Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2007, 01:25   #41
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Vabbè ci stai prendendo in giro.
ma vah?
e ci hai messo così tanto tempo per accorgertene?
e cmq cos'è un giro?
devi affrontarlo in senso circuitativo-gravitazionale
un giro non è altro che la base della sua teoria



__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 19:41   #42
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da PXlab Guarda i messaggi
ok, di univoco c'è solo il tempo, il verso temporale, che è il verso dell'universo che è un vettore gravitativo (va verso il remoto, scava nel passato)...
Ah, certo, il tempo scorre verso il passato, sicuro...

Quote:
motivo per cui sostengo che occorra partire dall'assolutezza temporale...
se raffreddo una zuppa di pesce passo da una zuppa calda a una zuppa fredda ma è la stessa identica cosa perchè caldo=freddo
Allora diciamo pure che vero=falso, così tu hai torto e tutti gli altri hanno ragione.

Quote:
se dici che i corvi sono animali neri (sistema affermazione) allora l'animale nero è necessariamente un corvo
Col cacchio, dire che i corvi sono animali neri significa solo applicare un valore relativo alla grandezza colore, ma il colore non è la sola grandezza costitutiva del sistema corvo, e il corvo non è il solo detentore di tale grandezza... oddio, adesso parlo come lui!
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 20:29   #43
Il_Grigio
Member
 
L'Avatar di Il_Grigio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
oddio, adesso parlo come lui!
tale è la circuitazione
parti dai suoi testi, li contesti e, per farlo, torni ad essi
tu stesso torni nel passato, riprendendo post che ti precedono ella linea temporale
così, tu ora sei il Pxlab del passato e di conseguenza ti esprimi come lui.
e tra breve comincerai a diffondere il suo credo su un altro forum

non cercare di resistere, di contrastarlo con vuote speculazioni: la sua è una logica ineffabile

...



Quote:
Originariamente inviato da PXlab Guarda i messaggi
Definizione di "scienza" tratta dal web che l’ha tratta da Treccani:

la ricerca di nessi causali con l’elaborazione razionale e logica dei dati a disposizione
torno all'origine di tutto il discorso
"definizione tratta dal web" lascia perplessi già di per sè.
che "il web" faccia riferimento alla Treccani è abbastanza inconsueto.
che la treccani alla voce scienza riporti 1 riga di testo penso di poterlo escludere.
possiedo quest'enciclopedia e, in diverse pagine deidicate a scienza, non viene data questa definizione.

per scrupolo, ho consultato la treccani online (infinitamente più ridotta dell'originale cartacea) e neppure questa riporta la definizione data.

quindi, si rivela necessaria la domanda di rito:
fonte?

se si vuol discutere una definizione attribuita qualcuno, conviene assicurarsi della sua origine prima
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene
-
Kung Fu!

Ultima modifica di Il_Grigio : 12-08-2007 alle 20:33.
Il_Grigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 21:25   #44
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
è del piero questo
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 05:31   #45
PXlab
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
a che pro??? tanto ogni volta si ottengono risposte retoriche e voli pindarici dialettici che non si basano su alcuna argomentazione scientifica! l'utente pxlab non è venuto qui per avere un confronto e condividere con noi le sue "teorie", ma per evangelizzarci (lo dimostrano i numerosissimi 3d aperti) e, ad ogni obiezione, dubbio, domanda, risponde senza alcuna base razionale, logica o almeno simil-scientifica!

non è vero
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 05:42   #46
PXlab
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Ah, certo, il tempo scorre verso il passato, sicuro...


Allora diciamo pure che vero=falso, così tu hai torto e tutti gli altri hanno ragione.


Col cacchio, dire che i corvi sono animali neri significa solo applicare un valore relativo alla grandezza colore, ma il colore non è la sola grandezza costitutiva del sistema corvo, e il corvo non è il solo detentore di tale grandezza... oddio, adesso parlo come lui!


il tempo Mother (inanimato), che è un non tempo, un TEMPOZERO, va verso il passato, scava gravitazionalmente nel remoto (corrente infinitamente accelerata)... il tempo è un concetto percettivo... va avanti... gravità e tempo sono la stessa cosa... la gravità è l'azione e il tempo è la reazione... se l'azione gravitazionale non fosse una forza di inabissamento mnemonico, non potremmo avere ricordi e memoria


