Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2007, 20:58   #41
dick diver
Member
 
L'Avatar di dick diver
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia - Dorsoduro
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non condivido la tua opinione, perché se tutti quelli che leggono hwupgrade usassero adblock questa realtà non esisterebbe più...
Il "ritorno" dalla lettura degli articoli non esiste per Hwupgrade. Infatti Hwupgrade non viene pagata per fare una recensione o una news, ma le entrate sono solo ed esclusivamente i banner pubblicitari che se non vedi non producono entrate.
non mi sono spiegato...

io mi riferivo a inserzionisti diretti e indiretti, e quindi a ritorni diretti e indiretti...

mettiamola così, hwupgrade attraverso l'informazione e il dibattito fa conoscere, apprezzare, valutare i prodotti che esistono sul mercato, quindi io inserzionista ho tutto l'interesse che questo dibattito si compia, si diffonda, cresca... è chiaro che non ho la stessa presenza che avrei con un bel banner lampeggiante, ma forse riesco ad attrarre l'attenzione dell'acquirente diffidente, smaliziato, che vuol sentire il parere di altri acquirenti\utenti come lui, e non ciò che gli propina l'azienda sul suo sito...

eppoi, diciamocela tutta,
fatta sempre salva la mia sincera attestazione di stima che ho fatto sopra per i professionisti del sito, vorrei dire che la "forza di persuasione" (sia implicita che esplicita) degli inserzionisti è cosa risaputa in tutto il settore della pubblicistica, se è vero per giornali e periodici come il corriere, l'espresso e panorama perché non dovrebbe esserlo per hwupgrade?
è vero che i costi di quest'ultimo sono enormemente minori, ma...

e se invece fosse esattamente come dici tu, che hwup prende soldi SOLAMENTE se il banner viene visualizzato o, addirittura, cliccato, allora il sito dovrebbe fare una scelta chiara: o mantenere le cose così come stanno, sperando che la maggioranza usi solo IE o firefox senza adblock, oppure impedire la navigazione a chi non vede i banner (se lo possono sapere gli inserzionisti a fortiori lo può sapere chi gestisce il sito)
ma il tutto senza ricatti morali..

io difendo la mia libertà di lettore e navigatore
dick diver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 21:06   #42
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da dick diver Guarda i messaggi
mettiamola così, hwupgrade attraverso l'informazione e il dibattito fa conoscere, apprezzare, valutare i prodotti che esistono sul mercato, quindi io inserzionista ho tutto l'interesse che questo dibattito si compia, si diffonda, cresca... è chiaro che non ho la stessa presenza che avrei con un bel banner lampeggiante, ma forse riesco ad attrarre l'attenzione dell'acquirente diffidente, smaliziato, che vuol sentire il parere di altri acquirenti\utenti come lui, e non ciò che gli propina l'azienda sul suo sito..
Ok e da questo hwupgrade che ci guadagna ? Ci guadagna solo l'azienda oggetto della news e dell'articolo...

Garda che nessuno vuole attentare alla tua libertà, ancor più se apprezzi quello che fa hwupgrade dovresti essere felice che il servizio che ti viene offerto venga migliorato e ampliato. E l'unico modo è visualizzare i banner. Se non li visualizzi non contribuisci a questa realtà, ma ne sei solo utente passivo.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 09:20   #43
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
HWupgrade guadagna mettendo il banner sia che io lo veda sia che io non lo veda. Quindi me ne frego e adblock rimane li bello felice a bloccare tutto. C'è stato un tempo in cui internet era migliore... un tempo ormai lontano.
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 11:44   #44
dick diver
Member
 
L'Avatar di dick diver
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia - Dorsoduro
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ok e da questo hwupgrade che ci guadagna ? Ci guadagna solo l'azienda oggetto della news e dell'articolo...

Garda che nessuno vuole attentare alla tua libertà, ancor più se apprezzi quello che fa hwupgrade dovresti essere felice che il servizio che ti viene offerto venga migliorato e ampliato. E l'unico modo è visualizzare i banner. Se non li visualizzi non contribuisci a questa realtà, ma ne sei solo utente passivo.
ciò che ci guadagna, o ci potrebbe guadagnare, mi sembra di averlo detto (o di averci alluso) nei due post precedenti, non mi ripeto se no rischiamo di monopolizzare il discorso in un dialogo tra sordi: io lo continuo a dire, tu continui a ignorarlo...

un'ultima cosa, è un po' riduttiva, e quindi un po' triste, una realtà che riconosce lo stato di "attivo" a chi si sorbisce della pubblicità... bell'attivismo...

io prefersico essere attivo nel difendere i miei spazi di libertà intellettuali (che passano anche attraverso cose - se vuoi ridicole, ma comunque fastidiose - come i banner, i cartelloni pubblicitari lungo le tangenziali o gli adesivi dell'a-style attaccati ai semafori.. mi ripugna l'idea che i miei sguardi sul mondo corrano sempre di più il rischio di essere sponsorizzati..)

concludo davvero, in risposta la tuo ultimo post, che io non ho mai parlato di libertà attentata (ci mancherebbe...) ma del vago tono di ricatto morale dei post precedenti...

