Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2007, 09:47   #41
echinoderma
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Scusami, ma c'è qualcosa che non mi torna nel tuo ragionamento: dici che non vuoi passare a linux perchè non va sul tuo toshiba, invece passeresti a Mac! Quindi riesci a fare andare Mac sul tuo toshiba?
Credo quindi che volessi dire che compreresti un nuovo portatile con preinstallato mac.
Ma a quel punto potresti benissimo comprare un portatile con preinstallato linux o senza SO ma sicuramente compatibile con linux (ovviamente devi informarti prima).
Altrimenti, seguendo il tuo ragionamento, si potrebbe altrettanto validamente dire che windows è un pessimo sistema operativo perchè non si riesce ad installare (se non con alcune "alchimie") su un portatile mac.
Allora, Mac si può installare su pc ma ad oggi questa procedura non sembrerebbe essere legale.
Io Mi tengo il notebook così com'è ora. Quando comprerò un fisso (tra un anno credo), sarò orientato sul Mac. Perchè? Perchè Non dovrò perdermi in smanettamenti vari per far andare tutte le periferiche su linux. E' vero, posso prendermi un pc con tutte le componenti compatibili (inclusi slot pcmcia, wireless e modem). Ma se devo essere sincero, perchè rischiare di dover smanettare alla ricerca di driver nel caso volessi successivamente installare altre periferiche (webcam, scanner, stampante, lettore 5+1, etc) quando esiste già hardware per mac commercializzato? Inoltre la sicurezza del mac è simile a quella del linux e la velocità del sistema leggermente più lenta, guadagnando qualcosa però in interfaccia e intuitività. Inoltre i costi del Mac stanno calando e ad oggi un Mac (mini) lo trovi compreso di monitor a meno di 900 euro...
echinoderma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 09:51   #42
echinoderma
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 167
Ti ricordo che se vai nella prima pagina, dopo che molta gente ha cercato di aiutarti col tuo problema, tu hai risposto
Quote:
Originariamente inviato da echinoderma Guarda i messaggi
ti ringrazio ma avevo già provato... ok allora passerò ad altri s.o.
BYE
Ora permetti che quelle persone se la siano un po' presa... Soprattutto dal momento che i tuoi problemi molto probabilmente _avevano_ una soluzione....

Hai ragione e mi scuso. Con quella frase intendevo però dire che le ho provate tutte ma evidentemente non esistono i driver per linux.
Ho sbagliato, ma sai quanta gente ha cercato di dirmi che i driver esistono, basta cercarli etc...
NON è così. Alcuni driver non possono essere installati. Questo mi ha fatto un pò innervosire...
echinoderma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 09:55   #43
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da echinoderma Guarda i messaggi
NON è così. Alcuni driver non possono essere installati. Questo mi ha fatto un pò innervosire...

NON è così. Alcuni driver non esistono. Capita per tutti i sistemi operativi, anche microsoft (vedi scanner che avrei dovuto cambiare in ogni caso, anche se fossi rimasto a XP, o vecchie schede madri tutteintegrate, o alcune stampanti...)


ad ogni modo... mi sa che c'è più hardware compatibile con linux che con mac, comunque.
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:01   #44
echinoderma
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno Guarda i messaggi
NON è così. Alcuni driver non esistono. Capita per tutti i sistemi operativi, anche microsoft (vedi scanner che avrei dovuto cambiare in ogni caso, anche se fossi rimasto a XP, o vecchie schede madri tutteintegrate, o alcune stampanti...)


ad ogni modo... mi sa che c'è più hardware compatibile con linux che con mac, comunque.
Hai ragione, ma la differenza è che con win e Mac i driver sono autoinstallanti, con linux te li devi installare tu. Se compro una webcam, inserisco il cavo e viene riconosciuta. Con linux c'è sempre qualche settaggio da fare, tipo apt get, sudo bash etc...
echinoderma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:05   #45
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da echinoderma Guarda i messaggi
Hai ragione, ma la differenza è che con win e Mac i driver sono autoinstallanti, con linux te li devi installare tu. Se compro una webcam, inserisco il cavo e viene riconosciuta. Con linux c'è sempre qualche settaggio da fare, tipo apt get, sudo bash etc...
nella maggior parte dei casi no, è riconosciuta in automatico.

poi in realtà di webcam non ne ho mai avute, ma la macchina fotografica la inserisci e gira stampanti (hp stampante e scanner PSC 1410, brother laser nonsoilmodello) riconosciute & funzionanti da subito, componenti del pc funzionanti senza installare nulla... anche la chiavetta usb ha funzionato subito appena inserita

il mac non lo uso da una vita, ma per installare una stampante usb ho visto un tizio faticare abbastanza (anche lui non era pratico cmq), e c'era un cd con i drivers per quel so...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:08   #46
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da echinoderma Guarda i messaggi
Hai ragione, ma la differenza è che con win e Mac i driver sono autoinstallanti, con linux te li devi installare tu.
La politica di linux è far sì che l'utente non debba installare nulla. Quando parlavo di supporto "out of the box" intendevo proprio questo, supporto nativo.

