Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2007, 10:37   #41
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da tarambano Guarda i messaggi
Aggiungo. Non è impeccabile il riconoscimento delle periferiche USB (specialmente chiavette e dischi esterni) a volte li vede e a volte no... magari cambio porta e funzionano. Niente niente che ha qualche problemino la scheda madre?

Oggi scrivo al negozio Ebay dove l'ho acquistata...
Direi che la mobo funziona bene.
a me dà messaggi tipo:
"periferica usb non riconosciuta"

però tutte funzionano bene, in ogni caso è un problema di Win con la gestione risp. energetico o altro (vale per tutte le marche di mobo).

Sto provando a cambiare qualche impostazione dal bios e vedere se si risolve. Vi terrò aggiornati
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 10:43   #42
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da tarambano Guarda i messaggi
Ok. Fatte un po' di prove non intensissime usando la scheda video integrata. Non si riesce ad overcloccare. Anche a 230 Mhz (giocando con tutte le possibili combinazioni di velocità della memoria) si blocca dopo un po' di test con il monitor a quadrettini colorati.

Possibile che non si riesca a dare un Overclock degno di questo nome a questa E4400???
che alimentatore hai? marca modello e Watts Ampere sulla 12V.

230fsb li dovresti raggiungere anche con "Cpu Pciex Async" e ram su 266.
con "Sync" non dovresti avere problemi.

scaricati il software per la temperatura (TAT oppure Coretemp 0.95beta4) e controlla, dipende dai test e da come è stato montato il dissi sulla cpu.

con Cpu-z controlla il Vcore effettivo, sotto sforzo droppano parecchio.
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 11:43   #43
tarambano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da adarkar Guarda i messaggi
Direi che la mobo funziona bene.
a me dà messaggi tipo:
"periferica usb non riconosciuta"
Sì sì. Anche a me. Allora non è un problema della mia scheda madre particolare. Per fortuna! Stasera guardo di usare "bene" quei 30 giga che ho lasciato non formattati e vedo come si comporta con Ubuntu 7.10
Quando non mi riconosce la periferica comunque poi non riesce ad usarla eh...

Quote:
però tutte funzionano bene, in ogni caso è un problema di Win con la gestione risp. energetico o altro (vale per tutte le marche di mobo).

Sto provando a cambiare qualche impostazione dal bios e vedere se si risolve. Vi terrò aggiornati
tarambano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 11:57   #44
tarambano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da adarkar Guarda i messaggi
che alimentatore hai? marca modello e Watts Ampere sulla 12V.
E' un Maxima Power (sì, lo so... una marca del cxxxo di fatto) da 500 Watt
Ti riporto i dati tecnici presi direttamente dal negozio-ebay che me l'ha assemblato... Stasera guardo con i miei begli occhioni (ehm....) cosa c'è scritto


Scheda tecnica:

Alimentatore ATX P4 500 Watt
• AC Input: 230 VAC 50Hz 6A
• DC Output: 5v/36A, 12V1/18A, 3.3V/34A, 12V2/20A
• Uscite: per alimentazione 5 x HDD, 1 x floppy
• Uscite specifiche per processori P4 con connessioni per CPU, Motherboard 20+4 pin
• Uscite: 4 connettori da 5 1/4, 1 connettore SATA, 1 connettori da 3 1/2, 1 connettore per motherboard ATX 20+4p
• Include cavo di alimentazione esterno
• Dimensioni: 150 x 85 x 140 mm (LxAxP)
• Certificazioni: CE, Rohs, WEEE



Quote:


230fsb li dovresti raggiungere anche con "Cpu Pciex Async" e ram su 266.
con "Sync" non dovresti avere problemi.
Ma infatti 230 li raggiungo, "boota" tranquillamente in Windows XPma quando comincio a fare lo stress test con Orthos va qualche minuto e poi mi impazzisce l'uscita video (tutti rettangoli rosa... magari stasera prendo una foto)

Quote:


scaricati il software per la temperatura (TAT oppure Coretemp 0.95beta4) e controlla, dipende dai test e da come è stato montato il dissi sulla cpu.

con Cpu-z controlla il Vcore effettivo, sotto sforzo droppano parecchio.
Il dissipatore pare montato bene... bho.. Piuttosto anche se forzo la Ram da Bios CPU-z continua a dirmi che il moltiplicatore delle Ram va ad 1:1 riportandomi il clock del bus come clock delle Ram! Immagino sia lui che non riesce a fare le giuste valutazioni, giusto?
tarambano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 12:28   #45
sirlollodod
Senior Member
 
L'Avatar di sirlollodod
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da adarkar Guarda i messaggi
...