"se non visualizzi i banner, sei un utente ingrato.."

saluti
dick diver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 14:27   #45
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk Guarda i messaggi
C'è stato un tempo in cui internet era migliore... un tempo ormai lontano.
Un tempo in cui nessuno aveva un forum con centinaia di migliaia di utenti, con milioni di post e con un traffico giornaliero in uscita che equivale a quello che te fai in un anno...

Sinceramente mi fate ridere tirando fuori questioni filosofiche e morali...e per tre banner in una pagina poi...
Insomma: se siete affezionati ad HwUpgrade disattivate AdBlock (anche solo su questo sito), se non ci tenete continuate così. Che vi devo dire. Non è un ricatto. Ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma almeno non venite a sbandierarlo qua dentro.

Ribadisco che io non c'entro niente con HwUpgrade, non sono stipendiato e non percepisco benefici di sorta dall'essere utente di questo forum. E quindi la mia opinione è del tutto disinteressata.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 14:30   #46
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk Guarda i messaggi
HWupgrade guadagna mettendo il banner sia che io lo veda sia che io non lo veda.
Pensa un po' cosa succederebbe se tutti ragionassero come te...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 14:42   #47
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Saluti a tutti,

ho quotato parecchio, spero di non aver reso questo post illeggibile.

Quote:
Originariamente inviato da dick diver Guarda i messaggi
non condivido...

dicendo subito che rispetto e riconosco la professionalità del lavoro dello staff di hwupgrade, non mi sento in dovere di "essere grato"...

io consulto il sito proprio perché è gratis, se fosse a pagamento non lo consulterei, e forse hwupgrade neanche esisterebbe (almeno così com'è..)
Ciao,
se consulti gratuitamente Hardware Upgrade è proprio perchè la pubblicità esposta sulle pagine permette di coprire i costi. Evidentemente le cose ovvie sono talmente ovvie da sfuggire ai più, mi viene da pensare.

Quote:
Originariamente inviato da dick diver Guarda i messaggi
inoltre il motivo maggiore per cui consulto il sito è quello di leggere i commenti dei lettori (che ovviamente non percepiscono nulla... ).. è vero, mi si potrebbe obbiettare, il forum che consulto è ospitato da i server pagati da hwupgrade, ma la stessa cosa accade per una marea di altri siti che, evidentemente, fioriscono e prosperano nonostante l'esitenza di adblock...
Mi viene in mente un paragone forse un po' azzardato, ma vediamo se riesco a far capire il senso:
"dato che ci sono tanti ladri al mondo, che io rubi una merendina cosa vuoi che cambi"?
Con questo non voglio dire che rubi, beninteso, ma far capire che non è il modus operandi generale che deve guidare l'operato del singolo, ma la sua coscienza e la sua visione delle cose.
Se usufruisco di un servizio, e per questo servizio mi si richiederebbe la visione di banner pubblicitari, un modo di operare corretto dovrebbe essere quello di lasciare abilitata questa pubblicità che permette di coprire i costi di erogazione di un servizio.
Infatti, non perchè un servizio viene fornito gratuitamente implica che sia senza costi per chi lo eroga.

Quote:
Originariamente inviato da dick diver Guarda i messaggi
infine, consultando hwupgrade, io formo la mia opinione di potenziale (e molto spesso effettivo) acquirente di hardware e software (sia per me, sia per l'azienda in cui lavoro), anche avendo come punto di partenza privilegiato quello degli articoli di news che, per ragioni ovvie, frequentemente hanno come oggetto innovazioni o prodotti di molti "inserzionisti" (diretti o indiretti) del sito stesso... perciò il "ritorno" esiste...
No; il ritorno tangibile per chi gestisce questi spazi (e per tangibile intendo fatture che vengono pagate, e che servono per coprire i costi) è legato solo alla creatività pubblicitaria. Detto in altro modo, che un utente venga qui, si faccia un'idea e vada a comperare presso il rivenditore pinco pallino non ha alcun riflesso diretto su quelle che sono le entrate di questa struttura.
La struttura editoriale e quella commerciale in Hardware Upgrade sono separate: scriviamo contenuti perchè c'interessano come redazione, non perchè un inserzionista ce lo chiede. Quindi che si vendano 100 pezzi di un certo display perchè ne abbiamo parlato in una recensione a me lascia indifferente, sia a titolo personale che a titolo economico.

