Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2002, 20:30   #41
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
dunque....

ormai è un po che uso Tiny e mi trovo bene!
Per evitare di dover editare tutti i filtri per le porte suggerite dall'amico Bilancino vorrei chiedere:
Se un qualcosa tente di passare per una di quelle porte sopra elencate e non esiste il relativo filtro Tiny mi avverte? Se si creo il filtro (negando l'accesso) direttamente a seguito del tentativo di intrusuione e mi evito di editare 100 filtri! Dico giusto o no?

Per chiudere tutte le porte (escluse quelle utilizzate dai filtri preimpostati) pensavo di settare il livello di sicurezza da medio ad alto!
così facendo (mi sembra) però Tiny non mi fa più accedere a niente Boh!

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2002, 22:24   #42
O\'Ray
Member
 
L'Avatar di O\'Ray
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 78
X chi vuole capire come impostare le regole secondo le proprie esigenze(Tiny personal firewall)

Allora, innanzitutto consiglierei di impostare il livello di protezione su "Ask me first" che permette di far passar solo ciò che è stato definito sulle regole.
Poi, nella finestra filter rules consiglierei di attivare la casella in basso a destra che serve per chiedere all'utente l'azione da compiere nel caso vi siano tentativi di entrata/uscita dati non descritti nelle regole.
Ora comincerei col spiegare bene come impostare le regole del firewall.
Innanzitutto è necessario selezionare Add rules (ovviamente).
Ci si trova davanti alla finestra di impostazione della regola.
Nella casella Description va messo il nome della regola (che può essere deciso arbitrariamente).
Vi è poi la casella protocollo dove è possibile selezionare il protocollo che la regola dovrà controllare.
Ad esempio con il TCP è possibile controllare connessioni a siti web, connessioni a server telnet, proxy ecc...
Con l'UDP si può controllare il traffico multimediale (filmati in streaming ecc...), il traffico dei giochi, il DNS ecc...
Con l'ICMP si possono controllare i vari messaggi di controllo (ping, errori vari dei server ecc...)
Con l'Other si possono controllare altri protocolli (di solito è poco usata)
Una volta scelto il protocollo, è necessario stabilire se la regola sarà valida quando il pacchetto sta uscendo dal vostro computer e andando verso l'esterno (outgoing) oppure se dovrà essere valida quando il pacchetto proveniente dall'esterno viene verso l'interno. Tutto questo, ovviamente, attraverso l'opzione direction.
Una volta scelta la direzione, è (nel caso di TCP e UDP che sono i più usati) possibile selezionare la porta locale e l'applicazione che detiene il controllo di tale porta.
In pratica su application dovrette mettere l'applicazione alla quale permetterete o vieterete il traffico descritto nella regola.
Su local port, invece, la questione è un po' + complessa. Infatti, se il pacchetto viene dall'esterno verso l'interno, questa opzione starà ad indicare la porta che è in ascolto sul nostro computer, mentre se il pacchetto è uscente, l'opzione servirà a determinare quale porta locale utilizzare per stabilire il collegamento con l'esterno. Normalmente questa opzione va settata solo nel caso che direction sia stata settata su incoming altrimenti va lasciata su Any port.
La parte sotto (remote endpoint) specificherà adeguatamente con che IP remoto sarà valida questa regola (address type) e da quale porta quest'ultimo sta cominicando con voi(port type)
Vi è poi la casella Rule valid nella quale potrete specificare in che giorni e in che ore questa regola sarà attiva.
Infine, nel frame action sarà possibile specificare se il pacchetto che risponde alle caratteristiche impostate sopra dovrà essere ignorato (Deny) o accettato(permit).
La casella log when this rule match permette, se sono state attivate le funzionalità di logging nel menù Miscellaneous, di scrivere su un file di log data, ora, e altri dettagli quando vengono intercettati pacchetti che corrispondono alla regola.
La casella sottostante serve per mostrare un messaggio d'avviso quando arrivano pacchetti che corrispondono alla regola.

Breve esempio di settaggio Internet Explorer.
Partiamo dal presupposto che IE si collega alla porta 80 dei vari siti web.
Inoltre, quando vengono effettuate comunicazioni sicure HTTPS IE si collega alla porta 443
Quando si vuole accedere ad un server FTP, a meno che non si utilizzi un FTP passivo, IE effettua una connessione sulla porta 21 e ne riceve un'altra su una porta non definita proveniente dalla porta 20 del server.

