Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2007, 08:11   #41
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ah, MI-FI in prima con l'eurostar costa 47 euro... non so in macchina se mi sarebbe costato molto meno...
Io avevo fatto i conti che FE-FO in intercity (unico treno diretto un paio di volte al giorno, se non erro) in seconda ovviamente venivo a spendere quanto spendevo di benzina in auto impiegando più o meno lo stesso tempo, avendo gli orari che mi facevano più comodo e senza viaggio modello india. Sulle tratte molto lunghe, come può essere il FE-Roma o il MI-FI probabilmente per una persona è ancora vantaggioso il treno, ma già per due inizia ad essere sconveniente. Se tu pensi che in due per andare a Roma abbiamo speso 180€... trovi dei low cost in aereo più economici. Son quasi 400.000 lire per un viaggio in treno eh...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 08:20   #42
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
be', io lunedi ero a Prato per lavoro. al ritorno ho presol'eurostar firenze-milano delle 14.14 che però, dopo Bologna, si è guastato (l'annuncio parlava di un asse bloccato nella motrice posteriore). Morale: 50 minuti di ritardo per il guaso, più altri 35 per far passare gli altri treni e non farli ritardare

dovevo arrivare a Milano alle 17, sono arrivato alle 18.40

ovviamente ho chiesto il rimborso (ci vorranno un paio di mesi e me lo manderanno loro a casa, ma almeno qualche soldo glielo voglio spillare!)

ah, MI-FI in prima con l'eurostar costa 47 euro... non so in macchina se mi sarebbe costato molto meno...
Perlomeno con l'eurostar puoi chiedere il rimborso...

Comunque mi era venuto anche un'altro dubbio, c'era gente insieme a mia moglie che doveva arrivare a Viareggio per prendere un'altro treno per Genova, questi erano disperati perchè se arrivavano troppo tardi, non ne trovavano più e avrebbero dovuto dormire a Viareggio o prendere un taxi, ora se queste cose accadono con un aereo, la compagnia ti risarcisce facendoti prendere un'altro aereo o facendoti soggiornare in un albergo, le ferrovie invece ti lasciano lì senza nemmeno spiegarti qualcosa.....(per inciso, la motrice si era rotta a 200 mt dalla stazione di Montecatini e per un'ora sono stati pure chiusi sul treno senza poter uscire....).

E' ORA DI FARLE DACCAPO LE FERROVIE ALTRO CHE ALZARE I PREZZI DEI BIGLIETTI.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 08:21   #43
l.zanna
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Non so se qualcuno l'ha già detto ma è stato paventato anche un taglio del personale.
il paventare un taglio del personale, è la 'tattica' + in voga fra chi vuole ottenere soldi/aiuti dallo stato......
l.zanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 08:24   #44
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Perlomeno con l'eurostar puoi chiedere il rimborso...
Sì ma mica sempre... devi essere in ritardo di più di 25 minuti e si parano il anche sulle cause del ritardo, perchè bisogna dimostrare che sia avvenuto per colpa delle FS. Quando io ho chiesto come facevo a sapere di chi fosse la colpa, il tipo mi ha fatto un'alzata di spalle...
Perchè forse il signor Padoa dovrebbe sapere che, per esempio, quando c'è stato un incidente in un cantiere sulla Madrid-Sivilla ad alta velocità e hanno bloccato il traffico per un giorno, le ferrovie locali hanno istituito un servizio di bus alternativo e hanno rimborsato il biglietto a tutti, sia a chi era andato in bus sia a chi aveva fatto in altra maniera. Esempio in altro ambito: quando due inverni fa le autostrade del nord della Spagna sono rimaste bloccate per la neve, sono stati rimborsati tutti i pedaggi agli automobilisti perchè le autostrade non avevano saputo far fronte al problema in maniera adeguata. Perchè, quello che forse il signor Padoa ignora, è che all'estero uno paga per avere un servizio e, se non ce l'ha, è rimborsato.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 08:27   #45
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Sì ma mica sempre... devi essere in ritardo di più di 25 minuti e si parano il anche sulle cause del ritardo, perchè bisogna dimostrare che sia avvenuto per colpa delle FS. Quando io ho chiesto come facevo a sapere di chi fosse la colpa, il tipo mi ha fatto un'alzata di spalle...
Perchè forse il signor Padoa dovrebbe sapere che, per esempio, quando c'è stato un incidente in un cantiere sulla Madrid-Sivilla ad alta velocità e hanno bloccato il traffico per un giorno, le ferrovie locali hanno istituito un servizio di bus alternativo e hanno rimborsato il biglietto a tutti, sia a chi era andato in bus sia a chi aveva fatto in altra maniera. Perchè, quello che forse il signor Padoa ignora, è che all'estero uno paga per avere un servizio e, se non ce l'ha, è rimborsato.
ESATTO!!!!!!!!!!!!!!!