Quando devi installare dei driver esterni su linux, c'è qualcosa che non va. Se i driver sono liberi, dovrebbero essere inclusi nel kernel linux ufficiale (se ancora non lo sono, potrebbero essere driver recenti o - più probabilmente - driver di qualità non ancora soddisfacente); se invece i driver sono proprietari, bè...vadano al diavolo, scusa il francesismo.

Se non hai problemi con i driver proprietari (sono preferenze personali), probabilmente rimarrai maggiormente soddisfatto da s/o diversi da linux; come il Mac che hai citato, ad esempio.

Ma non venirmi a dire che il supporto hardware di linux è scarso. Anzi, è il migliore che ci sia in circolazione
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:09   #47
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da echinoderma Guarda i messaggi
Allora, Mac si può installare su pc ma ad oggi questa procedura non sembrerebbe essere legale.
Io Mi tengo il notebook così com'è ora. Quando comprerò un fisso (tra un anno credo), sarò orientato sul Mac. Perchè? Perchè Non dovrò perdermi in smanettamenti vari per far andare tutte le periferiche su linux. E' vero, posso prendermi un pc con tutte le componenti compatibili (inclusi slot pcmcia, wireless e modem). Ma se devo essere sincero, perchè rischiare di dover smanettare alla ricerca di driver nel caso volessi successivamente installare altre periferiche (webcam, scanner, stampante, lettore 5+1, etc) quando esiste già hardware per mac commercializzato? Inoltre la sicurezza del mac è simile a quella del linux e la velocità del sistema leggermente più lenta, guadagnando qualcosa però in interfaccia e intuitività. Inoltre i costi del Mac stanno calando e ad oggi un Mac (mini) lo trovi compreso di monitor a meno di 900 euro...
Sinceramente è un atteggiamento che non condivido: esiste hw per mac (o compatibile anche con il mac), così come esiste hw compatibile con linux. Per mac sei disposto ad informarti prima, mentre con linux pretendi prima di comprare l'hw e poi vedere se smanettandoci sopra riesci ad installarlo?
Io credo che, così come se avessi un mac, prima di comprare una periferica ti accerteresti che sul mac funzioni, allo stesso modo, se avessi linux, prima di comprare un modem dovresti chiedere se con linux va, così non avresti nulla da smanettare.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:14   #48
echinoderma
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 167
ok, avete ragione tutti. Ma io non ho piacere a dover smanettare sulle righe di comando per settare configurazioni, driver, installazioni... Mi piace win e mac perchè hanno un'interfaccia in automatico, a finestre. Non che non mi ci voglia mettere, ma ho una caterva di cose da fare contemporaneamente e la visualizzazione a finestre è la più intuitiva...
echinoderma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:20   #49
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da echinoderma Guarda i messaggi
ok, avete ragione tutti. Ma io non ho piacere a dover smanettare sulle righe di comando per settare configurazioni, driver, installazioni... Mi piace win e mac perchè hanno un'interfaccia in automatico, a finestre. Non che non mi ci voglia mettere, ma ho una caterva di cose da fare contemporaneamente e la visualizzazione a finestre è la più intuitiva...
Ma nessuno ti fa una colpa per questo. Dire "linux non mi va bene" è un conto, dire "linux ha scarso supporto per l'hardware" è tutt'altra faccenda...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:22   #50
echinoderma
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Ma nessuno ti fa una colpa per questo. Dire "linux non mi va bene" è un conto, dire "linux ha scarso supporto per l'hardware" è tutt'altra faccenda...
Però ammetti che se oggigiorno si acquista un pc al negozio, spesso e volentieri trovi winzozz oem e se successivamente passi a linux devi pagare qualcosa per sostituire o aggiungere dell'hardware!
echinoderma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:23   #51
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da echinoderma Guarda i messaggi
Però ammetti che se oggigiorno si acquista un pc al negozio, spesso e volentieri trovi winzozz oem e se successivamente passi a linux devi pagare qualcosa per sostituire o aggiungere dell'hardware!
Lo so, è un problema di chi si avvicina a linux, ma più di offrire la scrittura _gratis_ dei driver per linux ai vari produttori, cosa possiamo fare?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:26   #52
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da echinoderma Guarda i messaggi
ok, avete ragione tutti. Ma io non ho piacere a dover smanettare sulle righe di comando per settare configurazioni, driver, installazioni... Mi piace win e mac perchè hanno un'interfaccia in automatico, a finestre. Non che non mi ci voglia mettere, ma ho una caterva di cose da fare contemporaneamente e la visualizzazione a finestre è la più intuitiva...
Era proprio questo che intendevo: per un utilizzo normale e se si comprano periferiche compatibili anche con linux non dovrai smanettare con le righe di comando.
Ovvio che se compri hw e sw fatti solo per win avrai dei problemi.
Così come avresti problemi con win a far andare un sw scritto solo per linux.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:27   #53
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da echinoderma Guarda i messaggi
ok, avete ragione tutti. Ma io non ho piacere a dover smanettare sulle righe di comando per settare configurazioni, driver, installazioni... Mi piace win e mac perchè hanno un'interfaccia in automatico, a finestre. Non che non mi ci voglia mettere, ma ho una caterva di cose da fare contemporaneamente e la visualizzazione a finestre è la più intuitiva...
Allora semplicemente linux non fa per te...
Le cose sono migliorate, tutto si è semplificato, l'interfaccia è diventata molto bella... Ma ognuno ha il suo sistema operativo, l'importante è sapere che le alternative esistono e sono valide, poi uno prova e sceglie...
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:31   #54
echinoderma
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Lo so, è un problema di chi si avvicina a linux, ma più di offrire la scrittura _gratis_ dei driver per linux ai vari produttori, cosa possiamo fare?
Secondo me bisogna rendere a pagamento alcune versioni di Linux, con costi contenuti. Dai soldi che si ricavano si potrebbero acquistare i diritti o i permessi per acquisire driver proprietari. Inoltre io renderei l'interfaccia linux più windows-like. Ricordate che non solo l'UTONTO ma anche chi lavora su più fronti (6-7 applicazioni contemporaneamente) ha necessità di una interfaccia rapida, intuitiva e con configurazioni ottimali preinstallate. Windows ha le sue configurazioni difficilmente personalizzabili. Linux lascia quasi tutto all'utente. Mac mi sembra a metà strada... Infine vorrei aggiungere che troppe versioni di linux disperdono. Ne bastano solo 3 ad oggi: Ubuntu, Mandrivia e Slackware. Si d'accordo anche Suse,Fedora e Gentoo, ma per me le prime 3 sono le migliori...
echinoderma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:34   #55
echinoderma
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 167
Vedete, Win ha pure il prompt come riga di comandi, ma serve poco nel suo utilizzo. In linux invece serve tantissimo. Se si riuscisse a lavorare con entrambi alla stessa maniera indipendentemente (Dos-like e windows-like), si avrebbe il sistema perfetto e ideale per tutti...
echinoderma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:36   #56
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da echinoderma Guarda i messaggi
Secondo me bisogna rendere a pagamento alcune versioni di Linux, con costi contenuti.
Distribuzioni a pagamento ce ne sono parecchie
Quote:
Dai soldi che si ricavano si potrebbero acquistare i diritti o i permessi per acquisire driver proprietari
Ti correggo: per _finanziare_ la scrittura di driver liberi. Già viene fatto.
Linux non è, per scelta, terreno fertile per i driver proprietari.

