Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2007, 15:13   #41
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da pinolo79
di sicuro nn so nulla, dubito però che lascino scegliere all'utente se tenerlo attivato o disabilitarlo. il modo + semplice, immagino possa essere da bios, però bhoooo!!
disattivabile anche in modi meno legali,mi va bene
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 22:07   #42
pinolo79
Senior Member
 
L'Avatar di pinolo79
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (VA) Moto:Ducati 749Dark
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da runk
disattivabile anche in modi meno legali,mi va bene
è no, sara ben difficile, è probabile che il concetto di crack e/o modifica hardware possano nn essere utili... il software potrebbe dirti:" tu hai bypassato il chippeto? e allora io nn mi installo!"...(il che nn sarebbe un problema per chi ha poi il software craccato pure quello, magari un po ti gira il culo se il software è originale) diciamo che potrebbe essere un problema se quella frase nn te la decesse il sofware, ma addirittura l'hardware.

ma è tutta una mera ipotesi. e come tale va presa con le pinze
__________________
DFI lp ut sli-d, Toledo 4400x2, Geil One S, DFI lp ut sli-d, HD 4850, HDD 160GB,SB live!,Creative T6700
pinolo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 22:16   #43
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da pinolo79
è no, sara ben difficile, è probabile che il concetto di crack e/o modifica hardware possano nn essere utili... il software potrebbe dirti:" tu hai bypassato il chippeto? e allora io nn mi installo!"...(il che nn sarebbe un problema per chi ha poi il software craccato pure quello, magari un po ti gira il culo se il software è originale) diciamo che potrebbe essere un problema se quella frase nn te la decesse il sofware, ma addirittura l'hardware.

ma è tutta una mera ipotesi. e come tale va presa con le pinze
e già!bhe il software originale non mi spaventa(apparte i prezzi assurdi di win)il problema è la privacy ed altro,che il tc vorrebbe proteggere ma che poi è il primo a violare!
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 05:33   #44
Anar
Senior Member
 
L'Avatar di Anar
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
Ciao
Sapete dirmi i processori per portatili sicuramente liberi?
Se ho ben capito il turion incorpora presidio!!
Ciao
Anar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 06:29   #45
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6911
pentium m e turion 64 (non x2)
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 08:21   #46
Sebyan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 232
Mi sembra di capire che i portatili tc-free siano i single core. Se mi date una mano provo a mettere in prima pagina, quelli sicuramente tc (anche modelli se non sono dual core) e quelli free.

Per ora metterei

Free
Pentium M
Turion

Compliant
Centrino duo
Turion 64 x2

Poi però dei portatili non so altro
__________________
Opteron 175 - Abit AT8 32X - 2x1Gb Mushkin - Ati x1950pro - WD 250Gb - Thermaltake Thoughpower 700w - Asus TA-881
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Soluzioni anti-TC - Prima di acquistare AM2 e Core 2 è bene che sappiate - Utente non TC
Sebyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 13:44   #47
Anar
Senior Member
 
L'Avatar di Anar
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
Da wikipedia:
Turion wikipedia
se ho ben capito fino ai Lancaster sono socket 754, mentre dai Richmond in poi sono S1 e la dicitura dice "AMD Virtualization"!
Secondo voi l' MK36 com'è da considerarsi, non essendo X2, ma su socket S1?
Grazie 100
Ciao
Anar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 12:39   #48
R3D15C0V3RY
Senior Member
 
L'Avatar di R3D15C0V3RY
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ichnussia
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da Sebyan
Allora vediamo un po se qualcuno mi da una mano a sviluppare questo thread. Che principalmente serve a me ma magari può limitare il traffico nella sezione ufficiale. Anche se non confido minimamnte in uno sticky...

Le soluzioni per rimanere fuori da i vari La Grande, Presidio, NGSCB che mi sono prefigurato sono diverse. Correggetemi se sbaglio e magari consigliatemi quale sia la migliore.

