|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
![]() P.S. Se ci vai, ti faccio compagnia. Ci sono offerte che con 500 euro arrivi a New York... ![]() ![]()
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
Piu' che altro è che se contrai una malattia seria l'assicurazione ti molla dopo 5 anni.. allora si' che sono dolori.. ti tocca vendere tutto, poi quando non hai piu' nulla allora e solo allora interviene un po' lo stato con dei sussidi.. Dovrebbero obbligare per legge le assicurazioni a finanziarti sempre e comunque le malattie se prima di contrarle eri assicurato con loro, altrimenti che assicurazioni hai? Se sfori i massimali ti mollano.. beh sulla salute, almeno, massimali non dovrebbero essercene. Per non dire poi che se nel tuo albero genealogico hai parenti con malattie rare ereditarie si rifiutano di assicurarti... Beh bello schifo.. all'anima del paese civile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
|
Quote:
Se non è il paese con il costo della vita più alto del mondo.... è il secondo. Lascia stare, il costo della vita in giappone è alle stelle... molto, molto più alto che in Italia Per quanto riguarda l'Italia.. io son stato in Austria, Francia, Croazia, Slovacchia e Polonia. Sinceramente l'Italia mi sembra praticamente allo stesso livello della Francia, superiore a Croazia, Slovacchia e Polonia e indietro sì rispetto all'Austria, ma non di certo da terzo mondo. Quello che ci manca degli austriaci è un bel po' di sano spirito civico e senso del dovere. Poi per carità, io dell'Italia conosco solo Veneto e Friuli... quindi non saprei giudicare la situazione del nord-ovest (che suppongo non sia tanto diversa dal nord-est) e del centro-sud.. Poi boh, magari sarò io che mi faccio impressioni sbagliate... ma se noi siamo il terzo mondo dell'europa, nell'africa subsahariana allora non si sta poi mica tanto male.. Io più che del presente mi preoccuperei del futuro a medio-lungo termine, dopo la crisi di questi anni l'europa e germania e spagna soprattutto stanno ricominciando a camminare... noi invece continuamo a zoppicare (economicamente parlando). Ultima modifica di Diablix : 19-09-2007 alle 17:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bruciata
Messaggi: 1163
|
Guardate, io a new york, prima della caduta delle torri gemelle, ci sono stato. Ho potuto constatare alcune cose:
-le sigarette praticamente non puoi fumarle perchè costano un sacco e non ci sono luoghi dove poter fumare. -i taxi sono economici, altro che italia. -tutto quello che è elettronica e tecnologia costa una cantata rispetto a qua. -il mangiare costa molto poco nei fast food, mentre nei ristoranti si fanno pagare. -la spesa al supermercato costa poco: il latte lo vendono a galloni, csì come l'acqua,etc...però la frutta costa abbastanza. Panettone, vino, grana, aceto balsamico, etc... costano uno sproposito. -la metropolitana è efficientissima e veramente economica. -i musei valgono veramente il prezzo del biglietto. -ci sono servizi che qui in italia scordiamo, come i negozi alimentari aperti tutta notte. -i locali non costano 60 e più euro solo per l'ingresso come in certe località italiane. -i cd costano poco rispetto a qui, soprattutto al virgin megastore. -ci sono grandi magazzini anche in pieno centro(ex. maci's) che sono abbastanza economici. Tenendo conto del sistema di tassazione e degli stipendi mediamente più alti, direi che se la passano decisamente meglio... Il fatto delle assicurazioni in effetti è un problema sentito, ma penso che stiano facendo delle riforme a riguardo. Cmq per lo meno la ti pagano il giusto se vali e puoi veramente far carriera, qui in italia no, vale solo la politica e la mafia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bruciata
Messaggi: 1163
|
p.s.se finito di laurearmi mi propongono un lavoro in america,magari in una grande città, non ci penso due volte ad emigrare!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
|
Quote:
Si potrebbe fare benissimo anche qua, basta legiferare in materia. Che io sappia è vietato PER LEGGE tenere aperti i negozi oltre una certa ora. Poi si può discutere sui pro e contro del sistema, ma a questo si potrebbe rimediare. I problemi dell'Italia, ma sia chiaro che nessuna nazione è priva di problemi, sono diversi e molto più gravi... purtroppo. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Francia Inghilterra Irlanda Spagna Portogallo Repubblica Ceca Grecia (questo in Europa) Onestamente ho visto i servizi locali funzionare molto meglio che da noi. Inghilterra e Irlanda sono estremamente cari, ma iper-efficienti in tutto. Francia sono buoni a prezzi simili ai nostri. Spagna e Portogallo sono buoni a prezzi anche + bassi dei nostri (un taxi in spagna è regalato... in portogallo la metro costa 80 centesimi ed è pulitissima, ordinata, in orario e mai affollata). Grecia e Repubblica ceca mi sembra che se la passino + o - come noi. Cmq fidati che siamo il 3 mondo dell'europa xchè siamo la nazione che quasi paga + tasse di tutti, ma ha dei servizi nettamente inferiori. P.S. Per il giappone chiedi a ginojap. Lui ci vive e conferma che sono molto bassi i costi per vivere...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Anche io non ho da buttare 60 euro per l'entrata ad un locale. Lo trovo un furto bello e buono. L'unica volta che sono entrato in un locale dove l'ingresso era 50 euro (pagato 20 xchè la pr era una nostra amica), non mi è sembrato niente di eccezionale e sicuramente non valeva quel costo (cavolo ci sono tante persone che 50 euro al giorno non le guadagnano !!!)
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
|
Quote:
Per l'Inghilterra ho un carissimo amico che ha vissuto e lavorato 2 mesi nella periferia londinese... mi ha confermato servizi ottimi ma costo della vita superiore all'Italia. La francia non mi sembra tanto diversa dall'italia, sinceramente. Spagna, Portogallo e Grecia non conosco ne per esperienza diretta ne per testimonianza di conoscenti, quindi non commento perchè non saprei farlo. Ma la Rep. Ceca non dovrebbe essere molto diversa da Polonia e Slovacchia... e va bene tutto, ma sinceramente lo stile di vita italiano mi sembra decisamente superiore. In polonia, ad esempio, ho fatto delle belle mangiate con 10-15 zloti (1 euro = 3 zloti per fare un cambio MOLTO alla buona), e anche i beni artigianali erano molto economici (mi son portato a casa una bella scacchiera fatta a mano a 9 €... in italia avrei speso sui 40-50€ ad occhio). E pure i servizi essenziali costavano un po' meno. Tutto il resto, QUALSIASI bene di consumo, prezzi praticamente uguali all'italia. Peccato che il loro stipendio medio sia molto inferiore al nostro. Quote:
Da questo punto di vista l'idea che mi son fatto è quella di essere sicuramente inferiori a austria, germania e tutti i paesi a nord di essa (ma non a livello di terzo mondo!), più o meno simili alle altre grandi nazioni europee e superiori all'europa dell'est. Per quanto riguarda la qualità della spesa pubblica... c'è molto da lavorare, nessuno lo mette in discussione. Non avrei problemi ad essere il più tassato del mondo, se questo mi portasse una qualità della vita degna della norvegia (che sia per sentito dire che in tutte le classifiche con indici è stata definita la migliore). Purtroppo invece siamo i più tassati e come qualità della vita siamo nella media. Quote:
Poi più di questo.. non ci sono stato e non mi voglio di certo impuntare ![]() Ultima modifica di Diablix : 19-09-2007 alle 18:01. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1380
|
inutile lamentarsi del prezzo, prima o poi calerà
basta non comprarlo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 573
|
questo non è del tutto vero, anzi a tratti è assolutamente falso. C'è sopratutto da dire che ovviamente in giappone gli stipendi sono commisurati al costo della vita, quindi quello che a noi può sembrare caro, per loro non lo è. I trasporti è vero, sono cari, ma offrono un servizio tale che qua in italia non ce lo sognamo neppure. E ovviamente come al solito dipende dalla località, ovvio che vivere in centro a Tokyo è molto più caro rispetto a vivere in una cittadina di periferia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 116
|
Che in america i prodotti tecnologici costino molto meno che nel resto del mondo è qualcosa che si sa da decenni... è solo che alcune persone curiosamente lo dimenticano quando c'è da criticare alcune società... magari le stesse persone che poi incautamente convertono i 50$ di tariffa mensil at&t in 50 euro italiane e senza neanche pensare che oltre che valerne 35 di euro per il costo della vita e il reddito medio statunitense probabilmente equivalgono, per dire, a 25
gli asili non finiscono mai |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
|
E' scandaloso il cambio $=€, non ci sono scusanti...