Quindi delle valide e funzionanti regole per Internet Explorer potrebbero essere:

Regola IE n.1
Protocol=TCP
Direction=Outgoing
Application=c:\.....iexplore.exe
Local endpoint port type= Any port
Remote endpoint address type=any address
Remote endpoint port type=List of ports(80-21-443)
Action=Permit

Regola IE n.2
Protocol=TCP
Direction=Incoming
Application=c:\.....iexplore.exe
Local endpoint port type= Any port
Remote endpoint address type=any address
Remote endpoint port type=Single port(20)
Action=Permit

Spero di esser stato abbastanza chiaro e di aver aiutato qualcuno. Ciao.
O\'Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 03:03   #43
Lupen_il_ladro
Senior Member
 
L'Avatar di Lupen_il_ladro
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 570
Io mi trovo bene con Sygate Personall Firewall Pro 5.0 non è Freeware .....Ciao
__________________
Con il PC tutto è possibile, basta saper fare una cosa!
Music House Web
Lupen_il_ladro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 08:32   #44
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Ciao O'Ray

Complimenti per la descrizione! Semplice ma chiara!
C'è però una cosa che non ho capito nel tuo esempio....
quando ho installato Tiny ed ho lanciato explorer mi è apparsa una finestra che mi chiedeva cosa fare!
Naturalamente io ho dato il permesso!
da allora explorer lo uso e funge bene eppure nella lista delle regole c'è ne solo una che riguarda explorer:
è un filtro TCP outgoing con tutto settato con "any address" o "any port"!
Dici che dovrei editare gli esempi che hai fornito?
Quegli esempi che hai fornito con explorer sono validi anche per altri browser come Opera?

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 09:19   #45
DarkSaga
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSaga
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 69
Ciao a tutti, vorrei avere un vostro parere...

secondo voi è valido il test della Symantec sulla sicurezza del pc che trovate qui http://www.symantec.com/securitycheck/ ???

io uso tiny (che d'ora in poi si chiamerà Kerio - www.kerio.com), ho fatto il test e mi dice che sono protetto al 100%

--------

ps: per quanto riguarda la configurazione del kerio/tiny proporrei una cosa.... installatevi la versione 2.1 beta 3 (da www.kerio.com), con essa è possibile salvare su file la configurazione del fw comprese tutte le regole, poi ci possiamo scambiare questi file, caricarli e vedere come abbiamo configurato i nostri fw

bye
__________________
Reality fades in the winternight, a land of shadows and moonlight (Crystal Eyes)[/]
DarkSaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 09:26   #46
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Gran bella idea!

Scusa Dark ma questa versione beta l'hai provata???
Non vorrei che facesse crashare il povero XP pro!
Risulta come Tiny o come Kerio?

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 09:32   #47
DarkSaga
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSaga
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 69
Re: Gran bella idea!

Quote:
Originariamente inviato da NZ
[b]Scusa Dark ma questa versione beta l'hai provata???
Non vorrei che facesse crashare il povero XP pro!
Risulta come Tiny o come Kerio?

Ciao
In pratica il team della tiny che sviluppava il firewall ora si chiama kerio... la beta 3 funziona benissimo (provato su win2k e xp)

.....il personal fw ha cambiato nome ma è identico a prima

prima di installarla però disinstalla la tua ver. del tiny

bye
__________________
Reality fades in the winternight, a land of shadows and moonlight (Crystal Eyes)[/]
DarkSaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 10:48   #48
O\'Ray
Member
 
L'Avatar di O\'Ray
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 78
X NZ

In pratica, con la tua regola hai lasciato passare tutto il traffico in uscita di Internet Explorer. Le mie 2 regole, invece, puntavano a lasciar passare solo quello che realmente serve.
Io ho preferito fare questo nel mio firewall per essere avvertito di eventuali connessioni a porte non standard( chi ci assicura che Internet Explorer non sia uno spyware della M$, oppure, che con i suoi bachi di sicurezza qualcuno possa entrare, attraverso qualche porta, nel nostro PC?).
So che forse è un po' da paranoici fare questo, infatti, se non vuoi incasinarti la vita, ti consiglio di tenere quella regola.
Cmq quella regola, anche se permette tutto il traffico in uscita, non dovrebbe essere sufficiente se accedi ai siti FTP con IE.
Questo perchè l' FTP prevede che ci siano 2 connessioni: una entrante ed una uscente. Quindi se non aggiugi la mia seconda regola, i trasferimenti FTP non funzioneranno.

