Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2007, 15:12   #41
MakenValborg
Senior Member
 
L'Avatar di MakenValborg
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
Quote:
Originariamente inviato da lele.miky
ok questo lo sapevo ma a fini pratici?voglio dire,è la scheda per me poche cazzate e molta sostanza,a me lo SLI non interessa,ne le cazzatine sull'audio ecc ecc,mi dispiace solo perdere una lan!questo mi da un po fastidio;ma tantè che a 120€ spedita mi pare un sogno

a nessuno interessa una P5B-deluxe?
e magari un e6300?

ciao
assolutamente d'accordo con te
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4"
P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470
Ubuntu 11.04 - Xtreamer Pro FW 2.71
MakenValborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 17:40   #42
Amon 83
Senior Member
 
L'Avatar di Amon 83
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caravaggio (BG)
Messaggi: 5206
tra le prove che ho visto fare a voi ragazzi e le rece non mi sembra una scheda cosi portentosa o almeno di pari livello con una 965 di pari fascia dato che consuma di più in idle ben 40-45w rispetto un 975x e quasi 50-55w rispetto al 965,inoltre le performance a livello di pi sono decisamente più scarse di un 975 e con buona probabilità più scarse anche di un 965 (magari di poco cmq più scarse),poi visto gli scazzi del fratello maggiore(680i) la cosa ho idea non prometta benissimo voglio al momento escludere la questione di incompatibilità con le ram che(forse) dovrebbe esser risolta con i prox bios ,per non parlare della scarsissima gestione dei dischi fissi (sia ide che sata) e per finire prestazioni nei game molto simili a tutte le altre, per poi non parlare dell'alta suscettibilità che hanno gli nforce (tutti) all'andare in crisi con una facilità mostruosa oltre al fatto che viene anche detto in una rece che ho letto prima che ad ogni tentativo di oc fallito c'è da resettarla manualmente con il clearcmos, al che la mia domanda penso sia lecita conviene prendere una scheda che al momento ha qualche problemino con le ram, che va meno in termini di prestazioni matematiche , che consuma più corrente, e che con i giochi va come le altre costando più o meno come le altre più affidabili perchè presenti sul mercato da moolto più tempo?
__________________
TRATTATIVE - www.idea-pc.it

Ultima modifica di Amon 83 : 12-02-2007 alle 17:48.
Amon 83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 18:57   #43
lele.miky
Senior Member
 
L'Avatar di lele.miky
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cassano d'Adda MI
Messaggi: 3901
Quote:
Originariamente inviato da Amon 83
tra le prove che ho visto fare a voi ragazzi e le rece non mi sembra una scheda cosi portentosa o almeno di pari livello con una 965 di pari fascia dato che consuma di più in idle ben 40-45w rispetto un 975x e quasi 50-55w rispetto al 965,inoltre le performance a livello di pi sono decisamente più scarse di un 975 e con buona probabilità più scarse anche di un 965 (magari di poco cmq più scarse),poi visto gli scazzi del fratello maggiore(680i) la cosa ho idea non prometta benissimo voglio al momento escludere la questione di incompatibilità con le ram che(forse) dovrebbe esser risolta con i prox bios ,per non parlare della scarsissima gestione dei dischi fissi (sia ide che sata) e per finire prestazioni nei game molto simili a tutte le altre, per poi non parlare dell'alta suscettibilità che hanno gli nforce (tutti) all'andare in crisi con una facilità mostruosa oltre al fatto che viene anche detto in una rece che ho letto prima che ad ogni tentativo di oc fallito c'è da resettarla manualmente con il clearcmos, al che la mia domanda penso sia lecita conviene prendere una scheda che al momento ha qualche problemino con le ram, che va meno in termini di prestazioni matematiche , che consuma più corrente, e che con i giochi va come le altre costando più o meno come le altre più affidabili perchè presenti sul mercato da moolto più tempo?

