Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2007, 16:40   #41
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Hellraiser83 Guarda i messaggi
mi riferisco all USA ovvio. quello che sto cercando di dire é che cmq, la vita costa di meno: benzina, case, cibo ecc. é anche vero che ci sono miliardi di persone, la dissocupazione abbonda, e di conseguenza gli stipendi saranno molto meno dei 1500$ sopracitati. sara che sono un po di parte, dato che faccio trading, e volendo posso operare pure dal polo nord, a patto che ci sia una connessione. fatto sta che qua quello ke guadagno, spendo. in usa, invece penso gia avrei concluso qualcosa... poi boh, me lo devo fare sto cavolo di viaggio, x vedere com e
In giappone mi è stato detto che il costo della vita è molto basso, negli USA quantomeno da quello che si vede nei film e in alcuni documentari non mi sembra proprio che le cose siano regalate. Certo ora che il nostro euro è bello alto, con una rendita da 1500 euro, forse si farebbe una bella vita... a patto di non ammalarsi, altrimenti mi sa che è meglio morire in mezzo all'oceano...

P.S. Se ci vai, ti faccio compagnia. Ci sono offerte che con 500 euro arrivi a New York... Io ci potrei andare adesso, ma odio l'inglese...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 16:45   #42
Hellraiser83
Senior Member
 
L'Avatar di Hellraiser83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
In giappone mi è stato detto che il costo della vita è molto basso, negli USA quantomeno da quello che si vede nei film e in alcuni documentari non mi sembra proprio che le cose siano regalate. Certo ora che il nostro euro è bello alto, con una rendita da 1500 euro, forse si farebbe una bella vita... a patto di non ammalarsi, altrimenti mi sa che è meglio morire in mezzo all'oceano...

P.S. Se ci vai, ti faccio compagnia. Ci sono offerte che con 500 euro arrivi a New York... Io ci potrei andare adesso, ma odio l'inglese...
500 andata giusto? cmq se ci vado, vorrei fare il coast2coast da 2-3 settimane con macchina a noleggio....ma li mi sa che so 3-4000 eur...
Hellraiser83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 16:49   #43
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Dias Guarda i messaggi
Non esagerate con paragoni €=$. In USA il costo della vita è più basso (gli stipendi spesso vengono stabiliti in base al costo di un panino di McDonalds...), e anche quelli che guadagnano bene devono cmq fronteggiare spese che noi non abbiamo.

Mi ci gioco le palle che è meglio meglio avere la possibilità di scegliere tra iPhone da 400€ e un Nokia da 50€ piuttosto che dover scegliere se avere o meno assicurazione medica in quanto è una spesa che pesa molto sul bilancio familiare.
L'assicurazione sanitaria, se lavori per ditte medio grandi, è compresa nei benefits.. certo se perdi il lavoro sei ink***.
Piu' che altro è che se contrai una malattia seria l'assicurazione ti molla dopo 5 anni.. allora si' che sono dolori.. ti tocca vendere tutto, poi quando non hai piu' nulla allora e solo allora interviene un po' lo stato con dei sussidi..
Dovrebbero obbligare per legge le assicurazioni a finanziarti sempre e comunque le malattie se prima di contrarle eri assicurato con loro, altrimenti che assicurazioni hai? Se sfori i massimali ti mollano.. beh sulla salute, almeno, massimali non dovrebbero essercene.
Per non dire poi che se nel tuo albero genealogico hai parenti con malattie rare ereditarie si rifiutano di assicurarti...
Beh bello schifo.. all'anima del paese civile.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 16:58   #44
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
In giappone mi è stato detto che il costo della vita è molto basso,
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Se non è il paese con il costo della vita più alto del mondo.... è il secondo.
Lascia stare, il costo della vita in giappone è alle stelle... molto, molto più alto che in Italia



Per quanto riguarda l'Italia.. io son stato in Austria, Francia, Croazia, Slovacchia e Polonia.
Sinceramente l'Italia mi sembra praticamente allo stesso livello della Francia, superiore a Croazia, Slovacchia e Polonia e indietro sì rispetto all'Austria, ma non di certo da terzo mondo.
Quello che ci manca degli austriaci è un bel po' di sano spirito civico e senso del dovere.

