Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2007, 00:41   #41
masluigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da ellepi Guarda i messaggi
Ancora con sta fregnaccia del doveroso riconoscimento allo zio Bill per la diffusione dei PC?
Parliamoci chiaro se non ci fosse stata Microsoft ce ne sarebbero state altre (e sottolineiamo altre, non una sola).
Intanto io direi di non sputare sul piatto su cui hai mangiato fino ad ora.
masluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 01:17   #42
ellepi
Member
 
L'Avatar di ellepi
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 256
Non è che la mensa offrisse una gran varietà di cibo. O mangiavi quello che ti imponevano o morivi di fame. Mangio meglio a questa trattoria gratuita che a quella a pagamento che mi imponevano e che vorrebbero ancora impormi... quindi se mi scappa da sputare su quel piatto lo faccio senza remore.

Senza rancore sia chiaro, rispetto il tuo modo di vedere pur trovando le tue opinioni in merito a Linux un po' disfattiste e quelle su Windows un po' troppo entusiastiche per collocarsi in un ambito di obbiettività, obbiettività che sicuramente latita anche nel mio pensiero. Se per te l'unico punto a fare di Linux sta nella sua gratuità allora secondo me Windows si è diffuso solo perché preinstallato e imposto.

Ho usato per anni Windows anche per la paura ad affrontare Linux. La paura che certi messaggi un po approssimativi (come il primo e il secondo che hai scritto in questo topic) mi hanno messo nella testa sebbene non ne fosse totalmente il caso.
__________________
ellepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 07:51   #43
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da ellepi Guarda i messaggi
Ancora con sta fregnaccia del doveroso riconoscimento allo zio Bill per la diffusione dei PC?
Parliamoci chiaro se non ci fosse stata Microsoft ce ne sarebbero state altre (e sottolineiamo altre, non una sola).
sul numero dubito sarebbero state molte più di una, e si ritroverebbe ora nelle stesse condizioni di MS.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 08:50   #44
TheAlchemist
Member
 
L'Avatar di TheAlchemist
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da masluigi Guarda i messaggi
Io le potenzialita' le vedo e sono molte ho provato sia mandriva che ubuntu e non tutti i driver sono integrati nel kernel il fatto e' che per adesso ci sono le potenzialita' ma non una vera concorrenza a windows, PER CUI ALL' UTENTE COMUNE NON PORTA ALCUN VANTAGGIO, e deve perdere tempo ad imparare ad usarlo quando ha gia' molto di piu' di quello che linux offre
Che tu abbia provato solo mandriva e ubuntu la dice lunga sulla possibilita' di sentenziare sul mondo linux in generale.
Non tutti i driver sono integrati nel kernel ma, come si sta assistendo sempre piu' rapidamente, lo scenario sta cambiando. E' solo questione di tempo, e quando si dice questo in linux non vuol dire 5 anni ma qualche mese (probabilmente, cio' che non funziona oggi domani funge).
Finche' su tutti i computer che si comprano si trova pre-installato windows, non ci sara' mai concorrenza. Perche' sono poche le persone che accettano di doversi mettere a "combattere" col partizionamento dei dischi e mettere su linux, quando hanno gia' tutto bello e pronto.
E' da notare che il discorso del partizionamento non e' una difficolta' introdotta da linux, perche' anche se si vogliono mettere 2 windows bisogna farlo. Si potrebbe scegliere l'opzione, durante l'installazione di linux, che dice di azzerare l'HD e assegnare tutto lo spazio a linux, ergo con problemi di partizionamento nulli.
Io all'80% uso il mio pc da UTENTE COMUNE, ovvero ci navigo, leggo la posta, chatto, ascolto mp3, vedo video, e ti assicuro che tutto cio' in linux e' molto ma molto piu' facile. Quando navigo non devo stare attento a cliccare sui link sbagliati per non prendere virus, spyware, spybot e caxxi e ammazzi. Ho liberta' che in windows non posseggo. Idem quando leggo la posta, non devo stare attento a quello che apro o non apro, posso aprire tutto e stabilire in seguito se e' spam o meno. Quando chatto non devo stare attento a quello che gli utenti mi inviano, possono mandarmi qualsiasi file senza preoccupazione. Per ascoltare gli mp3 uso Amarok, non so se conoscete la magnificenza di tale player, a mio avviso, di gran lunga superiore a WMP. Per i video uso RealPlayer, vabbe', al pari con windows (e' lo stesso).
Inoltre c'e' da vantare la velocita' nel fare tutto. Ma anche solo il fatto di non doversi preoccupare di che link o e-mail si apre, vale il passaggio.
Oggi come oggi, appena parto da windows mi viene l'orticaria! Ti si aprono 10000 finestre tra allarmi di antivirus, antispyware, antimalware, aggiornamento di questo o quello, scheda SLI disabilitata, aggiornamenti msn, collegato nuovo hardware ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhH!!!!!! C'e' da impazzire!!!
In linux tutto questo non c'e'.

