuri0 : 08-12-2007 alle 00:25.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 02:23   #50
fefochip
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: roma
Messaggi: 252
sinceramente da audiophilo trovo questa scheda una trovata un po commerciale di auzentech che sfrutta il nome del processore creative x-fi.

la sua scheda precedente, la meridian, a mio parere è pari se non superiore.

ha i medesimi DAC ma monta zoccoli per gli opamp su tutti gli 8 canali .
li ho da tempo sostituiti con lm4562 e il risultato è eccellente .
la differenza quindi starebbe nel processore oxigen vs x-fi che poco aggiunge alla qualità audio visto che quest'ultima è data piu che altro dalla componentistica(condensatori,resistenze,ecc) ,dai DAC e dagli opamp .

l'unico componente superiore il l'ADC che sinceramente uno che ascolta poco ci fa ....ma può essere sempre carino avere un entrata di alta qualità ....ma non certo giustifica per esempio a poter sostituire gli opamp su tutti e gli 8 canali .

tra l'altro ho in progetto di sostituire i 4 operazionali stereo con 8 operazionali stereo usando un solo canale in modo da annullare completamente il crosstalk ...detto in altre parole aumentare la separazione dei canali al massimo possibile....cosa fattibile solamente con una x-meridian mentre con una prelude la cosa risulterebbe piuttosto complicata....

scheda insomma poco interessante per l'audiophilo smaliziato.
fefochip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 10:07   #51
lupo4ever
Member
 
L'Avatar di lupo4ever
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 145
come la penso

la scheda sembra ottima...io ho una creative sb x-fi extrememusic...certo non sarà ai livelli di una elite pro...ma per uno che come me ama ascoltare la musica ad alta qualità senza ricercare la percentuale di oro nel contatto dell'unità di conversione analogico digitale...credo che qualsiasi scheda, arrivati a questi livelli, vada più che bene...non conoscevo prima d'ora questa casa prod...ma devo die che preferirei a parità di quaità una asus o meglio ancora una creative per il suporto e per i driver...(ancora niente x linux:'() ciaoo
lupo4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 15:15   #52
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Daii, che fai venre un colpo ai sostenitori delle integrate!

http://www.hwupgrade.it/articoli/mul...E4/4416/fr.png
contro
http://www.hwupgrade.it/articoli/mul...e!/4416/fr.png

e
http://www.hwupgrade.it/articoli/mul...E4/4816/fr.png
contro
http://www.hwupgrade.it/articoli/mul...e!/4816/fr.png

La caduta prima dei 100 Hz è drammatica nel nForce, e anche dopo i 10k nella 44kHz/16bit non sono un gran chè.
E ricordarsi che dB non è una misura lineare.
SB Live! e NForce4 sono schede audio antiquate. Le ultime Realtek superano entrambe.

Quote:
Originariamente inviato da que va je faire Guarda i messaggi
io sono per le integrae next gen, come appunto il già citato chip alc889a, che è un signor audio integrato, e contro i ruderi come la sb live!, scheda del millennio scorso con livelli di distorsione del suono da paura...
Infatti.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 15:26   #53
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da fefochip Guarda i messaggi

[cut]


scheda insomma poco interessante per l'audiophilo smaliziato.


Appunto, non e' una scheda indirizzata agli audiofili bensi' ai videogiocatori per pc.
E per questo target la scheda va piu' che bene.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 22:49   #54
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Se per "Audiofili" si intende chi dal Pc vuole ascoltare musica in STEREO 2.0, o al massimo 2.1 (che NON è ancora multicanale, ma continua ad essere sostanzialmente STEREO) si vede che le schede audio anche Prosumer non sono indirizzate a quel Target....L'unica marca che Pervicacemente da anni propone schede Audiophile "Stricto Sensu" è la LYNX....con i modelli TwoB e L22...Schede STEREO con 2 ingressi RCA (Left\Right). Punto.
RME, Creamware, Digi, ecc...ecc... fanno schede per la Registrazione, Hard Disk Recording\editing, anche se i componenti utilizzati richiamano (anche) molti audiofili.....
Una scheda audio, così come un componente Hi-FI è fatta da molti comparti....E' come dire: vabbé tutti gli ampli hanno dei condensatori, un trasformatore, dei relè...Allora perché c'è quello da 50 euro e quello da 20.000??
Un scheda audio è fatta oltre che di DACS e DSP, anche di Opamps, e CAPS, più ciò che si chiama Layout, o circuitazione...Materiali, assemblaggio, ecc....ecc..
La Prelude non è "una" X-FI.....è "ANCHE" una X-FI, ma è soprattutto la "figlia" della famosa o pluriosannata "X-Meridian" con in più il Chip X-FI, il DSP che consente anche a chi gioca o vede Film di gustarseli appieno.... Sta di fatto che la circuitazione e i componenti NON sono quelli di una X-FI....
Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 00:16   #55
realista
Senior Member
 
L'Avatar di realista
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 696
per chi fosse interessato ... dia una occhiata qui per altre schede.. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20221113#post20221113
realista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 10:52   #56
power86
Senior Member
 
L'Avatar di power86
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Lecce
Messaggi: 477
queta scheda no è adatta all'home recording, come tutte le altre schede del genere, provate ad usare un vsti qualsiasi e ditemi.
non c'è niente da fare: per questo tipo di attività bisogna investire in prodotti dedicati
power86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 18:05   #57
alex oceano
Senior Member
 
L'Avatar di alex oceano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Pietrasanta
Messaggi: 5283
creative x fi champion serie è da preferire e costa meno ha prestazioni nettamente superiori
alex oceano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 23:00   #58
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
ma qualcuno che se ne intende di schede audio:

io ho un sintoamplificatore Yamaha da 670 euro con contatti in oro(tanto per far capire che è buono) alla quale è collegato il mio pc vecchio con nforce4 audio integrato ma CON LA FIBRA OTTICA

ho sentito che se si usa l'ottico una scheda così è sprecata e non da benefici perchè viene bypassata. Sbaglio?? non mi andrebbe di buttare 200 euro se non cambia nulla
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 08:45   #59
Robix91
Senior Member
 
L'Avatar di Robix91
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Torino
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi
ho sentito che se si usa l'ottico una scheda così è sprecata e non da benefici perchè viene bypassata. Sbaglio?? non mi andrebbe di buttare 200 euro se non cambia nulla
Con le connessioni digitali (coassiale-ottica-hdmi) tutto il lavoro di 'encoding' è a carico dell'amplificatore.
Robix91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 10:18   #60
ken parker 2
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: brasov romania
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Robix91 Guarda i messaggi
Con le connessioni digitali (coassiale-ottica-hdmi) tutto il lavoro di 'encoding' è a carico dell'amplificatore.
cosa intendi per 'encoding'????
ciao da marco
ken parker 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1