|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
Dimenticavo: MSCONFIG ti permette di vedere il percorso su disco di ogni processo avviato a startup.
Incollami per favore il percorso alla voce rundll32 |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 90
|
rundll32 si trova qua----> HKLM/SOFTWARE/Microsoft/Windows/Current Version/Run
comando-->rundll32.exe bthprops.cpl,,BluetoothAutenticationAgent |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
Quote:
Una volta riavviato il sistema con tutta quella roba disattivata, fammi sapere per favore cosa vedi negli eventi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 90
|
abbia pazienza ma il prompt non riesco a farlo partire...
dentro la cartella ho 16 oggetti, che sono: eula,pdh.dll,psexec,psfile,psgetsid,psinfo,pskill,pslist,psloggedon,psloglist,pspasswd,psservice,psshutdown,pssuspend e pstools e psversion che sono la guida e un documento di testo. comunque lo schermo blu mi esce sempre e non riesco a entrare nella modalità normale quindi agisco sempre in provvisoria,.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 90
|
ecco qua il documento con gli errori e le informazioni varie in servizi al riavvio....
la schermata blu irqlnotlessorequal persiste... http://www.zshare.net/download/5094653daf4272/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 90
|
cmq guarda non voglio farti perdere altro tempo, ti ringrazio infinitamente x quello che hai fatto, se abitassi in zona venezia ti riempirei di spritz.....
domani porterò il pc in negozio così magari vedo di cambiare qualche componente... grazie infinite della tua disponibilità.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 90
|
lo so hai ragione ma vedi, sono sotto esami all'università, e se sto dietro al pc non studio x un esame che ho tra una settimana....è questa la pecca sennò sarei rimasto volentieri fino alla fine dei miei giorni qua....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
|
Quote:
Quindi .... formatta (cosi risolvi il problema e non ci pensi più) ed auguri sinceri per i tuoi esami ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||||
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
Quote:
1. Copia il file psservice.exe nella cartella di Windows 2. menu Start->Esegui 3. digita CMD e premi invio 4. ti apparira´ il prompt dei comandi; adesso digita "psservice >c:\services.log" senza le virgolette 5. in questo modo verra' automaticamente creato un file di nome services.log nel percorso radice di C. 6. Copia il contenuto di quel file di testo (services.log) e incollalo qui nel forum oppure allegalo come file di testo .txt Purtroppo sono su un pc temporaneo e non ho la possibilita' di aprire altri formati senza installare altra roba. Quote:
Non ti parte neanche disattivando tutta quella roba? Prova un attimo a disattivare, dunque, anche le ultime voci che avevi lasciato attive (Si', anche il Kaspersky temporaneamente). Non te l'ho detto prima per tatto.. ![]() Disattiva le voci che avevi lasciato prima, sempre con MSCONFIG, e disattiva un attimo anche la connessione di rete prima di riprovare il riavvio in modalita' normale (se stai scrivendo da quel pc con la modalita' provvisoria, la puoi riattivare dopo). Poi - sempre prima di riavviare - crea un nuovo utente di tipo amministratore lasciando quello esistente cosi' com'e'. Riavvia subito dopo il sistema e prova ad effettuare il login con il nuovo utente appena creato. Quando si verifica di preciso l'arresto? Qual'e' il messaggio di errore che vedi? Cosa trovi adesso nel registro degli eventi? Se Windows si arresta all'avvio, e' probabile che si sia corrotto il profilo hardware usato oppure la HAL e' andata a farsi benedire e bisognera' ripristinarla. Oppure, se l'arresto avviene in un secondo momento puo' essere causato dalla corruzione di un altro profilo, quello dell'utente. Fammi sapere cosa accade con le modifiche sopra riportate e vediamo un po'. Ci sono una marea di possibili cause per quei problemi, e altrettante posibbili soluzioni, non abbandonare ![]() Quote:
![]() Fosse pure che Windows e' completamente partito, ti possiamo guidare al ripristino di Windows da console. In quel modo, anche se file di sistema sono danneggiati, dovresti essere comunque in grado di risolvere. Non cambiare alcun documento perche' il tuo sistema sembra molto "sporco" nel senso software del termine, per cui non hai alcun bisogno di cambiare componenti. Non si tratta di un guasto ![]() Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
Quote:
Ripeto, con un po' di pazienza dovresti riuscire a ripristinare Windows. Col System Restore di Windows hai provato, da modalita' provvisoria? Ad ogni modo, sia che scegli di risolvere sia che scegli di procedere con una nuova installazione, ti suggerisco caldamente di prendere in seria considerazione l'acquisto di una soluzione di restore del sistema come si deve. Due nomi in particolare: FirstDefense ISR Rollback RX 8.1 Entrambi ti consentono di ripristinare il sistema ad uno stato funzionante anche quando, a differenza di System Restore gia' presente in Windows, Windows non riesce a partire. Ti suggerisco il secondo: ti consente di creare delle "istantanee" (snapshots) anche a migliaia e impiega pochi secondi per salvare lo stato del sistema in un determinato momento, e altrettanti pochi secondi per ripristinare il sistema ad uno stato precedente anche quando, ripeto, Windows non parte piu'. edit: nel caso puoi anche provare una "installazione di riparazione" di Windows. Quando avvii il setup da CD, di' al setup di installare Windows nella partizione dove esso e' gia' installato, senza toccare le partizioni. Esso rilevera' che Windows e' gia' installato e ti chiederai se vuoi procedere con la riparazione di quella copia gia' esistente; premi la lettera R e fai procedere. Al termine, se tutto va bene Windows dovrebbe aver ripreso almeno a funzionare e i programmi e le impostazioni dovrebbero essere rimaste le stesse. Ultima modifica di Sisupoika : 22-11-2007 alle 23:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
|
Sisu scherzi? stavo seguendo davvero questa discussione
![]() ![]() A proposito Sisu (off topic) i famosi due HD di terra anglossasone andati perduti sono stati ritrovati??? posso prendere in considerazione l'idea di trasferirmi in quel di Chelsea oppure devo cambiare destinazione e dirigermi, senza tappe intermedie, verso le Cayman Islands? |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
Quote:
![]() Potrebbe causare il piu' grosso identity theft di massa della storia...assurdo. Cmq almeno mi ha sollevato sapere che il problema non interessa me e la mia ragazza, almeno in teoria: si tratta infatti dell'ente che si occupa dei benefits per le famiglie per i bambini, e noi non abbiamo ancora figli (non siamo ancora sposati) e siamo entrambi stranieri, quindi forse non esistiamo neanche in quell'archivio. ps: non so manco dove sono le Cayman, vado a controllare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.