Quote:
Inoltre io renderei l'interfaccia linux più windows-like
An ho
Linux non ha _una_ sola interfaccia, i fanatici di kde potrebbero flammare per ore con i fanatici di gnome

Quote:
Ricordate che non solo l'UTONTO ma anche chi lavora su più fronti (6-7 applicazioni contemporaneamente) ha necessità di una interfaccia rapida, intuitiva e con configurazioni ottimali preinstallate. Windows ha le sue configurazioni difficilmente personalizzabili. Linux lascia quasi tutto all'utente. Mac mi sembra a metà strada...
Bè non è proprio così, molte distribuzioni offrono strumenti grafici per gestire l'hardware e configurare il sistema.
Che poi ci siano ancora cose da aggiungere ok.

Quote:
Infine vorrei aggiungere che troppe versioni di linux disperdono.
Linux è diventato quello che è grazie proprio alla plurarità di vedute.
Per dirla come Greg Kroah, "linux non è design, è evoluzione".
Discorso un pò complicato da comprendere per chi viene da un sistema "monocolore", posso capirlo.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12

Ultima modifica di ilsensine : 28-03-2007 alle 10:40.
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:39   #57
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da echinoderma Guarda i messaggi
Vedete, Win ha pure il prompt come riga di comandi, ma serve poco nel suo utilizzo.
Dicoamo che ti consente di fare ben poco.

