Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2007, 17:49   #41
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
Continuo a sentire puzza di banfa e continuo a sostenere che questa paura dei fan dell'UE3 è pienamente ingiustificata.

Come non quotare.
Paranoie, sono tutte paranoie.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 17:53   #42
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Come non quotare.
Paranoie, sono tutte paranoie.
Quanto scommettiamo che quelli di Square, quando hanno visto il loro ex collega di Mistwalker all'opera con UE 3.0, abbiano mandato a quel paese il loro vecchio engine ed abbiano deciso di acquistarlo anche loro per tutti i progetti futuri?

Per tenere a bada momentaneamente le paranoie dei fan si sono inventati questa banfa e magari la manterranno per sempre spacciando UE3 per white engine tanto a parte due gatti, gli altri non ne scorgeranno la differenza saranno troppo occupati a giocare ed a lodare playstation 3 e la bellissima nextgen.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 18:01   #43
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
Quanto scommettiamo che quelli di Square, quando hanno visto il loro ex collega di Mistwalker all'opera con UE 3.0, abbiano mandato a quel paese il loro vecchio engine ed abbiano deciso di acquistarlo anche loro per tutti i progetti futuri?
credo proprio tu abbia ragione.
I giapponesi sono bravi in tante cose, ma una cosa nella quale NON sono bravi e' nel gestire progetti software "complicati".
Roba da next-gen insomma.
Ed e' una cosa tanto piu' giustificabile, in quanto il genere degli jrpg non necessita' di grande talento nella progettazione di motori grafici.
Ed e' anche il motivo percui fanno grande uso di computer grafica negli jrpg.
Forse, per la prima volta in vita loro, si rendono conto di come il loro modo di sviluppare software sia arrivato al limite ed abbia espresso tutto quello che poteva esprimere.
Da cui la necessita' per non soccombere di fare affidamento su tecnologie estere, tecnologie che loro non sono per il momenti in grado di replicare, perche' il loro modello di sviluppo software non glielo consente.

Quote:
Per tenere a bada momentaneamente le paranoie dei fan si sono inventati questa banfa e magari la manterranno per sempre spacciando UE3 per white engine tanto a parte due gatti, gli altri non ne scorgeranno la differenza saranno troppo occupati a giocare ed a lodare playstation 3 e la bellissima nextgen.
Mi, ma quanto sei perfido.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 18:01   #44
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
l'importante è che la grafica sia bella.. chi se ne frega poi del motore usato.. basta che nn venga tutto plasticoso
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 18:03   #45
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
credo proprio tu abbia ragione.
I giapponesi sono bravi in tante cose, ma una cosa nella quale NON sono bravi e' nel gestire progetti software "complicati".
Roba da next-gen insomma.
Ed e' una cosa tanto piu' giustificabile, in quanto il genere degli jrpg non necessita' di grande talento nella progettazione di motori grafici.
Ed e' anche il motivo percui fanno grande uso di computer grafica negli jrpg.
Forse, per la prima volta in vita loro, si rendono conto di come il loro modo di sviluppare software sia arrivato al limite ed abbia espresso tutto quello che poteva esprimere.
Da cui la necessita' per non soccombere di fare affidamento su tecnologie estere, tecnologie che loro non sono per il momenti in grado di replicare, perche' il loro modello di sviluppo software non glielo consente.



Mi, ma quanto sei perfido.
mah, io nn sottovaluterei le capacità di far grafica dei jappo.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 18:04   #46
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
credo proprio tu abbia ragione.
I giapponesi sono bravi in tante cose, ma una cosa nella quale NON sono bravi e' nel gestire progetti software "complicati".
Roba da next-gen insomma.
Ed e' una cosa tanto piu' giustificabile, in quanto il genere degli jrpg non necessita' di grande talento nella progettazione di motori grafici.
Ed e' anche il motivo percui fanno grande uso di computer grafica negli jrpg.
Forse, per la prima volta in vita loro, si rendono conto di come il loro modo di sviluppare software sia arrivato al limite ed abbia espresso tutto quello che poteva esprimere.
Da cui la necessita' per non soccombere di fare affidamento su tecnologie estere, tecnologie che loro non sono per il momenti in grado di replicare, perche' il loro modello di sviluppo software non glielo consente.



