|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
Quote:
![]() Fino a qualche anno fa il mio regalo di natale consisteva in una donazione, seppur piccola, parlo di un massimo di 200€, che era la somma di tutti i regali (in denaro) a un qualche ente di beneficenza/umanitario (che variava a seconda di). Poi ho capito che quei 200€ li spendo meglio nel comprarmi vestiti per tutto l'anno, e al posto di vado dai bambini in ospedale/orfanotrofio, o dai vecchietti in casa di riposo. Lo trovo più utile.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Quote:
Quote:
la frase "è così da sempre" è la scusa che chi non ha voglia di rimboccarsi le maniche per migliorare, seppur di poco le cose utilizza per giustificare a se stesso il proprio disimpegno. e la competizione ci sta tutta. il problema è che se la vita è una maratona, alcuni percorrono i 42 chilometri su una formula uno e altri invece li fanno con i piedi legati. Perchè una competizione sia legale si deve mettere tutti in condizioni di competere alla pari. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
Si si assolutamente! Il dono forzato perde dignità e diventa imposizione sterile. Sto solo dicendo che aiutare i piu deboli è quello che ci ha permesso di passare al livello successivo di società... Ed è solo muovendoci in questa direzione che potremo elevare il nostro livello di convivenza... Dovremmo capire che E' OBBLIGATORIO farlo spontaneamente. Non credi? ![]() ![]() noi italiani invidiamo tanto l'organizzazione della svizzera, ma non capiamo che una società funziona solo quando l'individuo collabora attivamente per essa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
Qui ci sta una citazione del vangelo... Quando gesu tipo critico i tipi che si lamentavano della tipa che dava poco ma in realtà era tanto perchè la tipa aveva poco e quindi dava di piu dei tipi che davano tanto. E poi un fariseo si arrimpicò su un melo. hai presente? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
ma a quello che lavora magari viene in mente che di sicuro c'è qualcuno che sta peggio di lui... e allora capisce che la depressione e l'egotismo è la giusta punizione per una società viziata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Faccio un esempio stupidissimo che forse puo' calzare alla situazione.. Guadagno piu' di mio padre o di mia madre ad esempio, persone che considero 1000 volte meglio di me, gente ( come credo anche i vostri genitori ) che davvero sanno cosa significa il sacrificio e che hanno vissuto in prima persona loro la "fame", gente che davvero ci tiene alla famiglia, ai valori di una volta.. E' l'economia che gira, e' il mondo di oggi, il futuro ci dira' se stiamo percorrendo la strada giusta o sbagliata..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() voglio solo dire che non è che qui va tutto bene,la gente è egoista perche prima di tutto anche lei ha i suoi problemi,gravi,meno gravi,stupidi o importanti. Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
|
Quote:
Coiaozoaopza
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
e poi si può ottenere molto di piu sensibilizzando i grandi capitalisti che i poveri cristi comuni. Ad esempio la nostra parte potremmo farla evitando di comprare da grandi aziende come ... Insomma usiamo il nostro denaro per premiare scelte condivisibili. Se la nestlè brucia la foresta amazzonica per ottenere terreno coltivabile, diamine io allora mi coltivo il cacao sul terrazzo! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
|
Se ci fosse una vera giustizia divina , farebbe trascorrere almeno 1 gg da poveraccio a qualcuno che dico io..tanto per fargli capire come ci si sente...
Ciaozoaza
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
|
Quote:
![]() l'uomo ormai mi pare abbia dimostrato di che pasta è fatto.All'inizio si ammazzava che so per il bufalo,poi per il territorio,poi per questo,poi per quello,ora per il petrolio,domani probabilmente per l'acqua.Parlo di guerre perche diciamo è il massimo che si possa fare e che si fa per interesse,quindi figurati comprare un felpino per il barboncino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
Quote:
FORSE HO CAPITO MALE ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
|
Quote:
__________________
ngi e phobosphobosphobos |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Quote:
Quote:
permettimi di tenere una piccola lezione di storia. il concetto è questo. 1000 anni fa l'italia era divisa in ducati, pisa faceva la guerra a livorno e così via, e un romano non avrebbe avuto problemi a sfruttare un fiorentino per il proprio benessere e così via. Dopodiché si è creata una coscienza collettiva ed è nata l'italia e all'interno dell'italia si è cercato di uniformare la situazione, di creare uno stato perchè si è finiti tutti sulla stessa barca. E adesso, indicativamente, uno che fa il panettiere a Milano se la cava più o meno come uno che fa il panettiere a palermo. Adesso si sta cercando di creare una coscienza europea, e mentre fino a 50 anni fa le guerre tra stati europei erano all'ordine del giorno ora si spera che tale eventualità sia una volta per tutte scongiurata. il concetto a cui si deve aspirare e che si deve giungere a capire, è quello della coscienza