Quote:
Originariamente inviato da masluigi Guarda i messaggi
per quando riguarda i giochi stendo un velo pietoso, in quanto e' indietro di anni, tutti ne parlano bene ma viene ignorato dalle case di software e giochi e se ti serve di usare una periferica particolare ti devi dannare l' anima per farla funzionare sempre che poi ci riesci tipo adattatore tv pinnacle ecc. i vantaggi sono nulli ( occupa meno risorse? con i prezzi delle memorie e' veramente un affermazione ridicola)
Per i giochi, si sa, linux e' indietro. Questo perche' linux non era proprio stato concepito per i giochi. Oggi si trova qualcosa di carino in OpenGL, ma potremmo farne anche a meno...
Infatti uso windows anche per poter giocare (ho 6 computer a casa gh).
C'e' da dire che se le case produttrici di giochi continuano a farli sempre e solo per windows...la situazione non cambia. L'unica salvezza e' costituita, forse, dall'emulazione software. Sul mio pc uso windows emulato con vmware, dovrei provare a vedere come ci si gioca. Se ci si riesce a giocare decentemente (e con delay accettabili), il problema e' risolto.
Per la questione driver, rivedi sopra.

Quote:
Originariamente inviato da masluigi Guarda i messaggi
le scomodita' e problemi molti, le cose serie le fa' il 0.1 % delle persone piu' o meno la percentuale di utilizzatori di linux per il resto usa windows.
Nel mondo desktop gli utenti linux dovrebbero essere attorno al 6% e la percentuale non e' tanto da vedere in modo assoluto quanto in modo relativo. Fino a poco tempo fa eravamo veramente lo 0.1% ad usarlo. Tutto di colpo c'e' stato un incremento pauroso degli utenti linux. Io lo metterei in evidenza.

Quote:
Originariamente inviato da masluigi Guarda i messaggi
Quello che tu dici mafia e' stato l' ingegno di una persona che ha portato i pc dove sono ora, linux adesso sta' facendo qualche sforzo per avere un usabilita' umana ma fino a poco fa' era per pochissimi e se c'e un pc in ogni casa non e' certo merito suo, io parlo del 90% della gente che usa un pc non dei programmatori, per loro linux, per il momento come ho gia' detto non porta alcun vantaggio.
1) Non so se hai mai messo a confronto uno dei terminali di ms-dos con un terminale del vecchio Unix...voglio vedere dov'e' il "genio" di Bill Gates...
Il vero genio di Bill Gates e' stato nelle manovre economiche, piu' che altrove...
2) L'imporre il proprio prodotto commerciale installato su componenti hardware prodotti da altre aziende, senza che nessuno l'abbia esplicitamente richiesto, per me e' "mafia". Ma dove e' scritto che se compro un pc io ci debba trovare per forza windows sopra? Nel corso degli anni e' maturata questa cosa e ora sara' dura da buttare giu'. Quello che mi spaventa e' che la gente non si rende conto di tutto questo. Se va a comprare un computer, per loro e' la cosa piu' normale di questo mondo trovarci sopra windows, ma non dev'essere cosi'!
In questo modo facciamo arricchire "solo una persona" e non si da possibilita' ad altri che hanno ingegno molto piu' grande di Bill Gates ma che non potra' mai avere la possibilita' economica per far crescere il suo progetto. E perche'? Perche' ormai il mondo e' saturo di windows, e non ci sono alternative.
Quello di cui parlo io va ben oltre il discorso del giocatore che vuole fare la partitina a Need for speed...
__________________
-----------------------------------------------
Mirko "TheAlchemist" Palomba
http://therealalchemist.altervista.org/nuovo/index.php