Poi per carità, io dell'Italia conosco solo Veneto e Friuli... quindi non saprei giudicare la situazione del nord-ovest (che suppongo non sia tanto diversa dal nord-est) e del centro-sud..

Poi boh, magari sarò io che mi faccio impressioni sbagliate... ma se noi siamo il terzo mondo dell'europa, nell'africa subsahariana allora non si sta poi mica tanto male..
Io più che del presente mi preoccuperei del futuro a medio-lungo termine, dopo la crisi di questi anni l'europa e germania e spagna soprattutto stanno ricominciando a camminare... noi invece continuamo a zoppicare (economicamente parlando).

Ultima modifica di Diablix : 19-09-2007 alle 17:13.
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 17:11   #45
00700
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bruciata
Messaggi: 1163
Guardate, io a new york, prima della caduta delle torri gemelle, ci sono stato. Ho potuto constatare alcune cose:
-le sigarette praticamente non puoi fumarle perchè costano un sacco e non ci sono luoghi dove poter fumare.
-i taxi sono economici, altro che italia.
-tutto quello che è elettronica e tecnologia costa una cantata rispetto a qua.
-il mangiare costa molto poco nei fast food, mentre nei ristoranti si fanno pagare.
-la spesa al supermercato costa poco: il latte lo vendono a galloni, csì come l'acqua,etc...però la frutta costa abbastanza. Panettone, vino, grana, aceto balsamico, etc... costano uno sproposito.
-la metropolitana è efficientissima e veramente economica.
-i musei valgono veramente il prezzo del biglietto.
-ci sono servizi che qui in italia scordiamo, come i negozi alimentari aperti tutta notte.
-i locali non costano 60 e più euro solo per l'ingresso come in certe località italiane.
-i cd costano poco rispetto a qui, soprattutto al virgin megastore.
-ci sono grandi magazzini anche in pieno centro(ex. maci's) che sono abbastanza economici.

Tenendo conto del sistema di tassazione e degli stipendi mediamente più alti, direi che se la passano decisamente meglio...
Il fatto delle assicurazioni in effetti è un problema sentito, ma penso che stiano facendo delle riforme a riguardo.
Cmq per lo meno la ti pagano il giusto se vali e puoi veramente far carriera, qui in italia no, vale solo la politica e la mafia.
00700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 17:14   #46
00700
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bruciata
Messaggi: 1163
p.s.se finito di laurearmi mi propongono un lavoro in america,magari in una grande città, non ci penso due volte ad emigrare!
00700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 17:15   #47
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da samslaves Guarda i messaggi
>
e le tasse di importazione?
<

Si infatti. Qui c'e' gente che parla ma non ha mai comprato in America. Con lo sdoganamento vai pari o superi (che e' piu' facile).

>
Ma quanto vogliono far pagare quel pezzo di plastica?
<

Beh se riescono a venderti il cassone che hai casa con windows ti possono vendere di tutto. Se compri una barretta di cioccolato assicurati che sia cioccolato.
infatti basta vedere quanti iPod vendono...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 17:20   #48
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da 00700 Guarda i messaggi
-ci sono servizi che qui in italia scordiamo, come i negozi alimentari aperti tutta notte.
Negli usa non ci sono stato, sia chiaro, ma se i servizi in più sono questi...
Si potrebbe fare benissimo anche qua, basta legiferare in materia.

Che io sappia è vietato PER LEGGE tenere aperti i negozi oltre una certa ora.
Poi si può discutere sui pro e contro del sistema, ma a questo si potrebbe rimediare.

I problemi dell'Italia, ma sia chiaro che nessuna nazione è priva di problemi, sono diversi e molto più gravi... purtroppo.