Quote:
Originariamente inviato da dick diver Guarda i messaggi
per questo difendo la mia libertà di non essere invaso da banner flashanti e intrusivi (e spesso anche brutti...) per essere ligio a un debito di riconoscenza... (è come dire che se io registro un film su canale 5, non sono moralmente giustificato nel fare avanti veloce nella pubblicità...)
1) non vedo banner invasivi in queste pagine; sulla "bruttezza" siamo nella sfera soggettiva
2) la tua libertà di scelta è quella di usufruire di un servizio così come viene fornito, oppure di non usufruirne del tutto. La tua "scelta" di usufruire del servizio senza messaggi pubblicitari non è libertà, ma scelta di comodo.

Quote:
Originariamente inviato da dick diver Guarda i messaggi
la nostra libertà di cittadini (e quindi consumatori) o anche solo il semplice diritto di non farmi imporre da altri ciò che posso o non posso non vedere, è un bene prezioso come, per qualcuno, la verginità, ocio a non darla via troppo facilmente...
Per risponderti con una battuta, allora gira per strada bendato così non sarai costretto a vedere cose che non vuoi e che altri t'impongono.
Tornando seri, la tua libertà è quella di usufruire o meno di un servizio nelle condizioni nelle quali viene erogato, e basta. Se vuoi vederci una tua personale interpretazione in questo libero di farlo, ma altrettanto io di dirti che operando in questo modo sei solo un costo per chi eroga il servizio, e di certo non contribuisci affinché questo servizio possa continuare a venir fornito.
Questo ragionamento, beninteso, vale per Hardware Upgrade come per qualsiasi altra realtà on line.



Quote:
Originariamente inviato da dick diver Guarda i messaggi
non mi sono spiegato...

io mi riferivo a inserzionisti diretti e indiretti, e quindi a ritorni diretti e indiretti...

mettiamola così, hwupgrade attraverso l'informazione e il dibattito fa conoscere, apprezzare, valutare i prodotti che esistono sul mercato, quindi io inserzionista ho tutto l'interesse che questo dibattito si compia, si diffonda, cresca... è chiaro che non ho la stessa presenza che avrei con un bel banner lampeggiante, ma forse riesco ad attrarre l'attenzione dell'acquirente diffidente, smaliziato, che vuol sentire il parere di altri acquirenti\utenti come lui, e non ciò che gli propina l'azienda sul suo sito...
E quale sarebbe, scusami, il ritorno di questo per chi eroga il servizio?
Forse ti sfugge che
1) i server costano
2) la banda costa
quindi ogni volta che apri una pagina di questo forum stai generando un piccolo costo per questa struttura; moltiplica questa cifra per il numero di pagine che vengono aperte giornalmente e puoi facilmente arrivare

Quote:
Originariamente inviato da dick diver Guarda i messaggi
eppoi, diciamocela tutta,
fatta sempre salva la mia sincera attestazione di stima che ho fatto sopra per i professionisti del sito, vorrei dire che la "forza di persuasione" (sia implicita che esplicita) degli inserzionisti è cosa risaputa in tutto il settore della pubblicistica, se è vero per giornali e periodici come il corriere, l'espresso e panorama perché non dovrebbe esserlo per hwupgrade?
è vero che i costi di quest'ultimo sono enormemente minori, ma...
Premesso che non conosci i costi di questa struttura, la nostra indipendenza o meno dall'industria del settore dovrebbe essere esplicita all'interno dei pezzi che facciamo.
Qualora tu vedessi partigianeria in quello che editorialmente facciamo lo scarteresti e non ci leggeresti, non trovi? L'unico potere a nostra disposizione è proprio l'indipendenza e la forza delle nostre idee, non trovi?

Quote:
Originariamente inviato da dick diver Guarda i messaggi
e se invece fosse esattamente come dici tu, che hwup prende soldi SOLAMENTE se il banner viene visualizzato o, addirittura, cliccato, allora il sito dovrebbe fare una scelta chiara: o mantenere le cose così come stanno, sperando che la maggioranza usi solo IE o firefox senza adblock, oppure impedire la navigazione a chi non vede i banner (se lo possono sapere gli inserzionisti a fortiori lo può sapere chi gestisce il sito)
ma il tutto senza ricatti morali..
La tua seconda soluzione non è fattibile, viceversa moltissime realtà l'avrebbero già applicata. circa il ricatto morale, mi pare che Cionci ti abbia espresso alcuni dati di fatto, non scacciato dal forum moralizzandoti. E' ragionando, nei limiti del possibile, che i concetti vengono appresi non di certo facendo a gara a chi urla di più.

Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk Guarda i messaggi
HWupgrade guadagna mettendo il banner sia che io lo veda sia che io non lo veda. Quindi me ne frego e adblock rimane li bello felice a bloccare tutto. C'è stato un tempo in cui internet era migliore... un tempo ormai lontano.
Sbagliato: su quello che tu utilizzi come servizio io ho dei costi e nessun ricavo a bilanciare questi costi.
Poi se a te non frega nulla pazienza, vivo sereno lo stesso per mia fortuna. Ma questo non vuol dire di certo che le cose stiano come tu le metti.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 15:16   #48
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Crux_MM Guarda i messaggi
Mha..onestamente non so che gente si mette a comprare denaro virtuale per denaro vero..ma si sa: Cina-Giappone-Corea sono posti in cui il gioco online è ai massimi livelli di gradimento.
Chissà..mi sembra una cavolata..gente strana..
Se dai uno sguardo a eBay, anche in occidente, sai quante ne trovi di offerte così?
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 18:50   #49
dick diver
Member
 
L'Avatar di dick diver
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia - Dorsoduro
Messaggi: 170
@ paolo corsini

avevo promesso che non avrei insistito sull'argomento, ma il tuo lungo e articolato post mi costringe a risponderti...

evidentemente non sono stato chiaro, visto che in numerosi punti del tuo intervento ho visto frainteso o ignorato quanto avevo espresso...

ora lo dirò in maniera sintetica ed esplicita (e se vogliamo anche brutale, facendo salvo il rispetto per il vostro lavoro che, come ho detto, non è di rito)

ah, a proposito di rispetto, tranne forse il mio ultimo intervento con il cionci (in cui forse ci sono andato giù un po' diretto quando gli ho detto che il nostro sembrava un dialogo tra sordi) mi sembra di essere stato nei limiti di una cortese "presunzione della bontà intellettuale dell'altro", quindi prima di presumere che sono tra "coloro a cui sfugge l'ovvio" è opportuno almeno leggere con attenzione quanto ho postato: e il mio pensiero differisce dal tuo, non necessariamente o sono io l'idiota o lo sei tu
(estremizzo...)

dunque:

- non mi sfugge affatto che il sito\forum\server\prove ecc. hanno dei costi, li ho pure paragonati (dicendo che sono ovviamente minori) a quelli di panorama, espresso, ecc

- non ho mai detto, "vabé, io uso adblock, chemmefrega, copriranno i costi con la navigazione degli altri"; il mio discorso è chiaramente impostato come un discorso di principio, cioè valido per tutti

- dici che "il servizio va fruito come viene offerto, se non ti va bene come è offerto, smamma"[riassumo], principio vera in virtù di cosa (lascia stare l'economicità, ci ritornerò sopra più avanti)? Se il servizio ha dei vincoli orichiede un pagamento o lo fa in maniera esplicita e cogente (il biglietto da timbrare sull'autobus che io posso anche non timbrare, però commettendo un'infrazione, oppure il software a pagamento che, se viene scaricato, viene rubato)
vuoi dirmi che tu non fai mai zapping durante la pubblicità? o che non premi mai skip o esc quando trovi della pubblicità all'inizio di un videogioco o tra una pagina e un'altra di un sito (tipo repubblica.it)?
tu dirai, ma nel caso di canale 5 è diverso, sia con o senza zapping quella pubblicità viene pagata.. ma "se tutti facessero così"? le cose non cambierebbero anche per loro? e poi, non stavamo parlando di principi (quello da te enunciato lo era)

- tu parli di scelta, anzi "scelta" di comodo (sui motivi di quelle virgolette si potrebbe arguire molto, ma non mi va di farlo) da parte mia nel non voler vedere i banner... probabilmente reputi parole al vento le mie tirate sulla libertà (libero - e dai- di farlo) ma io ne sono convinto (sono un illuso? o un ipocrita a cui piace indorare un comportamento poco onesto? o cos'altro? non lo so, e non lo puoi sapere con precisione neanche tu, quindi...)
ma poi dove sta la comodità? i banner, i cartelloni stradali, i manifesti elettorali ubiqui non mi danno certo fastidio perché "scomodi"...