IEEE member: #80641917
TheAlchemist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 12:30   #45
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Visto che si parla di videogiochi, due dei più attesi di questo periodo, ovvero Unreal tournnament 3 e Quake Wars: Enemy Territory girano nativamente anche su Linux, e non sono i soli.
Sul sito di Ryan Gordon (Iccolus) si trovano gli installer per installare su Linux molti giochi, mentre con wine si può far girare giochi di qualche anno fa anche se con prestazioni a volte molto ridotte.
La piattaforma di gioco migliore al momento è windows, ma chi usa Linux non è completamente tagliato fuori, e comunque questo è un problema che riguarda solo i giocatori appassionati che vogliono comprare subito tutti i titoli appena escono, non sono certo la maggioranza degli utenti.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 13:44   #46
masluigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da TheAlchemist Guarda i messaggi
Che tu abbia provato solo mandriva e ubuntu la dice lunga sulla possibilita' di sentenziare sul mondo linux in generale.
Non tutti i driver sono integrati nel kernel ma, come si sta assistendo sempre piu' rapidamente, lo scenario sta cambiando. E' solo questione di tempo, e quando si dice questo in linux non vuol dire 5 anni ma qualche mese (probabilmente, cio' che non funziona oggi domani funge).
Finche' su tutti i computer che si comprano si trova pre-installato windows, non ci sara' mai concorrenza. Perche' sono poche le persone che accettano di doversi mettere a "combattere" col partizionamento dei dischi e mettere su linux, quando hanno gia' tutto bello e pronto.
E' da notare che il discorso del partizionamento non e' una difficolta' introdotta da linux, perche' anche se si vogliono mettere 2 windows bisogna farlo. Si potrebbe scegliere l'opzione, durante l'installazione di linux, che dice di azzerare l'HD e assegnare tutto lo spazio a linux, ergo con problemi di partizionamento nulli.
Io all'80% uso il mio pc da UTENTE COMUNE, ovvero ci navigo, leggo la posta, chatto, ascolto mp3, vedo video, e ti assicuro che tutto cio' in linux e' molto ma molto piu' facile. Quando navigo non devo stare attento a cliccare sui link sbagliati per non prendere virus, spyware, spybot e caxxi e ammazzi. Ho liberta' che in windows non posseggo. Idem quando leggo la posta, non devo stare attento a quello che apro o non apro, posso aprire tutto e stabilire in seguito se e' spam o meno. Quando chatto non devo stare attento a quello che gli utenti mi inviano, possono mandarmi qualsiasi file senza preoccupazione. Per ascoltare gli mp3 uso Amarok, non so se conoscete la magnificenza di tale player, a mio avviso, di gran lunga superiore a WMP. Per i video uso RealPlayer, vabbe', al pari con windows (e' lo stesso).
Inoltre c'e' da vantare la velocita' nel fare tutto. Ma anche solo il fatto di non doversi preoccupare di che link o e-mail si apre, vale il passaggio.
Oggi come oggi, appena parto da windows mi viene l'orticaria! Ti si aprono 10000 finestre tra allarmi di antivirus, antispyware, antimalware, aggiornamento di questo o quello, scheda SLI disabilitata, aggiornamenti msn, collegato nuovo hardware ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhH!!!!!! C'e' da impazzire!!!
In linux tutto questo non c'e'.



Per i giochi, si sa, linux e' indietro. Questo perche' linux non era proprio stato concepito per i giochi. Oggi si trova qualcosa di carino in OpenGL, ma potremmo farne anche a meno...
Infatti uso windows anche per poter giocare (ho 6 computer a casa gh).
C'e' da dire che se le case produttrici di giochi continuano a farli sempre e solo per windows...la situazione non cambia. L'unica salvezza e' costituita, forse, dall'emulazione software. Sul mio pc uso windows emulato con vmware, dovrei provare a vedere come ci si gioca. Se ci si riesce a giocare decentemente (e con delay accettabili), il problema e' risolto.
Per la questione driver, rivedi sopra.



Nel mondo desktop gli utenti linux dovrebbero essere attorno al 6% e la percentuale non e' tanto da vedere in modo assoluto quanto in modo relativo. Fino a poco tempo fa eravamo veramente lo 0.1% ad usarlo. Tutto di colpo c'e' stato un incremento pauroso degli utenti linux. Io lo metterei in evidenza.



1) Non so se hai mai messo a confronto uno dei terminali di ms-dos con un terminale del vecchio Unix...voglio vedere dov'e' il "genio" di Bill Gates...
Il vero genio di Bill Gates e' stato nelle manovre economiche, piu' che altrove...
2) L'imporre il proprio prodotto commerciale installato su componenti hardware prodotti da altre aziende, senza che nessuno l'abbia esplicitamente richiesto, per me e' "mafia". Ma dove e' scritto che se compro un pc io ci debba trovare per forza windows sopra? Nel corso degli anni e' maturata questa cosa e ora sara' dura da buttare giu'. Quello che mi spaventa e' che la gente non si rende conto di tutto questo. Se va a comprare un computer, per loro e' la cosa piu' normale di questo mondo trovarci sopra windows, ma non dev'essere cosi'!
In questo modo facciamo arricchire "solo una persona" e non si da possibilita' ad altri che hanno ingegno molto piu' grande di Bill Gates ma che non potra' mai avere la possibilita' economica per far crescere il suo progetto. E perche'? Perche' ormai il mondo e' saturo di windows, e non ci sono alternative.
Quello di cui parlo io va ben oltre il discorso del giocatore che vuole fare la partitina a Need for speed...

