|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
|
Quote:
l'ho già detto, l'ideale sarebbe una scuola che forma e orienta. ma finchè questa non ci sarà il numero chiuso sarà l'unico modo di assicurare una formazione adeguata a chi si appresta a fer il medico. il caso sporadico del genio che non passa i test può succedere, non lo metto in dubbio, ma è sicuramente meglio di avere intere generazioni di laureati in medicina perchè il paparino fa la telefonata al prof che era suo collega di corso. l'italia in cui viviamo fa schifo in tutto e il problema sta alla radice, cioè alla formazione dell'individuo a scuola e in famiglia. la tv non si è dimostrata una brava mamma e quindi ci dobbiamo accollare uno stato di cose in cui chi ha talento potrebbe non avere successo, chi lavora da una vita può perdere tutto perchè decide di non pagare più il pizzo, chi si laurea con un curriculum da urlo può finire a fare il magazziniere per lidl senza garanzie e con uno stipendio da fame per 16 ore di lavoro al giorno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
![]() ah no aspe'...mi e' venuto l'esempio piu' carino ipotizziamo un vento di 800kmh.,.. all'andata l'aereo viaggera' a 1600kmh...ma al ritorno? ![]() come potra' metterci sempre 1 ora??? TROPPO LOL |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
|
Quote:
Ah ovviamente, concordo ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
Un aereo viaggia a 800 km/ora, in assenza di vento, in direzione Est per 400 km poi ritorna indietro. Il tempo impiegato per realizzare l'intero percorso è quindi un'ora. Quando lungo il tragitto soffia un vento diretto verso Ovest (o verso Est) pari a 100 km/ora costante per tutto il percorso, il tempo di percorrenza (andata e ritorno) sarà: Se all'andata ha un vento contrario di 100Km/h, viaggerà alla velocità di 700km/h (invece che 800), al ritorno però viaggerà a 900Km/h, ergo, il tempo totale di volo è sempre il medesimo.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 Ultima modifica di FastFreddy : 07-09-2007 alle 12:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Non mi dirai, spero, che le doti necessarie per essere un buon avvocato sono proprio le stesse che occorrono per essere un buon matematico... Quote:
Quote:
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
E allora lasciamo tutto cosí e non lamentiamoci, visto che in Italia non si può cambiare niente...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Media_(...Media_armonica e soprattutto: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18585823
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
No, c'ha già pensato ziosilvio...
come non detto.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
non mi meraviglia affatto ... pensa che la risoluzione di analisi 1 passata dal prof. relativo al mio ultimo esame conteneva due soluzioni sbagliate su 8 esercizi ... e sai quanti ne avranno chiavati per quelle due soluzioni errate sulle quali avra' fatto sicuramente la correzione ?
Questo per dire che purtroppo essendo loro umani non ci puoi far nulla ... Per contro devo pero' ammettere che almeno nei miei confronti ogni prof. incontrato fino ad ora della mia facolta' si e' dimostrato di una disponibilita' spaventosa ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Trani (BA)
Messaggi: 54
|
Quote:
Nel mondo reale abolire il test d'ingresso a medicina vuol dire che al primo anno si presentano 1000 studenti in aule che ne possono contenere 300 (in realtà anche meno), 700 studenti si arrangiano per terra, sulle scale, sotto la cattedra, sul davanzale,... e tutti devono ascoltare (fattibile), leggere (un po' difficile per chi sta lontano, soprattutto ad es. con formule chimiche e nomi particolari, figuriamoci per chi sta praticamente fuori) e scrivere in fretta (decisamente meno fattibile quando non hai capito, non leggi e non hai neanche un superficie solida dove poggiarti). Questi 1000 studenti devono andare in laboratorio, il pomeriggio, es. di Istologia in un auletta che contiene tavoli, sedie e 20 microscopi. Ci si organizza in gruppi da 10, totale: 100 gruppi. Ogni gruppo deve andare in laboratorio 6-7 volte in un semestre = 6-700 lezioni in laboratorio, da due ore. Non si può fare, quindi si dimezzano le lezioni (cioè si dimezzano i preparati, già pochini), si raddoppia il numero di persone per gruppo. Il risultato è prevedibile. Basterebbe attivare 10 canali invece che 2 (come succede a Bari, dove vado io), moltiplicare per 5 i professori, costruire tantissime altre aule e laboratori, comprare valanghe di attrezzature come microscopi e roba del genere. Magari fosse così semplice però, i fondi sono già pochi e mal gestiti per mantenere un minimo di qualità con 300 studenti. Per ovviare al problema si fa il test d'ingresso, il metodo più semplice per tagliare il numero di studenti cercando di premiare i più dotati e quelli che un domani potranno diventare i medici migliori. Il test ci riesce in maniera molto dubbia, diciamo che vengono premiati i fortunati (in test del genere serve anche fortuna), quelli che nei 3-4 mesi prima hanno imparato a memoria l'alphatest, chi ha seguito attentamente i corsi preparatori e infine chi aveva una buona preparazione alle spalle per affrontare ciò che richiede il test e lo studio che lo precede. Naturalmente è possibilissimo che un ragazzo arrivato tra i primi 30 al test, durante l'anno abbia serie difficoltà, mentre un altro che è stato ripescato non sbagli un colpo, ho visto diversa gente in queste condizioni. Quindi sul test si può lavorare molto per migliorarlo, renderlo non più difficile (già così non è semplicissimo) ma più discriminante nel determinare i ragazzi con le qualità che servono alla carriera accademica/medica. Attualmente con il test abbiamo, in media, 200-300 elementi "bravini", senza il test avremmo 1000 capre.