Mi, ma quanto sei perfido.
Tanto a parte BTinside non se ne accorgerebbe nessuno
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 18:05   #47
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
l'importante è che la grafica sia bella.. chi se ne frega poi del motore usato.. basta che nn venga tutto plasticoso
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 18:05   #48
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
mah, io nn sottovaluterei le capacità di far grafica dei jappo.

Non parlo di grafica (settore in cui sono ottimi per chi ama la grafica di stampo anime), parlo di ingegneria del software.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 18:07   #49
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Non parlo di grafica (settore in cui sono ottimi per chi ama la grafica di stampo anime), parlo di ingegneria del software.
cosa intendi x ingegneria del software?
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 18:11   #50
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
cosa intendi x ingegneria del software?


Gli strumenti, e le metodologie di sviluppo del software.
Strumenti e metodologie che impattano notevolmente sul costo e sulla qualita' del software.
Pian piano che i progetti software si fanno complessi, l'approccio alla sviluppo cambia.
Non si sviluppa allo stesso modo e con gli stessi costi un programma da 50.000 righe di codice, e un programma con svariate centinaia di migliaia se non milioni di righe di codice.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 18:13   #51
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Gli strumenti, e le metodologie di sviluppo del software.
Strumenti e metodologie che impattano notevolmente sul costo e sulla qualita' del software.
Pian piano che i progetti software si fanno complessi, l'approccio alla sviluppo cambia.
Non si sviluppa allo stesso modo e con gli stessi costi un programma da 50.000 righe di codice, e un programma con svariate centinaia di migliaia se non milioni di righe di codice.
tu dici che i jappo da questo punto di vista sono indietro?
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 18:17   #52
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Gli strumenti, e le metodologie di sviluppo del software.
Strumenti e metodologie che impattano notevolmente sul costo e sulla qualita' del software.
Pian piano che i progetti software si fanno complessi, l'approccio alla sviluppo cambia.
Non si sviluppa allo stesso modo e con gli stessi costi un programma da 50.000 righe di codice, e un programma con svariate centinaia di migliaia se non milioni di righe di codice.
Infatti gli sviluppatori giapponesi sono abituati solitamente a produrre tonnellate di titoli ogni anno, ma il fatto che tutti questi ora devono essere molto più complessi rischia di metterli alle strette.

Capcom è stata la prima a riconoscerlo e come fanno da tempo gli sviluppatori occidentali si è creato un ambiente di sviluppo unico per tutti i suoi titoli presenti e futuri (infatti Lost Planet, DMC4, Dead Rising, Resident Evil 5 usano tutti lo stesso engine e vengono realizzati tutti con gli stessi tool).

Capcom quindi sviluppa con una metodologia di lavoro "all'occidentale" pur mantenendo il suo stile (giustamente e noi ringraziamo).
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 18:20   #53
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
Infatti gli sviluppatori giapponesi sono abituati solitamente a produrre tonnellate di titoli ogni anno, ma il fatto che tutti questi ora devono essere molto più complessi rischia di metterli alle strette.

Capcom è stata la prima a riconoscerlo e come fanno da tempo gli sviluppatori occidentali si è creato un ambiente di sviluppo unico per tutti i suoi titoli presenti e futuri (infatti Lost Planet, DMC4, Dead Rising, Resident Evil 5 usano tutti lo stesso engine e vengono realizzati tutti con gli stessi tool).

Capcom quindi sviluppa con una metodologia di lavoro "all'occidentale" pur mantenendo il suo stile (giustamente e noi ringraziamo).
ah, capisco cosa volete dire.. beh, sì, sono d'accordo.. l'importante è che ci arrivino bei giochi, come li producono nn è importante...
che usassero il motore che vogliono, basta che i risultati siano ottimi
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 18:27   #54
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
ah, capisco cosa volete dire.. beh, sì, sono d'accordo.. l'importante è che ci arrivino bei giochi, come li producono nn è importante...
che usassero il motore che vogliono, basta che i risultati siano ottimi
Infatti finche' useranno un stile anime per i jrpg a chi importa che motore grafico usano ?
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v