|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 132
|
Sono molto felice che l'architettura dei sistemi operativi Microsoft sia diventata molto più elegante... ma io continuo a non notare grandi differenze nell'uso quotidiano.
Soprattutto mi stupisce che la reattività di un Celeron 1700 con Windows 2000 risulti superiore a quella di un Athlon 3000 con Windows XP, entrambi configurati con le mie manine e quindi egualmente male. Quanto alle applicazioni multimediali, boh, ho provato a lanciare due video in contemporanea, uno con mediaplayer classic e uno con videolan, e differenze non se ne notano. Resto perplesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
vi sbagliate windows VISTA BASIC è un ottimo sistema operativo alla pari della premium, l'interfaccia aero e' solo un accessorio, mail kernel, il supporto .net3.0 directx10 e tutto il resto e' presente nella versione basic.
pertanto penso che non sia per nulla giustificata questa lamentela. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 132
|
Vabbè, sempre meglio Microsoft nel computer
che un vescovo nel letto... (ascolto troppo radio radicale, si vede) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Capisco il cliente. In effetti la versione Basic è ne più ne meno la versione GABINETTO.. niente a che vedere con la Ultimate che ha a disposizione il Media Center.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
|
vista basic
è stato pensato per quei sistemi che non raggiungono i requisiti minimi anzi minimali e che non verranno aggiornati. Insomma è una maniera di garantire un so aggiornato ai quei pc obsoleti...poi se il cliente compra un pc dove non gira nemmeno xp è pure colpa sua...io ho provato sul mio pc fisso anziano (xp2400,1Gb,9800pro) vista ultimate e va' tranquillamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
![]() Nello specifico, i blocchi hardware che ho riscontrato sono venuti fuori da: 1) installazioni di programmi che, al momento, Vista non gradisce molto, come Notebook Hardware Control e altri che usavo regolarmente su XP. Alla faccia della super-stabilità. 2) Driver buggati e poco maturi. In particolare, il driver del mouse ottico USB che uso ha problemi col risparmio energetico. E dire che il driver è regolarmente certificato Microsoft... Quindi io mi guarderei bene dal dire che Vista è il s.o. più stabile dell'universo. Certo, magari sarà ultra-stabile se usato con driver e software perfetti (quando usciranno). Ma a questo punto qualsiasi s.o. lo sarebbe, se usato con driver e software privi di bug. ![]() P.S.: è davvero eccezionale un s.o. che mi inchioda tutto il sistema semplicemente perché il driver del mouse ha qualche problemino col risparmio energetico... Chissà, magari se non me lo inchiodava, il pc sarebbe potuto esplodere!! ![]() P.S.2: il problema del mouse l'ho parzialmente risolto disattivando l'opzione che consente al computer di spegnere le periferiche USB per risparmiare energia.
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
per catan
ma windows vista senza gli orpelli grafici....è peggio di windows xp!
vista nasce per permettere una sicura visione di contenuti protetti con hdpc, la carota sono gli orpelli grafici. se non vedi i blu-ray e hd-dvd è meglio rimanere su xp per uu altro annetto minimo imho. come per xp. la apple con macos x nn è comparabile, dato che funziona solo su 5 macchine. le varie versioni sono pensate per venire incontro alle esigenze di sistemi +o-recenti. ma come al solito hanno pensato troppo al guadagno, e soprattutto le vere innovazioni sono rimandate al primo service pack, assieme al TCP... |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
..Windows Vista MILIONI di volte piu' stabile...
