Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2007, 13:39   #41
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da simone1980 Guarda i messaggi
si lo so, ma mi pare che il governo avesse messo qualcosa in finanziaria o da qualche altra parte..................
naa, era solo come "regola generale", valgono comunque le leggi regionali.
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 14:02   #42
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE Guarda i messaggi
come il pm10 del resto
però non è appunto "inquinante", anche perché dipende esclusivamente dal tipo di carburante e dal consumo.
la suddetta uno produce la stessa CO2 di un'auto nuova dal consumo equivalente. (anzi, forse meno visto che non è catalizzata)

peccato che il pm10 sia UNA delle sostanze inquinanti emesse da un autoveicolo...
quanto a CO, HC e NOx siamo a livelli molto, ma mooolto, ma mooooolto superiori.
E dell'inquinamento conseguente dallo smaltimento dell'auto da demolire, più l'inquinamento prodotto per la creazione di una nuova auto non ne teniamo conto?
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 14:04   #43
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
vabè, tutti in giro con le uno allora
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 14:10   #44
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE Guarda i messaggi
vabè, tutti in giro con le uno allora
Beh, chi ha un'auto anziana ma ancora in ottime condizioni, e magari con pochi km all'attivo risparmierebbe soldi ed inquinerebbe di meno semplicemente mondando un impianto gpl...sulle auto più vecchie tra l'altro gli impianti costano anche meno...


p.s. ho visto rottamare auto con 60.000 km, che con una spesa di 1000 euro avrebbero potuto ancora rendere un buon servizio per anni...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 14:14   #45
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
è questo che non capisco

con tutto il rispetto per la tua dedra, non vedo che interesse storico possa avere, ora o fra 4 anni

di uno ne vediamo in giro a vagonate, così come dedra anche se molte meno
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Sarebbe assurdo e sbagliato; a mio avviso è una evasione legalizzata del bollo.
Sarebbe auspicabile una diminuzione del bollo anche in funzione del prezzo del mezzo, ma far passare per storica un'auto che è solo vecchia non è plausibile.
Rispondo ad entrambi.

La mia auto è il top di gamma della Dedra. Non è una dedra qualunque. Ha finiture diverse nella carrozzeria (minigonne, mostrine di metallo all'apertura delle portiere, alettone posteriore di serie, anche se puramente estetico, leva del cambio e freno a mano con finiture particolari). Allora solo le ferrari possono diventare storiche? O le fiat 500? La Delta Integrale ha vinto parecchi anni il rally e la mia auto ha lo stesso motore e lo stesso cambio. Magari sarebbe più titolata la Thema Ferrari, per via dell'allestimento particolare, ma anche la mia auto non è da meno. Ha l'ABS a 4 canali (forse una delle prime nel 91 ad averla), blocco del differenziale posteriore, una delle poche (se non una delle prime) berline sportive a 4 ruote motrici (la delta integrale era una super sportiva e non aveva un abitacolo grande e comodo come la dedra)... Magari uno la vede e pensa "il solito truzzo che ha messo l'alettone alla dedra e pensa di avere un ferrari sotto al c..o", e questo mi aiuta perchè penso che a nessuno verrebbe in mente di rubarla, ma ce ne sono pochissime (a Napoli ne ho viste due o tre, e una di queste so per certo che è andata allo scasso) e per alcune soluzioni particolari, non si può certo dire che è un'auto qualunque...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 14:14   #46
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Beh, chi ha un'auto anziana ma ancora in ottime condizioni, e magari con pochi km all'attivo risparmierebbe soldi ed inquinerebbe di meno semplicemente mondando un impianto gpl...sulle auto più vecchie tra l'altro gli impianti costano anche meno...


p.s. ho visto rottamare auto con 60.000 km, che con una spesa di 1000 euro avrebbero potuto ancora rendere un buon servizio per anni...
beh, ovvio
però è indubbio che inquini di più la sua uno che un'euro 4 senza dpf
però lui circola e l'euro 4 no...

anche noi abbiamo una vecchia auto euro 0, a ottobre vedremo quali saranno i limiti alla circolazione, mal che vada la mettiamo a gas.
è un peccato rottamarla, vista la rarità poi.

insomma:
sono pienamente d'accordo con il non rottamare una vecchia auto, ancora efficiente. ma non c'è da lamentarsi se si sarà vittima dei blocchi alla circolazione
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 14:18   #47
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
sarò io ma non ci vedo nulla di storico in una uno, anche prima serie


sicuro nessuno si "girerebbe" a guardarla


e lo dico da (ormai ex perchè la ho rottamata 15 giorni fa) possessore di fiat uno...