1)AMD Dual Core socket 939, ultimi processori ad essere sicuramente 'liberi'
Vantaggi: Sono i migliori processori sicuramente liberi
Svantaggi: impossibilità di upgrade futuri, e ddr (non ddrII)

2)Intel Pentium D LGA775 in attesa di schiarite sui Core 2 Duo
Vantaggi: Sono tc-free con possibilità di upgrade a Core 2 Duo e Quad, supporto ddrII
Svantaggi: Prestazioni non al top, vecchia generazione di proci

3)Intel Core 2 Duo, disabiltando il TPM
Vantaggi: Sono i migliori processori
Svantaggi: Probabilmente tc-compliant. Disabilitare il TPM non è cosa facile per tutti, non sarà sempre e completamente possibile

Allora vi dico subito che per l'uso che devo fare del pc, la soluzione migliore per me sarebbe la 2. Attualmente ho un Pentium III a 300mhz per cui la differenza la sentirei comunque, e rimango alla finestra vedendo cosa succede dal 2008 in poi con C2D.

Sono a posto per un po con il pc e anche ideologicamente visto che non prendo materiale tc..

L'unico dubbio che mi rimane è la scelta del Pentium D per non essere CPU limited con questa configurazione

Mobo ancora da definire
x1950pro
Ram 2gb ddr667
Il mio consiglio sarebbe andare su 939, tanto per conroe dovrai cambiare mobo anche se il socket è lo stesso e una mobo amd cosata molto meno di una per inte...
poi se proprio vuoi i pEntiumD non prendere l'820 ma è meglio il 920
R3D15C0V3RY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 14:10   #49
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
io ti consiglio nuovamente 939 contro pentium... a mio avviso non c'è paragone!
CIAO

PS imho.... ovviamente...
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 15:16   #50
Loz
Registered User
 
L'Avatar di Loz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Varese(tradate)
Messaggi: 507
Guarda, se riesci a trovarti un bell'opteron fai un acquisto nn indifferente. L'ho consigliato proprio l'altro giorno ad un mio amico intenzionato a cambiare pc, ho trovato l'opteron 170 x2 su uno shop italiano (ovviamente nuovo).
Io stesso ho un opteron 175 , quello in firma, e con la mia config smanettando un po lo porto (con il suo dissipatore originale) alle stesse frequenze di un Fx-60 ,ma andrebbe anke oltre probabilmente.
Poi io ho cme skeda madre la dfi cn chipset cfx3200 xò nn sn ancora riuscito a capire se sia tc o no.
Loz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 23:23   #51
Lexed
Member
 
L'Avatar di Lexed
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 127
Evvai mi piace. Iscritto!
__________________
My signature is HERE
Lexed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 09:53   #52
Anar
Senior Member
 
L'Avatar di Anar
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da Anar
Da wikipedia:
Turion wikipedia
se ho ben capito fino ai Lancaster sono socket 754, mentre dai Richmond in poi sono S1 e la dicitura dice "AMD Virtualization"!
Secondo voi l' MK36 com'è da considerarsi, non essendo X2, ma su socket S1?
Grazie 100
Ciao

nessuno mi sa dire niente?
Ciao
Anar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 09:13   #53
spad85
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 197
Che relazione c'è tra TC/TPM e la funzione Windows BitLocker Full Drive Encryption di Vista?

Le versioni che non hanno questa funzione si possono dire "salve" dal TC anche se si hanno componenti TC?
spad85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 11:35   #54
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da Sebyan
Allora vediamo un po se qualcuno mi da una mano a sviluppare questo thread. Che principalmente serve a me ma magari può limitare il traffico nella sezione ufficiale. Anche se non confido minimamnte in uno sticky...

Le soluzioni per rimanere fuori da i vari La Grande, Presidio, NGSCB che mi sono prefigurato sono diverse. Correggetemi se sbaglio e magari consigliatemi quale sia la migliore.

1)AMD Dual Core socket 939, ultimi processori ad essere sicuramente 'liberi'
Vantaggi: Sono i migliori processori sicuramente liberi
Svantaggi: impossibilità di upgrade futuri, e ddr (non ddrII)

2)Intel Pentium D LGA775 in attesa di schiarite sui Core 2 Duo
Vantaggi: Sono tc-free con possibilità di upgrade a Core 2 Duo e Quad, supporto ddrII
Svantaggi: Prestazioni non al top, vecchia generazione di proci

3)Intel Core 2 Duo, disabiltando il TPM
Vantaggi: Sono i migliori processori
Svantaggi: Probabilmente tc-compliant. Disabilitare il TPM non è cosa facile per tutti, non sarà sempre e completamente possibile
Io ho optato per la prima soluzione nel mese di Settembre (proprio per il TC) e non mi sono tanto pentito, anche se ora trovare processori X2 939 non è tanto facile e quando li trovi ti spennano. :/

Quote:
Originariamente inviato da Sebyan
Allora vi dico subito che per l'uso che devo fare del pc, la soluzione migliore per me sarebbe la 2. Attualmente ho un Pentium III a 300mhz per cui la differenza la sentirei comunque, e rimango alla finestra vedendo cosa succede dal 2008 in poi con C2D.
Non sapevo c'era pentium III a 300Mhz.. sicuro che non sia un PII? Io sapevo che i pentium III partivano da 450 Mhz.