Quote:
Passare le notti a guardare gli incendi fuori dalla finestra e respirare gas tossici quando un tizzio dice che al mattino "le auto non possono circolare perchè inquinano". ![]() Ormai la vergogna Italiana è arrivata anche in America, vedi i titoli sul giornale, la foto del bambino che cammina nell'immondizia o del carrozzino offuscato da una nube di di funo dirante un'incendio. Terzo mondo ??? [/OT] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trieste
Messaggi: 175
|
credo di aver visto un po' tutto il mondo... paesi da prendere in considererazione possono essere in europa la finlandia, stra stra cara in tutto ma se fai un figlio ti danno 300 euro al mese fino ai suoi 18 anni e l'università è considerata un lavoro quindi se sei in regola ti pagano
usa cara ma non troppo, lo sono i vizi (sigarette alcool) e l'assistenza, vive sulla diffusione di servizi (abbonamento tv , etc etc) quindi senza sfighe di salute si sopravvive bene capitolo giappone: ci sono stato 7 volte, tre lo scorso anno, ad aprile se tutto va bene mi trasferisco definitivamente e mollo completamente l'italia. costo della vita decisamente basso, sigarette 2 euro, cibo nei mercati dopo una certa ora super scontato, ogni giorno in ristorante con 8 euro mangi a sazzietà, metrò cara ok ma fai km senza accorgerti e la macchina non la compri neanche (a londra spendi di più) unico limite se si va a vivere in città come tokyo gli appartamenti sono dei loculi belli costosetti ma mica tanto più di milano... e li funziona tutto non come qua. dimenticavo il discorso tecnologia che non credo necessiti di spiegazioni, 35-50% in meno cmq sia la differenza fondamentale tra l'italia e gli altri paesi è che qui con poco hai poco e di bassissima qualità nel resto del mondo per la stessa cifra hai molto ma molto di più dopo se uno mangia ogni giorno prosciutto crudo e veste solo gucci l'italia è nella media ma, per la spesa di ogni giorno, o per comprarsi un paio di scarpe o un vestito all'estero si spende decisamente meno con una qualità "buona" tornando ot se vendono l'iphone a 300 in francia si diffonderà a macchia d'olio rubando un bel po' di mercato alla costosissima nokia bene per noi consumatori |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
Non lo fa solo apple che è tantpo brutta e cattiva ? Ma che mi dici mai ? ![]() Mi vorresti dire che esistono delle leggi di mercato seguite da tutti e che noi utenti apple non siamo gli unici a essere fregati ? ![]() E io che ci tenevo tanto a fare il fighetto apple spendaccione......... Vabbè ma tanto qui c'è tutta gente "smart" che non avrà mai speso 400 euro per un telefono e 50 euro al mese di telefonate e cose varie, sicuramente no. Son tutti troppo intelligenti qua. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
|
Importazione da dove scusa?
Perchè secondo te li fanno in America? |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
...perché in america corre voce che la Apple voglia bloccare gli iPhone sbloccati. Addirittura suggeriscono a chi l'ha fatto di non aggiornare più il software http://arstechnica.com/news.ars/post/20070919-apples-fight-against-iphone-unlocks-may-result-in-expensive-bricks.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.