Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2007, 00:05   #41
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Non ha futuro questa cosa e non ha niente di nuovo il Cell ha invertito la tedenza con un core gp circondato da unità specializzate, basta qualche cell in parallelo (che già gode della produzione in scala e di gente ce ci lavora da un bel po) per togliere senso a questo illogico mostro, non esiste un processore general purpose che possa stare con altri 30 core per essere sfruttato per quello che costa e che scalda
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb

Ultima modifica di bonzuccio : 19-06-2007 alle 00:12.
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 00:53   #42
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Non ha futuro questa cosa e non ha niente di nuovo il Cell ha invertito la tedenza con un core gp circondato da unità specializzate, basta qualche cell in parallelo (che già gode della produzione in scala e di gente ce ci lavora da un bel po) per togliere senso a questo illogico mostro, non esiste un processore general purpose che possa stare con altri 30 core per essere sfruttato per quello che costa e che scalda
A che ci servono le prove, le recensioni, i test, le esperienze degli utenti e i settori scientifici e l'innovazione tecnologica, quando abbiamo bonzuccio sul forum!
Glielo potevi dire pure prima alla Intel, ora che lo sapranno si mangeranno le mani...
Forse gli ingegneri Intel erano cosi bravi a scuola che non hanno mai imparato a copiare...

Ultima modifica di mjordan : 19-06-2007 alle 00:57.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 01:18   #43
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Come già detto ci sono applicazioni che usano tutti i core disponibili.
Grafica e audio in primis (Cubase sx, Logic audio). Se parliamo da videogiocatori del 2007 allora sì che ci facciamo di mille core?? Ma se parliamo da musicisti che motano audio direi che i core non sono mai abbastanza.
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 08:20   #44
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
Si..48 core per Crysis..argh..--.--
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 09:38   #45
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
A che ci servono le prove, le recensioni, i test, le esperienze degli utenti e i settori scientifici e l'innovazione tecnologica, quando abbiamo bonzuccio sul forum!
Glielo potevi dire pure prima alla Intel, ora che lo sapranno si mangeranno le mani...
Forse gli ingegneri Intel erano cosi bravi a scuola che non hanno mai imparato a copiare...
hai ragione
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 11:57   #46
matteoscor89
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
48 core? per calcoli e render possono servire ma un utente medio non se ne farebbe nulla...

io vado ancora a single core e vedo che nei giochi non prendo paga dai dual...solo nei render di rhino e qualche calcolo tipo super pi il single core è più lento...

il dual core o 4 o 1000 saranno utili quando le applicazioni li sfrutteranno...per il mometno non cambia quasi niente...
matteoscor89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 16:05   #47
tiMo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da iva Guarda i messaggi
@tiMo

in breve la licenza gratutita e' utilizzabile per progetti "non-commercial" definiti cosi':
"Non-commercial means you are not getting compensated in any form for the products and services you develop using these Intel® Software Development Products"

Quindi se in qualsiasi modo si e' compensati, anche indirettamente, per il lavoro bisogna comunque acquistare la licenza.
Esempio classico e' il lavoro di ricerca all'universita': anche se di solito si scrive software non commerciale, si e' pagati indirettamente per il lavoro che si fa e quindi la licenza "non-commercial" non va bene (ci sono licenze academic molto piu' economiche di quelle normali ma pur sempre a pagamento)

ecco il link alle FAQ sui progetti "non-commercial":
http://www.intel.com/cd/software/pro...eng/219692.htm

In effetti rileggendola bene la licenza e' molto piu' restrittiva rispetto alla classica GPL...

spero di essere stato di aiuto, ciao!
Grazie, come si sospettava il punto è che un ricercatore non credo possa utilizzare il software anche se lo impiega per progetti non-profit tipo free software non necessariamente legati alla propria posizione istituzionale.

ciao

tiMo
__________________
The plural of anecdote is not data.
~ Roger Brinner
tiMo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 21:04   #48
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
hai ragione
Mi fa piacere che hai preso la cosa con un pizzico di auto ironia
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 21:18   #49
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da tiMo Guarda i messaggi
Grazie, come si sospettava il punto è che un ricercatore non credo possa utilizzare il software anche se lo impiega per progetti non-profit tipo free software non necessariamente legati alla propria posizione istituzionale.

ciao

tiMo
Certo che si può. La licenza non fa riferimento a nessuna "posizione istituzionale" ma solo al tipo di lavoro che si va a fare. Se non è legato con l'area di ricerca in questione (leggasi lavoro) lo si può usare come chiunque altro. Che poi i ricercatori in orari di lavoro facciano sempre tutt'altro da quello per cui vengono pagati è un altro discorso.

Ultima modifica di mjordan : 19-06-2007 alle 21:32.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 23:19   #50
abla
Senior Member
 
L'Avatar di abla
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 332
Troooppo pochi!

Sbaglio o su questa testata avevo letto (qualche mese fa) che un'università in japo aveva sviluppato un procio con 512 core 60W?