- tu dici, con una battuta, che se non amo la pubblicità posso andarmene in giro bendato.. è una battuta, chiaramente, ma che riflette un po' alcune affermazioni che sento in giro contro chi contesta o dissente... "non ti va bene? te ne vai\stai a casa\ti crei una nazione per conto tuo...
non voglio dire che tu la pensi così, non lo posso sapere, ma 'sta battuta (come altri tuoi interventi, penso sia chiaro) mi è rimasta sul gozzo

ora alcune domande (qualcuna un po' brutale, qualcuna semplicemente sincera, queste NON sono domande retoriche, le faccio perché ignoro la risposta)

- tu dici che io, e quelli come me, siamo solamente un costo. quindi per te, come per cionci, l'utente "attivo" è solamente colui che guarda la pubblicità, se io faccio anche 1000 post "utili" al mese (non è il mio caso evidentemente) ma uso adblock, sono solo un costo... se è così, mi sembra una visone dell'utente un po' da pollicoltore... come ho detto io vengo su hwupgrade soprattutto per leggere ciò che dicono gli utenti... ma la mia domanda è: l'inserzionista nel pagare la pubblicità non tiene conto del traffico complessivo di utenti (di cui fanno parte anche gli adblocker), oppure guarda solamente al numero di banner scaricati, e visionati?

- mi sembra tu dica che l'inserzionista può rilevare se io vedo o non vedo il banner, è quindi paga di conseguenza... ma questa rilevazione non può essere fatta anche da hwup (bloccando di conseguenza l'account)? tu dici che non è tecnicamente possibile, perché altrimenti sarebbe stato fatto da altri, ma devo dire che (da ignorante e profano) mi sembra un po' strano...

- i vostri articoli non mi sembrano partigiani, però, come si sa, c'è partigianeria e partigianeria.. la domanda, brutale (ma non insinuante), è ma hwup non fa, o ha mai fatto, quelle che - in gergo - si chiamano "marchette"? le fanno, è provato, tutti i quotidiani e periodici (anche e soprattutto) i più importanti, voi vi potete permettere di non farle? per marchetta non intendo l'articolo bugiardo o in malafede, intendo il fare l'articolo in sé.. gli articoli che riportano in maniera pedissequa i comunicati stampa o quelli che presentano titoli un po' "caldi" come "nod-32, la scheggia degli antivirus", sono interamente "spontanei"?
ribadisco che queste non sono domande retoriche, chiedo per sapere... è chairo che, se la rsiposta fosse "sì" tu, probabilmente, non potresti rispondermi...
ma, come mai, gli unici periodici stampati veramente imparziali devono rinunciare alla pubblicità (elevando di conseguenza il prezzo della pubblicazione, vedi altroconsumo)? forse che i giornalisti della stampata sono ormai rotti a queste usanze mentre quelli del web sono ancora "puri".. (o forse, semplicemente, perché il web costa moooolto meno - anche se costa?)

il post, contrariamente quanto mi ero prefisso, è venuto lunghissmo, pardon...

ri-ripeto, nauseantemente per l'ennesima volta, il mio rispetto e l'assenza di malizia nelle mie affermazioni e domande. Se qualcuno vorrà rispondere lo faccia, anche duramente, ma ricambiando il rispetto... ai miei ideali tengo molto di più che alla mia rispettabilità, non sminuiteli con leggerezza..

ma si è liberi, non mi offendo...

@ cionci,
usare adblock senza dirlo mi sembra ipocrita, questo sì...

[edit] ah sì, mi ero dimenticato, paolo corsini dice che "non ci sono ricatti morali, cionci ha argomentato con te non ti ha scacciato dal forum moralizzandoti", ma il ricatto morale funziona proprio così, non con la censura, ma lasciandoti la libertà di fare una cosa ma presupponendo che se la fai, o non la fai, sei un cattivo\parassita\ladro\brutto...

tu dici poi che qui si argomenta, non si urla... e chi urla? né io né il cionci né te


cordialità e, per alleviare il clima, una pernacchia...

Ultima modifica di dick diver : 31-05-2007 alle 18:56.
dick diver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 00:24   #50
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Dick, HWU è, non dico l'unica, ma sicuramente tra le migliori realtà italiane di divulgazione informatica e tecnologica. Mi pare eccessiva questa storia per una pubblicità che spesso nemmeno si nota.

Quote:
@ cionci,
usare adblock senza dirlo mi sembra ipocrita, questo sì...
Adblock "ritengo" sia stato pensato non per eliminare la pubblicità come quella che trovi su HWU ma le grosse quantità di spam e malware che si trovano in rete.
Se io, come molti altri, non mi fido della pubblicità che trovo su internet è perché troppo spesso in passato se ne è abusato (intendo in rete) per scopi illeciti o truffe, oppure come semplici veicoli di malware di varia natura
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari

Ultima modifica di Asterion : 01-06-2007 alle 00:28.
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 09:45   #51
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Buongiorno,

mi dispiace sporcare questa discussione con questi post su adblock e adv, pensavo di rispondere direttamente in privato per comodità ma a questo punto vado avanti in questo spazio.
Dick diver, salto la tua prima parte in quanto ho l'impressione che entrambi abbiamo le nostre idee, le abbiamo esposte e non ci sia gran margine di discussione a riguardo. Passo alle domande che mi fai:

Quote:
Originariamente inviato da dick diver Guarda i messaggi
- tu dici che io, e quelli come me, siamo solamente un costo. quindi per te, come per cionci, l'utente "attivo" è solamente colui che guarda la pubblicità, se io faccio anche 1000 post "utili" al mese (non è il mio caso evidentemente) ma uso adblock, sono solo un costo... se è così, mi sembra una visone dell'utente un po' da pollicoltore... come ho detto io vengo su hwupgrade soprattutto per leggere ciò che dicono gli utenti... ma la mia domanda è: l'inserzionista nel pagare la pubblicità non tiene conto del traffico complessivo di utenti (di cui fanno parte anche gli adblocker), oppure guarda solamente al numero di banner scaricati, e visionati?
Non userei il termine "attivo" per definire un utente che non usa Adblock; dal punto di vista prettamente economico è questo un utente che genera un ritorno per il costo del servizio che genera. Per me è utente sia colui che posta 1.000 messaggi in un mese, come quello che lurka e basta: dal punto di vista del lavoro editoriale che io svolgo sono per me perfettamente equivalenti, meno in termini dell'analisi dei costi.
L'inserzionista tiene conto del numero di banner scaricati e visionati, che è sempre una parte minore del numero di pagine visualizzate in quanto ci sono i sistemi di adblock; di conseguenza paga in funzione di quello che viene visto.

Quote:
Originariamente inviato da dick diver Guarda i messaggi
- mi sembra tu dica che l'inserzionista può rilevare se io vedo o non vedo il banner, è quindi paga di conseguenza... ma questa rilevazione non può essere fatta anche da hwup (bloccando di conseguenza l'account)? tu dici che non è tecnicamente possibile, perché altrimenti sarebbe stato fatto da altri, ma devo dire che (da ignorante e profano) mi sembra un po' strano...
Potrà sembrarti strano, ma fai un po' di ricerca e vedrai che non c'è nessun sistema che permetta di bypassare su altro percorso gli utenti che utilizzano sistemi di adblock, o che mettono ad esempio inibiscono i server adv da file host. Noi tracciamo i banner che vengono visualizzati, ma non possiamo sapere quali utenti non attivano la visualizzazione dei banner e quindi, se volessimo, inibire loro la visione delle pagine.

Quote:
Originariamente inviato da dick diver Guarda i messaggi
- i vostri articoli non mi sembrano partigiani...
E' questo che a me interessa: la percezione dell'utente (si, anche di quello che usa adblock ). Dato che ritengo le persone dotate di cervello e capaci di ragionare da sole, se un utente ritiene che un mio articolo sia indipendente è questa la massima soddisfazione che posso ottenere dal mio lavoro.

Quote:
Originariamente inviato da dick diver Guarda i messaggi
però, come si sa, c'è partigianeria e partigianeria.. la domanda, brutale (ma non insinuante), è ma hwup non fa, o ha mai fatto, quelle che - in gergo - si chiamano "marchette"? le fanno, è provato, tutti i quotidiani e periodici (anche e soprattutto) i più importanti, voi vi potete permettere di non farle? per marchetta non intendo l'articolo bugiardo o in malafede, intendo il fare l'articolo in sé.. gli articoli che riportano in maniera pedissequa i comunicati stampa o quelli che presentano titoli un po' "caldi" come "nod-32, la scheggia degli antivirus", sono interamente "spontanei"?
ribadisco che queste non sono domande retoriche, chiedo per sapere... è chairo che, se la rsiposta fosse "sì" tu, probabilmente, non potresti rispondermi...
ma, come mai, gli unici periodici stampati veramente imparziali devono rinunciare alla pubblicità (elevando di conseguenza il prezzo della pubblicazione, vedi altroconsumo)? forse che i giornalisti della stampata sono ormai rotti a queste usanze mentre quelli del web sono ancora "puri".. (o forse, semplicemente, perché il web costa moooolto meno - anche se costa?)
Marchette: proprio il termine giusto per indicare quel tipo di presunta informazione. No, non ne abbiamo mai fatte, ma per come vedo io le cose non è la mia risposta che ti deve convincere, ma il modo con il quale ogni giorno svolgiamo il nostro lavoro su queste pagine. Se la qualità del mio lavoro ti fa dire che sono imparziale vuol dire che ho raggiunto il mio risultato; se ti fai l'idea che io sia guidato nei miei giudizi non è di certo la mia parola che ti farà cambiare idea.
Io, personalmente, considero alcune persone che scrivono online delle belle bandierine, e mi leggo i loro pezzi per farmi qualche risata e per imparare come NON scrivere un articolo. Le marchiette più belle (o brutte, dipende dai punti di vista) le ho lette sicuramente online, non su carta.
Non generalizzerei comunque con un "tutti fanno marchette, noi no": ci sono persone che è un vero piacere leggere ogni giorno per la qualità e l'indipendenza del loro lavoro, e altre che non hanno la più pallida idea di cosa sia l'integrità professionale.

