|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
un'altra fonte
http://www.newsfood.com/Articolo/Ita...-Ramazzini.asp http://www.ramazzini.it/istituto/index.htm http://www.scienze.unibo.it/Scienze+...ccademico=2005 se non leggo male nel programma del link qui sopra: "- Il fumo di sigaretta: patologie cardiovascolari e neoplastiche - Gli alimenti: patologie da eccesso e da carenza; contaminati chimici naturali e sintetici (aflatossine, saccarina e aspartame, esempi: DBE nella frutta, metilmercurio in prodotti ittici, DSP e PSP nei mitili), contaminati biologici e tossinfezioni; Trichinella spiralis" Ultima modifica di misterx : 23-11-2007 alle 22:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Se non ricordo male l'utente Gyxx che con rammarico non leggo più in questa sezione
![]() ![]() Naturalmente nel caffè si parla di quantità irrisorie, mentre se prepariamo una torta con questo dolcificante il discorso cambia... ![]()
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
- Acqua: patologie acute e croniche associate. .....quindi non beviamo più acqua..... E' ovvio che si parli di casi di studio per vedere quale sia la fonte più o meno pericolosa: non c'è scritto "queste sono le cose che causano danni", è uno studio ad ampio spettro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
http://www.efsa.europa.eu/EFSA/efsa_...8620787779.htm Sembra che i dati non arrivino.....guarda caso..... L’EFSA sollecita l’Istituto Ramazzini affinché fornisca i dati sull’aspartame 29/11/2005 A seguito della recente pubblicazione su Environmental Health Perspectives* di un nuovo studio sull’aspartame svolto dall’Istituto Ramazzini di Bologna (Italia), l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha rinnovato la sua richiesta (fatta inizialmente nel giugno scorso e confermata in settembre) di ricevere dagli autori i dati primari necessari per effettuare una valutazione del rischio di questa sostanza. Il gruppo di esperti scientifici è pronto ad avviare tale valutazione in via altamente prioritaria, ma è nell’impossibilità di farlo essendo ancora in attesa di ricevere i nuovi dati. Dopo alcune discussioni preliminari condotte nel giugno scorso con l’Istituto Ramazzini (precedenti alla pubblicazione di questo studio), l’EFSA ha pubblicato un comunicato nel quale si dichiarava che il gruppo di esperti scientifici sugli additivi alimentari, gli aromatizzanti, i coadiuvanti tecnologici e i materiali a contatto con gli alimenti (AFC) avrebbe esaminato l’importanza dei nuovi risultati alla luce della considerevole quantità di dati già disponibili sulla sicurezza dell’aspartame**. Il gruppo di esperti scientifici prevede che, per svolgere la valutazione del rischio, saranno necessari da 3 a 5 mesi a partire dalla ricezione dei dati. Sulla base dei dati attualmente disponibili, l’EFSA non raccomanda che i consumatori cambino le proprie abitudini alimentari riguardo al consumo di prodotti contenenti aspartame. In una seconda lettera inviata in data odierna al dr. Morando Soffritti, direttore scientifico dell’Istituto Ramazzini, il dr. Herman Koëter, direttore esecutivo ad interim dell’EFSA, ha rinnovato la richiesta da parte dell’Autorità di ottenere i dati necessari sull’aspartame, affinché il gruppo AFC possa avviare al più presto la valutazione del rischio in materia. Il foro consultivo dell’EFSA, nella sua riunione del 25 novembre scorso, ha reiterato l’importanza di aggiornare la consulenza scientifica in merito alla sicurezza dell’aspartame, esigenza confermata anche dalla Commissione europea. Ultima modifica di lowenz : 23-11-2007 alle 23:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Sto Istituto Ramazzini non mi convince proprio
![]() http://www.ramazzini.it/istituto/eventi.asp http://www.ramazzini.it/istituto/partner.htm Cioè, questo sarebbe un istituto scientifico? ![]() http://www.ramazzini.it/istituto/istorama.htm Nessun numero in 2 anni.....guarda caso da quando gli hanno chiesto i dati (2005) ![]() Ultima modifica di lowenz : 23-11-2007 alle 23:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Cmq nessuno ha fatto un corso di EBM....
![]() questi i risultati dopo 5 minuti di ricerche!
Naturalmente ci sono solo gli abstract.... per gli articoli completi ci vogliono migliaia di euro ![]() Ps. io non gli ho letti... nn ho tempo ora ![]()
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.