Causa partenza = azione = gravità

Causa arrivo = reazione = tempo

Effetto = percezione = emozione

--------

vero=falso ok... in questo modo ho ragione io e avete ragione anche voi

------

i corvi... applicare un valore relativo...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 05:48   #47
PXlab
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio Guarda i messaggi
tale è la circuitazione
parti dai suoi testi, li contesti e, per farlo, torni ad essi
tu stesso torni nel passato, riprendendo post che ti precedono ella linea temporale
così, tu ora sei il Pxlab del passato e di conseguenza ti esprimi come lui.
e tra breve comincerai a diffondere il suo credo su un altro forum

non cercare di resistere, di contrastarlo con vuote speculazioni: la sua è una logica ineffabile

...





torno all'origine di tutto il discorso
"definizione tratta dal web" lascia perplessi già di per sè.
che "il web" faccia riferimento alla Treccani è abbastanza inconsueto.
che la treccani alla voce scienza riporti 1 riga di testo penso di poterlo escludere.
possiedo quest'enciclopedia e, in diverse pagine deidicate a scienza, non viene data questa definizione.

per scrupolo, ho consultato la treccani online (infinitamente più ridotta dell'originale cartacea) e neppure questa riporta la definizione data.

quindi, si rivela necessaria la domanda di rito:
fonte?

se si vuol discutere una definizione attribuita qualcuno, conviene assicurarsi della sua origine prima





http://www.albanesi.it/VMS/scienza.htm

l'origine delle definizioni non è importante, qualunque affermazione venga posta se ne può argomentare senza saper la fonte, è sufficiente rifletterci... la definizione che ho riportato è giusta... anche se scienza=ricerca va bene lo stesso... 1=INFINITO... la scienza può sre definita in infiniti modi...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 06:40   #48
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da PXlab Guarda i messaggi
non è proprio il massimo come sito per documentarsi ...
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 06:46   #49
PXlab
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
non è proprio il massimo come sito per documentarsi ...


ok
però la definizione è giusta ed è completa
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 07:01   #50
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
secondo me sei un poeta fantastico , hai creato una nuova forma di espressione artistica.
ma tutto questo con la scienza non ha molto a che vedere.
prova a pubblicare i tuoi scritti come opere letterarie , potresti anche avere fortuna e riuscire a vendere ( basta solo che spieghi nell'introduzione il fine prettamente poetico )

non ti arrabbiare per il mio giudizio ma dato che non è scienza e neppure filosofia l'unica alternativa è chiamarla poesia
ciao
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 07:09   #51
PXlab
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
secondo me sei un poeta fantastico , hai creato una nuova forma di espressione artistica.
ma tutto questo con la scienza non ha molto a che vedere.
prova a pubblicare i tuoi scritti come opere letterarie , potresti anche avere fortuna e riuscire a vendere ( basta solo che spieghi nell'introduzione il fine prettamente poetico )

non ti arrabbiare per il mio giudizio ma dato che non è scienza e neppure filosofia l'unica alternativa è chiamarla poesia
ciao



magari!
ciao
buona giornata
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 07:57   #52
Il_Grigio
Member
 
L'Avatar di Il_Grigio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da PXlab Guarda i messaggi
http://www.albanesi.it/VMS/scienza.htm

l'origine delle definizioni non è importante, qualunque affermazione venga posta se ne può argomentare senza saper la fonte, è sufficiente rifletterci... la definizione che ho riportato è giusta... anche se scienza=ricerca va bene lo stesso... 1=INFINITO... la scienza può sre definita in infiniti modi...
mi spiace, ma la fonte conta parecchio.
hai attribuito la definizione ad un ente, la treccani, di non trascurabile importanza e non ti sei minimamente preoccupato di controllare se la definizione corrisponde. volendo maliziare, potrei accusarti di esserti riferito ad una fonte autorevole solo per darti importanza.
inoltre, il sito www.albanesi.it specifica di aver trovato la definizione sul sito, mentre il vocabolario treccani ne riportava altre.

quando esprimi una tua opinione sei libero di dire qualunque cosa, ma se riporti fonti esterne devi accertarti della loro esattezza.

aggiungerei che la definizione riportata, forse anche giusta, è grandemente incompleta. potrebbe descrivere la scienza come una scuola filosofica.
prova a distrocere una definizione meno deficitaria e superficiale e vediamo che ne esce...
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene
-
Kung Fu!
Il_Grigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 08:11   #53
PXlab
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio Guarda i messaggi
mi spiace, ma la fonte conta parecchio.
hai attribuito la definizione ad un ente, la treccani, di non trascurabile importanza e non ti sei minimamente preoccupato di controllare se la definizione corrisponde. volendo maliziare, potrei accusarti di esserti riferito ad una fonte autorevole solo per darti importanza.
inoltre, il sito www.albanesi.it specifica di aver trovato la definizione sul sito, mentre il vocabolario treccani ne riportava altre.