Che quella delle marchette sia una consuetudine del settore editoria,e ti basti dire che nell'ultimo mese la persona che in redazione si occupa della parte pubblicitaria avrà ricevuto almeno 5 richieste da agenzie stampa su quanto costi la realizzazione di un articolo su un prodotto da pubblicare su Hardware Upgrade. La risposta è sempre la stessa: è gratis, ma la redazione sceglie quello che vuole e quello che non vuole provare a prescindere da chi sia a domandare un test, e soprattutto scrive del prodotto quello che pensa, non quello che vorrebbe l'agenzia stampa e/o il produttore.

Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Adblock "ritengo" sia stato pensato non per eliminare la pubblicità come quella che trovi su HWU ma le grosse quantità di spam e malware che si trovano in rete.
Bingo! La penso esattamente nello stesso modo, quella è la finalità di quello strumento IMHO.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 12:44   #52
sommojames
Senior Member
 
L'Avatar di sommojames
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 6329
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Pensa un po' cosa succederebbe se tutti ragionassero come te...
Se tutti ragionassero così, magari a livello generale, il mondo si liberebbe della pubblicità e la gente comprerebbe i prodotti migliori e non quelli meglio pubblicizzati.
Già, quanto sarebbe triste perdere la pubblicità

PS Perdonate l'OT ma non l'ho certo iniziato io.
__________________
Ho venduto a: Qix, dateme_un_nick, cate99, Kelendil, dj_ste, ezekiel22, Nelu
sommojames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 13:01   #53
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da sommojames Guarda i messaggi
Se tutti ragionassero così, magari a livello generale, il mondo si liberebbe della pubblicità e la gente comprerebbe i prodotti migliori e non quelli meglio pubblicizzati.
Già, quanto sarebbe triste perdere la pubblicità
Se un prodotto non venisse pubblicizzato come faresti a sapere che esiste?
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 13:10   #54
sommojames
Senior Member
 
L'Avatar di sommojames
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 6329
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Se un prodotto non venisse pubblicizzato come faresti a sapere che esiste?
Perchè lo vedo esposto in vetrina/scaffale forse?
__________________
Ho venduto a: Qix, dateme_un_nick, cate99, Kelendil, dj_ste, ezekiel22, Nelu
sommojames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 13:17   #55
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da sommojames Guarda i messaggi
Perchè lo vedo esposto in vetrina/scaffale forse?
Ok quindi compri quello che ti offre il negoziante e basta. Come fai a sapere che non c'è altro? E come fai a sapere che non c'è di meglio?

Quello che voglio dire, se non si fosse ancora capito, è che una qualche forma di pubblicità c'è sempre, in ogni caso.
Non capisco perché si debba condannare il mezzo di per se con l'uso che se ne fa (pubblicità ingannevole ad esempio).

Se vendo un prodotto lo pubblicizzo perché voglio che sia venduto, non ci trovo nulla di concettualmente sbagliato, nemmeno se parlassimo di un mondo utopico
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 13:28   #56
sommojames
Senior Member
 
L'Avatar di sommojames
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 6329
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Ok quindi compri quello che ti offre il negoziante e basta. Come fai a sapere che non c'è altro? E come fai a sapere che non c'è di meglio?
Di certo se c'è qualcosa di meglio non lo vengo a sapere perchè è la ditta produttrice a dirmelo. Almassimo mi guardo le recensioni su siti/riveste specializzate od ancora meglio lo vado a vedere da un amico che ce l'ha già come realmente si comporta quel generico prodotto.
Quote:
Se vendo un prodotto lo pubblicizzo perché voglio che sia venduto, non ci trovo nulla di concettualmente sbagliato, nemmeno se parlassimo di un mondo utopico
Dal mio punto di vista, quindi IMHO, la pubblicità (intendo quella vera, non il semplice atto di venire a conoscenza) è sempre un tentativo di ingannare il possibile acquirente. Breve esempio che suppoingo sia familiare a molti utenti di questo forum: "Dalla Germania si ridefinisce il genere PRG", riferito a Gothic 3. E non ho bisogno di aggiungere altro.

PS Detto questo mi vedo regolarmente tutti i banner di questo forum, visto che non ho ADBLock.