Chiariamo immediatamente che io non ho nessun preconcetto su linux, ho guardato la situazione attuale e non e' ancora per me, io punto al massimo con il minor sforzo, per cui uso windows, mi devi poi spiegare in cosa consiste navigare meglio o scaricare la posta, ci mette qualche decimo di secondo di meno? Su windows e' vero c'e' il problema virus, basta mettere un antivirus e non cliccare su tutto quello che compare sullo schermo per non avere problemi, ma lo preferisco piuttosto che avere il supporto driver e software di linux tra i due mali scelgo il minore, oltre a poter comprare qualsiasi periferica, anche particolare, ed essere sicuro di non avere alcun problema.Se si trova windows preinstallato sui pc ci sara' un motivo, mettete linux su tutti i pc le ditte risparmiano sul os(poi pochissimo) e chi la paga l' assistenza di linux, ci lamentiamo che una parte del software di xp non funziona su vista, su linux non funziona il 100% in modo nativo e bisogna usare un emulatore per farla girare, se linux e' cosi' superiore che ci fate con un emulatore per i programmi windows? Da sempre la cosa migliore, anche se nel lungo termine, si impone. Non parliamo di software per sentire gli mp3 e firefox che uso anche su win perche' la differenza non e' sostanziale, la differenza la vedo tra gimp e photoshop, openoffice o office2007, 3dstudio autocad c4d e qualsiasi cosa si trovi x linux (parliamo in senso prestazionale non economico). Il livello di utilizzo secondo una azienda che avevo letto a ottobre dava linux sotto l' 1%, chiaramente ne io ne' tu possiamo confermare o confutare questi dati. L' incremento di utilizzatori e' evidente e con la semplificazione dell' os spariranno anche determinati problemi (+diffusione = +driver programmi ecc.), mi pare che qui si parli della situazione attuale. Adesso si cita Bill Gates ma potrebbe essere stato un altro, secondo me un unico os su cui tutti hanno fatto esperinza( l' interfaccia da windows 98 a vista non e' cambiata poi tantissimo e secondo me questo e' un bene) porta ad una maggiore diffusione, purtroppo a scapito della concorrenza ma d' altronde il mondo non e' perfetto.
masluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 14:01   #47
matteoscor89
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
sono pochi si...se la differenza tra avere o non avere winzoz è di 40-50 euro pochi rinunciano ad averlo visto che siamo in un mondo di winzoz...se il risparmio fosse considerevole molti ci penserebbero, ma non è così...

linux si può aggiungere dopo, senza considerare che molti preferirebbero altre distribuzioni di linux...

poi magari visto la scarsa richiesta mi tocca aspettare di + per il pc allora ci rinuncio e prendo uno con win, che in alcunio casi torna utile...
matteoscor89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 16:26   #48
TheAlchemist
Member
 
L'Avatar di TheAlchemist
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da masluigi Guarda i messaggi
Chiariamo immediatamente che io non ho nessun preconcetto su linux, ho guardato la situazione attuale e non e' ancora per me, io punto al massimo con il minor sforzo, per cui uso windows
Ti assicuro che e' tutta questione di abitudine. Il fatto e' che tutti, quando comprano un pc, imparano a mettere le mani su windows. Per loro diventa naturale muoversi in quell'ambiente, anche se in precedenza non avevano usato nessun sistema operativo (anzi, forse e' meglio se non si e' abituati ad altro). Una volta che prendi confidenzialita' con linux, capisci che puoi ottenere anche qui il massimo, se non dico col minimo sforzo, con uno sforzo diverso. Perche' i due mondi sono totalmente differenti. Per te, come per altri, risulta difficile non il fare le cose su linux, ma fare su linux le stesse cose che fa su windows.
Se facessi vedere a mia nonna come si inviano le e-mail su linux e poi la mettessi davanti a windows non sarebbe in grado di rifarlo.
E' tutta questione di abitudine.
Inoltre avrei molto da ridire sul "puntare al massimo", in quanto sviluppatore SW&HW ma passo oltre perche' questo post sta diventando un impegno che non mi posso permettere per mancanza di tempo :P

Quote:
Originariamente inviato da masluigi Guarda i messaggi
mi devi poi spiegare in cosa consiste navigare meglio o scaricare la posta, ci mette qualche decimo di secondo di meno? Su windows e' vero c'e' il problema virus, basta mettere un antivirus e non cliccare su tutto quello che compare sullo schermo per non avere problemi
Sì, ci mette qualche decimo di secondo in meno a fare le cose di routine, ma ci metti molto meno a non dover stare attento a ogni cosa che fai (se ci tieni un minimo all'integrita' del tuo sistema, poi ognuno e' libero di cliccare su tutti i virus che vuole).
E ancora, il mettere un antivirus rallenta molto le cose, prova a mettere norton e vienimi a dire se i ritardi non sono apprezzabili.
Ma sopra ogni cosa c'e' la liberta' di poter fare le cose essendo tranquilli, senza starsi a preoccupare dei virus.
Quando da linux passo a windows penso "o cavolo! ora sto su win, devo stare attento!!!". Non la vivo in modo sereno la cosa...

