Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2007, 23:03   #41
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da SozaBoy Guarda i messaggi

per la CPU.. beh, prima di tutto bisogna vedere se EFFETTIVAMENTE ne ha bisogno (come dici te, bisogna sapere esattamente che programmi utilizza e in che modo). Il 6420 non è che sia di molto inferiore al 6600, ma sopratutto l'avevo consigliato per poter poter risparmiare qualcosina e poter prendere la QUADRO. oltretutto bisogna vedere se ci arriva al Q6600.

per la questione HD.. come dicevo io.. imho un RAPTOR ci vuole per la questione sicurezza, non è vero che hai doppia possibilità di perdere i file.. hai la stessa di prima, cmq consiglio molto saggio di backuppare. cosa che dovevi fare pure prima e dovrai fare anche adesso. tranne in caso di RAID1 che però fa perdere in prestazioni o cmq è minore.

per l'ALI forse hai ragione

vga, o quella che ti hanno consigliato o una QUADRO, dipende dall'utilizzo

per la garanzia.. non c'è problema imho.. sopratutto se compri online ma ti affidi ad un negozio che esiste veramente di assemblati adatti al 100% alle tue richieste è difficile trovarli e spesso in qualcosa peccano
Non so con quali realtà lavorative professionali hai avuto a che fare e non ho idea della realtà lavorativa di Ezzy però posso dirti che per molti professionisti le condizioni di garanzia offerte da un negozio che vende assemblati si rivelano inadeguate . Poi ovviamente c'è negozio e negozio e ci sono tempi e tecnici diversi.
La differenza tra un E6420 ed un E6600 non è molta ma è secondo me tale da giustificare il prezzo, poi bisogna farsi i calcoli e vedere. Per il Quad è un peccato che ancora non ci sia stato un taglio dei prezzi e che non siano state introdotte CPU come un Q6400 che sarebbero state veramente ideali in un PC come questo .
Attenzione alla sicurezza dei dischi: avendone due hai sicuramente più possibilità di perdere i dati, quando si hanno due unità (non solo a livello di dischi rigidi, funziona così praticamente per qualsiasi cosa meccanica e non) che hanno delle caratteristiche per cui è necessario prevedere una possibile rottura i rischi che si verifichi sono maggiori rispetto alla singola unità. Perché se è vero che si rompe un disco su cento (per fare un esempio) avendone due avrai più possibilità che uno dei due si rompa. Funziona un po' come una lotteria al contrario: qui più biglietti compri più hai possibilità di prendere quello che ti fa vincere... un disco fisso rotto . Se ci fai caso le configurazioni RAID0 di dischi che vengono montate nei server o in workstation vengono fornite al cliente (se ne fa richiesta) con una stima del MTBF (mean time between failure, tempo medio intercorrente tra due guasti) che si dimezza per ogni disco aggiuntivo... Un RAID0 di due dischi ha praticamente il doppio di possibilità che si verifichi un guasto rispetto al disco singolo. Il RAID1 supportato da un controller adeguato non fa perdere praticamente nulla in prestazioni, e non capisco cosa tu intenda per "è minore"; inoltre ti sconsiglio di pensare che con un RAID1 i dati sono al sicuro: sei sicuramente protetto in modo maggiore dai guasti però il backup è sempre meglio farlo su almeno 2 diversi supporti non connessi tra loro . Ovviamente tutto dipende dal livello di sicurezza che si cerca, però non costa praticamente nulla masterizzare 2 DVD o 2 CD al posto di uno se si ha un archivio di qualche gigabyte, così come sarebbe opportuno prendere supporti di qualità per memorizzare i dati più importanti; ovviamente il discorso è diverso se si devono memorizzare dati in quantità maggiore, ma esistono soluzioni dedicate anche a quello.
Quando si parla di alimentatore non capisco il tuo "forse": LCPower non ha purtroppo la fama di essere una casa veramente affidabile, ed il prezzo contenuto dei suoi alimentatori in rapporto al wattaggio dovrebbe far riflettere, in un mondo dove nessuno regala nulla. C'è chi sostiene che si debbano far conoscere, ma provando gli alimentatori con strumenti adeguati si è potuto verificare che effettivamente valgono meno ed offrono meno di altri prodotti: per molti utenti vanno più che bene, ma in un sistema dove l'affidabilità è un requisito fondamentale credo ci si debba mettere qualcosa di meglio .

Quote:
Originariamente inviato da Ezzy Guarda i messaggi
Vi Ringrazio sempre tantissimo per il vostro prezioso aiuto,

I programmi che utilizzo, sono programmi she non si trovano in commercio poiché sono realizzati appositamente da nostri fornitori di mobili.
In particolare quello che reputo più pesante, almeno con questo catorcio di Pc che sto usando attualmente, oramai obsoleto, è quello per progettare cucine in 3D, ed è quello che utilizzo più di frequente.
Ma credo che i principi di funzionamento siano quelli di un qualunque cad
Sò solo che l'estensione dei File salvati e *.Jet...