cmq trovo indecente che una macchina come quella pur storica possa circolare coi blocchi, è una presa in giro

se si blocca si deve bloccare tutto, a maggior ragione quei catorci (con tutto il rispetto)
d'altra parte finche un deisel uero 4 è paragonato ad un benzina euro 4 come inquinamento non mi stupisco certo.
vi pare giusto che la mia benza euro 2 che inquina meno di un diesel e4
-non possa circolare coi blocchi
-paghi di più di bollo?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 14:22   #48
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
non è un'affermazione sbagliata, da un recente studio dell'arpa risulta che le auto Diesel (fino all'euro4, nessuna esclusa) sprovviste di filtro anti-particolato sono più inquinanti delle vecchie auto benzina euro0; non a caso, l'unico inquinante che supera SEMPRE i livelli di soglia massima è il PM10 che i motori alimentati a benzina emettono in quantità quasi nulla.

il discorso di Athlon poi, è ancora + profondo, perchè nessuno si chiede mai, quanto costi all'ambiente produrre un'auto (non la creano con la bacchetta magica ) ... a fronte poi di una vettura che già circola da anni.
allora, fermo restando che i processi di produzione di 20 anni fa fossero molto più inquinanti di quelli di oggi, che le leggi in questione fossero molto più permissive di oggi; lo sapete che ormai di un'auto moderna il 70% dei componenti è riciclabile e non dannoso per l'ambiente? e che la BMW ha approntato un centro in Germania che si occupa dello smaltimento delle auto? ormai il riciclaggio è uno dei punti fondamentali anche nella produzione di auto anche perchè fa risparmiare le aziende, se di un'auto il 70% viene riusato per produrre auto nuove di certo non si inquina tanto come dite voi.
Che poi il sistema di smaltimento italiano faccia pena è un altro discorso però mica siamo fermi all'80
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 14:31   #49
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Magari sarebbe più titolata la Thema Ferrari
E pensa che nemmeno quella è iscrivibile al registro storico lancia (imho per la Thema 8.32 si potrebbe chiudere un occhio , idem per le Delta 1.6HF Turbo che oggi sono ancora più rare delle Integrali ).

Quote:
SONO ISCRIVIBILI TUTTI I VEICOLI LANCIA ANTERIORI AL 31.12.1973.

Sono inoltre iscrivibili i seguenti modelli :

STRATOS
RALLY 037
DELTA S4
DELTA HF INTEGRALE
Secondo me dovrebbero rivedere le modalità per l'iscrizione ASI, magari facendo liste di auto e restrizioni prendendo esempio dai registri storici delle case automobilistiche.

Ultima modifica di trecca : 26-02-2007 alle 14:41.
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 14:37   #50
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
d'altra parte finche un deisel uero 4 è paragonato ad un benzina euro 4 come inquinamento non mi stupisco certo.
vi pare giusto che la mia benza euro 2 che inquina meno di un diesel e4
-non possa circolare coi blocchi
-paghi di più di bollo?

Certo che non è giusto, ma il loro scopo è farti cambiare la tua al più presto al fine di venderne una nuova

Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
allora, fermo restando che i processi di produzione di 20 anni fa fossero molto più inquinanti di quelli di oggi, che le leggi in questione fossero molto più permissive di oggi; lo sapete che ormai di un'auto moderna il 70% dei componenti è riciclabile e non dannoso per l'ambiente? e che la BMW ha approntato un centro in Germania che si occupa dello smaltimento delle auto? ormai il riciclaggio è uno dei punti fondamentali anche nella produzione di auto anche perchè fa risparmiare le aziende, se di un'auto il 70% viene riusato per produrre auto nuove di certo non si inquina tanto come dite voi.
Che poi il sistema di smaltimento italiano faccia pena è un altro discorso però mica siamo fermi all'80
Anche se oggi molti componenti sono riciclabili per costruire un'auto nuova serve di utilizzare materie prime, la cui estrazione non è proprio un toccasana per l'abiente...per quanto riguarda il riciclaggio quella della Bmw è una politica da lodare, peccato che il demolitore di zona non credo che applichi le prassi usate in Germania dalla Bmw...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 14:45   #51
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Rispondo ad entrambi.

La mia auto è il top di gamma della Dedra. Non è una dedra qualunque. Ha finiture diverse nella carrozzeria (minigonne, mostrine di metallo all'apertura delle portiere, alettone posteriore di serie, anche se puramente estetico, leva del cambio e freno a mano con finiture particolari). Allora solo le ferrari possono diventare storiche? O le fiat 500?
no, il discorso non è sul modello, ma la una dedra la vedo come storica fra 10-15 anni, non certo fra 4

poi se la tua è particolare naturalmente ci passa l'eccezione
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 26-02-2007 alle 14:49.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 14:46   #52
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
TU SAI vero che rottamare un auto e produrne una nuova comporta un inquinamento tale che per andare a pari bisognerebbe circolare con la nuova euro4 per almeno 40 anni consecutivi??

rottamere una euro Zero e' un DANNO ECOLOGICO notevole



Inoltre circa il 35% del PM10 emesso dalle automobili e' generato da FRENI FRIZIONI E GOMME che sono UGUALI in tutte le automobili.



