|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Pertanto l'installazione di distro amd64 su pc con core 2 duo non comporta alcuna incompatibilità Per sfruttarlo basta usare un kernel SMP, che ormai le più grosse distribuzioni installano di default. In ogni caso ribadisco la mia personalissima visione: CPU a 64 bit sono il G5, l'UltraSparc o l'Itanium, o il MIPS V. Gli attuali processori a 64bit per mercato desktop non sono delle reali cpu a 64bit, ma prevedono un set di istruzione che permette di passare istruzioni ed indirizzi a 64 bit su cpu a 32bit, come del resto la pagina dell'em64t più sopra spiega per bene.
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 184
|
Finalmente ci ho capito qualche cosa!
Grazie
__________________
Tagan 480W, Asus P5Q, Intel Core2 Duo E6320 , 2x2Gb Corsair, GeForce 8800GTX, Segate 80Gb + Segate 320Gb; Enface 170W T7500, 4Gb DDR800, GF8600M |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12381
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.










| Linux User #391140 | 