Quote:
Originariamente inviato da masluigi Guarda i messaggi
ma lo preferisco piuttosto che avere il supporto driver e software di linux tra i due mali scelgo il minore, oltre a poter comprare qualsiasi periferica, anche particolare, ed essere sicuro di non avere alcun problema.
Vedremo quali saranno i frutti dei movimenti che si stanno agitando nel "silenzio" negli ultimi tempi

Quote:
Originariamente inviato da masluigi Guarda i messaggi
Se si trova windows preinstallato sui pc ci sara' un motivo, mettete linux su tutti i pc le ditte risparmiano sul os(poi pochissimo) e chi la paga l' assistenza di linux, ci lamentiamo che una parte del software di xp non funziona su vista, su linux non funziona il 100% in modo nativo e bisogna usare un emulatore per farla girare, se linux e' cosi' superiore che ci fate con un emulatore per i programmi windows?
Si chiama "mafia", come gia' scritto nei post superiori. Che le case produttrici di SW&HW producano materiali solo per windows e' un'offesa all'intelletto umano. Non si puo' creare niente di innovativo se non fa parte di windows...
E cmq, e' assolutamente normale che il 100% del SW per windows non funzioni su linux, e' compilato diversamente...cosi' come il 100% del SW compilato sotto linux non gira su windows...ma che discorso e'?
Il fatto di usare emulatori e' che tal volta si e' costretti per studio o per lavoro a dover usare prodotti microsoft, sempre per il discorso "mafia", non a caso parlo di mafia. La questione e' molto piu' grande di quella che un utente medio ignora.

Quote:
Originariamente inviato da masluigi Guarda i messaggi
Da sempre la cosa migliore, anche se nel lungo termine, si impone. Non parliamo di software per sentire gli mp3 e firefox che uso anche su win perche' la differenza non e' sostanziale, la differenza la vedo tra gimp e photoshop, openoffice o office2007, 3dstudio autocad c4d e qualsiasi cosa si trovi x linux (parliamo in senso prestazionale non economico).
Io con gimp ci faccio di tutto. Ormai e' arrivata "quasi" al livello di photoshop, quello che le manca sono dei filtri particolari, cosa che un utente medio non si accorge nemmeno.
Tra openoffice e office2007 non vedo la differenza, al di la' della nuova interfaccia grafica di office2007 (a mio avviso odiosissima).
Anche qui il problema e' legato al fatto che office e' divenuto lo standard de facto a causa del fatto che su ogni pc c'era windows e su ogni windows ci doveva essere office...e anche qui c'e' la mafia!
Ma non capite che cosi' si annienta la capacita' intellettuale umana!? Una persona che produce un software per database, ad esempio, non verra' mai considerata perche' il suo software non e' access, perche' la gente usa solo access, essendo questo imposto a forza! (per fortuna che non e' sempre cosi') Bah, tanto sto sprecando fiato, il discorso ricade sul filosofico, e' molto piu' complesso e non parla dell'egoistico uso del pc, ma della collettivita'.

Quote:
Originariamente inviato da masluigi Guarda i messaggi
Il livello di utilizzo secondo una azienda che avevo letto a ottobre dava linux sotto l' 1%, chiaramente ne io ne' tu possiamo confermare o confutare questi dati. L' incremento di utilizzatori e' evidente e con la semplificazione dell' os spariranno anche determinati problemi (+diffusione = +driver programmi ecc.), mi pare che qui si parli della situazione attuale. Adesso si cita Bill Gates ma potrebbe essere stato un altro, secondo me un unico os su cui tutti hanno fatto esperinza( l' interfaccia da windows 98 a vista non e' cambiata poi tantissimo e secondo me questo e' un bene) porta ad una maggiore diffusione, purtroppo a scapito della concorrenza ma d' altronde il mondo non e' perfetto.
Guarda, ci sono siti che danno linux al 45%...il fatto e' che si basano sulle statistiche dei propri server web. E' normale che se ho un sito con software per windows e vedo le statistiche, vedo che ho lo 0.1% degli utenti linux...che ci vanno a fare? Cmq stime piu' veritiere dovrebbero attestarsi sul 5-6%, ma resta il discorso sull'incremento relativo, che e' stato formidabile.
Le tecnologia che sono ora su vista, erano in linux da anni e anni, solo che non si sapeva perche' linux non e' windows e la gente conosce solo windows.
Vista ha copiato spudoratamente molte cose di linux e mac e se ne prende gli onori, quando invece dietro c'e' il genio di persone qualunque, non della microsoft e che crede ingenuamente allo sviluppo, che dona tutta la sua vita a favore di quella collettivita' che non riconoscera' mai i suoi sforzi perche' esiste windows...
Non so se ho fatto capire cosa e' a muovermi, fatto sta che sono pienamente consapevole che le mie parole su questo forum non cambieranno il mondo, che la gente continuera' ad annichilire il proprio cervello usando windows e che le vere idee sono destinate ad essere relegate a micro-realta' sconosciute ai piu'.

