Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2006, 17:27   #41
matteo10
Senior Member
 
L'Avatar di matteo10
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
...credimi quando esco dall'olanda mi viene il panico... fai attenzione di qua fai attenzione di la...
Io giovedi ero ad Amsterdam, mi son messo lungo un canale a mangiare un panino e vista la gente che passava non vedevo l'ora di tornare in areoporto...il mondo è bello perchè è vario...
__________________
E' ora di fare di tutta l'erba un fascio.
m10's Flickr
matteo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 17:29   #42
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
quindi se rubo per "fame" non dovrei andare in galera no?
direi di no, nel senso che non dovresti andarci... se non sbaglio c'era pure una sentenza della cassazione in proposito... ovviamente se rubi un po' di cibo per sfamarti... non se rubi un BMW serie 7
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)

Ultima modifica di Bet : 18-09-2006 alle 17:39.
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 17:43   #43
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da matteo10
Io giovedi ero ad Amsterdam, mi son messo lungo un canale a mangiare un panino e vista la gente che passava non vedevo l'ora di tornare in areoporto...il mondo è bello perchè è vario...
Amsterdam non é l'olanda... e gia' ho ripetuto mille volte... vuoi vedere in quale zona ti dico che eri? Ho i poteri io no?
prendi una cartina di amsterdam traccia una linea orizzontale dove sta piazza dam... te stavi nella fascia tra dam e la stazione...

Oltre a questo, vista che brutta gente passava? e pure sei sano e salvo? forse sei tu che hai un po troppi pregiudizi pre guardare aldilá del tuo naso? si credo che sia proprio il tuo caso magari vedi un tipo in giacca e cravatta in un coffeshop e sicuramente lo reputi un truffatore
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 17:49   #44
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Bet
direi di no, nel senso che non dovresti andarci... se non sbaglio c'era pure una sentenza della cassazione in proposito... ovviamente se rubi un po' di cibo per sfamarti... non se rubi un BMW serie 7
ovvio, no secondo la legge se tu rubi rubi, non esiste se per fame o per altro se rubi infrangi la legge e quindi sei perseguibile, al max possono ritirare la denuncia contro di te, ma anche se rubi una sola caramella potresti essere arrestato e buttato in galera, quindi come vedi la legge non deve essere uguale per tutti, ma deve dipendere dalla situazione.
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 17:50   #45
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
ti ho detto che c'era una sentenza della cassazione (credo di ricordami bene)... hai rubato (perchè per definizione è sottrazione di beni d'altri) ma non sei perseguibile
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 17:58   #46
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8257
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ovvio, no secondo la legge se tu rubi rubi, non esiste se per fame o per altro se rubi infrangi la legge e quindi sei perseguibile, al max possono ritirare la denuncia contro di te, ma anche se rubi una sola caramella potresti essere arrestato e buttato in galera, quindi come vedi la legge non deve essere uguale per tutti, ma deve dipendere dalla situazione.
Infatti ci sono giudici e tribunali ad esaminare caso per caso ciò che succede e determinare la pena giusta in base alla legge...

__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 18:02   #47
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ovvio, no secondo la legge se tu rubi rubi, non esiste se per fame o per altro se rubi infrangi la legge e quindi sei perseguibile, al max possono ritirare la denuncia contro di te, ma anche se rubi una sola caramella potresti essere arrestato e buttato in galera, quindi come vedi la legge non deve essere uguale per tutti, ma deve dipendere dalla situazione.
Un'ora prima di questo tuo post ti ho spedito un PVT dove ti chiedevo di editare la firma per non incorrere in una sospensione. Visto che la mia richiesta è stata disattesa sei sospeso per 5 giorni.

EDIT: edito anche la tua sign.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 18:40   #48
Zerko
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Ominobianco
L'onere della prova spetta a chi sostiene l'esistenza di una cosa.

Sennò con quella scusa posso sostenere anche l'esistenza del fantasma formaggino.

