Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2007, 13:11   #41
Pokoto
Senior Member
 
L'Avatar di Pokoto
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 1263
HAHAHAHA!!!

che dire... questo è il rilsultato di chi lavora totalmente staccato dalla realtà e dal mercato. Non bastavano i risultati pessimi della prima generazione, ancora consuma, è grossa, è inutile. Come un dinosauro ad una corsa di cavalli.
Pokoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 13:15   #42
Pokoto
Senior Member
 
L'Avatar di Pokoto
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 1263
Fra l'altro aggiungerei... ma una volta che ho un quad in oc e 2 o più giga di ram con una vga degna di tale nome, che razzo me ne faccio di questa scaldapiadine?
Pokoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 14:33   #43
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
Che facciano un sistema operativo un po piu snello,veloce,semplice ed efficiente, al posto di rubare i soldi con queste schede.
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 14:42   #44
Em@
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Maxt75 Guarda i messaggi
Che facciano un sistema operativo un po piu snello,veloce,semplice ed efficiente, al posto di rubare i soldi con queste schede.
Ecco... hai centrato il vero problema della questione gaming su PC!
Avendo la disponibilità di un siffatto S.O., tutto girerebbe in modo più fluido ed efficiente!
Em@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 14:45   #45
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Mi sembra di aver letto nei commenti tanta di quella incompetenza e affermazioni azzardate...
innanzitutto vorrei avere le fonti di chi asserisce che un quad core sarebbe più potente in ambito fisico di Ageia. La cosa mi sembra alquanto strana, perché i calcoli che una simulazione dell'interazione tra centinaia di oggetti non è una passeggiata e soprattutto è uno di quei compiti per il quale il calcolo parallelo dà il suo top. E per calcolo parallelo non si intende 3 cpu su 4 a lavorarsi la fisica, ma decine e decine di piccoli e stupidi core, o unità di calcolo, o chiamatele come volete.
E' molto più credibile una soluzione che preveda l'uso di gpgpu, anche se il lato sw è oneroso (problema dei programmatori ), anche se è facile ipotizzare che una soluzione ad hoc possa essere più performante (ma non è detto).

Come ha detto filippo1974 (unico commento sensato tra i tanti cliché), questa scheda non si occupa di migliorare la grafica, semmai aumentando il numero di oggetti visualizzabili può peggiorare il frame rate in caso di scheda video non all'altezza.

Aggiungo che il reale problema dell'inclusione della fisica nel design dei videogiochi -non come mero abbellimento grafico- è la scarsa scalabilità della stessa, nel senso:
quando nacquero le schede video uno poteva scegliere tra il rendering software e quello hardware, e l'unica differenza era estetica.
ora invece non è che una sw house può fare un gioco dove la fisica o c'è o non c'è. Sarebbero due giochi diversi e con un coinvolgimento differente. Ve li immaginate due half life 2, uno con la gravity gun e la possibilità di muovere tutto realisticamente, e uno invece senza?
Il ché crea uno scalino, e le sw house non possono produrre giochi con un utilizzo massiccio dell'accelerazione fisica fintantoché soluzioni potenti saranno a portata di tutti. Altrimenti sarebbero costrette a fare giochi fighissimi (e costosissimi) ma con requisiti hw non alla portata della media, tipo "requisito minimo: sli di 8800" e non glieli comprerebbe quasi nessuno.

Di conseguenza la gestione fisica imho verrà naturalmente implementata dalla/e scheda/e video quando la potenza di queste sarà superiore ad ogni possibile vantaggio grafico (chi è che vuole usare l'antialias 32x, siamo seri!) e quando il design attuale dei giochi avrà saturato (leggasi: rotto le balle) ai giocatori, desiderosi di qualche novità.
Questa ageia imho finirà nel dimenticatoio, ma non certo perché inutile.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 15:12   #46
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Lascio questo link, magari lo avete già visto. Mi sembrava interessante.

Ageia Vs. Dual Core
bit-tech.net

Ultima modifica di Zannawhite : 31-08-2007 alle 15:17.
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 15:30   #47
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Review Tom's Hardware

Qui mi sembra decisamente chiaro

Link
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 15:46   #48
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
Mi sembra di aver letto nei commenti tanta di quella incompetenza e affermazioni azzardate...
innanzitutto vorrei avere le fonti di chi asserisce che un quad core sarebbe più potente in ambito fisico di Ageia. La cosa mi sembra alquanto strana, perché i calcoli che una simulazione dell'interazione tra centinaia di oggetti non è una passeggiata e soprattutto è uno di quei compiti per il quale il calcolo parallelo dà il suo top. E per calcolo parallelo non si intende 3 cpu su 4 a lavorarsi la fisica, ma decine e decine di piccoli e stupidi core, o unità di calcolo, o chiamatele come volete.
E' molto più credibile una soluzione che preveda l'uso di gpgpu, anche se il lato sw è oneroso (problema dei programmatori ), anche se è facile ipotizzare che una soluzione ad hoc possa essere più performante (ma non è detto).
Se leggi il mio commento prima , capisci perchè , di fatto e per come e progettata adesso , una AIB PPU è completamente inutile , perchè il più delle volte lascia in idle la gpu o la cpu per processare i calcoli della fisica e poi spedirli a chi ne ha bisogno ..(gpu per renderizzare o cpu per aggiungere variabili all'algoritmo fisico)...
Poi , se non sbaglio , dovresti sapere che le pipeline di una gpu dalle dx10 in avanti possono processare i calcoli sui vertici ... quindi nessun gpgpl : bastano i geometry shaders per i calcoli fisici ...
E se noti bene c'è già l'Havok fx3.0 che si occupa di interfacciare le linee di cotice destinate alla fisica e ad inviarle direttamente alla GPU...