Ora mi congedo. Buon tutto
__________________
-----------------------------------------------
Mirko "TheAlchemist" Palomba
http://therealalchemist.altervista.org/nuovo/index.php

IEEE member: #80641917

Ultima modifica di TheAlchemist : 04-12-2007 alle 16:34.
TheAlchemist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 18:16   #49
Lck84
Member
 
L'Avatar di Lck84
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da TheAlchemist Guarda i messaggi
[...] la gente continuera' ad annichilire il proprio cervello usando windows e che le vere idee sono destinate ad essere relegate a micro-realta' sconosciute ai piu'.
Sebbene possa anche essere d'accordo in linea di massima, come utilizzatore sia di Linux che di Windows. Però questa frase la trovo molto poco azzeccata: è proprio questo pseudo-elitismo degli utilizzatori di Linux che li rende insopportabili (ai miei occhi). Spiace dirlo, ma chi usa Windows non è un'ameba, intellettualmente parlando: Windows è una ottima piattaforma di sviluppo, sulla quale si può fare ricerca e si possono sviluppare idee - non è che l'innovazione esiste solo per il sacro volere GNU. Ma ogni piattaforma ha un target ed il bello è proprio il poter scegliere la piattaforma ideale (lo strumento se vogliamo) per quello che si desidera ottenere.
C'è gente che non osa andare oltre a Windows, ma ce n'è una quantità eguale ed opposta che osanna Linux per partito preso (e non ne vede i limiti; che ci sono).

Per quanto riguarda la sicurezza, non è poi così tragico... basta non usare IE6. Per il resto sono anni che non uso né antivirus né firewall (del resto sono dietro la NAT del router )
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert

Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein
Lck84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 18:31   #50
masluigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Lck84 Guarda i messaggi
Sebbene possa anche essere d'accordo in linea di massima, come utilizzatore sia di Linux che di Windows. Però questa frase la trovo molto poco azzeccata: è proprio questo pseudo-elitismo degli utilizzatori di Linux che li rende insopportabili (ai miei occhi). Spiace dirlo, ma chi usa Windows non è un'ameba, intellettualmente parlando: Windows è una ottima piattaforma di sviluppo, sulla quale si può fare ricerca e si possono sviluppare idee - non è che l'innovazione esiste solo per il sacro volere GNU. Ma ogni piattaforma ha un target ed il bello è proprio il poter scegliere la piattaforma ideale (lo strumento se vogliamo) per quello che si desidera ottenere.
C'è gente che non osa andare oltre a Windows, ma ce n'è una quantità eguale ed opposta che osanna Linux per partito preso (e non ne vede i limiti; che ci sono).

Per quanto riguarda la sicurezza, non è poi così tragico... basta non usare IE6. Per il resto sono anni che non uso né antivirus né firewall (del resto sono dietro la NAT del router )

Quoto in pieno tutto, ho cercato di fargli capire che non esiste solo linux, come lui afferma e non e' perfetto, ma nemmeno da buttare, ha i suoi pregi e difetti, come windows, ma e' come parlare ad un muro, chi utilizza linux e' come se facesse politica, lui ha sempre ragione a priori e gli altri torto.
masluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 19:25   #51
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Quoto in pieno tutto, ho cercato di fargli capire che non esiste solo linux, come lui afferma e non e' perfetto, ma nemmeno da buttare, ha i suoi pregi e difetti, come windows, ma e' come parlare ad un muro, chi utilizza linux e' come se facesse politica, lui ha sempre ragione a priori e gli altri torto.
Adesso non cambiare le carte in tavola, tu non hai detto che Linux ha i suoi pregi e difetti come Windows, ma che Linux è totalmente inutile, che se ne parla bene solo perchè è gratis, che si può usare solo per chattare e andare su internet e hai sparato a zero sull'operazione Dell che invece è andata più che bene, considerando che il numero di vendite totali negli USA di quel modello di notebook sarà 200000 in tutto tra windows e linux, per cui 40000 non sono cosi pochi:

Quote:
Originariamente inviato da masluigi Guarda i messaggi
Premesso che linux io non lo voglio vedere nemmeno con il telescopio, totalmente inutile, se non fosse gratis non se ne parlerebbe cosi' bene, anzi,(tanto per i suoi fan vale la legge di linux gratis = migliore) (ho assemblato un serverino con una p5b-mx celeron 420 e 2gb di ram costo 350 euro con vista e va' una scheggia oltre che non mi devo dannare l' anima per trovare questo e quello, per i driver basta il cd in dotazione), per me e' un totale insuccesso se non lo ha comprato nemmeno chi ha firmato la petizione, poi vi lamentate che sia stato messo su un computer che non e' all' ultimo grido e per fare cosa per chattare, navigareo scaricare la posta, ci mettete una 8700m o un 7700, per bellezza, siete cosi' fieri che consuma "300k" (2g di ram costano 50 euro per cui e' una str*****a) di meno che non serve un processore potente per farlo girare e ora vi lamentate, in previsione di un possibile flop Dell ha scelto di rischiare il meno possibile, per non parlare che con pochi euro di piu' ci metti vista oem e ubuntu fai sempre in tempo a metterlo visto che non costa niente, ma vista retail sta' a 300 euro, la gente li sa' fare i conti.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 19:27   #52
masluigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
Ps io parlo di uso di utenti privati e quello che avevo visto di cui parlavo e' questo http://www.w3counter.com/globalstats.php da cui si deduce che linuh ha gia' superato windows 98, c'e' veramente da stare allegri.
masluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 19:40   #53
TheAlchemist
Member
 
L'Avatar di TheAlchemist
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 120
E' che chi usa linux ha una preparazione informatica nettamente migliore e questo e' un dato di fatto. Lo vedo con mio padre. Finche' usava Commodore64 e Amiga, tirava fuori idee interessanti. Da quando e' passato a windows si e' appiattito e non sa piu' come risolvere i problemi. Ha smesso di ingegnarsi, cerca di fare tutto con un click di mouse, ma le cose importanti non si fanno con semplici click di mouse.
Io, se parlo, e' perche' sono cresciuto assieme ai computer. Ho imparato le lettere dell'alfabeto sulla tastiera del pc. Non pretendo di avere le verita' del mondo a portata di mano, ma un briciolo di qualcosa lo capisco.
Quindi non osanno linux per partito preso, ma perche' so che ne vale veramente la pena.
Tutto il mio dialogo e' nato a causa dell'affermazione che linux "e' totalmente inutile".
Ora, di fronte ad un'affermazione del genere:

"sono anni che non uso né antivirus né firewall (del resto sono dietro la NAT del router"

non posso che alzare le mani e capisco che e' una guerra persa in partenza.
__________________
-----------------------------------------------
Mirko "TheAlchemist" Palomba
http://therealalchemist.altervista.org/nuovo/index.php

IEEE member: #80641917
TheAlchemist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 19:42   #54
TheAlchemist
Member
 
L'Avatar di TheAlchemist
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da masluigi Guarda i messaggi
Ps io parlo di uso di utenti privati e quello che avevo visto di cui parlavo e' questo http://www.w3counter.com/globalstats.php da cui si deduce che linuh ha gia' superato windows 98, c'e' veramente da stare allegri.
Scusami, ma non hai la minima idea di come funzioni il mondo.
Allora ti faccio vedere questo sito:

http://www.danielesalamina.it/la-met...viene-da-linux
__________________
-----------------------------------------------
Mirko "TheAlchemist" Palomba
http://therealalchemist.altervista.org/nuovo/index.php

IEEE member: #80641917
TheAlchemist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 20:54   #55
masluigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da TheAlchemist Guarda i messaggi
Scusami, ma non hai la minima idea di come funzioni il mondo.
Allora ti faccio vedere questo sito:

http://www.danielesalamina.it/la-met...viene-da-linux
Si ma io non parlo di un singolo blog se hai visto il sito e hai letto, capisci che la statistica si riferisce a oltre 6500 siti, la statistica piu' e' ampia piu' e' veritiera, l' utilita' di linux si avra' quando e se mai fara' un minimo di concorrenza a microsoft, per adesso e' solo un modo di complicarsi la vita.
Il computer e' veramente una cosa buffa tutti per andare da roma a milano prendono l' autostrada l' utente linux usa le statali cosi, come scritto anche su altri post, "fa' funzionare il cervello" fate sembrare gli utilizzatori di vista dei cerebrolesi, ti faccio vedere dei miei lavori in 3d e i miei progetti architettonici e vediamo se lo sono, quello che mi fa' inc*****e e' la vostra arroganza nel vedere e sostenere solo i lati positivi di linux, credete che la vostra insistenza mi fara' cambiare idea, non ci sperate proprio.
masluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 20:58   #56
TheAlchemist
Member
 