La stessa cosa che vale per una teorie scientifica se uno dice che esiste ha l'onere della prova di doverla provare.
provami che dio NON esiste, circolo vizioso.

Ripeto: se ci credi ci credi, non ti serve altro e non c'è da dimostrare, se non ci credi idem.
Zerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 18:46   #49
Zerko
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
Ma io direi sempre da quale ordine morale una persona si da... quella frase era per quanto riguarda i pacs in italia... vedi un po te...




Appunto sono libero di pensare che chi crede in qualcosa che esiste o meno, sia al pari di una qualsiasi persona che pensa di avere un amico invisibile che gli risolve tutti i problemi? o paragonarla ad esempio a chi crede negli ufo, nel diavolo (parlo di credere no di fare atti impuri) o in qualsiasi cosa, o cosa me lo vieta?

Non riesco a capire perche' chi crede di avere un amico immaginario che lo aiuta nella vita debba essere definito pazzo mentre chi crede in un dio immaginario sia una persona normale? mha i dilemmi della vita
Per me puoi credere a cosa vuoi, io non devo giustificarti in cosa credo, tu abbi l'accortezza di non deridere la mia religione, non chiedo nulla.

Per i pacs la chiesa porta avanti una sua interpretazione e un suo credo fondato, e fa bene, il male è l'influenza che sul governo, non sulla gente.

La chiesa non dovrebbe influenzare la politica son d'accodo, ma fa bene a portare avanti le sue idee e principi.
Zerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 18:46   #50
matteo10
Senior Member
 
L'Avatar di matteo10
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
...che sia proprio il tuo caso magari vedi un tipo in giacca e cravatta in un coffeshop e sicuramente lo reputi un truffatore
Veramente quello in giacca e cravatta in un coffe shop ero io...e dovevi vedere la faccia quando ho chiesto solo 2 toast ed una birra...
__________________
E' ora di fare di tutta l'erba un fascio.
m10's Flickr
matteo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 18:53   #51
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Zerko
provami che dio NON esiste, circolo vizioso.

Ripeto: se ci credi ci credi, non ti serve altro e non c'è da dimostrare, se non ci credi idem.
Non è un circolo vizioso l'onere della prova spetta solo a voi che dichiarate che un dio esiste.

Quando dichiaro che un qualcosa esiste devo portarne le prove sennò non esiste.

Sennò per lo stesso principio anche se me lo sono inventato posso dichiarare che esiste anche il fantasma formaggino e ha la stessa veridicità di Dio.

Il principio fideistico del credo è un principio antiscentifico.
Ti dice che devi credere e basta che non ti servono prove ma devi aver fede e credere.
Si può giustificare tutto e il contrario di tutto con un principio simile.

Se uno poi ci vuole credere ci creda non deve certo venire a rendere conto a me o a dimostrarmi nulla.
Prendo solo atto di quello su cui si basa.

Quote:
Originariamente inviato da Zerko
Per me puoi credere a cosa vuoi, io non devo giustificarti in cosa credo, tu abbi l'accortezza di non deridere la mia religione, non chiedo nulla.

Per i pacs la chiesa porta avanti una sua interpretazione e un suo credo fondato, e fa bene, il male è l'influenza che sul governo, non sulla gente.

La chiesa non dovrebbe influenzare la politica son d'accodo, ma fa bene a portare avanti le sue idee e principi.
Quello che fa male la chiesa è il fatto che parli di Pacs.
La chiesa di cosa fa uno stato sovrano non dovrebbe interessargli.
Dovrebbe occuparsi delle questioni di fede.

Cristo ha detto “Date a cesare quel che è di Cesare date a Dio quel che è di Dio” (Mt 22,21) dividendo stato da fede e quindi esprimendo lui per primo un principio di laicità oppure “Il mio regno non è di questo mondo” (Gv 18,36).
Cristo non si andava a interessare alle leggi che faceva l'impero Romano.
Anzi se ne è sempre fregato lui andava predicando la sua parola e i suoi insengamenti.
Lo stesso dovrebbe fare la chiesa non entrare nel merito di leggi fatte da uno stato laico sovrano.
Si mette a far politica si mette a occuparsi di cose temporali che non la riguardano.