quando esprimi una tua opinione sei libero di dire qualunque cosa, ma se riporti fonti esterne devi accertarti della loro esattezza.

aggiungerei che la definizione riportata, forse anche giusta, è grandemente incompleta. potrebbe descrivere la scienza come una scuola filosofica.
prova a distrocere una definizione meno deficitaria e superficiale e vediamo che ne esce...



la definizione riportata è giustissima
scienza=ricerca
poi se ne può fare tutta la filosofia che si vuole
a partire da un punto arbitrario (ad es il termine scienza) è possibile dialogare all'infinito per discutere la legge globale e qualunque cosa venga detta è legge globale...
sulla maliziosità sorvolo...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 09:02   #54
Il_Grigio
Member
 
L'Avatar di Il_Grigio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
guarda che non ti sto parlando di esattezza della definizione.

io sto discutendo delle regole della corretta conversazione, comunemente accettate. non si può attribuire ad un ente una affermazione che non è mai stata pronunciata!
credo che sia il minimo, se si vuole un confronto civile.

come se io volessi contestare Einstein non in base a quello che ha detto ma sulla descrizione della relatività fatta da StudioAperto in uno speciale sugli ufo...

se è vero che le fonti non ti interessano, avresti dovuto ometterle fin dal principio. almeno ti saresti risparmiato un'errata attibuzione.
inoltre, provando a contestare la vera definizone della treccani (anzichè quello sgorbietto) avresti forse ottenuto maggore considerazione.

capisco la tua buona fede e la tua fantasiosa espressività, ma almeno a queste cose stai attento. come ho già detto, un tuo oppositore potrebbe benissimo accusarti di averlo fatto apposta.

tornando al vero contenuto della discussione...
mi pare che si stia difondendo l'uso di definire i tuoi scritti come poesie (e tu certo non hai nulla da ridire ).
mi pare, però, che in questa poesia vi sia una specie di alienazione.
usualmente si attribuisce all'arte un valore espressivo, comunicativo, mentre tu sembri desiderarla come strumento di ricerca (mischiando così il suo ruolo con quello della scienza, con cui ha poco a che fare).

ora: a che pro?

un poeta usa la poesia per esprimere contenuti/sensazioni che trova nella sua vita o nel suo animo, non per ricercare la verità. al massimo, penserà di esprimere la verità con la poesia, di trasmetterla, ma non di trovarla con questa.
in che modo, quindi, il fare poesia (non leggerla) ti darebbe nuove nozioni?
e lo dico da amante della poesia...
sembra quasi che a voler parlare a vuoto, passando da un argomento ad un altro con deboli nessi logici e senza approfondirne nessuno ti conduca a chissà quale comprensione...
mha... se almeno riuscissi a comunicarci quelo che provi sarebbe più facile seguirti nel tuo percorso mistico...
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene
-
Kung Fu!
Il_Grigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 09:10   #55
PXlab
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio Guarda i messaggi
guarda che non ti sto parlando di esattezza della definizione.

io sto discutendo delle regole della corretta conversazione, comunemente accettate. non si può attribuire ad un ente una affermazione che non è mai stata pronunciata!
credo che sia il minimo, se si vuole un confronto civile.

come se io volessi contestare Einstein non in base a quello che ha detto ma sulla descrizione della relatività fatta da StudioAperto in uno speciale sugli ufo...

se è vero che le fonti non ti interessano, avresti dovuto ometterle fin dal principio. almeno ti saresti risparmiato un'errata attibuzione.
inoltre, provando a contestare la vera definizone della treccani (anzichè quello sgorbietto) avresti forse ottenuto maggore considerazione.

capisco la tua buona fede e la tua fantasiosa espressività, ma almeno a queste cose stai attento. come ho già detto, un tuo oppositore potrebbe benissimo accusarti di averlo fatto apposta.

tornando al vero contenuto della discussione...
mi pare che si stia difondendo l'uso di definire i tuoi scritti come poesie (e tu certo non hai nulla da ridire ).
mi pare, però, che in questa poesia vi sia una specie di alienazione.
usualmente si attribuisce all'arte un valore espressivo, comunicativo, mentre tu sembri desiderarla come strumento di ricerca (mischiando così il suo ruolo con quello della scienza, con cui ha poco a che fare).

