|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6114
|
Quote:
uè atalantino !!!! muahahahaù sta andando bene nè.
__________________
LG Oled 65C26LD |
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
|
Credo che abbiano utilizato delle celle di Peltier, magari ottimizzando il funzionamento per quello che per queste trappresenta il funzionamento inverso.
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
|
In pratica è quasi come una cella di Peltier che se alimentate elettricamente hanno una superficie fredda e una calda... con la differenza che queste se riscaldate non forniscono energia!
Certo che alimentare la ventola di raffreddamento di un notebook con il calore generato dal processore sarebbe una fig... ops! pardon :-) sarebbe il massimo! Più il processore scalda più il numero di giri della ventola aumenta! E se avaza energia si potrebbero adirittura ricaricare le batterie! Urca, avremo presto il notebook ideale con 300 ore di autonomia? |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 398
|
guardate che non credo che sia tutta sta energia quella recuperata....altro che ricaricare le batterie
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: vicino Bordighera (IM)
Messaggi: 90
|
comunque...
intanto...non potevano mettere delle fotocellule sul coperchio?
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 42
|
!??!
Con un diodo termoionico pensano di arrivare a un rendimento anche del 30% con temperature di 600°C o meno?!?
Sono mooooooolto ottimisti. |
|
|
|
|
|
#47 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 22
|
si un ottimo sistema che potrò adattare al motore della mia mini inferno elettrica
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#49 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21
|
ma perchè non applicano questa tecnologia alle pile a fusione nucleare???? sicuramente si avrebbe una produzione di energia da fonte illimitata (l'acqua).
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: tortona
Messaggi: 83
|
Con il calore sviluppato dal mio pc potrei autoalimentarlo e ne avanzerebbe pure per dare corrente a tutta la casa...
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: berghem
Messaggi: 900
|
Quote:
__________________
[hd6850 - E6600 - gigabyte p35 ds3r - 4x1Gb vdata 800 - 2x hitachi deskt 160Gb (raid0) - wd 40Gb - alim lc green power 550w s2 - liteon shm16p6s - lcd "23" LG FORZA ATALANTA |
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: berghem
Messaggi: 900
|
Quote:
__________________
[hd6850 - E6600 - gigabyte p35 ds3r - 4x1Gb vdata 800 - 2x hitachi deskt 160Gb (raid0) - wd 40Gb - alim lc green power 550w s2 - liteon shm16p6s - lcd "23" LG FORZA ATALANTA |
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
|
efficienza
considerato che si parla di conversione di calore in energia elettrica il 20-30% di efficienza (o rendimento che dir si voglia) non mi sembra affatto un valore basso, anzi...
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
|
ah bene, ho visto che ho fatto l'ennesimo commento inutile in quanto già nella seconda pagina la cosa veniva spiegata
E vabbe' schiusssate |
|
|
|
|
|
#55 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
|
bella invenzione...finalmente qualcosa che puèò realmente servire, le batterie dei portatili durano sempre troppo poco e qulcosina che aiuti non fa certo male...
se in italia riuscissero a portare avanti il porgetto che permette di ricavare energia dalle vibrazioni magari in un possibile uso combinato si ricava una durata superiore delle batterie, magari in modo apprezabile... PS sai attaccare il dispositivo sul una 850xt o superiore...alimenti il mondo per millenni... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.



