Purtroppo non posso arrivare a un q6600 per il budjet che ho a disposizione..
per i dati invece, preferirei backuppare, anzichè perdere in prestazioni del sistema a causa del salvataggio.
Mi accontenterei di un buon Hd, è quindi per il Raptor mi sono convinto,
inoltre un'ulteriore Hd con un bel pò di spazio per salvare i dati di lavoro e non solo...(Mp3, Film, ecc.ecc.)..
Quindi, rimango ancora nel dubbio, con questa maledetta scheda video.
Quale prendo per andare sul sicuro?
Grazie,
Ciao.....
Per il disco ed il processore hai fatto sicuramente un'ottima scelta, non condivido molto il fatto di usare il computer anche per salvare dati non lavorativi, in particolare se devi scaricare ti sconsiglio di farlo a meno che non sia strettamente indispensabile.
Rigurado la scheda grafica ti consiglio qualcosa di moddabile @ FireGL, soluzione relativamente economica e sicuramente adeguata .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 23:09   #42
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
In ogni caso per chiarezza riporto un interessantissimo intervento di Faethon tratto da una discussione dove si confrontava un LC Power con un alimentatore Enermax o simile.

Quote:
Le differenze fra un ali di qualità e uno "comune" sono:

-Quello di qualità dà più amperaggio alla linea +12V,che è quella che prende la stragrande maggioranza dello sforzo.I vecchi ali dovevano dare anche più corrente a +3,3 e +5,ma oggi la CPU da sola vuola un connettore +12v,la mobo e i molex vogliono pure +12V e le schede grafiche prendono un po' da tutte e tre le linee.

Secondo AMD se non erro,l' ali consigliato per A64 deve dare minimo 26A o 28A (non mi ricordo) @12V mentre per sistemi SLI ,32A@12V.Il resto delle linee ormai non importa,qualsiasi ali le può gestire.

Quindi il tuo ali da "650W" ,in realtà è DEBOLE,perchè di continuo dà 16A ai +12.Purtroppo usano i Watt per fregare la gente.Pensa che il mio Enermax da 350W dà 26A@12V, 32A@+5V,32A@+3,3.QUESTA è la differenza che giustifica i prezzi diversi.

Il "picco" è poi un' altra fregatura.Cioè significa che non può sostenere a lungo i 20A.Ma te,se domani compri una vorace 7800 e vai a giocare,vorrai alla linea +12 corrente STABILE,non di picco ed eventualmente puoi andare in crash.

Un altra fregatura,si fa con le temperature.Cioè,gli ali "economici" danno specifiche per 20-25C.Salendo,l' amperaggio che danno scende,fino ad azzerrarsi ai 70C.E una fregatura,perchè la temperatura di un ali,anche d' inverno è ALMENO 25C.D' estate poi non ne parliamo.Quindi per esempio in pieno Luglio,l' amperaggio reale diventa che ne so,13A@12V o peggio.

Alcuni ali di qualità,come Antec o PC P&C danno invece ratings a temperatura di 40 o 50C,il che vuol dire che non hanno paura del loro prodotto.

Poi,l' efficienza.Uno economico ha eficienza sul 65%-70%.Uno di qualità ha efficienza 75%+.Questo vuol dire minor consumo per dare la stessa potenza e quindi minore bolletta elettrica.Quindi alla fine l' ali economico,a lungo andare viene a costare quanto un Enermax moltiplicato per X volte.

Un ultima GROSSA differenza fra ali di qualità e uno comune,è la stabilità delle linee (entro le specifiche ATX-esistono ali che danno corrente fuori specifiche),la protezione di sovraccarico,e la...morte pacifica.Un ali comune,se muore,può prendersi con se nella tomba QUALSIASI componente del PC.Uno di qualità morirà da solo.

In due parole,io questo da 650W teorici non lo prenderei nemmeno se me lo regalassero.Per un ali che sostiene wattaggio così alto,i 16A @12V sono uno SCHERZO,che mostra la cattiva qualità costruttiva.
Ci sono ovviamente parecchi utenti soddisfatti del loro LC Power; hanno pagato 40€ un prodotto più che buono; però che vale esattamente quello che costa e che secondo il mio modestissimo parere non è adatto ad un ambiente lavorativo.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 15:29   #43
SozaBoy
Senior Member
 