__________________
The rats will feast
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
secondo te perche' ci sarebbero 1000 persone all'inizio del nuovo anno? e se queste 1000 persone diventassero 200 gia' al secondo anno? cominciamo a impedire alle capre di superare gli esami e si comincera' a diffondere la notizia che l'universita' non e' poi quella pacchia che si diceva... tempo 10 anni e a medicina si iscrivono in 3 (come + o - accade gia' a chimica industriale) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
|
Quote:
lui ha fatto l'esempio dell'istologia. il professore di istologia di palermo è stranoto per la sue crudeltà agli esami, ma anche per la sua straordinaria preparazione in materia. è giusto che questo si metta a fare la scanna gli esami per sfoltire o che si dedichi completamente a quello in cui è più bravo (e pagato) cioè la didattica? io del corso di istologia non c'ho capito un cazzo, a parte il libro di testo. ed eravamo più di 800. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
![]() Nel frattempo hai fatto fare un primo anno d'inferno a tutti, studenti e professori (perché anche questi devono preparare esami per una mole di studenti 5 volte maggiore). Il risultato è che studiano peggio tutti, non solo quelli "scarsi".
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
![]() ma chi li ha preparati sti quesiti??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
perche´ nessuno si lamenta del numero chiuso dell´accademia dove gli esami sono, lo erano ai tempi di mio padre ma suppongo lo siano ancora, severissimi ? e´ discriminante escludere uno che non ci vede bene ed ha i riflessi lenti ma si impegna tanto e vorrebbe pilotare un Tornado ? si. Ed e´ giusto che sia cosi´.
Quindi non vedo perche´ non dover selezionare chi avra´ un giorno in mano la salute della gente .. se non addirittura un bisturi. Che poi i test di ammissione facciano cagare, vabbe´...
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
uno che non ci vede bene potra' studiare quanto vuole, potra' sudare quanto vuole, potra' fare anni di esperienza...ma nn diventera' mai un buon pilota... a differenza del medico... ma sono convinto che tu preferisca farti curare da uno che 30 anni prima abbia saputo rispondere alla domanda di un test d'ingresso: quale paese ha una superficie maggiore tra spagna finlandia e italia? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
![]() che gli esami facciano cagare e´ un dato di fatto. Che ci sia il numero chiuso in seguito ad una severa selezione, lo auspico. Avere entrambe le cose sarebbe perfetto, non averle entrambe peggio che mai. Comunque non ho portato soluzioni ma ho fatto una domanda.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 40
|
Quote:
E' molto più palusibile che chi ha scritto il quesito intendesse con la risposta D) ed E) esprimere condizioni ESCLUSIVE (ad esempio, ci mette più di un'ora SOLO se il vento spira da est). Ovviamente ad un più attento esame ci si accorge che il senso della risposta non è esattamente quello e quindi ci sono tre risposte giuste. Tutto questo per dire che nel 99.9% dei casi in cui i test a risposte multiple contengono quesiti errati che vengono annullati è per imprecisioni nell'uso della lingua e non per la scarsa conoscenza della materia... quindi non ci andrei così pesante come ha fatto qui qualcuno. Il test ministeriale è importante e ci si aspetta la massima attenzione nello stilarlo, però è anche noto che l'Italiano non si presta molto bene a scrivere test a risposta chiusa di tipo matematico, dal momento che è molto facile introdurre ambiguità. Per quanto riguarda l'utilità del test di ingresso, come è stato già detto ha uno scopo ben preciso: limitare il numero degli iscritti per motivi logistici (leggasi disponibilità di fondi e risorse dell'ateneo). Su quali basi dite che fanno schifo? Non potete fare queste affermazioni basandovi sul fatto che un vostro amico è arrivato primo e non ha fatto un esame o viceversa un genio è stato escluso... Il test viene verificato su base statistica e i risultati dicono che chi si arriva nei primi N posti ha STATISTICAMENTE maggiori probabilità di terminare gli studi di chi arriva in fondo. Quindi i test fanno il loro sporco lavoro. Poi possiamo metterci a discutere che non è bello escludere gli studenti in questo modo, ma non mi venite a raccontare che il problema è banale. E comunque non capisco il titolo del Thread: siamo la Repubblica delle Banane perchè in un test di ingresso c'erano due domande con ambiguità nel testo e sono state annullate? Magari fossero questi i nostri problemi.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
selezionare un aspirante pilota in base a caratteristiche fisico-patologiche e' giusto, hai ragione selezionare un aspirante medico in base alle sue conoscenze delle estensioni delle nazioni europee no |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.