ora: a che pro?

un poeta usa la poesia per esprimere contenuti/sensazioni che trova nella sua vita o nel suo animo, non per ricercare la verità. al massimo, penserà di esprimere la verità con la poesia, di trasmetterla, ma non di trovarla con questa.
in che modo, quindi, il fare poesia (non leggerla) ti darebbe nuove nozioni?
e lo dico da amante della poesia...
sembra quasi che a voler parlare a vuoto, passando da un argomento ad un altro con deboli nessi logici e senza approfondirne nessuno ti conduca a chissà quale comprensione...
mha... se almeno riuscissi a comunicarci quelo che provi sarebbe più facile seguirti nel tuo percorso mistico...




SONO COMPLICATO?
ma io mi sento semplice
allora sono anche grave?
anche a me piace la poesia
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 09:48   #56
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Ripeto, secondo me o sei un incompetente che si reputa intelligente oppure ci stai prendendo in giro: spero vivamente la seconda.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 09:55   #57
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da PXlab Guarda i messaggi
il tempo Mother (inanimato), che è un non tempo, un TEMPOZERO, va verso il passato, scava gravitazionalmente nel remoto (corrente infinitamente accelerata)... il tempo è un concetto percettivo... va avanti... gravità e tempo sono la stessa cosa... la gravità è l'azione e il tempo è la reazione... se l'azione gravitazionale non fosse una forza di inabissamento mnemonico, non potremmo avere ricordi e memoria


Causa partenza = azione = gravità

Causa arrivo = reazione = tempo

Effetto = percezione = emozione

--------

vero=falso ok... in questo modo ho ragione io e avete ragione anche voi

------

i corvi... applicare un valore relativo...
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 13:08   #58
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
secondo me sei un poeta fantastico , hai creato una nuova forma di espressione artistica.
ma tutto questo con la scienza non ha molto a che vedere.
prova a pubblicare i tuoi scritti come opere letterarie , potresti anche avere fortuna e riuscire a vendere ( basta solo che spieghi nell'introduzione il fine prettamente poetico )

non ti arrabbiare per il mio giudizio ma dato che non è scienza e neppure filosofia l'unica alternativa è chiamarla poesia
ciao
c'è già ligabue che accosta parole random senza centrare una volta l'analisi logica, nel 90% delle canzoni...

Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio Guarda i messaggi
guarda che non ti sto parlando di esattezza della definizione. ---cut---
eh beh... c'è chi rifugge la grammatica e semantica italiana e ti preoccupi delle regole della conversazione civile?!
de gustibus...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 16:04   #59
Il_Grigio
Member
 
L'Avatar di Il_Grigio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
eh beh... c'è chi rifugge la grammatica e semantica italiana e ti preoccupi delle regole della conversazione civile?!
de gustibus...
certo e, se me lo permetti, te ne spiego anche le ragioni.
innanzitutto la grammatica non è una cosa che tutti conoscono e certo non è pretendendola che si cambia la situazione. per di più, Pxlab si autodefinsce un poeta e, finchè i suoi testi verrano considerati poesia, potrà esprimersi come gli pare con tutte le licenze che desidera.

a differenza della grammatica, il rispetto del prossimo (su cui si fonda una conversazione/discussione) non ha limitazioni di ordine culturale e la si può pretendere da qualunque utente del forum, poeti compresi.

per questo motivo, ad infastidirmi non sono le idee di PXlab (anche perchè in ciò che dice non trovo nulla di comprensibile) quanto il suo modo di postare.
ha aperto topic diversi tutti nella sezione sbagliata, sbaglia nel riportare definizioni altrui e sembra divertirsi nel rendere incomprensibile quanto scrive.
tolti questi punti egli non fa nulla di male ad esprimersi, quindi se li risolvesse potrebbe benissimo andare avanti quanto gli pare.
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene
-
Kung Fu!
Il_Grigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 16:11   #60
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio Guarda i messaggi
certo e, se me lo permetti, te ne spiego anche le ragioni.
Forse non ci siamo capiti...
Dico che c'è chi intenzionalmente scrive frasi prive di senso compiuto,e ti preoccupi anche che le fonti siano fuorvianti?!
E' come far notare un errore di pronuncia ad un balbuziente , non è che fosse una critica verso di te, ci mancherebbe, dico solo che non vale la pena prendersela tanto...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v