|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 70
|
Quote:
scusa se ti rispondo solo ora... per il momento ho trovato una semi soluzione che, per quanto utilizzo il pc ora, mi sta anche bene... praticamente ho lasciato attivata sia la scheda audio esterna che quella interna, quando registro utilizzo quella esterna, mentre quando voglio giocare ai videogames (che e dove mi scocciava di piu quella esterna), abilito quella interna. cosi, per il momento, con il poco tempo libero che ho, riesco a fare quel che mi serve senza lamentarmi piu di tanto. ritornando al tuo consiglio: sai che non trovo il percorso windows\gestione periferiche... ma tu intendi il solito gestione periferiche al quale si accede tramite tasto destro su risorse del computer, proprietà, ecc.? in tal caso non ho trovato un modo per visualizzare i driver di periferiche disinstallate... come devo fare? grazie |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.




