collettiva. Perchè stiamo tutti sulla stessa barca, e questa barca si chiama Terra. E bisogna capire che fino a quando ci sarà gente che sta male, tale malessere in ogni caso si ripercuote su tutti, proprio perchè siamo tutti sulla stessa barca. Faccio degli esempi stupidi: in paesi come nel centro america e in afghanistan, il tenore di vita è talmente basso che la produzione di droga è parte consistente e integrante dell'economia nazionale. e la droga che viene prodotta in colombia si riversa a fiumi nelle nostre strade. Così come la povertà che si respira in gran parte dell'africa genera flussi di immigrati di cui poi tutti qui si lamentano, e le grandi epidemie che si diffondono nel mondo, anche da noi, come l'aids, hanno tutte origine nei paesi del terzo mondo. invece adesso il mondo funziona così: per fare un esempio, le ditte di diamanti fomentano i dittatori locali in africa per strappare loro contratti migliori,così finalmente potremo sugellare l'amore per la nostra fidanza con un bel diamante sporco del sangue di un negro, l'importante è far finta di niente. sfruttiamo l'africa per buttare i nostri rifiuti, con il vantaggio economico di non dover trattare tonnellate di materiali nascondendoci dietro l'idea che "siccome in africa non hanno niente, se gli mandiamo una fiat duna del 1972 con 230.000km sulle spalle sono felici perchè e meglio di niente". Le imprese fuggono prima nei paesi dell'ex-urss perchè non ci sono i sindacati e perchè la manodopera costa poco, poi dopo la cina apre le porte dei propri laogai, offrendo carne da macello alle imprese a costi irrisori, e tutti a trasferirsi in cina ( e questa cosa in un futuro neanche troppo lontano la pagheremo molto cara ). Le industrie d'armi, che devono pur lavorare, se la tribù dei bingobongo dichiara guerra alla tribù dei bangabanga, la stessa impresa vende armi ad entrambe e ci guadagna il doppio. MA in fondo, come dice fluke81, sono tutte cose che stanno sui libri di storia e non possiamo farci niente. ![]() Ultima modifica di momo-racing : 27-02-2007 alle 22:19. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
|
Quote:
Non mi pare ad esempio che abbia detto che è giusto,infatti qualsiasi limitazione messa sui(tanti) cattivi istinti dell'uomo per me è solo un bene. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Quote:
Semplicemente si chiede di prendere atto di un problema che esiste, che è tangibile, e che è alla luce del sole. Poi ognuno, in base alla propria sensibilità può decidere se fregarsene o meno ma almeno quando una certa realtà viene sbattuta in faccia non si faccia gli ipocriti dicendo che il problema non sussiste o che non si può far nulla, non dico per risolverlo, ma quantomeno per provare ad affrontarlo. Ho molto più rispetto per chi mi dice "sono ben conscio che le cose stiano così ma non ho ne l'interesse ne la voglia di cambiarle e se mi avanza un euro preferisco spenderlo in figurine che darlo a un barbone" che non per chi cerca di giustificarsi in ogni modo facendo finta che il problema nemmeno esista. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Quote:
chiaro che poi, prima della rivoluzione francese, se uno nasceva conte difficilmente aveva l'interesse nel cambiare le cose, mentre se uno nasceva pezzente, difficilmente aveva i mezzi per farlo. Poi, dal niente, è scoppiata la rivoluzione e sono cadute delle teste. Il mio auspicio è che l'uomo sia abbastanza maturo da poter compiere il prossimo passo senza che si debba versare altro sangue, senza che debbano cadere altre teste. faccio un altro esempio banale. Ad una puntata di raiedu di qualche settimana fa, si diceva che la ricerca di nuovi antibiotici, che sono tra i medicinali più efficaci a nostra disposizione, che hanno rappresentato forse l'invenzione più importante del 900 e che hanno allungato notevolmente le aspettative di vita delle persone, sta subendo un arresto quasi totale in quanto questi medicinali, per le case farmaceutiche sono economicamente svantaggiosi, perchè cari da sviluppare e perchè poche somministrazioni permettono di curare il paziente, quando invece una persona che subisce un infarto, per esempio, è costretto poi a prendere farmaci quotidianamente per tutta la vita, cosa che per chi produce quei farmaci costituisce un cospiquo guadagno. Analogamente, sempre per questioni economiche, le industrie hanno più interesse a produrre prodotti inquinanti attraverso processi altrettanto inquinanti, quando sarebbe possibile già produrre in maniera più pulita prodotti a minor impatto ambientale, ma ciò viene impedito dal fatto che tale cosa è economicamente inefficente. E così, la possibilità di acquistare un lettore mp3 a 100 euro o un automobile a 8.000, cifre più o meno alla portata di tutti da noi, si traduce nell'aumento di incidenza di tumori per via dell'inquinamento e francamente non so quanto il cambio di convenga. Fino a quando si anteporranno le esigenze della moneta alle esigenze della persona, la nostra società non potrà avere futuro. Viviamo in una dollarocrazia ( o eurocrazia o rublocrazia o yencrazia, non è il tipo di banconota che conta ora ) e serve veramente una rivoluzione. Ultima modifica di momo-racing : 27-02-2007 alle 22:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.