Anche non fosse la Chiesa ma un altro stato sovrano straniero che si permettesse di sindacare sulle leggi del nostro stato dicendoci come farle probabilmente ne scoppierebbe un caso diplomatico.

Peggio ancora quei politici che come zerbini si inchinano alle richieste del Vaticano invece di difendere la laicità e l'indipendenza del nostro stato.

Ultima modifica di Ominobianco : 18-09-2006 alle 19:10.
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 19:22   #52
Zerko
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Ominobianco
Non è un circolo vizioso l'onere della prova spetta solo a voi che dichiarate che un dio esiste.

Quando dichiaro che un qualcosa esiste devo portarne le prove sennò non esiste.

Sennò per lo stesso principio anche se me lo sono inventato posso dichiarare che esiste anche il fantasma formaggino e ha la stessa veridicità di Dio.

Il principio fideistico del credo è un principio antiscentifico.
Ti dice che devi credere e basta che non ti servono prove ma devi aver fede e credere.
Si può giustificare tutto e il contrario di tutto con un principio simile.

Se uno poi ci vuole credere ci creda non deve certo venire a rendere conto a me o a dimostrarmi nulla.
Prendo solo atto di quello su cui si basa.



Quello che fa male la chiesa è il fatto che parli di Pacs.
La chiesa di cosa fa lo stato non dovrebbe interessargli.
Dovrebbe occuparsi delle questioni di fede.

Cristo ha detto “Date a cesare quel che è di Cesare date a Dio quel che è di Dio” (Mt 22,21) dividendo stato da fede e quindi esprimendo lui per primo un principio di laicità oppure “Il mio regno non è di questo mondo” (Gv 18,36).
Cristo non si andava a interessare alle leggi che faceva l'impero Romano.
Anzi se ne è sempre fregato lui andava predicando la sua parola e i suoi insengamenti.
Lo stesso dovrebbe fare la chiesa non entrare nel merito di leggi fatte da uno stato laico sovrano.
Si mette a far politica si mette a occuparsi di cose temporali che non la riguardano.

senti, è chiaro che il discorso su dio è sterile, non si risolve sul forum di HW e la teologia e la scienza non daranno mai risposte.

Io mi limito a portare avanti le teorie classiche della teologia che ritengo di valore e fondate, il discorso delle prove non ha alcuna valenza come non ha alcuna valenza il sarcaso sul fantasma formaggino. Per me dio esiste, ho fede e ci credo, mi basta questo.

Il motivo è semplice: categorie di pensiero differenti.

L'onere della prov anon spetta a nessuno in particolare, spetta a chi porta avanti una accusa, la tua accusa è la non esistenza di dio e toccherebbe a te provarla non a me che son tranquillo e vivo bene col mio credo e la mia fede. Mi pare ovvio che non sia l'assassino a dover provare d'aver ucciso l'uomo ma bensi tocca agli investigatori, estranei alla scena dover provar la cosa.

Il principio fideistico non mi dice nulla, io credo e basta. Non prender atto su cosa si basa il credo altrui non serve se non a metterti nella posizione di superiorità purtroppo tipica di molti cristiani o atei "povero che non capisce in cosa crede/non crede"

Per i pacs la chiesa parla ai fedeli, non alla politica, se la politica la segue sbaglia lei. La chiesa fa bene a intervenire ogni qualvolta si tocchino materie che riguardano la società perchè è nei suoi compiti, non rimproveriamo solo la chiesa, rimproveriamo anche un governo che ha come elttori dei cattoli e non li vuole perdere, rimproveriamo quegli interessi.

Sul citare la bibbia non mi metto non mi pare il caso, è chiaro che la chiesa segue i suoi fedeli e porta avanti le sue idee e le sue interpretazioni. La chiesa non è bibbia, la chiesa è bibbia tradizione e intepretazione.