ho visto di sfuggita una recensione e a parte la gestione dei dischi migliorabilissima coi driver,a me non pare sia dietro ad un 965/975,anzi,tieni presente che schede come la mia e la tua hanno un costo che varia dai 190 ai 220€,questa ne costa 110 e una asrock 80 ca,bè direi che ha un gran rapporto qualita prezzo,poi come detto a me non interessano gingilli e orpelli,io overclocco e basta,questa a quanto detto sfonda i 500MHz,poi per mia esperienza ho avuto nforce2,nforce4 e questa suscettibilità ad andare in crisi non l'ho vista,ho tenuto la mia nforce4 svariati mesi a 350MHz di bus senza vedere una schermata blu(tranne quando overcloccavo troppo )

infine il semplice dato di accesso all ram non è indice di migliori o peggiori prestazioni del chipset,anche perchè se non erro su una rece hanno usato diversi timing sui vari chipset,cmq appena arrivo a casa mi rileggo bene le rece

domani dovrei ordinarla e vi faro sapere come va

ciao
__________________
BigMik • CM NR200P • AMD Ryzen 7 5800x • Asus Strix B450-I Gaming • Patriot Viper 2*16GB DDR4 4000MHz • SSD Silicon Power 1TB M.2 • MSI RX6700XT Liquid Cooling • Custom Loop •
lele.miky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 20:05   #44
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Scusate piccolo OT:

[OT]Ehi che c'è, la riunione degli Addaioli? [/OT]
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 20:17   #45
lele.miky
Senior Member
 
L'Avatar di lele.miky
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cassano d'Adda MI
Messaggi: 3901
CASSANO IMPERA
TUTTO IL RESTO E' NOIA



restando in topic,sono troppo attratto dalla mobo
__________________
BigMik • CM NR200P • AMD Ryzen 7 5800x • Asus Strix B450-I Gaming • Patriot Viper 2*16GB DDR4 4000MHz • SSD Silicon Power 1TB M.2 • MSI RX6700XT Liquid Cooling • Custom Loop •
lele.miky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 20:37   #46
scupetta
Senior Member
 
L'Avatar di scupetta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Trapani - - - Trattative: Troppe e tutte positive
Messaggi: 8014
allora raga:

questa scheda costa sui 115€ che a differenza delle schede con chipset 975 che ne costano tutte dai 190 ai 250€!!
ha lo sli ufficiale!!anke se a me non interessa!
per il discorso delle ram tutti sti problemi io non li vedo visto ke tengo le mie ocz 800 in overclock a 900!quindi problemi ram = 0!
per i dischi hai ragione te i driver nvidia fanno skifo figurati ke mi vedevano l'hdd sata 2 come periferica esterna e rimovibile!!
ma quando installi puoi disattivare la vocina dei dirver ide nvidia!!
io dopo la formattazione l'ho fatto e la stabilità è aumentata!
per il discorso ke ciuccia di + non saprei.

le unike pekke ke possiamo dire ha sono:

audio 5.1 contro il 7.1 del resto delle skede madri!
nessun dissipatore sun south bridge (io ne ho aggiunto uno ke mi avanzava)
ancora un po acerba.

ma da una skeda madre ke costa 115€ non si può ottenere tutto.

rikordo cmq ke ha il supporto nativo al bus a 1.333!!!e scusa se è poko.

io ho visto persone ke con il chipset 965 e 975 non salire in oc quanto a me!
il limite di bus pendo di averlo trovato e si attesta sui 470 sxeriamo ke i nuovi bios facciano salire di +!

se volete qualke altra info sono qui!
scupetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 20:40   #47
lele.miky
Senior Member
 
L'Avatar di lele.miky
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cassano d'Adda MI
Messaggi: 3901
riesci a dirmi i valori di fsb voltaggi ecc ecc e il vdrop

io con la mia P5B deluxe mi fermo a 480,ma li il problema è la cpu non la scheda,coi conroe purtroppo è cosi

poi se possiamo fare un confronto tra la gestione dischi tra la mia e la tua cosi possiamo vedere che differenze in prestazioni ci sono

grazie
ciao
__________________
BigMik • CM NR200P • AMD Ryzen 7 5800x • Asus Strix B450-I Gaming • Patriot Viper 2*16GB DDR4 4000MHz • SSD Silicon Power 1TB M.2 • MSI RX6700XT Liquid Cooling • Custom Loop •
lele.miky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 21:05   #48
scupetta
Senior Member
 
L'Avatar di scupetta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Trapani - - - Trattative: Troppe e tutte positive
Messaggi: 8014
allora il nb non sembra troppo caldodopo quasi 2 ore di test ho notato ke non supera mai i 36°!!
questo sikuramente merito dell'enorme dissi ke ha!
io per ora lo sto a 375 di fsb.
massimo ke go raggiunto è stato sui 460-470 ma era troppo instabile!
io ho messo il vcore a 1,42 da dos in win mi segna 1,39 dovrei vedere xò da dos ke cosa mi segna.
alle mem puoi dare un voltaggio massimo di 2,52!
puoi usare divisori 3:2 5:4 1:1
oppure impostrare valori manuali con unlinked ovvero mem e procio ognuno kon il suo fsb! max vcore 1,60.
al chipset max 2,75 io lo lascio in auto!