Ultima modifica di Naufr4g0 : 15-01-2007 alle 11:37.
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:46   #55
Sebyan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da Naufr4g0
Non sapevo c'era pentium III a 300Mhz.. sicuro che non sia un PII? Io sapevo che i pentium III partivano da 450 Mhz.
Non lo so nella schermata del bios dice pentium III 333mhz, ma non è che io ne capisca molto di ste cose..
__________________
Opteron 175 - Abit AT8 32X - 2x1Gb Mushkin - Ati x1950pro - WD 250Gb - Thermaltake Thoughpower 700w - Asus TA-881
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Soluzioni anti-TC - Prima di acquistare AM2 e Core 2 è bene che sappiate - Utente non TC
Sebyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 13:00   #56
faestrike
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 588
mi iscrivo
faestrike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 16:51   #57
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da Sebyan
Non lo so nella schermata del bios dice pentium III 333mhz, ma non è che io ne capisca molto di ste cose..
Magari è un PIII a 500Mhz che funziona col FSB (Front Side Bus=velocità di connessione della cpu alla memoria) a 66Mhz invece che a 100Mhz. In pratica in questo caso l'avresti downclokkato.
In entrambi i casi cmq è vekkiotto lo stesso il pc e quindi si deve cambiare.
Socket 939 e vai sul sicuro!
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 01:03   #58
Ryu Hoshi
Senior Member
 
L'Avatar di Ryu Hoshi
 
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da Sebyan

E poi la soluzione AMD l' avevo un po accantonata perchè avevo letto che la mobo che volevo prendere (con xpress 3200) supportava il TPM. o almeno xpress 3200 lo supporta poi magari non c'è il chip

Dove lo hai letto, sei veramente sicuro?
__________________
Intel Core i5 3570K@4,2Ghz;Zalman 9900 MAX; 4X4GB DDR3-1600 XMS3-12800 Vengeance; Gigabyte Z77X-UD5H; Sapphire RX 580 4GB nitro;samsung 850 pro 250gb; Enermax 525 Modu 82+; HP 2309m; X-Fi XtremeMusic+Logitech Z-5400;
Ryu Hoshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 08:26   #59
Sebyan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Dove lo hai letto, sei veramente sicuro?
http://ati.amd.com/products/crossfir...200/specs.html

http://www.amd.com/us-en/Processors/...E14664,00.html
__________________
Opteron 175 - Abit AT8 32X - 2x1Gb Mushkin - Ati x1950pro - WD 250Gb - Thermaltake Thoughpower 700w - Asus TA-881
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Soluzioni anti-TC - Prima di acquistare AM2 e Core 2 è bene che sappiate - Utente non TC
Sebyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 12:39   #60
Ryu Hoshi
Senior Member
 
L'Avatar di Ryu Hoshi
 
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614

Nooooooo

Ero convinto di essere al sicuro!
__________________
Intel Core i5 3570K@4,2Ghz;Zalman 9900 MAX; 4X4GB DDR3-1600 XMS3-12800 Vengeance; Gigabyte Z77X-UD5H; Sapphire RX 580 4GB nitro;samsung 850 pro 250gb; Enermax 525 Modu 82+; HP 2309m; X-Fi XtremeMusic+Logitech Z-5400;
Ryu Hoshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Hyundai installa i primi robot per la ri...
Segnale GPS incastra due ladri seriali d...
Red Hat annuncia Red Hat Enterprise Linu...
Smart AI Agent: da NTT Data un ecosistem...
TotalEnergies ha appena inaugurato il su...
Arctic al Computex 2025: Case Xtender e ...
Il rover Rashid 2 degli Emirati Arabi sa...
Fallout 76: arriva la pesca e sì,...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v