230fsb li dovresti raggiungere anche con "Cpu Pciex Async" e ram su 266.
con "Sync" non dovresti avere problemi.

...
Scusa eh, ma mi pare che sia il contrario: nel caso di Cpu e Pciex in modalità sincrona sorgono i problemi in quanto non si riesce ad aumentare piu di tanto fsb.

Nel caso si imposti la modalità asincrona si fissa invece il Pciex a 100 e si sale a piacere con l'fsb. E quindi non si hanno problemi relativi ai bus.


Se lui non riesce ad andare oltre i 230fsb potrebbe essere perche ha il cpu-pciex impostato in sincrono...

Oppure puo essere che il blocco sia dovuto al fatto che usa la scheda video integrata, anche se credo che dovrebbe arrivare a frequenze leggermente piu alte prima di bloccarsi utilizzando il video integrato.
sirlollodod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 14:18   #46
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da adarkar Guarda i messaggi
Direi che la mobo funziona bene.
a me dà messaggi tipo:
"periferica usb non riconosciuta"

però tutte funzionano bene, in ogni caso è un problema di Win con la gestione risp. energetico o altro (vale per tutte le marche di mobo).

Sto provando a cambiare qualche impostazione dal bios e vedere se si risolve. Vi terrò aggiornati
bene
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 15:53   #47
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
qualcuno che ha sta mobo potrebbe dirmi il minimo voltaggio che si può impostare da bios o da RMClock?

mi serve per un muletto
tnx
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 18:34   #48
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
da bios niente, non lo puoi modificare (è una Asrock economica)

da Rmclock puoi provare, il minimo senza Vmod sulla cpu sarebbe circa 1.0V.
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 18:43   #49
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da adarkar Guarda i messaggi
da bios niente, non lo puoi modificare (è una Asrock economica)

da Rmclock puoi provare, il minimo senza Vmod sulla cpu sarebbe circa 1.0V.

che sarebbe la vmod sulla cpu? hai link?
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 20:00   #50
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
qualcuno che ha sta mobo potrebbe dirmi il minimo voltaggio che si può impostare da bios o da RMClock?

mi serve per un muletto
tnx
Quote:
Originariamente inviato da adarkar Guarda i messaggi
da bios niente, non lo puoi modificare (è una Asrock economica)

da Rmclock puoi provare, il minimo senza Vmod sulla cpu sarebbe circa 1.0V.
forse si potrebbe fare una mod polacca portare un e2140 a 266x8 con contemporanea diminuzione del vcore a 1.1 tramite rmclock, che ne pensate?
potenza e consumi moderati
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 20:18   #51
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
forse si potrebbe fare una mod polacca portare un e2140 a 266x8 con contemporanea diminuzione del vcore a 1.1 tramite rmclock, che ne pensate?
potenza e consumi moderati
hai qualche guida sui ponticelli da fare sul pcb del procio per modificare i volt?

ricordo che per i vecchi amd socket A ci stavano
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 20:30   #52
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
hai qualche guida sui ponticelli da fare sul pcb del procio per modificare i volt?

ricordo che per i vecchi amd socket A ci stavano
la mod serve solo a salire fsb non c'è mod per diminuire il vcore....
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 21:09   #53
tarambano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
la mod serve solo a salire fsb non c'è mod per diminuire il vcore....
Tanto per verificare che non sia un problema di surriscaldamento processore ... In idle con il 4400 sto sotto i 40 gradi (di poco). Sotto stress 100% per un quarto d'ora (con Orthos) è arrivato a 54 gradi. Usando i tasti "Workload level" di TAT sale anche di più (ma tanto di più eh... arriva quasi a 60... perche'?)
Ora sono a 220 in asincrono (quindi con il bus PCI-E a 100, Ram forzate a 533) e siamo comunque intorno a 55-56 gradi stabili (credo vada bene). La lascio andare un'oretta e poi provo a salire a 225.