mi dici qual'è il problema dei conroe?
scupetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 23:58   #49
l3nko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 895
sto arrivando..finisco di installare winzozz e poi provo qualche test..! comunque per ora installazione filete liscia e piena compatibilità con 2x1gb di ram pc6400 S3+
l3nko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 01:15   #50
scupetta
Senior Member
 
L'Avatar di scupetta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Trapani - - - Trattative: Troppe e tutte positive
Messaggi: 8014
Quote:
Originariamente inviato da l3nko
sto arrivando..finisco di installare winzozz e poi provo qualche test..! comunque per ora installazione filete liscia e piena compatibilità con 2x1gb di ram pc6400 S3+

il bios come ti sembra in fase di boot?
scupetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 07:19   #51
MakenValborg
Senior Member
 
L'Avatar di MakenValborg
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
Quote:
Originariamente inviato da Amon 83
tra le prove che ho visto fare a voi ragazzi e le rece non mi sembra una scheda cosi portentosa o almeno di pari livello con una 965 di pari fascia dato che consuma di più in idle ben 40-45w rispetto un 975x e quasi 50-55w rispetto al 965,inoltre le performance a livello di pi sono decisamente più scarse di un 975 e con buona probabilità più scarse anche di un 965 (magari di poco cmq più scarse),poi visto gli scazzi del fratello maggiore(680i) la cosa ho idea non prometta benissimo voglio al momento escludere la questione di incompatibilità con le ram che(forse) dovrebbe esser risolta con i prox bios ,per non parlare della scarsissima gestione dei dischi fissi (sia ide che sata) e per finire prestazioni nei game molto simili a tutte le altre, per poi non parlare dell'alta suscettibilità che hanno gli nforce (tutti) all'andare in crisi con una facilità mostruosa oltre al fatto che viene anche detto in una rece che ho letto prima che ad ogni tentativo di oc fallito c'è da resettarla manualmente con il clearcmos, al che la mia domanda penso sia lecita conviene prendere una scheda che al momento ha qualche problemino con le ram, che va meno in termini di prestazioni matematiche , che consuma più corrente, e che con i giochi va come le altre costando più o meno come le altre più affidabili perchè presenti sul mercato da moolto più tempo?

Ciao amon,
Ti rispondo alla rinfusa praticamente quel che ci siam detti ieri sera al telefono:

Per gli scazzi del 680i con buona probabilità si trattava propio di una mobo difettata
Come dice lele miki, il rapporto qualità prezzo non ha paragoni, dato che come impostazioni (ha anche più impostazioni) voltaggi cazzi e mazzi è paragonabile ad una P5B deluxe da 170 e rotti Eurozzi, col vantaggio che qua le ram le imposti come vuoi...
Sicuramente parliamo di una mobo ancora acerba, che ha bisogno di bios e drivers (per la gestione dischi) nuovi,se dovessi acquistare una mobo il prezzo mi tenterebbe e non poco, per quanto riguarda le prestazioni secondo me, si tratta solo di andare a toccare determinati parametri che la maggior parte degli utenti lascia su auto (il chipset Nvidia è per utenti un po' smalizziati).



E come al solito devi sempre esagerare
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4"
P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470
Ubuntu 11.04 - Xtreamer Pro FW 2.71
MakenValborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 07:20   #52
riccardone
Senior Member
 
L'Avatar di riccardone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
il bios è feneomenale, non c'è bisogno di resettare il cmos, riparte sempre con la configurazione di default. Si può salvare all'interno del bios 2 profili che si possono richiamare senza dover riconfigurare tutto.
riccardone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 07:23   #53
MakenValborg
Senior Member
 
L'Avatar di MakenValborg
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
Quote:
Originariamente inviato da riccardone
il bios è feneomenale, non c'è bisogno di resettare il cmos, riparte sempre con la configurazione di default. Si può salvare all'interno del bios 2 profili che si possono richiamare senza dover riconfigurare tutto.
@ amon, un problema già risolto
@ lele.miki : muoviti a comprarla che vogliamo vedere dei test da intenditore
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4"
P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470
Ubuntu 11.04 - Xtreamer Pro FW 2.71
MakenValborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 13:25   #54
scupetta
Senior Member
 