L'Avatar di SozaBoy
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2071
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
Non so con quali realtà lavorative professionali hai avuto a che fare e non ho idea della realtà lavorativa di Ezzy però posso dirti che per molti professionisti le condizioni di garanzia offerte da un negozio che vende assemblati si rivelano inadeguate . Poi ovviamente c'è negozio e negozio e ci sono tempi e tecnici diversi.
La differenza tra un E6420 ed un E6600 non è molta ma è secondo me tale da giustificare il prezzo, poi bisogna farsi i calcoli e vedere. Per il Quad è un peccato che ancora non ci sia stato un taglio dei prezzi e che non siano state introdotte CPU come un Q6400 che sarebbero state veramente ideali in un PC come questo .
beh, mi pare ovvio che dipende dallo shop in cui comperi. e mi pare più che ovvio che per una configurazione/spesa cosi alta e cosi importante, perchè di lavoro si sta parlando, non di giocare; si debba PER FORZA recarsi o affidarsi ad uno shop che ha un'esperienza, o magari con il quale si ha già avuto a che fare. detto questo; i migliori SHOP (sopratutto quelli con un negozio alle spalle, o forse solo loro) offrono sempre un servizio di GARANZIA di qualche anno, attraverso il quale per qualsiasi problema puoi rivolgerti a loro.

Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
Attenzione alla sicurezza dei dischi: avendone due hai sicuramente più possibilità di perdere i dati, quando si hanno due unità (non solo a livello di dischi rigidi, funziona così praticamente per qualsiasi cosa meccanica e non) che hanno delle caratteristiche per cui è necessario prevedere una possibile rottura i rischi che si verifichi sono maggiori rispetto alla singola unità. Perché se è vero che si rompe un disco su cento (per fare un esempio) avendone due avrai più possibilità che uno dei due si rompa. Funziona un po' come una lotteria al contrario: qui più biglietti compri più hai possibilità di prendere quello che ti fa vincere... un disco fisso rotto . Se ci fai caso le configurazioni RAID0 di dischi che vengono montate nei server o in workstation vengono fornite al cliente (se ne fa richiesta) con una stima del MTBF (mean time between failure, tempo medio intercorrente tra due guasti) che si dimezza per ogni disco aggiuntivo... Un RAID0 di due dischi ha praticamente il doppio di possibilità che si verifichi un guasto rispetto al disco singolo. Il RAID1 supportato da un controller adeguato non fa perdere praticamente nulla in prestazioni, e non capisco cosa tu intenda per "è minore"; inoltre ti sconsiglio di pensare che con un RAID1 i dati sono al sicuro: sei sicuramente protetto in modo maggiore dai guasti però il backup è sempre meglio farlo su almeno 2 diversi supporti non connessi tra loro . Ovviamente tutto dipende dal livello di sicurezza che si cerca, però non costa praticamente nulla masterizzare 2 DVD o 2 CD al posto di uno se si ha un archivio di qualche gigabyte, così come sarebbe opportuno prendere supporti di qualità per memorizzare i dati più importanti; ovviamente il discorso è diverso se si devono memorizzare dati in quantità maggiore, ma esistono soluzioni dedicate anche a quello.
si, hai ragione te. avevo sbagliato il ragionamento. infatti pensavo che essendo che si rompe 1 disco su 100, se ne hai due diventa 2 su 100 invece siccome basta che si scassi uno dei due, sei fregato, sarebbe: 2 su 100. ragionamento contorno, ma spero abbiate capito.

Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
Quando si parla di alimentatore non capisco il tuo "forse": LCPower non ha purtroppo la fama di essere una casa veramente affidabile, ed il prezzo contenuto dei suoi alimentatori in rapporto al wattaggio dovrebbe far riflettere, in un mondo dove nessuno regala nulla. C'è chi sostiene che si debbano far conoscere, ma provando gli alimentatori con strumenti adeguati si è potuto verificare che effettivamente valgono meno ed offrono meno di altri prodotti: per molti utenti vanno più che bene, ma in un sistema dove l'affidabilità è un requisito fondamentale credo ci si debba mettere qualcosa di meglio .
gli LC imho fanno il loro dovere molto bene.
ma forse in una config del genere sono fuori luogo. dici che dovrebbe prendere qualcosa tipo questo?
Corsair HX620W
Enermax Infiniti 720W

Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
Per il disco ed il processore hai fatto sicuramente un'ottima scelta, non condivido molto il fatto di usare il computer anche per salvare dati non lavorativi, in particolare se devi scaricare ti sconsiglio di farlo a meno che non sia strettamente indispensabile.
Rigurado la scheda grafica ti consiglio qualcosa di moddabile @ FireGL, soluzione relativamente economica e sicuramente adeguata .
c'ya
__________________
Feedbacks Mercatino - non molto aggiornato, ammetto Vendo giochi PS2 Vendo giochi PC/WII/GC
{Nessun titolo ha più valore della Lealtà e dell'Onore - INTER -}
SozaBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v