Mi confermate queste temperature o dovrebbe stare sotto con dissipatore di default?
tarambano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 21:12   #54
sirlollodod
Senior Member
 
L'Avatar di sirlollodod
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 377
Esiste una mod per modificare il vcore ( a valori preimpostati ovviamente ).

Non ricordo dove l'ho letto su questo forum ma esiste...

Il problema è che non ricordo se la mod va effettuata sui pin della cpu o sui pin di un chip della mobo.

Se la mod va fatta sulla mobo bisogna trovare il chip giusto, non credo sia uguale per tutte le mobo, ovviamente.
sirlollodod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 21:14   #55
sirlollodod
Senior Member
 
L'Avatar di sirlollodod
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da tarambano Guarda i messaggi
Tanto per verificare che non sia un problema di surriscaldamento processore ... In idle con il 4400 sto sotto i 40 gradi (di poco). Sotto stress 100% per un quarto d'ora (con Orthos) è arrivato a 54 gradi. Usando i tasti "Workload level" di TAT sale anche di più (ma tanto di più eh... arriva quasi a 60... perche'?)
Ora sono a 220 in asincrono (quindi con il bus PCI-E a 100, Ram forzate a 533) e siamo comunque intorno a 55-56 gradi stabili (credo vada bene). La lascio andare un'oretta e poi provo a salire a 225.

Mi confermate queste temperature o dovrebbe stare sotto con dissipatore di default?
Le temp dovrebbero essere giuste
sirlollodod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 21:35   #56
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da sirlollodod Guarda i messaggi
Esiste una mod per modificare il vcore ( a valori preimpostati ovviamente ).

Non ricordo dove l'ho letto su questo forum ma esiste...

Il problema è che non ricordo se la mod va effettuata sui pin della cpu o sui pin di un chip della mobo.

Se la mod va fatta sulla mobo bisogna trovare il chip giusto, non credo sia uguale per tutte le mobo, ovviamente.
boh
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 21:45   #57
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da sirlollodod Guarda i messaggi

Se la mod va fatta sulla mobo bisogna trovare il chip giusto, non credo sia uguale per tutte le mobo, ovviamente.
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 21:49   #58
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
la mod serve solo a salire fsb non c'è mod per diminuire il vcore....





PS: a chi ha la possibilità di provarla questa mod può verificare se da rmclock gli dà come voltaggio minimo sempre 1.1V? dovrebbe scendere imho
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 21:49   #59
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702

la scelta + sensata potrebbe essere l'utilizzare rmclock...con vcore ad 1.0 devo vedere se gli e2140 sono supportati...

con vcore ad 1 forse avremmo pure un piccolo OC


Supported CPUs

Current release of RMClock utility implements the CPU frequency, CPU load and throttling level determination on the following processor models:

* Intel Pentium II/Celeron, Pentium III/Celeron, Pentium M/Celeron M, Pentium 4/Celeron (Northwood and Prescott cores), Pentium 4 Extreme Edition (Gallatin and Prescott cores), Xeon (Prestonia, Nocona, Cranford, Irwindale, Potomac, Paxville and Dempsey cores), Pentium D and Pentium Extreme Edition (Smithfield, Presler and Cedar Mill cores), Core Solo/Celeron M/Core Duo (Yonah core) and Core 2 Duo/Core 2 Quad/Core 2 Extreme/Xeon (Conroe/Allendale, Merom, Woodcrest, Kentsfield/Clovertown cores).
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81

Ultima modifica di manga81 : 08-11-2007 alle 22:01.
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 22:11   #60
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
altre mod per le cpu

http://www.tipidpc.com/viewtopic.php?tid=98439&page=1
http://xtreview.com/translate/es/?//...oltage-pin-mod
http://sg.vr-zone.com/articles/Pin_M...st/3931-1.html

Ultima modifica di Joepesce : 08-11-2007 alle 22:15.
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v