L'Avatar di scupetta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Trapani - - - Trattative: Troppe e tutte positive
Messaggi: 8014
Quote:
Originariamente inviato da riccardone
il bios è feneomenale, non c'è bisogno di resettare il cmos, riparte sempre con la configurazione di default. Si può salvare all'interno del bios 2 profili che si possono richiamare senza dover riconfigurare tutto.
già sto discorso del clear ankora non l'ho visto!!
se non va un overclock fatto te lo dici tranquillamete e carika le imposta di default.

e poi ripeto per i dischi basta non installare i driver nvidia per perifeirike ide ottimizzati e lasciare quelle di win!
funzionano tranquillamente
poi ripeto spendere 50€ in + per una decina di mhx di fsb non ne vael la pena!
vediamo se con nuovi bios le cose cambiano
scupetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 13:29   #55
MakenValborg
Senior Member
 
L'Avatar di MakenValborg
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
Quote:
Originariamente inviato da scupetta
già sto discorso del clear ankora non l'ho visto!!
se non va un overclock fatto te lo dici tranquillamete e carika le imposta di default.

e poi ripeto per i dischi basta non installare i driver nvidia per perifeirike ide ottimizzati e lasciare quelle di win!
funzionano tranquillamente
poi ripeto spendere 50€ in + per una decina di mhx di fsb non ne vael la pena!
vediamo se con nuovi bios le cose cambiano

La differenza di cui si parla non sono gli mhz, ma le prestazioni a parita di mhz che ora come ora sono cosi
975>965 = o > 650-680

Io sono convinto che agendo sui vari parametri il gap prestazionale sia colmabile
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4"
P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470
Ubuntu 11.04 - Xtreamer Pro FW 2.71
MakenValborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 14:39   #56
scupetta
Senior Member
 
L'Avatar di scupetta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Trapani - - - Trattative: Troppe e tutte positive
Messaggi: 8014
allora ho provato un po di overclock!

mettendo il voltaggio del chipset al massimo non sono riuscito a salire oltre i 450 di fsb!non ne vuole proprio sapere penso di aver trovato il limite di stabilità!
arriva anke a 470 solo ke crasha dopo un po il tempo di karikare winzozz!!

il procio invece m arriva a 3.937 oltre non si skioda neanke mettendo il ghiaccio nella vasketta
ora vedo se posso trovare qualke via di mezzo!


io per ora a 3800 faccio i 13.970 al pi da 1 mb

vorrei fare qualke confronto a parità di mhx e di fsb con la p5b o la p5wdh

qualkuno c'è?
scupetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 14:44   #57
MakenValborg
Senior Member
 
L'Avatar di MakenValborg
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
Quote:
Originariamente inviato da scupetta
allora ho provato un po di overclock!

mettendo il voltaggio del chipset al massimo non sono riuscito a salire oltre i 450 di fsb!non ne vuole proprio sapere penso di aver trovato il limite di stabilità!
arriva anke a 470 solo ke crasha dopo un po il tempo di karikare winzozz!!

il procio invece m arriva a 3.937 oltre non si skioda neanke mettendo il ghiaccio nella vasketta
ora vedo se posso trovare qualke via di mezzo!


io per ora a 3800 faccio i 13.970 al pi da 1 mb

vorrei fare qualke confronto a parità di mhx e di fsb con la p5b o la p5wdh

qualkuno c'è?
Amon postagli il tuo pi@ 3700mhz o giù di lì.
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4"
P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470
Ubuntu 11.04 - Xtreamer Pro FW 2.71
MakenValborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 14:55   #58
Amon 83
Senior Member
 
L'Avatar di Amon 83
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caravaggio (BG)
Messaggi: 5206
arriva

http://img201.imageshack.us/my.php?image=pi1mbhs6.png
__________________
TRATTATIVE - www.idea-pc.it
Amon 83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 14:59   #59
Amon 83
Senior Member
 
L'Avatar di Amon 83
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caravaggio (BG)
Messaggi: 5206
io a 3800 faccio i 13 netti alche significa che la performance in meno è molto netta almeno con una dh vedrò in giro se è cosi accentuata anche sul 965
__________________
TRATTATIVE - www.idea-pc.it
Amon 83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 14:59   #60
MakenValborg
Senior Member
 
L'Avatar di MakenValborg
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
Quote:
Originariamente inviato da Amon 83
Questo è un'esempio del gap di cui parlavo..
probabilmente a livello di impostazioni si può recuperare
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4"
P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470
Ubuntu 11.04 - Xtreamer Pro FW 2.71
MakenValborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v