Quote:
-i locali non costano 60 e più euro solo per l'ingresso come in certe località italiane.
Legge della domanda e dell'offerta, io 60€ ad un locale o ad un qualsiasi servizio del genere non li do per principio.
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 17:29   #49
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Diablix Guarda i messaggi
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Se non è il paese con il costo della vita più alto del mondo.... è il secondo.
Lascia stare, il costo della vita in giappone è alle stelle... molto, molto più alto che in Italia



Per quanto riguarda l'Italia.. io son stato in Austria, Francia, Croazia, Slovacchia e Polonia.
Sinceramente l'Italia mi sembra praticamente allo stesso livello della Francia, superiore a Croazia, Slovacchia e Polonia e indietro sì rispetto all'Austria, ma non di certo da terzo mondo.
Quello che ci manca degli austriaci è un bel po' di sano spirito civico e senso del dovere.

Poi per carità, io dell'Italia conosco solo Veneto e Friuli... quindi non saprei giudicare la situazione del nord-ovest (che suppongo non sia tanto diversa dal nord-est) e del centro-sud..

Poi boh, magari sarò io che mi faccio impressioni sbagliate... ma se noi siamo il terzo mondo dell'europa, nell'africa subsahariana allora non si sta poi mica tanto male..
Io più che del presente mi preoccuperei del futuro a medio-lungo termine, dopo la crisi di questi anni l'europa e germania e spagna soprattutto stanno ricominciando a camminare... noi invece continuamo a zoppicare (economicamente parlando).
Dunque sono stato in:

Francia
Inghilterra
Irlanda
Spagna
Portogallo
Repubblica Ceca
Grecia

(questo in Europa)

Onestamente ho visto i servizi locali funzionare molto meglio che da noi.
Inghilterra e Irlanda sono estremamente cari, ma iper-efficienti in tutto.
Francia sono buoni a prezzi simili ai nostri. Spagna e Portogallo sono buoni a prezzi anche + bassi dei nostri (un taxi in spagna è regalato... in portogallo la metro costa 80 centesimi ed è pulitissima, ordinata, in orario e mai affollata).
Grecia e Repubblica ceca mi sembra che se la passino + o - come noi.
Cmq fidati che siamo il 3 mondo dell'europa xchè siamo la nazione che quasi paga + tasse di tutti, ma ha dei servizi nettamente inferiori.

P.S. Per il giappone chiedi a ginojap. Lui ci vive e conferma che sono molto bassi i costi per vivere...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 17:32   #50
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Diablix Guarda i messaggi
Legge della domanda e dell'offerta, io 60€ ad un locale o ad un qualsiasi servizio del genere non li do per principio.
Anche io non ho da buttare 60 euro per l'entrata ad un locale. Lo trovo un furto bello e buono. L'unica volta che sono entrato in un locale dove l'ingresso era 50 euro (pagato 20 xchè la pr era una nostra amica), non mi è sembrato niente di eccezionale e sicuramente non valeva quel costo (cavolo ci sono tante persone che 50 euro al giorno non le guadagnano !!!)
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 17:48   #51
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Onestamente ho visto i servizi locali funzionare molto meglio che da noi.
Inghilterra e Irlanda sono estremamente cari, ma iper-efficienti in tutto.
Francia sono buoni a prezzi simili ai nostri. Spagna e Portogallo sono buoni a prezzi anche + bassi dei nostri (un taxi in spagna è regalato... in portogallo la metro costa 80 centesimi ed è pulitissima, ordinata, in orario e mai affollata).
Grecia e Repubblica ceca mi sembra che se la passino + o - come noi.
Sull'Irlanda pienamente d'accordo. Non a caso l'ho citata assieme alla scandinavia come un paese da prendere come modello, in base a qualità della vita.
Per l'Inghilterra ho un carissimo amico che ha vissuto e lavorato 2 mesi nella periferia londinese... mi ha confermato servizi ottimi ma costo della vita superiore all'Italia.

La francia non mi sembra tanto diversa dall'italia, sinceramente.

Spagna, Portogallo e Grecia non conosco ne per esperienza diretta ne per testimonianza di conoscenti, quindi non commento perchè non saprei farlo.

Ma la Rep. Ceca non dovrebbe essere molto diversa da Polonia e Slovacchia... e va bene tutto, ma sinceramente lo stile di vita italiano mi sembra decisamente superiore.