Nella bibbia nell'antico testamento si chiarisce che dio ha creato uomo e donna, si chiarisce che essi diventano un ttt'uno con la carne: "andate e moltiplicatevi", la chiesa porta avanti una politica di cautela verso i credenti, ma non è lei l'organo che legifiera in Italia, toccherebbe forse alla nostra classe politica tirar fuori le palle..la chiesa le ha tirate fuori da un pezzo e la sta vincendo, bene o male non so.
Zerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 19:34   #53
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Ominobianco

Cristo ha detto “Date a cesare quel che è di Cesare date a Dio quel che è di Dio” (Mt 22,21) dividendo stato da fede e quindi esprimendo lui per primo un principio di laicità oppure “Il mio regno non è di questo mondo” (Gv 18,36).
Cristo non si andava a interessare alle leggi che faceva l'impero Romano.
Anzi se ne è sempre fregato lui andava predicando la sua parola e i suoi insengamenti.
Lo stesso dovrebbe fare la chiesa non entrare nel merito di leggi fatte da uno stato laico sovrano.
Si mette a far politica si mette a occuparsi di cose temporali che non la riguardano.
Su questa obiezione, all'epoca, mi corressero dicendomi che la chiesa si basa non solo sul vangelo, che viene considerato "una summae" del pensiero cattolico, ma sull'interba bibbia e su quello che è venuto dopo. Le parole di Cristo vanno contestualizzate e studiate giustamente.

Questo vuol dire che per quanto Cristo sia stato una divinità, una figura carismatica e ampliamente documentata, non tutto quello che ha detto va preso alla lettera. La Chiesa quindi rielabora, e il credente crede ciecamente.

Da quando ho realizzato questo schema, sono diventato da quasi cattolico a anticlericale perchè, secondo me, questa gente sta indegnamente infangando il messaggio di una delle figure più interessanti e "belle" della storia, non avendone i mezzi. Per me è come se uno studente di fisica del primo anno volesse reinterpretare la teoria di Hawking sui buchi neri: mi farebbe fare grasse risate e nulla più.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero

Ultima modifica di Scoperchiatore : 18-09-2006 alle 19:36.
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 19:34   #54
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Zerko
senti, è chiaro che il discorso su dio è sterile, non si risolve sul forum di HW e la teologia e la scienza non daranno mai risposte.

Io mi limito a portare avanti le teorie classiche della teologia che ritengo di valore e fondate, il discorso delle prove non ha alcuna valenza come non ha alcuna valenza il sarcaso sul fantasma formaggino. Per me dio esiste, ho fede e ci credo, mi basta questo.
Infatti nessuno ti dice di non crederci come nessuno direbbe di non credere al fantasma formaggino.
Si prende solo atto dell'incosistenza del credo.
Se poi uno mi dice che gli basta il credo va benissimo.

Quote:
Originariamente inviato da Zerko
L'onere della prov anon spetta a nessuno in particolare, spetta a chi porta avanti una accusa, la tua accusa è la non esistenza di dio e toccherebbe a te provarla non a me che son tranquillo e vivo bene col mio credo e la mia fede. Mi pare ovvio che non sia l'assassino a dover provare d'aver ucciso l'uomo ma bensi tocca agli investigatori, estranei alla scena dover provar la cosa.
Non si portano avanti accuse ma dati di fatto cioè l'inesistenza di un dio.
Nel momento in cui uno dice che esite una cos anon psetta all'altro provare che non esista ma a chi la presenta.
Per me è molto semplice provare la non esistenza di una cosa basta apprendere l'evidenza che non c'è e non c'è alcuna prova che mi alsci pensare il contrario.
Spetta all'latro portarmi una prova.
è qui che scatta il pincipio fideistico che mi viene a dire che una prova non serve e devi credere per fede.
Un principio che giustifica tutto e il contrario di tutto.

Quote:
Originariamente inviato da Zerko
Il principio fideistico non mi dice nulla, io credo e basta. Non prender atto su cosa si basa il credo altrui non serve se non a metterti nella posizione di superiorità purtroppo tipica di molti cristiani o atei "povero che non capisce in cosa crede/non crede"
Il principio fideistico è esattamente quel tuo ''io credo e basta''.