Come nel post che ho scritto prima : o trovano un modo per connettere direttamente GPU e PPU a mo di SLI o rimangono troppe latenze da mascherare ...
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 16:51   #49
desmacker
Senior Member
 
L'Avatar di desmacker
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Seriate
Messaggi: 734
Tralasciando il fatto che le immagini non mi convincono molto,non vedo la necessità di fare una scheda potente,quando il software che usa la vecchia scheda è ancora limitato a pochi titoli e quei pochi non la sfruttano a dovere.
Non mi piace vedere una scheda per la fisica che rimane spenta con giochi che utilizzano motori fisici come l'Havok.
Solo nel caso sia più flessibile l'acquisto avrebbe un senso.
desmacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 17:23   #50
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da n3m3s1 Guarda i messaggi
Ragazzi, che voi sappiate.....accelera anche i programmi.? Tipo MAYA...o EDITING video?
Si, se scendi in basso qui troverai la lista.

Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
Io penserei ad un chip integrato per la fisica su quelle schede madri "gamer", così chi vuole sta boiata è contento..
Ah certo, e non scordiamoci il "coprocessore matematico" !!!
E se uno vuole una scheda madre "gamer" ma, non vuole l'AGEIA? Meglio una scheda dedicata no?
Il coprocessore matematico è tuttora presente nelle CPU moderne, si chiama FPU.

Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
a me pare un grosso

FAKE
Al 95% lo è.
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 17:25   #51
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Mi sembra di aver letto nei commenti tanta di quella incompetenza e affermazioni azzardate...
innanzitutto vorrei avere le fonti di chi asserisce che un quad core sarebbe più potente in ambito fisico di Ageia. La cosa mi sembra alquanto strana, perché i calcoli che una simulazione dell'interazione tra centinaia di oggetti non è una passeggiata e soprattutto è uno di quei compiti per il quale il calcolo parallelo dà il suo top. E per calcolo parallelo non si intende 3 cpu su 4 a lavorarsi la fisica, ma decine e decine di piccoli e stupidi core, o unità di calcolo, o chiamatele come volete.
E' molto più credibile una soluzione che preveda l'uso di gpgpu, anche se il lato sw è oneroso (problema dei programmatori ), anche se è facile ipotizzare che una soluzione ad hoc possa essere più performante (ma non è detto).

Come ha detto filippo1974 (unico commento sensato tra i tanti cliché), questa scheda non si occupa di migliorare la grafica, semmai aumentando il numero di oggetti visualizzabili può peggiorare il frame rate in caso di scheda video non all'altezza.

Aggiungo che il reale problema dell'inclusione della fisica nel design dei videogiochi -non come mero abbellimento grafico- è la scarsa scalabilità della stessa, nel senso:
quando nacquero le schede video uno poteva scegliere tra il rendering software e quello hardware, e l'unica differenza era estetica.
ora invece non è che una sw house può fare un gioco dove la fisica o c'è o non c'è. Sarebbero due giochi diversi e con un coinvolgimento differente. Ve li immaginate due half life 2, uno con la gravity gun e la possibilità di muovere tutto realisticamente, e uno invece senza?
Il ché crea uno scalino, e le sw house non possono produrre giochi con un utilizzo massiccio dell'accelerazione fisica fintantoché soluzioni potenti saranno a portata di tutti. Altrimenti sarebbero costrette a fare giochi fighissimi (e costosissimi) ma con requisiti hw non alla portata della media, tipo "requisito minimo: sli di 8800" e non glieli comprerebbe quasi nessuno.

Di conseguenza la gestione fisica imho verrà naturalmente implementata dalla/e scheda/e video quando la potenza di queste sarà superiore ad ogni possibile vantaggio grafico (chi è che vuole usare l'antialias 32x, siamo seri!) e quando il design attuale dei giochi avrà saturato (leggasi: rotto le balle) ai giocatori, desiderosi di qualche novità.
Questa ageia imho finirà nel dimenticatoio, ma non certo perché inutile.
Come non quotare.
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 18:24   #52
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da Defragg Guarda i messaggi
Come non quotare.
inizio OT:
SAPPI CHE TI STIMO TANTISSIMO, IGOR E' UNO DEI MIEI PERSONAGGI PREFERITI
fine OT

colto da curiosità, ho dato un'occhiata alle PhysX sul mercato adesso (quelle su slot PCI)...
caspita, sono scese di prezzo un bel poco eh!! le trovo a 120€! quando sono uscite non costavano tipo il doppio???
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 18:28   #53
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
inizio OT:
SAPPI CHE TI STIMO TANTISSIMO, IGOR E' UNO DEI MIEI PERSONAGGI PREFERITI
fine OT

Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
colto da curiosità, ho dato un'occhiata alle PhysX sul mercato adesso (quelle su slot PCI)...
caspita, sono scese di prezzo un bel poco eh!! le trovo a 120€! quando sono uscite non costavano tipo il doppio???
All'uscita se non erro costavano 330€.
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 19:06   #54
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da Defragg Guarda i messaggi
[IMG].....
All'uscita se non erro costavano 330€.
Infatti. Il problema è il loro cervello A,A bi e qualcosa

scusate l' OT
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 19:39   #55
giulioballio
Member
 
L'Avatar di giulioballio
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: goettingen
Messaggi: 275
non vedo l'ora di mettere le mani sul relativo aggiornamento di SDK che rilasceranno.. sbav..
giulioballio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 19:40   #56
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da giulioballio Guarda i messaggi
non vedo l'ora di mettere le mani sul relativo aggiornamento di SDK che rilasceranno.. sbav..
Sviluppi qualcosa che sfrutta PhysX?
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 19:44   #57
giulioballio
Member
 
L'Avatar di giulioballio
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: goettingen
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Defragg Guarda i messaggi
Sviluppi qualcosa che sfrutta PhysX?
si.. da poco tempo però.. ma sono stato notevolmente sorpreso dalle potenzialità dell'SDK.

vedo ora che qualcuno ha chiesto se si può usare in maya.. ci sono parecchi plugin per maya e 3dmax (almeno ci sono quelli che facciamo noi ) che usano physx
__________________
La prima necessità dell'uomo è il superfluo.

Albert Einstein
giulioballio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 19:52   #58
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da giulioballio Guarda i messaggi
si.. da poco tempo però.. ma sono stato notevolmente sorpreso dalle potenzialità dell'SDK.

vedo ora che qualcuno ha chiesto se si può usare in maya.. ci sono parecchi plugin per maya e 3dmax (almeno ci sono quelli che facciamo noi ) che usano physx
Interessante, se ti và potresti approfondire il discorso anche sul thread ufficiale della PhysX.
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 22:52   #59
tiziano88
Senior Member
 
L'Avatar di tiziano88
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da PsyCloud Guarda i messaggi
secondo me è una 7600 a cui hanno tolto i connettori video ed hanno accorciato il bus di connessione.
Lo stavo per dire io!
__________________
|POWER SUPPLY| LC-Power Silent Giant 14cm 550W |MB| Asus P5B Deluxe WiFiAP edition |CPU| Intel Core2Duo E6600 (2.4 GHz) @ 3.87GHz (1.4v) |COOLING| Tuniq Tower 120 + 2x xilent 8cm |MEMORY| 2x 1GB DDR2 Team Xtreem Dual Channel @ 1075MHz 5-5-5-15 |VGA| Sapphire Radeon X1950pro 512 PCI-e |STORAGE DRIVE| HD Seagate 320GB SATA 2 (3Gb/s) |MONITOR| Asus VW192s Wide @ 1440x900 Ho conluso affari positivamente con: Sirus & Kanopus, Khry, giorgioprimo, catfish, antonyfirst
tiziano88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 09:02   #60
Rhaal
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 16
l'Ageia sta facendo uno sforzo enorme , ossia di integrare una fisica REALISTICA nei videogames . Sono cose solo da appassionati del realismo , intendiamoci : in una frenesia come UT2004 , non me ne fregherebbe tantissimo di vedere le crepe del vetro non sempre uguali ; ma certo mi farebbe immenso piacere vedere che a seconda di dove e come colpisci il nemico esso perde sangue , si frattura ossa , gli esplode la testolina Faccio un'esempio : in Fear , se rompete una bottiglia di vetro c'è sempre la stessa animazione . Una fisica realistica vorrebbe dire calcolare la solidità di un'oggetto , calcolare l'area del danno e applicarlo di conseguenza.

Come capirete , è un campo IMMENSAMENTE più avanti di quello attuale , e trovo che Ageia dovrebbe rivolgersi a una collaborazione con le produttrici di schede video piuttosto che darsi alle schede separate .

La fisica realistica è un piccolo sfizio che , però , da grandi soddisfazioni : spari a un barile ? Esce un fluido, e in base al suo peso (E alla ben nota teoria dei vasi comunicanti) "la fontanella" si andrà ad estinguere in più o meno tempo.

A mio avviso , tuttavia , rimane più sensato prima ricercare schede che elaborino immagini fotorealistiche in tempo reale (Crysys ci va maledettamente vicino :P ) , e solo dopo dedicarsi a questi orpelli .

Anche se , ricordiamoci , l'orpello della fisica ha reso famoso Half Life 2.
Rhaal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1