Per quanto riguarda la tua domanda su opera, la risposta è sì, almeno per quanto riguarda la porta 80 e la 443. Per quanto riguarda l'FTP (21 in uscita e 20 in entrata) non so se opera supporti trasferimenti FTP direttamente dal browser. Cmq, se tu ce l'hai e hai sempre potuto sfogliare i file di un server FTP direttamente via browser, dovrebbero essere valide tutte e 2 le regole.
O\'Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 13:48   #49
lipro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 103
sei stato chiaro, l'unica cosa per cui ti muoverei un'appunto è la creazione delle regole....

perchè:

Regola IE n.1
Protocol=TCP
Direction=Outgoing
Application=c:\.....iexplore.exe
Local endpoint port type= Any port
Remote endpoint address type=any address
Remote endpoint port type=List of ports(80-21-443)
Action=Permit

Regola IE n.2
Protocol=TCP
Direction=Incoming
Application=c:\.....iexplore.exe
Local endpoint port type= Any port
Remote endpoint address type=any address
Remote endpoint port type=Single port(20)
Action=Permit

e non:

Protocol=TCP
Direction=Outgoing
Application=c:\.....iexplore.exe
Local endpoint port type= Any port
Remote endpoint address type=any address
Remote endpoint port type=List of ports(80-20-21-443)
Action=Permit

Regola IE n.2
Protocol=TCP
Direction=Incoming
Application=c:\.....iexplore.exe
Local endpoint port type= Any port
Remote endpoint address type=any address
Remote endpoint port type=any port
Action=Permit


la 20 e la 21 devono essere aperte sull'ftp remoto per ricevere i dati....
difatti se tu non hai firewall e sull'ftp remoto hai aperto solo la 21 non vedi assolutamente nulla....e non è un problema del tuo firewall, ma di quello remoto...

bye

ps: io ho regole solo in uscita su IE, nulla in entrata...
__________________
"La nave dello spettacolo viaggia solo a pieno carico:
abbandonarla è il solo modo praticabile per farla marcire".
lipro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 14:20   #50
lipro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 103
cmq potremmo iniziare a scrivere tutti assieme le regole per le varie applicazioni più usate e finalmente a trattare seriamente le regole di firewalling, invece che affidarsi ai soliti zonealarm e norton....

bye
__________________
"La nave dello spettacolo viaggia solo a pieno carico:
abbandonarla è il solo modo praticabile per farla marcire".
lipro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 14:22   #51
O\'Ray
Member
 
L'Avatar di O\'Ray
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 78
Come dicevo nel primo intervento che ho fatto, io considero l'FTP normale, non l'FTP passivo. L'FTP normale prevede due connessioni: una in uscita (che se non sbaglio serve per trasmettere messaggi di controllo) e una in entrata proveniente dal server ftp e originata dalla sua porta 20.
Le tue regole sono valide nel caso di un FTP passivo il quale non è sempre supportato da tutti i server. Questo tipo di FTP è stato studiato affinchè si possa accedere al server FTP anche da dietro una NAT e non penso sia il caso di usarlo se si è direttamente connessi a internet.
O\'Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 14:44   #52
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Re: dunque....

Quote:
Originariamente inviato da NZ
[b]ormai è un po che uso Tiny e mi trovo bene!
Per evitare di dover editare tutti i filtri per le porte suggerite dall'amico Bilancino vorrei chiedere:
Se un qualcosa tente di passare per una di quelle porte sopra elencate e non esiste il relativo filtro Tiny mi avverte? Se si creo il filtro (negando l'accesso) direttamente a seguito del tentativo di intrusuione e mi evito di editare 100 filtri! Dico giusto o no?

Per chiudere tutte le porte (escluse quelle utilizzate dai filtri preimpostati) pensavo di settare il livello di sicurezza da medio ad alto!
così facendo (mi sembra) però Tiny non mi fa più accedere a niente Boh!

Ciao
Qualsiasi accesso in entrata e uscita viene comunque riconusciuto e nel caso del livello medio viene chiesto il permesso (in uscita). La differenza tra i firewall free e quelli a pagamento è che quest'ultimi hanno un data base interno che permette in base alla porta attaccata di riconoscere il tipo di attacco (troinano). Questo non significa che i firewall freeware non bloccano attacchi non impostati nelle regole, li bloccano (se il livello è medio) ma non ti dicono che attaco è......