Quote:
Originariamente inviato da Zerko
Per i pacs la chiesa parla ai fedeli, non alla politica, se la politica la segue sbaglia lei. La chiesa fa bene a intervenire ogni qualvolta si tocchino materie che riguardano la società perchè è nei suoi compiti, non rimproveriamo solo la chiesa, rimproveriamo anche un governo che ha come elttori dei cattoli e non li vuole perdere, rimproveriamo quegli interessi.
Sì appunto parla di pacs che sono una legge statale non parla di argomenti religiosi,si mette a far politica.
Ha perso gli insegnamenti stessi di Cristo che non parlava di leggi di uno stato.

Quote:
Originariamente inviato da Zerko
Sul citare la bibbia non mi metto non mi pare il caso, è chiaro che la chiesa segue i suoi fedeli e porta avanti le sue idee e le sue interpretazioni. La chiesa non è bibbia, la chiesa è bibbia tradizione e intepretazione.
Sì la Chiesa sta però andando contro quelle stesse frasi contenute nella Bibbia.

Quote:
Originariamente inviato da Zerko
Nella bibbia nell'antico testamento si chiarisce che dio ha creato uomo e donna, si chiarisce che essi diventano un ttt'uno con la carne: "andate e moltiplicatevi", la chiesa porta avanti una politica di cautela verso i credenti, ma non è lei l'organo che legifiera in Italia, toccherebbe forse alla nostra classe politica tirar fuori le palle..la chiesa le ha tirate fuori da un pezzo e la sta vincendo, bene o male non so.
Si e potrebbe quindi professare quello non adare contro leggi di paesi sovrani.

Ultima modifica di Ominobianco : 18-09-2006 alle 19:39.
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 19:37   #55
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Zerko
senti, è chiaro che il discorso su dio è sterile, non si risolve sul forum di HW e la teologia e la scienza non daranno mai risposte.

Io mi limito a portare avanti le teorie classiche della teologia che ritengo di valore e fondate, il discorso delle prove non ha alcuna valenza come non ha alcuna valenza il sarcaso sul fantasma formaggino. Per me dio esiste, ho fede e ci credo, mi basta questo.

Il motivo è semplice: categorie di pensiero differenti.

L'onere della prov anon spetta a nessuno in particolare, spetta a chi porta avanti una accusa, la tua accusa è la non esistenza di dio e toccherebbe a te provarla non a me che son tranquillo e vivo bene col mio credo e la mia fede. Mi pare ovvio che non sia l'assassino a dover provare d'aver ucciso l'uomo ma bensi tocca agli investigatori, estranei alla scena dover provar la cosa.

Il principio fideistico non mi dice nulla, io credo e basta. Non prender atto su cosa si basa il credo altrui non serve se non a metterti nella posizione di superiorità purtroppo tipica di molti cristiani o atei "povero che non capisce in cosa crede/non crede"

Per i pacs la chiesa parla ai fedeli, non alla politica, se la politica la segue sbaglia lei. La chiesa fa bene a intervenire ogni qualvolta si tocchino materie che riguardano la società perchè è nei suoi compiti, non rimproveriamo solo la chiesa, rimproveriamo anche un governo che ha come elttori dei cattoli e non li vuole perdere, rimproveriamo quegli interessi.

Sul citare la bibbia non mi metto non mi pare il caso, è chiaro che la chiesa segue i suoi fedeli e porta avanti le sue idee e le sue interpretazioni. La chiesa non è bibbia, la chiesa è bibbia tradizione e intepretazione.