Altro che ritardi di 15 minuti su una tratta di 20Km......

I TRENI DEVONO FUNZIONARE ED ESSERE IN ORARIO PERFETTO.

Altrimenti siamo in Italia
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 08:38   #46
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13957
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Esempio in altro ambito: quando due inverni fa le autostrade del nord della Spagna sono rimaste bloccate per la neve, sono stati rimborsati tutti i pedaggi agli automobilisti perchè le autostrade non avevano saputo far fronte al problema in maniera adeguata. Perchè, quello che forse il signor Padoa ignora, è che all'estero uno paga per avere un servizio e, se non ce l'ha, è rimborsato.
mi viene in mente la neviata in autostrada di qualche anno fa nella quale erano rimasti bloccati in autostrada per una ventina di ore gli automobilisti... c'erano i volontari che passavano col the caldo e il cibo....

ecco, quando hanno tolto la neve la gente ha dovuto fare la coda al casello per pagare il pedaggio. Se avessi avuto la sventura di trovarmi in quell'inferno penso che sarebbe finita molto male per il casellante e per l'eventuale sbarra di chiusura del casello...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 08:41   #47
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
mi viene in mente la neviata in autostrada di qualche anno fa nella quale erano rimasti bloccati in autostrada per una ventina di ore gli automobilisti... c'erano i volontari che passavano col the caldo e il cibo....

ecco, quando hanno tolto la neve la gente ha dovuto fare la coda al casello per pagare il pedaggio. Se avessi avuto la sventura di trovarmi in quell'inferno penso che sarebbe finita molto male per il casellante e per l'eventuale sbarra di chiusura del casello...
Penso che avrei sfondato tutto pure io una cosa simile è inconcepibile.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 08:45   #48
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13957
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Penso che avrei sfondato tutto pure io una cosa simile è inconcepibile.
eh, ma siamo in Italia: prima paghi, poi fai ricorso...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 08:50   #49
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
faccio presente che il Giappone ha visto compiere il suicidio di un capotreno che si è tolto la vita per il disonore di aver portato un treno con 2,5 minuti di ritardo.
Qui è già tanto se il treno arriva...

prendere il treno è economicamente sconveniente: con le tariffe attuali il viaggio te lo fai tranquillamente in macchina.

Sono stata pendolare tra Brescia e Milano e non c'è mai stata una volta che il treno abbia portato meno di 15 minuti di ritardo: sempre fermi a Pioltello.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 09:26   #50
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
se aumentano le tariffe, aumenterà il traffico gommato. basta che poi dopo padoa non arrivi il pecoraro a spaccare i cohones con l'ambiente e inventarsi qualche cohonata delle sue...
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 09:26   #51
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
...
Perchè, quello che forse il signor Padoa ignora, è che all'estero uno paga per avere un servizio e, se non ce l'ha, è rimborsato.
Non lo ignora affatto, ma sa come funzionano le cose in Italia.
Prendendo spunto dal tuo esempio sulle autostrade spagnole, mi ricordo un corsivo apparso tempo addietro (era l'inverno 2005 o 2006 - non ricordo bene) di Michele Serra su Repubblica dove si stigmatizzava una dichiarazione dell'AD di Autostrade, V.Gamberale, secondo il quale nonstante i disagi causati dal maltempo (con le polemiche sulla lentezza dell'azione dei soccorsi e sul colpevole ritardo con cui furono chiusi i casell di ingresso) iil pedaggio doveva essere comunque pagato.



Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 09:28   #52
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
costano il triplo è una cazzata immane, sono stato in Olanda, il treno sarà costato 5€ in più a aprità di tratta(25€ circa) ma è arrivato in perfetto orario con un treno in condizioni perfette; se ci danno la merda è giusto che ce la facciano pagare poco
Sono d'accordo con te, ma se continuano a fare debiti su debiti senza un piano di rientro tu continuerai a viaggiare sempre peggio e a sobbarcarti indirettamente i debiti che fa.
Stiamo tanto a parlare di grandi opere e poi abbandoniamo proprio il trasporto su ferro?
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 09:31   #53
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
scusa ma io spendo 50€ al mese per prendere un treno
Non so che tratta fai e quante volte la fai, come faccio a capire se 50e sono tanti o pochi?

Comunque quando studiavo anch'io facevo il pendolare in treno e volendo spendere poco mi faceva comodo che costassero poco. La mia donna invece ha studiato in germania e i soldi che ha dovuto spendere li sa solo lei...

Ora invece che ho qualche soldo in tasca se voglio viaggiare bene prendo l'eurostar: è veloce, comodo, pulito, bello, silenzioso, i posti sono contati e se arriva con 30 min di ritardo ti rimborsano pure il biglietto. Costa di più ma meno che all'estero.

Ultima modifica di greasedman : 29-03-2007 alle 09:34.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 09:34   #54
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
ma bisogna difendere proprio a tutti i costi i provvedimenti scandalosi di questo governaccio ?
Non capisco questo gusto per voler buttarla sempre in merda a tutti i costi...
Comunque ti rispondo:

1) Le ferrovie non sono in grave deficit da ieri, lo sono da svariati anni e non certo per colpa di Schioppa

2) Cimoli, l'uomo che ha letteralmente sfasciato le ferrovie dello stato, come premio per l'ottimo lavoro svolto, è stato promosso dal precedente governo a capo di alitalia e con uno stipendio che è il triplo di quello dei colleghi di compagnie come Lufthansa e Ryanair, con la differenza che...... c'è bisogno di spiegarla?!?

3) Sempre grazie all'ottimo Cimoli, le ferrovie mi pare totalizzino all'anno i debiti che sarebbero sufficienti a ripianare tutta l'alitalia (sempre Cimoli )

4) Per te è più scandaloso un governo che lascia andare in merda le ferrovie e gli aerei, o uno che si fa carico di risolvere i problemi?
Con questi ragionamenti noi incentiviamo i governi a fregarsene di fare politica di lungo periodo e a vivere "alla giornata": fare tutto non per il bene dell'italia, ma per il bene del proprio ritorno elettorale di breve periodo.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 10:05   #55
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Mah sto Padoa Schioppa fa veramente dei ragionamenti da bambino di 6 anni....è disarmante essere governati da simili individui.
Magari portare un tuo modo di vedere la cosa giustificherebbe un'"accusa" simile...
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 10:45   #56
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da GianoM Guarda i messaggi
Magari portare un tuo modo di vedere la cosa giustificherebbe un'"accusa" simile...
SE le parole sono quelle citate nell'articolo e il giornalista non c'ha messo il suo "zampino" è palesemente un discorso che fa cadere le braccia....paragonare il prezzo dei biglietti italici con quello di altri paesi senza fare riferimento al costo della vita, ai stipendi medi e sopratutto al servizio reso è una cosa che fa accapponare la pelle.