In polonia, ad esempio, ho fatto delle belle mangiate con 10-15 zloti (1 euro = 3 zloti per fare un cambio MOLTO alla buona), e anche i beni artigianali erano molto economici (mi son portato a casa una bella scacchiera fatta a mano a 9 €... in italia avrei speso sui 40-50€ ad occhio).
E pure i servizi essenziali costavano un po' meno.

Tutto il resto, QUALSIASI bene di consumo, prezzi praticamente uguali all'italia. Peccato che il loro stipendio medio sia molto inferiore al nostro.

Quote:
Cmq fidati che siamo il 3 mondo dell'europa xchè siamo la nazione che quasi paga + tasse di tutti, ma ha dei servizi nettamente inferiori.
Il terzo mondo è tale per colpa della miseria e l'aretratezza tecnologica.
Da questo punto di vista l'idea che mi son fatto è quella di essere sicuramente inferiori a austria, germania e tutti i paesi a nord di essa (ma non a livello di terzo mondo!), più o meno simili alle altre grandi nazioni europee e superiori all'europa dell'est.

Per quanto riguarda la qualità della spesa pubblica... c'è molto da lavorare, nessuno lo mette in discussione. Non avrei problemi ad essere il più tassato del mondo, se questo mi portasse una qualità della vita degna della norvegia (che sia per sentito dire che in tutte le classifiche con indici è stata definita la migliore).
Purtroppo invece siamo i più tassati e come qualità della vita siamo nella media.

Quote:
P.S. Per il giappone chiedi a ginojap. Lui ci vive e conferma che sono molto bassi i costi per vivere...
Io ho parlato in rl con 3 persone che sono state in giappone e mi hanno confermato quello che ho sempre sentito dire: costo della vita pazzesco, basta solo il conto del ristorante per farti impallidire.
Poi più di questo.. non ci sono stato e non mi voglio di certo impuntare

Ultima modifica di Diablix : 19-09-2007 alle 18:01.
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 17:53   #52
Gianluca99
Senior Member
 
L'Avatar di Gianluca99
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1380
inutile lamentarsi del prezzo, prima o poi calerà
basta non comprarlo...
Gianluca99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 17:55   #53
DeepEye
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 573
Quote:
Originariamente inviato da Diablix Guarda i messaggi
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Lascia stare, il costo della vita in giappone è alle stelle... molto, molto più alto che in Italia
questo non è del tutto vero, anzi a tratti è assolutamente falso. C'è sopratutto da dire che ovviamente in giappone gli stipendi sono commisurati al costo della vita, quindi quello che a noi può sembrare caro, per loro non lo è. I trasporti è vero, sono cari, ma offrono un servizio tale che qua in italia non ce lo sognamo neppure. E ovviamente come al solito dipende dalla località, ovvio che vivere in centro a Tokyo è molto più caro rispetto a vivere in una cittadina di periferia.
DeepEye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 17:59   #54
br31n
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 116
Che in america i prodotti tecnologici costino molto meno che nel resto del mondo è qualcosa che si sa da decenni... è solo che alcune persone curiosamente lo dimenticano quando c'è da criticare alcune società... magari le stesse persone che poi incautamente convertono i 50$ di tariffa mensil at&t in 50 euro italiane e senza neanche pensare che oltre che valerne 35 di euro per il costo della vita e il reddito medio statunitense probabilmente equivalgono, per dire, a 25

gli asili non finiscono mai
br31n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 17:59   #55
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
E' scandaloso il cambio $=€, non ci sono scusanti...


Quote:
Originariamente inviato da Diablix Guarda i messaggi
Poi boh, magari sarò io che mi faccio impressioni sbagliate... ma se noi siamo il terzo mondo dell'europa, nell'africa subsahariana allora non si sta poi mica tanto male..
[OT] Parli cosi perchè non sei stato al sud, non sai cosa vuol dire passare giornate senza acqua e con le strade intasate di immondizia.

Passare le notti a guardare gli incendi fuori dalla finestra e respirare gas tossici quando un tizzio dice che al mattino "le auto non possono circolare perchè inquinano".

Ci andrei cauto con il termine "Terzo Mondo", ci sono zone di guerra in Italia, ogni tanto esce lo speciali del tg5.