PERO' non trovo più l'articolo
__________________
NN so NNiente .... *_*
abla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 03:47   #51
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
le ultime geforce 8600 e 8700 hanno già 32 core: sono quelli che finora sono stati comunemente chiamati "pipelines".

Non c'è nulla di eclatante nel fatto che una GPU di Intel che uscirà tra 2 anni, che nel mondo dell'informatica sono un'eternità, avrà 32 core: esistono già adesso GPU del genere.

Secondo me un articolo che cerca di "fare rumore" giocando sul significato della parola "core", ha poca considerazione dei lettori e svilisce notevolmente il livello di hwupgrade.
Ma tant'è...
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 11:05   #52
tiMo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Certo che si può. La licenza non fa riferimento a nessuna "posizione istituzionale" ma solo al tipo di lavoro che si va a fare. Se non è legato con l'area di ricerca in questione (leggasi lavoro) lo si può usare come chiunque altro.
Leggi meglio

Q. I am engaged in academic research. Can I use the non-commercial product?
A. If you, as an individual, are receiving any form of compensation for the research project (i.e., you receive a salary, or funding, etc.), you do not qualify for a non-commercial use license. However, you may qualify for the academic license

la faccenda non e' chiara se sai come funziona il finanziamento alla ricerca in Italia.

Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Che poi i ricercatori in orari di lavoro facciano sempre tutt'altro da quello per cui vengono pagati è un altro discorso.
Questo lo dici tu,

BTW se cosi' non fosse almeno in parte non avresti nemmeno linux e molte altre cose .... ma se la cosa non ti e' chiara e' inutile stare a spiegare
__________________
The plural of anecdote is not data.
~ Roger Brinner
tiMo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 00:04   #53
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da tiMo Guarda i messaggi
Leggi meglio

Q. I am engaged in academic research. Can I use the non-commercial product?
A. If you, as an individual, are receiving any form of compensation for the research project (i.e., you receive a salary, or funding, etc.), you do not qualify for a non-commercial use license. However, you may qualify for the academic license

la faccenda non e' chiara se sai come funziona il finanziamento alla ricerca in Italia.
Io ci leggo solo che se fai qualsiasi cosa che non è correlata alla ricerca per cui vieni pagato, puoi usare la versione gratuita. Se fai qualcosa di correlato alla ricerca devi usare la versione academic e se fai qualcosa di commerciale devi comprare la full licence. Non ci vuole mica molto a capirlo. Del resto fuori le ore di lavoro uno non è piu' un ricercatore ma un cristiano come tutti gli altri.

Quote:
Questo lo dici tu,

BTW se cosi' non fosse almeno in parte non avresti nemmeno linux e molte altre cose .... ma se la cosa non ti e' chiara e' inutile stare a spiegare
Certo che lo dico io, lo vedo quasi tutti i giorni. E' chiaro che la generalizzazione non va mai bene, ma per una buona percentuale è cosi. Chiaramente mi riferisco all'università e non a enti di ricerca privati o sezioni di ricerca e sviluppo di aziende.
P.S.: Linux al 90% è scritto da gente per il quale i sistemi operativi sono una professione. La mia idea di "ricercatore" è la stessa identica idea di Hans Riser, nè piu' nè meno. Se ti infastidisce, dimmi che non capisco una mazza. Ma dillo pure di lui.

Ultima modifica di mjordan : 21-06-2007 alle 00:13.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 11:09   #54
tiMo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Io ci leggo solo che se fai qualsiasi cosa che non è correlata alla ricerca per cui vieni pagato, puoi usare la versione gratuita. Se fai qualcosa di correlato alla ricerca devi usare la versione academic e se fai qualcosa di commerciale devi comprare la full licence. Non ci vuole mica molto a capirlo. Del resto fuori le ore di lavoro uno non è piu' un ricercatore ma un cristiano come tutti gli altri.
Ripeto, la cosa non e' chiara se sai come funziona il finanziamento alla ricerca in Italia. Dipende anche dal tipo di inquadramento dei ricercatori (anche all'estero) se ti interessa se ne puo' discutere, tu la fai troppo semplice.

Quote:
Certo che lo dico io, lo vedo quasi tutti i giorni. E' chiaro che la generalizzazione non va mai bene,
Bene, allora parla per la tua esperienza personale e cerca di non generalizzare, questo e altri forum sono pieni di gente che generalizza a sproposito, a mio modesto avviso uno degli atteggiamenti piu' pericolosi e superficiali, per non dire offensivi.


Quote:
ma per una buona percentuale è cosi. Chiaramente mi riferisco all'università e non a enti di ricerca privati o sezioni di ricerca e sviluppo di aziende.
Vedi sopra ....
di quali universita' parli? di che percentuale si tratta? hai una fonte sicura da citare?

Si fa' sempre piu' fatica ad avere una discussione civile su argomenti piu' o meno tecnici che sia degna di essere chiamata tale.

saluti

tiMo
__________________
The plural of anecdote is not data.
~ Roger Brinner
tiMo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1