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 14:58   #53
O\'Ray
Member
 
L'Avatar di O\'Ray
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 78
X bilancino

Da quel che ho visto io sul Norton (che è a pagamento), quello che tu chiami database non sono altro che delle regole impostate sulle varie porte e alle quali è riferito, per ognuna, un nome di un trojan. La cosa è fattibilissima anche con il Tiny: basta andare in google, trovare una elenco di trojan con le relative porte predefinite, e mettere una regola per porta, mettendo come action Deny e impostando l'opzione Display alert box when this rule match. Per ogni regola, poi, si setta du description il nome del trojan e il gioco è fatto: ogni qualvolta un aggressore cercasse di collegarsi a noi attraverso una porta di un trojan, la richiesta verrebbe automaticamente bloccata e verrebbe visualizzata una finestra segnalante il tentativo di collegamento al trojan (mostrando, naturalmente, il nome del trojan alla quale corrisponde la porta alla quale è pervenuta la richiesta di connessione)
O\'Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 15:02   #54
DarkSaga
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSaga
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da lipro
[b]cmq potremmo iniziare a scrivere tutti assieme le regole per le varie applicazioni più usate e finalmente a trattare seriamente le regole di firewalling, invece che affidarsi ai soliti zonealarm e norton....

bye
ok, buona idea

Queste sono le regole che ho impostato sul mio Kerio/Tiny PFW
Non guardate quelle di Audiogalaxy, perchè devo ancora metterle a posto...

.......Ditemi le vostre opinioni


Infine mi sapete dire cosa sono i protocolli (IP protocol 103,2) delle ultime 2 regole (che io ho bloccato)??
nel log vedo che me li invia "dns.inwind.it", il mio provider!! Farei bene a lasciarli entrare??


Grazie e ciao.




http://forum.hwupgrade.it/attachment...postid=2064033
__________________
Reality fades in the winternight, a land of shadows and moonlight (Crystal Eyes)[/]
DarkSaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 15:16   #55
O\'Ray
Member
 
L'Avatar di O\'Ray
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 78
Mi sembrano fatte bene!
Però ho una domanda da porti:
nella prima regola cosa serve lasciar passare la porta 67?

Per quanto riguarda le ultime 2 regole, non ho idea di cosa sia il protocollo 103. Il protocollo 2, invece, è il protocollo IGMP e penso serva per far sapere al provider se sei up o sei down. Inizialmente lo bloccavo, poi ho visto che mi staccavano (evidentemente credevano fossi offline dato che non ricevevo il pacchetto), quindi lo ho lasciato passare.

Cmq, se ve ne intendete, http://www.iana.org/assignments/protocol-numbers
O\'Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 15:18   #56
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Ciao Dark

ho installato kerio 2.1 beta 3
è proprio uguale a Tiny
Ho visto che è possibile esportare le regole dei filtri...
appena finisco di settare magari le posto

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 15:22   #57
DarkSaga
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSaga
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da O'Ray
[b]
Però ho una domande da porti:
nella prima regola cosa serve lasciar passare la porta 67?
ehm... sinceramente non lo so , però ogni tanto quando mi collego services.exe vuole uscire sulla 67

provero a chiuderla e vedere che succede.


Sapete per caso dirmi come configurare Audiogalaxy??


x NZ:

magari invece di postare il file di config, posta una gif come la mia, così le possono vedere tutti




ciao
__________________
Reality fades in the winternight, a land of shadows and moonlight (Crystal Eyes)[/]
DarkSaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 15:24   #58
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Dimenticavo....

come si fa a creare una file .gif delle regole di kerio???
Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 15:25   #59
Lupen_il_ladro
Senior Member
 
L'Avatar di Lupen_il_ladro
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da DarkSaga
[b] ho fatto il test e mi dice che sono protetto al 100%
La miglior protezione è avere il computer spento.....
__________________
Con il PC tutto è possibile, basta saper fare una cosa!
Music House Web
Lupen_il_ladro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 15:25   #60
DarkSaga
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSaga
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 69
premi "Stamp", incolli dentro paint shop pro (o un'altro), ridimensioni e comprimi in gif

bye
__________________
Reality fades in the winternight, a land of shadows and moonlight (Crystal Eyes)[/]
DarkSaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v