Come se la toyota dicesse: "la yaris costa molto meno rispetto alla ferrari, bisognerà aumentarla di prezzo".
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 10:52   #57
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13957
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
SE le parole sono quelle citate nell'articolo e il giornalista non c'ha messo il suo "zampino" è palesemente un discorso che fa cadere le braccia....paragonare il prezzo dei biglietti italici con quello di altri paesi senza fare riferimento al costo della vita, ai stipendi medi e sopratutto al servizio reso è una cosa che fa accapponare la pelle.

Come se la toyota dicesse: "la yaris costa molto meno rispetto alla ferrari, bisognerà aumentarla di prezzo".
ma cosa vuoi che ne capisca Padoa-Schioppa di queste cose di economia!



__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 11:46   #58
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Io avevo fatto i conti che FE-FO in intercity (unico treno diretto un paio di volte al giorno, se non erro) in seconda ovviamente venivo a spendere quanto spendevo di benzina in auto impiegando più o meno lo stesso tempo
treno e auto sono incomparabili per mille motivi, ma attenzione a valutare bene i costi: nella maggiorparte dei casi quello del carburante non è nemmeno il 25% del costo finale.

E poi non è affatto vero che in auto non si tarda mai, pensa che solo stamattina sulla brennero ho trovato 3 (DICO TRE) code su un tratto di appena 50km.
Dipende da troppi fattori, sono due mezzi completamente differenti.



Comunque per chi vuole un servizio migliore sono previsti i rimborsi per tutti i viaggi a prenotazione (non solo eurostar quindi):
http://www.trenitalia.com/it/9be716d...e90aRCRD.shtml

Se uno invece vuol spendere meno e avere un servizio peggiore sono fatti suoi.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 11:56   #59
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da l.zanna Guarda i messaggi
il paventare un taglio del personale, è la 'tattica' + in voga fra chi vuole ottenere soldi/aiuti dallo stato......
A dire la verità ne ha parlato il ministro dei trasporti e Padoa Schioppa.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnp..._12856701.html
Quote:
(ANSA) - ROMA, 28 MAR - 'C'e' un livello di tariffe del tutto fuori linea rispetto ad altri paesi: molto piu' basso'. Lo ha detto Padoa Schioppa. Il ministro ai Trasporti, in un'audizione alla Camera, ha anche affrontato il tema dell'occupazione parlando di 'esuberi notevoli'. Secondo quanto riferito dal ministro, Ferrovie chiede 'certezza di finanziamenti e che lo Stato condivida scelte delicate da un punto di vista politico e sociale sul fronte dell'occupazione e su dismissioni'.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...fe_treni.shtml
Quote:
ROMA - Le tariffe ferroviarie sono basse e il blocco degli aumenti ha creato «un danno gravissimo» ai conti di Fs. Mentre sul fronte dell'occupazione ci sono «esuberi notevoli» e «sarebbero ancora maggiori se ci fosse più flessibilità». Lo ha detto il ministro dell'Economia, Tommaso Padoa-Schioppa, in audizione alla commissione Trasporti della Camera sul sistema ferroviario.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 12:12   #60
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
così, giusto per un confronto visto che li avete citati più volte:

mi pare che in Giappone un viaggio sullo Shinkansen Tokyo-Osaka, duri circa 2 ore e mezza e costi 90 euro in seconda classe.

in italia il viaggio Milano - Roma ( la cui lunghezza è più o meno analoga alla precedente tratta ) sull'eurostar dura 4 ore e mezza e costa circa 50 euro in s econda classe.




comunque basterebbe far lavorare davvero i controllori sui treni per fare cassa. Non so voi ma sono più le volte che da quando salgo sul treno a quando scendo non vedo nessuno rispetto alle volte in cui mi viene chiesto di mostrare il biglietto.

Ultima modifica di momo-racing : 29-03-2007 alle 12:15.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v