Ormai la vergogna Italiana è arrivata anche in America, vedi i titoli sul giornale, la foto del bambino che cammina nell'immondizia o del carrozzino offuscato da una nube di di funo dirante un'incendio.

Terzo mondo ??? [/OT]
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 18:19   #56
citizen kane
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trieste
Messaggi: 175
credo di aver visto un po' tutto il mondo... paesi da prendere in considererazione possono essere in europa la finlandia, stra stra cara in tutto ma se fai un figlio ti danno 300 euro al mese fino ai suoi 18 anni e l'università è considerata un lavoro quindi se sei in regola ti pagano
usa cara ma non troppo, lo sono i vizi (sigarette alcool) e l'assistenza, vive sulla diffusione di servizi (abbonamento tv , etc etc) quindi senza sfighe di salute si sopravvive bene
capitolo giappone: ci sono stato 7 volte, tre lo scorso anno, ad aprile se tutto va bene mi trasferisco definitivamente e mollo completamente l'italia. costo della vita decisamente basso, sigarette 2 euro, cibo nei mercati dopo una certa ora super scontato, ogni giorno in ristorante con 8 euro mangi a sazzietà, metrò cara ok ma fai km senza accorgerti e la macchina non la compri neanche (a londra spendi di più) unico limite se si va a vivere in città come tokyo gli appartamenti sono dei loculi belli costosetti ma mica tanto più di milano... e li funziona tutto non come qua. dimenticavo il discorso tecnologia che non credo necessiti di spiegazioni, 35-50% in meno

cmq sia la differenza fondamentale tra l'italia e gli altri paesi è che qui con poco hai poco e di bassissima qualità nel resto del mondo per la stessa cifra hai molto ma molto di più
dopo se uno mangia ogni giorno prosciutto crudo e veste solo gucci l'italia è nella media ma, per la spesa di ogni giorno, o per comprarsi un paio di scarpe o un vestito all'estero si spende decisamente meno con una qualità "buona"

tornando ot se vendono l'iphone a 300 in francia si diffonderà a macchia d'olio rubando un bel po' di mercato alla costosissima nokia
bene per noi consumatori
citizen kane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 18:27   #57
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
Beh, se Steave sa far magie gli conviene trascurare i suoi OSX e dedicarsi a farne una perchè la gente si compri sto telefono a forma di bruschetta.. la vedo dura per apple sulle vendita di sto coso... vedrete che a natale lo troveremo nel Dixan o ai distributori coi punti della benzina...
Infatti ne ha venduti un milione in america grazie a dixan e distributori......
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 18:33   #58
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da Hellraiser83 Guarda i messaggi
il bello é che il rapporto 1$:1€ viene applicato non solo ai prodotti usa ma a tutto. un esempio? PS3 usa 599$, PS3 eur 599€... e il prodotto é giappo... ora non mi sto a dilungare con gli esempi, ma la lista sarebbe lunga...ecco xke un giorno penso davvero di trasferirmi in usa
Ma come ?

Non lo fa solo apple che è tantpo brutta e cattiva ?

Ma che mi dici mai ?

Mi vorresti dire che esistono delle leggi di mercato seguite da tutti e che noi utenti apple non siamo gli unici a essere fregati ?

E io che ci tenevo tanto a fare il fighetto apple spendaccione.........

Vabbè ma tanto qui c'è tutta gente "smart" che non avrà mai speso 400 euro per un telefono e 50 euro al mese di telefonate e cose varie, sicuramente no.
Son tutti troppo intelligenti qua.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 18:47   #59
ENDer
Senior Member
 
L'Avatar di ENDer
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
Importazione da dove scusa?
Perchè secondo te li fanno in America?
ENDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 18:48   #60
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
tranquilli tranquilli, tanto si potrà comprarlo senza dover fare nessun abbonamento... parola di blogger
beh speriamo... ^^

...perché in america corre voce che la Apple voglia bloccare gli iPhone sbloccati.
Addirittura suggeriscono a chi l'ha fatto di non aggiornare più il software
http://arstechnica.com/news.ars/post/20070919-apples-fight-against-iphone-unlocks-may-result-in-expensive-bricks.html
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1