Quote:
In linux invece serve tantissimo
...ma se non piace non è necessario, se non in casi estremi (e l'installazione - o meglio trapianto - di un driver "alieno" lo è).
Linux può essere gestito, oltre dai programmi forniti dalle distribuzioni, da interfacce come webmin (un demone che ti consente di gestire il sistema tramite un qualsiasi browser), giusto per fare un esempio.
Hai visto poco di linux, non siamo così nella preistoria come si pensa

(aggiungo inoltre che chi ha la pazienza e la voglia di imparare ad usare la console, finisce per non abbandonarla più. E' estremamente potente, più di tutti i wizard grafici che hai visto sotto windows, e fa risparmiare molto tempo).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12

Ultima modifica di ilsensine : 28-03-2007 alle 10:41.
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:39   #58
echinoderma
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 167
Mah, cmq non dimenticatevi che LINUX nasce dal MAC....
echinoderma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:41   #59
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da echinoderma Guarda i messaggi
Devo cambiare slot PCMCIA? Scheda wireless? Modem Ethernet? Quindi, per passare in maniera indolore a linux devo spendere 150 euro? O devo ricomprarmi un assemblato? Giammai. Il fatto è che pochi passano da winzozz a linux in maniera indolore; chi ha già un pc o un notebook NON assemblato, deve sostituire qualche pezzo.
O magari la soluzione è stare lontano da Toshiba e Sony, che usano hardware e soluzioni "esoteriche" per risparmiare, generando portatili che vanno solo con driver strani su windows.

Il mio Dell Inspiron 640M è compatibile fino all'ultima vite con Linux: scheda video (3d compreso), express card, scheda audio, wireless, bluetooth, perfino i tasti funzione per la luminosità, l'audio e accendere o spegnere il wireless e il bluetooth.
funziona TUTTO.

Ovviamente mi sono documentato ed ho scelto di conseguenza.
Però quello che ho notato è che solitamente quando un hardware è fatto bene (ovvero usa specifiche note, chip diffusi ed apprezzati, e soluzioni il più hardware possibile, gestendo i vari aspetti il più a basso livello possibile) su Linux funziona a prescindere da tutto.

Le incompatibilità vengono sempre fuori quando si ha a che fare con hardware economico che sposta tutte le funzionalità possibili verso il driver, rendendo i driver grossi, molto particolari e solitamente segreti, perchè contengono molte cose importanti che non possono essere rivelate.

Quote:
Originariamente inviato da echinoderma Guarda i messaggi
Inoltre io prediligo MS Office a openoffice. Fidatevi perchè ci lavoro in VBasic e creo Macro. Il paragone non sussiste, davvero!
Qui il discorso cambia: se tu usi sistemi proprietari di Windows, non è colpa di Linux se non puoi usarli su di lui.
E' come se programmassi in bash e mi lamentassi che in windows non posso farlo. non avrebbe senso, perchè non mi rivolgo a degli standard, ma a delle caratteristiche proprie del sistema che uso.
E' quindi evidente che ci sono sistemi apposta in cui farlo.

Quote:
Originariamente inviato da echinoderma Guarda i messaggi
Io passerei al Mac, l'unica cosa è che costa più di winzozz. Se dovessi comprarmi un assemblato, valuterei la soluzione linux, se non fosse che a me il pc serve per smanettamenti vari, navigazione e Office. Si, mi piace cambiare la grafica, ma sinceramente non è che sia il mio unico obiettivo... In quanto a personalizzazioni, beh.... Vista è un mattone d'accordo. Ma sono molto fiducioso su Leopard che uscirà tra meno di un mese...
Cmq mi hanno parlato bene di Mandrivia. Attendo notizie...
Si delinea un quadro chiaro.
Tu non cerchi Linux, ma semplicemente qualcosa di diverso da Windows.
Purtroppo le cose non sono complementari, perchè Linux non si configura come "qualcosa di diverso da windows" come si può per esempio configurare Mac OS X, ma ha una sua precisa personalità che richiedere un preciso modo di pensare.

Facile? Difficile? non è questa la sede per discuterne.
La cosa certa è che se vuoi Linux, Linux c'è. Ma è oltremodo evidente che tu non vuoi Linux.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:41   #60
echinoderma
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 167
Io cmq aspetto l'uscita di Mandrivia. Dicono un gran bene... Quasi quasi aspetto un pò e poi lo installo!
echinoderma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v