EDIT: Cmq non chiederti come faremo a conoscere i prodotti se non ci fosse la pubblicità, chiediti piuttosto quanto pagheremmo quesgli stessi prodotti se non esistesse la pubblicità. E di soldi ne avanzerebbero in abbondanza per farsi un abbonamento ad hwupgrade e molto altro ancora.
__________________
Ho venduto a: Qix, dateme_un_nick, cate99, Kelendil, dj_ste, ezekiel22, Nelu

Ultima modifica di sommojames : 01-06-2007 alle 13:31.
sommojames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 13:35   #57
Trabant
 
Messaggi: n/a
Tornando in topic ...

Quote:
Originariamente inviato da polli079 Guarda i messaggi
Le software house son contrarie perchè se compri gold, risparmi tempo, se risparmi tempo giochi di meno quindi meno incassi.
A conti fatti molti player giocano per arrivare armi, equip, cavalcature (non per niente vengono sempre inseriti nuove items) etc etc, prima si ottengono e prima smettono.
Secondo me questo è il vero motivo, chi compra soldi in effetti non fa altro che bypassare tutte le perdite di tempo che un gioco come WoW mette ad arte per costringere il giocatore a stare collegato mesi (e pagare di conseguenza).

Quindi i soldi che dovrebbero andare alla Blizzard vanno al farmatore cinese.

Una volta che il giocatore ha acquisito l'item che voleva, gli passa la smania, non ha altri obiettivi, si rende conto che tutto è una cavolata e magari abbandona pure. Pessima cosa per chi si aspetta mesi e mesi di canone.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 16:11   #58
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da sommojames Guarda i messaggi
Se tutti ragionassero così, magari a livello generale, il mondo si liberebbe della pubblicità e la gente comprerebbe i prodotti migliori e non quelli meglio pubblicizzati.
Già, quanto sarebbe triste perdere la pubblicità
Stavo parlando a livello degli utilizzatori di questo sito: se tutti usassero adblock questo sito chiuderebbe...il senso della mia frase era quello...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 14:24   #59
Icod
Senior Member
 
L'Avatar di Icod
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: casa dolce casa
Messaggi: 358
mah...

Si ma tanto la Blizzard può chiuderne quante ne vuole di "aziende" che farmano golds, quelli riaprono con un nuovo nome e via. Non ho letto tutto il post, forse è stato già detto, ma "rumors" dicono che siano le SH direttamente a foraggiarli di golds quando serve, quindi... che sia verità o favola metropolitana questo non lo si saprà mai con assoluta certezza e mai si avranno prove incotrovertibili del contario.

State a vedere che anche di questa storia /Peons"qualcosa".com\ non si verrà a sapere come finirà (ma anche si, va a finire che "lavorava" troppo e "qualcuno" s'è lamentato :P )
Icod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 04:42   #60
Denun
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 92
Gioco Online che cosa e'?

e' un gioco.

ossia una persona passa del tempo e suppongo che lo debba passare come piu' gli aggrada.
Quando ero piccolo a casa mia si giocava con i trenini di ferro, il mio amichetto aveva gia tutta la pista fichissima con alimentatori e premeva i pulsanti "avvia" "ferma".

Volendo la pista per i treni te la puoi costruire da solo, serve solo tanta pazienza, alcuni prendendo compensato e acquarelli creano dei capolavori.

Alcuni comprano kit di costruzione per modelli di aerei a scoppio, alcuni lo comprano gia bello e fatto con telecomando supersonico.

Quale e' la differenza?
Esattamente nessuna, entrambe provano piacere e spendono il loro tempo divertendosi.
Non esiste un modo piu' nobile di divertirsi rispetto ad un altro, non e' vero il concetto di chi suda si diverte di piu' e chi non suda si diverte di meno ed e' un fallito.

Certo non darei mai a mio figlio la possibilita' di spendere troppi soldi su un qualche cosa di virtuale perche' lo trovo antieducativo, ma se e' adulto e lavora (c'e' chi ne ha 35/40 e gioca a wow) e non puo'/non vuole stare 12 ore al giorno davanti al gioco e spende 10 euro per comprarsi la spada, sinceramente non ci vedo niente di male. Perche magari quelle 2 ore che ci passa se le gode invece di stare ad ammazzare 500 tartarughe.
L'importante e' pur sempre divertirsi.

I problemi sono solo educativi, un bambino/ragazzo non puo' e non deve pensare che con i soldi si risolva tutto, e se gli fai risolvere piccoli problemi a 14 anni mettendo il portafoglio davanti e' sbagliato.
Se lo fa un grande lo vedo completamente differente.

Se poi un genitore sta dando i soldini al proprio figliolo per comprarsi gli items in wow, mbe son affari suoi, io non lo farei mai per mio figlio. Cio' non toglie che magari lo farei per me stesso se semplicemente voglio frequentare degli amici ma non ho il loro stesso tempo da dedicare al gioco.
Denun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1