Questa e' una bestialata a tutti gli effetti. Vista, nonostante che meriti di essere usato..come minimo per l'antispam di Windows Mail.. ha svariati di volte MILIONI di BUG piu' di XP.. ma talmente grossi che ti possono toccare con le mani e fotografarli! Ma delle schermate blu a pioggia dei drivers grafici ATI ne vogliamo parlare? Del System restore che si perde i punti di ripristino vecchi per strada ne vogliamo parlare? Del Readyboost che azzera la cache ad ogni reset ne vogliamo parlare? Dell'harddisk che non si ferma mai (io il superfetch lo considero UN BUG! CAPPERI!) Di windows mail che si chiude per errori inaspettati? Delle periferiche usb2 ad alto voltaggio che se disconnesse a caldo bombano il PC in BSOD? Di mediacenter che non supporta la TV analogica ne vogliam parlare? Di Internet Explorer che supporta Java e Flash da schifo? la lista e' ancora lunga...non parlatemi di stabilita' finche non e' uscito il primo servicepack! grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
I problemi più grossi, tuttavia, vengono dai driver. Un driver che funziona male è in grado di bloccare il SO. Ok, MS avverte che i driver non certificati sono pericolosi ma non ci si può nemmeno nascondere dietro questo avviso. I driver non certificati vengono usati, del resto, quando non si trovano quelli certificati che funzionano. Il sistema, all'avvio, occupa 600MB, senza che io sia ancora riuscito a capire come, dato che la somma dei processi presentati nel task manager non arriva ad occupare tanto. 600MB per un SO appena avviato che non sta facendo nulla mi sembrano troppi.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: prov MI
Messaggi: 537
|
sul notebook che avevo prima di passare al mac vista dava questi problemi
-scheda video X700: funzionava solo con i driver microsoft (prestazioni scadenti) -ctrl sata : problemi con i driver per vista , funzionava bene solo con i driver per xp (altrimenti il pc andava a singhiozzo tipo cpu occupata al 100 % ogni 5 o 6 secondi con blocco del pc per qualche secondo ) -problemi a risparmio energetico : anche con le impostazioni al minimo era sempre uguale -batteria : la durata dalle due ore e mezza di xp è scesa a un ora circa (sempre lavorando normalemte , internet ecc ecc) -notebook hardware control - schermata blu appena si cercava di avviarlo !! ora se non sono problemi questi ..... ![]()
__________________
APPLE - Macintosh - MacBook - Ipod Shuffle Orange - FASTWEB Powered by Athlon 64 x2 4200+ 65nm - 4 Gb ddr2 667 Mhz - Geforce 8500 GT 512 Mb - Nforce 570 Ultra - WD raptor 36 gb 10.000 rpm - asus 20.1" vw202 wide 5ms
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: prov MI
Messaggi: 537
|
Quote:
![]()
__________________
APPLE - Macintosh - MacBook - Ipod Shuffle Orange - FASTWEB Powered by Athlon 64 x2 4200+ 65nm - 4 Gb ddr2 667 Mhz - Geforce 8500 GT 512 Mb - Nforce 570 Ultra - WD raptor 36 gb 10.000 rpm - asus 20.1" vw202 wide 5ms
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Il discorso è che la gestione dinamica dei voltaggi e delle frequenze sotto Vista è cambiata parecchio tanto che tempo fa ci fu un articolo proprio su HWU che riguardava il rapporto tra ACPI e Windows.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: prov MI
Messaggi: 537
|
su vista ormai ho capito che tutto è diverso ma alla fine tutto è uguale a prima se non peggio
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
APPLE - Macintosh - MacBook - Ipod Shuffle Orange - FASTWEB Powered by Athlon 64 x2 4200+ 65nm - 4 Gb ddr2 667 Mhz - Geforce 8500 GT 512 Mb - Nforce 570 Ultra - WD raptor 36 gb 10.000 rpm - asus 20.1" vw202 wide 5ms
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
E poi non è che un software è classificabile 'porcheria' solo perché non funziona su Vista... Ma guarda che mi tocca sentire! ![]()
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
In realtà Vista usa molta memoria perché precarica i software (o parti di esso, tipo delle dll) in base a delle statistiche di utilizzo. In questo modo, quando lancerai le tue applicazioni, partiranno prima. Se poi, ad un'applicazione serve molta memoria, il sistema automaticamente svuota la cache e la destina a quella.
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() Per quanto ne so (forum e notizie) i driver ATI fino a questo momento sono scandalosi ed hanno avuto grossissimi problemi, inutile dire che la colpa non è di Microsoft. Per il controller SATA direi che se il problema è dei driver allora la colpa non è di Microsoft, se anche i driver di Windows Xp hanno problemi non vedo perché arrabbiarsi, la gestione dei driver è cambiata parecchio e non è detto che la compatibilità sia perfetta, anzi è poco probabile. Sulla durata della batteria direi che la situazione è strana, sul MacBook ho avuto un incremento della durata (la gestione del risparmio energetico è ora migliore e permette di sfruttare al meglio tutti gli stati di sleep delle CPU), su un notebook più vecchio invece c'è stato un peggioramento, ma siamo nell'ordine di 20 minuti su oltre 3 ore. Per quanto riguarda NCH mi pare inutile lamentarsi, sul sito del produttore non è garantito il supporto a Windows Vista, se vi crea problemi la colpa non è di nessuno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.