Una Uno catalitica Euro1 grazie al minor peso , ai minori accessori , alla maggiore semplicita' costruttiva , alla facilita' di riparazione e di CONVERSIONE a gpl o metano e' MOLTO MENO INQUINANTE di una moderna EURO 4




Se vuoi proteggere l'ambiente non devi rottamare le auto ma continuare ad usare quella vecchia senza rottamarla e senza farne costruire delle nuove
dopo un pò le auto si rompono spesso.. diventa un filo antieconomico continuare ad usarle oltre un certo limite
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 16:12   #53
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE Guarda i messaggi
però è indubbio che inquini di più la sua uno che un'euro 4 senza dpf
non è un'affermazione esatta, o meglio, i classici inquinanti sono emessi in maggior quantità da una Uno e su questo siamo tutti d'accordo, tuttavia, come già scritto precedentemente, l'ARPA (Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente) ha voluto confrontare i gas di scarico di un diesel senza fap e di un benzina euro 0, dimostrando (dati alla mano) che solo le vetture diesel (di qualsiasi euro siano, ma sprovviste di dpf) emettono nell'aria grosse quantità di PM10 e poichè è il SOLO inquinante che supera le soglie di sicurezza (scrivo solo non perchè il telegiornale titola 'allarme PM10')

da qui il discorso che un'auto diesel sprovvista di DPF è altamente inquinante, anche se Euro4
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 16:21   #54
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
allora, fermo restando che i processi di produzione di 20 anni fa fossero molto più inquinanti di quelli di oggi, che le leggi in questione fossero molto più permissive di oggi; lo sapete che ormai di un'auto moderna il 70% dei componenti è riciclabile e non dannoso per l'ambiente? e che la BMW ha approntato un centro in Germania che si occupa dello smaltimento delle auto? ormai il riciclaggio è uno dei punti fondamentali anche nella produzione di auto anche perchè fa risparmiare le aziende, se di un'auto il 70% viene riusato per produrre auto nuove di certo non si inquina tanto come dite voi.
Che poi il sistema di smaltimento italiano faccia pena è un altro discorso però mica siamo fermi all'80
sono d'accordo con te e ci mancherebbe che nel corso degli anni non ci fossero progressi in tutti i campi, ma attento, tu non stai scegliendo se produrre un'auto secondo gli standard di 30 anni fa o di oggi ...
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 16:49   #55
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
non è un'affermazione esatta, o meglio, i classici inquinanti sono emessi in maggior quantità da una Uno e su questo siamo tutti d'accordo, tuttavia, come già scritto precedentemente, l'ARPA (Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente) ha voluto confrontare i gas di scarico di un diesel senza fap e di un benzina euro 0, dimostrando (dati alla mano) che solo le vetture diesel (di qualsiasi euro siano, ma sprovviste di dpf) emettono nell'aria grosse quantità di PM10 e poichè è il SOLO inquinante che supera le soglie di sicurezza (scrivo solo non perchè il telegiornale titola 'allarme PM10')

da qui il discorso che un'auto diesel sprovvista di DPF è altamente inquinante, anche se Euro4
allora, siamo d'accordo che i benzina a miscela stechiometrica emettono quantità infime, se non nulle, di particolato (i benzina a miscela magra, come quelli delle ibride toyota e honda, emettono quantitativi di pm10 paragonabili a quelli di un diesel).
ma tra i diesel CON dpf e quelli SENZA dpf (sempre euro 4) cambia poco... nel senso che devono in ogni caso rispettare gli stessi limiti di emissione (25mg/km).

e ovviamente non ha senso paragonare auto diesel con auto benzina...
un diesel di 20 anni fa inquina moolto di più di un diesel nuovo (e anche di un benzina nuovo, ovviamente)
un benzina di 20 anni fa inquina moolto di più di un benzina nuovo (e anche di un diesel nuovo o di un lean burn, se si esclude il pm)
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 18:09   #56
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
qui trovi i dati diffusi dall'ARPA, altro penso sia superfluo



http://www.motocivismo.it/sections/D...BandoEuro0.pdf
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 18:39   #57
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
non parla di dpf (e lo studio dell'arpa è questo, tra l'altro)
e tra l'altro non capisco su cosa non sei d'accordo tra le varie robe che ho detto
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 20:36   #58
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE Guarda i messaggi
non parla di dpf (e lo studio dell'arpa è questo, tra l'altro)
e tra l'altro non capisco su cosa non sei d'accordo tra le varie robe che ho detto
certo che non è il documento dell'arpa, infatti ho scritto che sono presenti i dati diffusi dall'ARPA (tra l'altro il link è incluso in quella presentazione) ho linkato quel documento perchè è di più facile consultazione.

__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v