L'Avatar di TheAlchemist
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 120
Non ho altro da spartire
__________________
-----------------------------------------------
Mirko "TheAlchemist" Palomba
http://therealalchemist.altervista.org/nuovo/index.php

IEEE member: #80641917
TheAlchemist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 21:00   #57
masluigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da TheAlchemist Guarda i messaggi
Scusami, ma non hai la minima idea di come funzioni il mondo.
Allora ti faccio vedere questo sito:

http://www.danielesalamina.it/la-met...viene-da-linux

Scusa ma chi ca**o credi di essere per pretendere di insegnarmi come funziona il mondo. Scendi da quella pianta.
masluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 21:09   #58
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Mi state facendo morire dal ridere
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 00:07   #59
journeyman
Member
 
L'Avatar di journeyman
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 83
Falsi allarmismi?

Io ho la "fortuna" di dover spendere molto poco per il portatile che mi dovrò comprare, quindi sono assolutamente deciso a comprare uno dei due prossimi modelli di Dell con l'opzione di installare Ubuntu (Inspiron 1525 e 1526). Qualcuno sa se saranno commercializzati in Italia? Per me sarebbe fondamentale, nella scelta del portatile da comprare, sapere che ho installati nativamente tutti i driver per Linux, visto che dovrò usare da subito uscita vga, controlli volume ecc.

PS: nessuno ha notato il post di kralin, che diceva come in realtà le 40000 macchine vendute non siano affatto considerate un fallimento da Dell!
http://jeremy.linuxquestions.org/200...ls-for-ubuntu/
L'ipotesi del "fallimento" è una creazione tutta di hwupgrade e di The Register...
Tra l'altro nella news originale in inglese dal sito The Register, si ammette che il dato proviene da molteplici fonti, ma è negato dal portavoce di Dell! Mah...
(scusate se sono polemico, ma io nel titolo avrei scritto: "Dell e Ubuntu: già per 40.000 sistemi!" )
journeyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 02:13   #60
Lck84
Member
 
L'Avatar di Lck84
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da TheAlchemist Guarda i messaggi
E' che chi usa linux ha una preparazione informatica nettamente migliore e questo e' un dato di fatto. Lo vedo con mio padre. Finche' usava Commodore64 e Amiga, tirava fuori idee interessanti. Da quando e' passato a windows si e' appiattito e non sa piu' come risolvere i problemi. Ha smesso di ingegnarsi, cerca di fare tutto con un click di mouse, ma le cose importanti non si fanno con semplici click di mouse.
Non credo che Windows abbia veramente la facoltà di rincitrullire il proprio utente.
Alcune cose importanti non si fanno con semplici click di mouse, d'accordo, ma ci sono alcune cose importanti che si fanno solo con "semplici" click di mouse (prova a fare editing video o modeling 3d da shell e mi dirai). Nel mondo informatico ci sono un miliardo di esigenze diverse ed altrettanti modi per soddisfarle.

Quote:
Originariamente inviato da TheAlchemist Guarda i messaggi
Io, se parlo, e' perche' sono cresciuto assieme ai computer. Ho imparato le lettere dell'alfabeto sulla tastiera del pc. Non pretendo di avere le verita' del mondo a portata di mano, ma un briciolo di qualcosa lo capisco.
Questo vale per la maggior parte dei frequentatori di questo forum, direi.

Quote:
Originariamente inviato da TheAlchemist Guarda i messaggi
non posso che alzare le mani e capisco che e' una guerra persa in partenza.
Perché? Credi che Windows sia strutturalmente incapace di essere una piattaforma sicura? Sbagli.

Quote:
Originariamente inviato da TheAlchemist Guarda i messaggi
Scusami, ma non hai la minima idea di come funzioni il mondo.
Allora ti faccio vedere questo sito:
http://www.danielesalamina.it/la-met...viene-da-linux
Lui non saprà come funziona il mondo (), ma tu dovresti dare una ripassata alle basi di Statistica, perché i dati di un singolo blog, per quanto frequentato, sono statisticamente insignificanti rispetto a quelli di un contatore diffuso come w3counter.



Per tornare a parlare dei portatili Dell:
@journeyman: i portatili con Ubuntu dovrebbero avere tutti i driver pronti. Anch'io non trovo che sia un fallimento: certo 40.000 PC non sono cifre da capogiro, ma è un buon inizio. Il problema maggiore rimane appunto che spesso, per il risparmio relativamente contenuto, conviene prendere il portatile con licenza Windows e poi metterci Ubuntu "a mano". Personalmente farò certamente così con ogni portatile che prenderò in futuro, ma l'importante è avere la scelta, in primo luogo.
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert

Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein
Lck84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1