Nella bibbia nell'antico testamento si chiarisce che dio ha creato uomo e donna, si chiarisce che essi diventano un ttt'uno con la carne: "andate e moltiplicatevi", la chiesa porta avanti una politica di cautela verso i credenti, ma non è lei l'organo che legifiera in Italia, toccherebbe forse alla nostra classe politica tirar fuori le palle..la chiesa le ha tirate fuori da un pezzo e la sta vincendo, bene o male non so.
Oh, una persona limpida, meno male
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 19:39   #56
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Su questa obiezione, all'epoca, mi corressero dicendomi che la chiesa si basa non solo sul vangelo, che viene considerato "una summae" del pensiero cattolico, ma sull'interba bibbia e su quello che è venuto dopo. Le parole di Cristo vanno contestualizzate e studiate giustamente.

Questo vuol dire che per quanto Cristo sia stato una divinità, una figura carismatica e ampliamente documentata, non tutto quello che ha detto va preso alla lettera. La Chiesa quindi rielabora, e il credente crede ciecamente.

Da quando ho realizzato questo schema, sono diventato da quasi cattolico a anticlericale perchè, secondo me, questa gente sta indegnamente infangando il messaggio di una delle figure più interessanti e "belle" della storia.
sì ma li anche contestualizzando il concetto rimane quello,da li non si scappa.
Solo se uno è in mala fede e vuole utilizzare il testo sacro a suo piacimento trova scusanti di quel genere.

Per fare un esempio di staccamento o meno tra fede e politica.

Prendiamo le 2 associazioni cattoliche Azione Cattolica e Comunione e Liberazione.
Azione cattolica non si occupa di questioni politiche ma è del tuto incentrata sulle questioni di fede non le interessa la politica e le leggi.
Con Comunione e Liberazione invece è un inserirsi della religione nella politica.

Sono 2 eesmpi di come può essere applicato il principio di laicità e come invece può essere violato.
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 20:20   #57
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Oh, una persona limpida, meno male
concordo
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 20:38   #58
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Mazzucco..cioè un altro compagno del complottismo tipo Maurizio Blondet.


Forse ignora il fatto che già Lock teorizzava la possibilità di "ribellione" qualora uno stato non garantisca i diritti naturali dell'uomo...

Ultima modifica di zerothehero : 18-09-2006 alle 20:41.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 21:35   #59
Sasà98-9
Member
 
L'Avatar di Sasà98-9
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: ITALIA
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Ominobianco
L'onere della prova spetta a chi sostiene l'esistenza di una cosa.

Sennò con quella scusa posso sostenere anche l'esistenza del fantasma formaggino.

La stessa cosa che vale per una teorie scientifica se uno dice che esiste ha l'onere della prova di doverla provare.
l'esitenza di Dio è scientificamente dimostrabile?? si può dimostrare scientificamente il contrario??
come si fa a dimostrare con un metodo umano e fallace qualcosa che riguarda il sovrannaturale???
bel quesito...
__________________
PARLA POCO ODI ASSAI ET GUARDA AL FINE DI CIÒ CHE FAI -Abbazia di Chiaravalle di Fiastra-
Sasà98-9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 21:42   #60
Sasà98-9
Member
 
L'Avatar di Sasà98-9
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: ITALIA
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Ominobianco
sì ma li anche contestualizzando il concetto rimane quello,da li non si scappa.
Solo se uno è in mala fede e vuole utilizzare il testo sacro a suo piacimento trova scusanti di quel genere.

Per fare un esempio di staccamento o meno tra fede e politica.

Prendiamo le 2 associazioni cattoliche Azione Cattolica e Comunione e Liberazione.
Azione cattolica non si occupa di questioni politiche ma è del tuto incentrata sulle questioni di fede non le interessa la politica e le leggi.
Con Comunione e Liberazione invece è un inserirsi della religione nella politica.

Sono 2 eesmpi di come può essere applicato il principio di laicità e come invece può essere violato.
se tiriamo fuori il concetto laicità non finiamo più...
__________________
PARLA POCO ODI ASSAI ET GUARDA AL FINE DI CIÒ CHE FAI -Abbazia di Chiaravalle di Fiastra-
Sasà98-9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
GPU da 2.000 condannata a morte dal cavo...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Nintendo annuncia un nuovo Direct dedica...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v