|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
|
Nella macchina il motore è fatto in alluminio e acciaio-ghisa-titanio ecc componenti che raggiungono temp elevate superiori a quelle dell'acqua di raffreddamento,quando la vs cara lancetta vi segnala che il motore è a 70- 90 °C indica la temperatura dell'acqua non dellle parti metalliche del motore (testata,pistoni,scarichi,terbine,ecc)che superano anche di qualche centinaio di gradi la t° del refrigerante:quando spegnete il motore l'acqua smette di circolare e quindi quella che "ristagna" vicino alle parti caldissime sale di temperatura fino alla temp di ebollizione.Se si lascia invece girare il motore al minimo per un po', le parti metalliche raggiungono la minima temperatura possibile per un motore in moto:solo allora lo spegnimento è meno traumatico,in più se partono le ventole si fa circolare aria sotto al cofano portando via l'enorme calore ancora presente negli scarichi-turbine (a grandi linee..).
Mettere una post-ventilazione negli ali ha senso solo se esiste come nella macchina un grosso volano termico capace di trasmettere calore alle componenti delicate :ora io mi chiedo, ma se su una Ferrari con masse e temp ben più alte servono solo 3 minuti perche su un ali di PC serve lo stesso tempo?Cosa cavolo c'è di così tanto caldo dentro quella scatoletta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 135
|
>ma se su una Ferrari con masse e temp ben più alte servono solo 3 minuti perche su
>un ali di PC serve lo stesso tempo?Cosa cavolo c'è di così tanto caldo dentro quella >scatoletta? Se non ricordo male la cpu ha un rapporto superficie / calore emesso (o il contrario?) piu' alto in assoluto... non ricordo dove l'avevo l'etto, credo sempre su hwupgrade, che corrisponda a oltre 8 piastre di ferro da stiro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
|
..ma essendo cosi piccola il suo volano termico è piccolo e quindi il suo raffreddamento è repentino visto il dissipatore enorme (in proporzione) a cui è attaccata:cioè se basta un banale raffreddamento ad aria con una ventola da 12 cm a basso regime (25-50 CFM) per raffreddare il tutto durante il passaggio di corrente non capisco perchè servono ben 3 minuti per portare il sistema in sicurezza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
|
Quote:
Per tornare all'alimentatore, credo che la ventola resti accesa perchè i componenti attivi dell'ali sono ancora caldi (possono anche arrivare a più di 100°C internamente) e per evitare che si riscaldino anche componenti più sensibili (credo che siano i condensatori di filtro i più delicati in questo senso) viene mantenuto un leggero flusso d'aria. E' una piccola cosa positiva, ma non certo rivoluzionaria, anzi credo che sia poco più di niente come utilità, ovviamente imho. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
se non vi piace non compratelo
se tutte le case produttrici fanno così un motivo ci sarà (anche di marketing a dirla tutta) 1- non da fastidio 2- non fa rumore 3- consuma una cippa cosa ha che non va? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
|
Quote:
Solo che non vorrei che gadget pressochè inutili passassero per l'ultimo ritrovato tecnologico. Anzi, non mi frega nemmeno di questo, volevo chiarire alcune cose perchè si era creata una certa confusione, che è così poi che il marketing cerca di fregarci. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
|
Anche a me non frega una cippa di questo ali tanto ormai il mondo è pieno di cose inutili
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
mamma mia che macello!
E' risaputo che se interrompete il raffreddamento a un corpo caldo esso, prima di raffreddarsi, aumenta di temperatura anche se viene fermata l'origine del calore. Questo perchè c'è del calore latente che dev'essere smaltito con la convezione naturale (la cui efficienza è scarsissima, altrimenti avremmo tutti PC fanless) in mancanza di quella forzata... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.